Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
Sulla falsariga del topic aperto dal mio caro amico Alessandro, vi propongo la madre di tutte le domande calcistiche, chi preferite Pelè o rei oppure Maradona el Pipe de oro?
last.fm myanimelist A prayer Is something overflowing with the good news of the future
sigpic
Non c'è bisogno che rispondo.
Solo una cosa, non ho mai sopportato il tormentone di questo paragone maradona/pelè, non ha senso, due epoche diverse, due concezioni del calcio diverse nel contesto in cui si sono ritrovati a giocare questi due campioni.
Pelè è rimasto confinato a giocare nel suo Sudamerica fatto di difese gioiose e ballerine, ma è anche vero che nei campionati mondiali a cui ha partecipato è stato maiuscolo.
Maradona ovunque è andato è stato, non determinante, non decisivo ma ha praticamente vinto da solo ciò che c'era da vincere, gli scudetti a Napoli e la coppa del mondo con l'Argentina.
sigpic
Originariamente Scritto da ezio.auditore
le proteine animali fanno male al corpo umano, inacidisce il sangue
impossibile dirlo,sono solo due leggende,ma se posso permettermi,dico Maradona,perchè si è confrontato anche col calcio europeo, perchè ha fatto diventare campioni del mondo,onesti lavoratori del calcio e perchè non giocava con i vari garrincha,etc.etc.
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti,bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
cit M.L.KING
I due Dei del calcio, come loro non ci sarà mai nessuno perchè sembravano davvero scesi da un altro pianeta o venuti da un universo parallelo. Diciamo che io sono più pro-Pelè, ha un alone più da leggenda vera e propria, però sono stati entrambi giocatori universali. Peccato non abbiano giocato contemporaneamente, ma è anche giusto così, ognuno ha segnato un'epoca e insieme segnano tuttora la storia del calcio.
Io non li ho mai visti giocare, quindi non mi esprimo per sentito dire.
Non capisco come voi non facciate altrettanto.
Si parla per ciò che si è visto anche indirettamente. Pelè e Maradona hanno su di loro documentari, film, mille dibattiti televisivi... nessuno dovrebbe parlare di Pelè allora, solo i nostri nonni (vabbè, anche qualche genitore )
E ripeto, ufficiali o non, quei video non sono bastevoli per comprendere quanto sia veramente forte un giocatore. Non voglio certo dire che la loro bravura sia quasi favolistica o esagerata, ma appunto io sono convinto che quando si parli di loro, soprattutto nelle giovani generazioni, non si abbia una precisa idea di cosa si sta parlando.
E ripeto, ufficiali o non, quei video non sono bastevoli per comprendere quanto sia veramente forte un giocatore. Non voglio certo dire che la loro bravura sia quasi favolistica o esagerata, ma appunto io sono convinto che quando si parli di loro, soprattutto nelle giovani generazioni, non si abbia una precisa idea di cosa si sta parlando.
Tutto giusto, infatti ripeto che chi li ha visti giocare saprà sicuramente fare un confronto migliore del nostro, ma non è l'unico che può parlare. Chi ha saputo farsi una buona cultura sul calcio in generale grazie al materiale offerto proprio a questo scopo può benissimo dibattere su questo o su un qualsiasi altro argomento anche se trattasi di eventi non contemporanei. Allora anche lo studio della storia non è possibile? non avendo vissuto quei tempi non possiamo analizzarli? Certo che sì, perchè i libri ci offrono delle fonti.
La Storia può essere studiata perchè la sua comprensione avviene a posteriori, e in fieri non può essere analizzata.
La grandezza di un calciatore invece si nota proprio da quelle piccole cose che non vengono messe nei grandi documentari a loro riservati, non so, dalla posizione in campo in quella precisa azione, dal passaggio smarcante illuminante, dal controllo di palla, etc. E queste sono cose che vanno vissute, vanno viste per bene lungo tutto un arco di partita.
Ed è per questo che già è difficile per molti di noi parlare di Maradona, e io non mi arrischio, figuriamoci di Pelè.
Io non li ho mai visti giocare, quindi non mi esprimo per sentito dire.
Non capisco come voi non facciate altrettanto.
Mai sentita assurdità più assurda.
Per portarla su un piano più generale, stai bellamente rinnegando il valore conoscitivo della Storia e della Storiografia.
sigpic
Originariamente Scritto da ezio.auditore
le proteine animali fanno male al corpo umano, inacidisce il sangue
Lorenzo, ma che stai dicendo Allora noi giovani dovremmo parlare solo del calcio odierno perchè abbiamo visto con i nostri occhi? Allora anche la Storia che si studia a scuola non ha valore perchè non l'abbiamo vissuta? -.-
Comunque ho sempre preferito Pelè, considerando anche il lato umano di queste due leggende. Maradona sappiamo tutti cosa ha fatto e le sue note vicende. Poi mi è sempre stato antipatico, a dirla tutta.
Poi mi è sempre stato antipatico, a dirla tutta.
Nulla di nuovo sotto il cielo, non è mai stato amato dagli italiani, napoli esclusa. Basta ricordare i fischi durante l'inno argentino alla finale del 90 a Roma.
Comment