Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
che ridere, prima guardavo la televisione, e vedevo che c'era qualcosa di mal collocato! un personaggio che non ci faceva niente nel contesto dove era inserito!! c' è il cartone di blue dragon!!! hahahahahahaha che shhhhhhhkifezzaaaaaaaa
che ridere, prima guardavo la televisione, e vedevo che c'era qualcosa di mal collocato! un personaggio che non ci faceva niente nel contesto dove era inserito!! c' è il cartone di blue dragon!!! hahahahahahaha che shhhhhhhkifezzaaaaaaaa
oddio, l'esistenza di questo cartone risale a mesi e mesi or sono, soprattutto in giappone, e lo stanno trasmettendo qui da un paio di settimane. Comunque concordo, con tutto il rispetto per toriyama, quella roba non si può guardare.
Stai guardando la versione censurata male(nel vero senso, visto che ci sono tagli fatti male) o la versione giapponese originale?
Non è che cambia molto, se il gioco era pessimo ,lo è pure l'anime.
Originariamente Scritto da c1cc10
Come se in ogni gioco ci dovessero essere per forza parabole etiche o dialoghi sui massimi sistemi a scelta multipla...
un normalissimo anime, come se ne vedono tanti in giro.. ovviamente la versione italiana super censurata è da gettare nel water, mentre quella jappo si guarda senza difficoltà. Come il gioco, simpatico e a tratti divertente, ma finisce la
Purtroppo è la brutta piega dei cartoni animati degli ultimi tempi, tutti banali e col destino della terra in mano a bambocci
Ci vuole tanto a fare cartoni con protagonisti almeno credibili?
Stai guardando la versione censurata male(nel vero senso, visto che ci sono tagli fatti male) o la versione giapponese originale?
Non è che cambia molto, se il gioco era pessimo ,lo è pure l'anime.
In Italia trasmettono la versione americana già iper-censurata e questo di certo non aiuta.
Se volete farmi un po' di risate (o piangere, dipende dal vostro approccio alla lettura): CLICK
Eh,gia'...Ma anche altri...!
I piu' belli ce li siamo cuccati noi,mi dispiace per le nuove generazioni....
sono d'accordo. Aggiungo anche che ancora una volta i doppiatori italiani sono osceni, così come le censure. Io quando mi va di vederlo, lo faccio in Jappo
ps: c'è anche un manga disegnato da Takeshi Obata, di 4 volumi.
Comment