Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
Ah ecco...mettere sullo stessso piano Star Trek e la Divina Commedia è da scaltri!
Si,infatti.Stavo ragionando su questo fatto ed effettivamente devo ammettere che il richiamo alla Divina Commedia e'un po' troppo pesantuccio per essere lasciato passare...Come minimo prima della schermata dei menu' dovrebbe comparire un'enorme "ATTENZIONE:il gioco si basa su fatti puramente inventati,che non hanno nulla a che vedere con L'opera di Dante Alighieri"
e star trek e star wars sono opere culturali come la divina commedia?sono allo stesso livello?
Per farti un esempio Michelangelo è miliardi di volte meglio Andy Warhol, eppure sono considerati entrambi geni.
Hanno fatto entrambi cultura anche se secondo me Andy non è proprio paragonabile a Michelangelo.
Così la divina commedia è miliardi di volte meglio di star trek e star wars(tra l' altro odio entrambi), ma non significa che questi non siano capolavori o non siano cultura.
Comunque direi di smetterla e tornare sull 'argomento del topic altrimenti lo chiudono.
Per farti un esempio Michelangelo è miliardi di volte meglio Andy Warhol, eppure sono considerati entrambi geni.
Hanno fatto entrambi cultura anche se secondo me Andy non è proprio paragonabile a Michelangelo.
Così la divina commedia è miliardi di volte meglio di star trek e star wars(tra l' altro odio entrambi), ma non significa che questi non siano capolavori o non siano cultura.
Comunque direi di smetterla e tornare sull 'argomento del topic altrimenti lo chiudono.
Che è, la classifica artistica?
Da quando in qua gli artisti si valutano come le figurine? E tralatro non potevi fare un esempio più sbagliato, vorrei sapere che c'incastrano Michelangelo e Warhol
Forse quando rimarrà solo sale e terra e le stelle cadranno, ti sentirai a casa.
Che è, la classifica artistica?
Da quando in qua gli artisti si valutano come le figurine? E tralatro non potevi fare un esempio più sbagliato, vorrei sapere che c'incastrano Michelangelo e Warhol
Spero che sia God che Dante's siano lunghi,divertenti e che ognuno sappia dare il suo contributo in termini di originalita'.
Bayonetta invece mi pare meno "ispirato" e troppo simile a DMC..Staremo a vedere.
Giusto per tornare un attimo sull' argomento dante's inferno e divina commedia, vorrei solo segnalare come tutte le tv nazionali più volte al giorno mandino una pubblicità dove il "vero" Dante scrive la divina commedia su un rotolo di carta igienica... Come a dire "con la divina commedia mi ci pulisco il ...".
E nessuno dice niente. La verità è che i vg sono discriminati perchè visti come sporchi o malvagi anche dagli stessi videogiocatori...
Giusto per tornare un attimo sull' argomento dante's inferno e divina commedia, vorrei solo segnalare come tutte le tv nazionali più volte al giorno mandino una pubblicità dove il "vero" Dante scrive la divina commedia su un rotolo di carta igienica... Come a dire "con la divina commedia mi ci pulisco il ...".
E nessuno dice niente. La verità è che i vg sono discriminati perchè visti come sporchi o malvagi anche dagli stessi videogiocatori...
E che c'entra la tv adesso? Ha smesso di essere "cultura" da un pezzo.
Non si deve manco tirare in ballo quel cassonetto di rifiuti.
sigpic
Originariamente Scritto da ezio.auditore
le proteine animali fanno male al corpo umano, inacidisce il sangue
Leggetevi l'articolo in pc games su videogiochi e cultura, realizzate quale stupro alla cultura italiana venga perpetrato da questo dante's inferno e.....boicottatelo in massa
se tale cultura non può reggere un pò di parodia, non merita di esistere.. Poi magari spingerà qualche giovanotto brufoloso a comprare una copia della divina commedia!
Ecco,qui sta alla societa' fare in modo che i bimbi non crescano con questa idea,creando dei limiti e degli sbarramenti come il PEGI ad esempio,e facendoli rispettare.
I genitori devono spiegare al figlio che il vero inferno non e' quello di EA,ma quello dell'Alighieri...C'e' il momento per giocare e il momento per studiare...forse avete ragione sul titolo,magari potevano chiamarlo in modo da rendere palese la non-conformita' con la Commedia dantesca.
Ma la gente consapevole e che il poema lo ha studiato a scuola?Avra' pure lei il diritto a divertirsi,magari anche guardando e commentando le assurdita' e gli strafalcioni del gioco
una cosa però bisogna dirla, anche Alighieri che ha scritt la divina commedia all'inferno non c'è stato, perciò il suo inferno è solo più antico, non più "vero" ma secondo me comunque mi pare si esagera, si pensi piuttosto (non a star wars =la divina commedia che mi vien da ridere ) al signore degli anelli. Un tempo si aveva solo uno splendido libro, ora uno splendido libro più tanta spazzatura, ma quella spazzatura ha convinto molta gente a leggere lo splendido libro in questione. Io non ci vedo danno, anzi magari questo gioco aiuterà molti a volersi documentare per bene sull'interessante opera che c'è sotto.
una cosa però bisogna dirla, anche Alighieri che ha scritt la divina commedia all'inferno non c'è stato, perciò il suo inferno è solo più antico, non più "vero" ma secondo me comunque mi pare si esagera, si pensi piuttosto (non a star wars =la divina commedia che mi vien da ridere ) al signore degli anelli. Un tempo si aveva solo uno splendido libro, ora uno splendido libro più tanta spazzatura, ma quella spazzatura ha convinto molta gente a leggere lo splendido libro in questione. Io non ci vedo danno, anzi magari questo gioco aiuterà molti a volersi documentare per bene sull'interessante opera che c'è sotto.
Infatti,anche e soprattutto le varie opere cinematografiche(Non per questo "Ghettizzate"come i videogames),sono rivisitate e piene di "aggiunte"( ad esempio i film tratti dai libri di Dan Brown"Il codice Da Vinci" e "Angeli e demoni",sono parecchio "rivisitati"),fa parte del gioco:sacrificare un po' di "fedelta'" a vantaggio di maggiori spettacolarita' e dinamismo...
Per Dante's inferno io risolverei con un'avvertenza prima della schermata dei menu,che i fatti narrati non c'entrano una mazza con l'opera di Dante e buona notte!
Poi si potrebbe anche pensare a delle "Collane culturali"di videogiochi per console fedeli a fatti storici o ad opere letterarie,perche' no...l'importante e' accontentare tutti
Infatti,anche e soprattutto le varie opere cinematografiche(Non per questo "Ghettizzate"come i videogames),sono rivisitate e piene di "aggiunte"( ad esempio i film tratti dai libri di Dan Brown"Il codice Da Vinci" e "Angeli e demoni",sono parecchio "rivisitati"),fa parte del gioco:sacrificare un po' di "fedelta'" a vantaggio di maggiori spettacolarita' e dinamismo...
Per Dante's inferno io risolverei con un'avvertenza prima della schermata dei menu,che i fatti narrati non c'entrano una mazza con l'opera di Dante e buona notte!
Poi si potrebbe anche pensare a delle "Collane culturali"di videogiochi per console fedeli a fatti storici o ad opere letterarie,perche' no...l'importante e' accontentare tutti
beh in teoria esistono pure, ma sono giochi davvero di scarsa qualità...
Comment