Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
Una volta lo guardavo.
Ormai sono 2 o 3 anni che mi fa abbastanza schifo, veline escluse ovvio.
Programma ormai vecchio, secondo me.
Preferirei se cambiassero formula, magari evitando di parlare di "politici" (non "politica" sia chiaro), così da non rendere troppo palesi i loro orientamenti.
un tempo lo preferivo di piú, ora é troppo stupido, i servizi vanno ancora bene certo, ma ormai si sono persi i veri obiettivi del programma, ogni tanto lo guardo.
Qualche parte divertente o importante c'è, ma in generale non mi attira molto, poi a parte l'ora di pranzo la tv la guardo raramente...
Alle volte, hanno scoperto gli "altarini" dei ladri! Quelli che hanno sprecato miliardi delle nostre tasse per delle opere strutturali che non esistevano! Tipo: ospedali, scuole, etc...Insomma, i soliti ladri! @marcatzeri: spero che almeno ti piacciano i cartoni animati, collega!
Ho cominciato a guardarlo quando Iacchetti non era ancora arrivato, e Greggio era affiancato da Ric. Ho smesso più o meno dopo l'ammasso di stronzate superficiali che ho sentito 4 anni fa su un certo argomento, tralasciando che ormai uno come Iacchetti più che farmi ridere, mi fa pena ogni volta che apre bocca.
Una volta, nella televisione di 20 anni fa forse (quando la satira praticamente non esisteva), poteva anche sembrare innovativo, e forse 10 anni fa (quando venne capito dall'italiano medio) poteva essere un programma di successo, adesso è sempre più la versione soft, frivola e bacchettona delle Iene, programma dal quale è stato surclassato in termini di qualità (sebbene anche le Iene adesso non è che stiano brillando più di tanto). Del resto lì non ci si è mai sforzati più di tanto: Giurato, ad esempio, lo scoprì la Gialappa, mica Striscia.
Ho letto diverse interviste ad Antonio Ricci, il creatore di Striscia che da 20 anni campa di rendita su due programmi. Mi ha dato l'idea di una persona brillante, ma che detesta, in maniera tanto viscerale da essere infantile, qualsiasi cosa sia o che stia diventando costume. Persino la maggior parte degli elementi della stessa Striscia. Per non parlare di certe sue battaglie contro la Rai, come contro Sanremo e Affari Tuoi, battaglie alla fine pure perse. Poco male, alla fine in TV ormai guardo solo i film (quando ho lo stomaco di reggere le pause pubblicitarie), delle battaglie personali di certa gente non me ne può fregare di meno...
Io lo guardo tutti i giorni, ma solo perchè mio padre mi ha attaccato sta odiosissima abitudine. Mah nulla di speciale.
Diciamo che fra battute da 3 elementare fatte da Greggio, servizi estremamente monotoni, facilmente risolvibili con una chiamata ai carabinieri, e quello che dovrebbe essere umorismo calcistico, di gossip e quant'altro, tutto quello che si salva e quell'adorabilissimo cane che gira sempre per lo studio.
Ah si il Biker montato e Casanova sono al limite del penoso.
Comment