Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Recensione The Order 1886 (PS4)

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • #16
    Più che altro un conto è dire "la storia è così ed è finita, questo è quanto", un conto è "Okay potevamo fare andare avanti il gioco altre 3 ore spiegando tutto quello che c'è da spiegare, però così poi non possiamo fare 4 capitoli di The Order ma solo 2, per cui arrangiatevi", penso che l'utenza avrebbe anche accettato un ulteriore ritardo di un mese o due piuttosto, invece da quello che capisco la sensazione una volta finito è di un gioco troncato a metà per motivi commerciali. Se è così, è un peccato, anche perchè l'utenza non è (non del tutto almeno) scema, c'è chi si basa sulle recensioni per l'acquisto
    Colui che lagga sarà schifato dalla community.
    Visitate il mio canale, potreste trovarlo interessante!!
    http://www.youtube.com/user/Sweetyteo?feature=mhee

    Comment


    • #17
      chi deve litigare è pregato di usare i pm.
      Seguimi su Twitter! Insomma, follouami!

      Comment


      • #18
        Originariamente Scritto da Blackhole87 Visualizza Messaggio
        Che dire, avete smontato tutte le critiche che giravano ultimamente sulla longevità (otto ore mi paiono molto buone, dato il genere) e il gameplay.
        La scelta di troncare il finale mi fa storcere il naso. Un seguito lo ritenevo già probabile, ma non mi aspettavo una cosa del genere.
        Spero però che, al di là di tutte le domande che possano rimanere aperte, un qualche finale venga dato.
        Seguito? non dimenticare i cari dlc. Da adesso tutto è possibile

        Comment


        • #19
          Per me è un grandissimo difetto quello della storia lasciata a metà (se così si può dire).

          Mi fa piacere che tutto il resto sia stato smentito (longevità su tutti). Il problema e che io ho sempre odiato i titoli con il finale aperto o comunque che offrano una storia monca aperta a un possibilissimo seguito. Ok il seguito sarà anche scontato, ma almeno date la soddisfazione di vedere un finale degno di quel nome.

          Il fatto che poi sia un TPS classico senza novità mi sembra buona cosa. Se proposte bene, le meccaniche classiche di quel genere di titoli non hanno bisogno di novità. E da quel che ho letto queste in TH 1886 sono proposte più che bene.

          Comunque mi sa che qui ultimamente qualche utente prenda un pochino troppo seriamente determinate questioni.

          Ottima recensione. Ora vado a vedermi quella video...
          In tempi come questi la fuga è l'unico mezzo per mantenersi vivi e continuare a sognare

          Comment


          • #20
            Quando avrò una ps4 sicuramente ci farò un pensierino, sinceramente il tempo di gioco per terminarlo è sulla media.
            Vaan9200 sigpic
            Gioco preferito per PS2: Final Fantasy XII
            Gioco preferito per PS3: Valkyria Chronicles

            Comment


            • #21
              Originariamente Scritto da Pjpixer Visualizza Messaggio
              Per me è un grandissimo difetto quello della storia lasciata a metà (se così si può dire).

              Mi fa piacere che tutto il resto sia stato smentito (longevità su tutti). Il problema e che io ho sempre odiato i titoli con il finale aperto o comunque che offrano una storia monca aperta a un possibilissimo seguito. Ok il seguito sarà anche scontato, ma almeno date la soddisfazione di vedere un finale degno di quel nome.

              Il fatto che poi sia un TPS classico senza novità mi sembra buona cosa. Se proposte bene, le meccaniche classiche di quel genere di titoli non hanno bisogno di novità. E da quel che ho letto queste in TH 1886 sono proposte più che bene.

              Comunque mi sa che qui ultimamente qualche utente prenda un pochino troppo seriamente determinate questioni.

              Ottima recensione. Ora vado a vedermi quella video...
              la penso esattamente come te....purtroppo mi fa pensare a DLC che vanno a integrare la trama(spero non in stile ubisoft con il finale in un DLC) e a seguiti...personalmente preferisco sempre titoli autoconclusivi

              Comment


              • #22
                ben contento di aver spostato il mio pre-order su the witcher 3 anzichè the order 1886. anche se in realtà ho preso recentemente la ps4 per giocare a questo, altrimenti avrei potuto aspettare accidenti. ma un gioco così breve e che nemmeno è autoconclusivo non lo prendo di certo a prezzo pieno.
                non capirò mai certe aZioni commerciali. quelli di ready at dawn non si sono resi conto della perplessitivà che avrebbero suscitato nei futuri acquirenti gestendo così il gioco?

                Comment


                • #23
                  A puro titolo informativo attualmente il gioco ha una media di 66 su Metacritic su un totale 48 recensioni.

                  Ho apprezzato la recensione di Gamesurf ma in ogni caso la mia perplessità sulla longevità del titolo rimane, qui si parla di 8 ore "esplorando l'esplorabile" e cercando di collezionare tutti i collezionabili. Considerando che non tutti i player fanno minuziosi giri per ogni cm della mappa o si concentrano sui collezionabili (io per esempio) mi rimane l'idea che The Order sembri un po' una costosissima tech demo, un po' come lo sono state RYSE di ONE e quella cavolata di MGSGZ. Anche questa storia della narrazione che viene troncata sembra davvero una porcata.

                  Non sarà un gioco brutto ma vale davvero quei famosi 70 euro?
                  Però se effettivamente RYSE ha venduto cosi come ha venduto un botto anche metal gear per molti la risposta è si.

                  Comment


                  • #24
                    Originariamente Scritto da Voradhor Visualizza Messaggio
                    mi rimane l'idea che The Order sembri un po' una costosissima tech demo, un po' come lo sono state RYSE di ONE e quella cavolata di MGSGZ. Anche questa storia della narrazione che viene troncata sembra davvero una porcata.

                    Non sarà un gioco brutto ma vale davvero quei famosi 70 euro?
                    Però se effettivamente RYSE ha venduto cosi come ha venduto un botto anche metal gear per molti la risposta è si.
                    Una delle cose più insensate e fastidiose TO tutta questa vicenda è questo continuo ricorso al confronto con Ryse, come se si trattasse di una situazione: tu hai pisciato sul mio Ryse ed io piscio sul tuo The Order.

                    La situazione di Ryse e delle sue critiche è radicalmente diversa da quella di TO: Ryse era stato annunciato per 360 e per kinect ed era stato presentato come il titolo che avrebbe giustificato l'acquisto del kinect per molti di coloro che erano caduti nella trappola del marketing. Quando venne annunciata la riqualificazione del titolo (nextgen e kinect opzionale, poi eliminato) partì la rabbia di buona parte dell'utenza (anche perché non solo la One scippo Ryse alla 360, manche DR3), poi unita ai dubbi sulla qualità di un titolo che era nato in un modo ed era stato apparentemente reindirizzato in fretta e furia su altri obiettivi, poi seguita da recensioni mediocri. Nel caso di TO non le critiche, ma un vero e proprio dileggio è partito per ragioni che trovo difficilmente spiegabili in maniera razionale, con commenti del tipo "spero che fallisca perché non mi piacciono i titoli cinematici", come se non ci fosse spazio per tutti i tipi di giochi e di giocatori. Questa differenza si riflette anche nei giudizi su metacritic: Ryse ha 8 recensioni positive su 77, TO 20 su 50, Ryse ha voti che vanno da 30 a 86, TO da 20 a 95. Ryse è unanimemente mediocre, l'altro è uno dei titoli più controversi che si siano visti (bisognerebbe tornare a God Band per trovare qualcosa del genere).

                    Comment


                    • #25
                      Questo è un gioco che prenderei solo noleggiato ma purtroppo Gamerush non c'è più qui a Siracusa T__T

                      Comment


                      • #26
                        Originariamente Scritto da Booh Visualizza Messaggio
                        Una delle cose più insensate e fastidiose TO tutta questa vicenda è questo continuo ricorso al confronto con Ryse, come se si trattasse di una situazione: tu hai pisciato sul mio Ryse ed io piscio sul tuo The Order.

                        La situazione di Ryse e delle sue critiche è radicalmente diversa da quella di TO: Ryse era stato annunciato per 360 e per kinect ed era stato presentato come il titolo che avrebbe giustificato l'acquisto del kinect per molti di coloro che erano caduti nella trappola del marketing. Quando venne annunciata la riqualificazione del titolo (nextgen e kinect opzionale, poi eliminato) partì la rabbia di buona parte dell'utenza (anche perché non solo la One scippo Ryse alla 360, manche DR3), poi unita ai dubbi sulla qualità di un titolo che era nato in un modo ed era stato apparentemente reindirizzato in fretta e furia su altri obiettivi, poi seguita da recensioni mediocri. Nel caso di TO non le critiche, ma un vero e proprio dileggio è partito per ragioni che trovo difficilmente spiegabili in maniera razionale, con commenti del tipo "spero che fallisca perché non mi piacciono i titoli cinematici", come se non ci fosse spazio per tutti i tipi di giochi e di giocatori. Questa differenza si riflette anche nei giudizi su metacritic: Ryse ha 8 recensioni positive su 77, TO 20 su 50, Ryse ha voti che vanno da 30 a 86, TO da 20 a 95. Ryse è unanimemente mediocre, l'altro è uno dei titoli più controversi che si siano visti (bisognerebbe tornare a God Band per trovare qualcosa del genere).
                        Si in primis calmati perchè sei partito in quarta su cose che non ho mai detto ne pensato e onestamente hai sollevato tutto questo polverone sul paragone con RYSE quando uno ho citato anche metal gear e due ho semplicemente apensato a che gioco mi ricordava questo the order senza tutte le idee complottistiche che hai scritto tu.
                        Ma in ogni caso giusto per precisare io stesso ho sempre detto che RYSE sarebbe stato una merda dopo averlo provato alla gamesweek diMilano. Detto ciò ripeto quella che è la mia opninione e penso che TO così come RYSE e MEtal gear (che ho citato già prima) sembrano delle TECH DEMo più che dei giochi completi, e che il venderli a prezzo pieno a me sembra davvero una quasi ladrata e che spero che questa tipologia di giochi tenda a diminuire in favore di titoli con meno muscoli tecnici e più qualità.



                        Ammazza che acidità ragazzi.

                        Comment


                        • #27
                          Originariamente Scritto da Voradhor Visualizza Messaggio
                          Si in primis calmati perchè sei partito in quarta su cose che non ho mai detto ne pensato e onestamente hai sollevato tutto questo polverone sul paragone con RYSE
                          Non sei l'unico, né il primo ad aver parlato di Ryse ed è diventata quasi una mania, per quello ho precisato la differenza di situazione.

                          Originariamente Scritto da Voradhor Visualizza Messaggio
                          uno ho citato anche metal gear
                          Io MG:GZ l'ho sempre difeso, se è per questo: non ci vedo niente di male a paragonare TO a MG:GZ.

                          Originariamente Scritto da Voradhor Visualizza Messaggio
                          due ho semplicemente apensato a che gioco mi ricordava questo the order senza tutte le idee complottistiche che hai scritto tu.
                          Non ho tirato fuori idee complottiste, ho semplicemente detto che le situazioni sono diverse e non capisco perché debbano essere continuamente accostate. Le critiche Ryse se le tirò addosso con il passaggio da 360 a One e da kinect a gamepad: era stato annunciato alla presentazione del kinect all'E3 2010 e doveva essere il titolo "core" per la nuova periferica. A ragione o no, ma comprensibilmente, il cambiamento di programma fece scattare le critiche e l'ostilità da una buona fetta dell'utenza. Qui, non i voti o le recensioni, che sono semplicemente opinioni più o meno valide, ma tutto il contorno di odio, dileggio, di "meglio così, non mi piacciono i giochi lineari", di "è il Ryse della PS4"(qualunque cosa significhi) appare molto, ma molto gratuito.

                          Originariamente Scritto da Voradhor Visualizza Messaggio
                          Ma in ogni caso giusto per precisare io stesso ho sempre detto che RYSE sarebbe stato una merda dopo averlo provato alla gamesweek diMilano.
                          Ok, e dopo aver provato The Order, che ne pensi?

                          Originariamente Scritto da Voradhor Visualizza Messaggio
                          sembrano delle TECH DEMo più che dei giochi completi, e che il venderli a prezzo pieno a me sembra davvero una quasi ladrata e che spero che questa tipologia di giochi tenda a diminuire in favore di titoli con meno muscoli tecnici e più qualità.
                          MG:GZ non venne venduto a prezzo pieno e poi, sinceramente, se c'è una cosa che non manca a TO, a detta di tutti, critici o meno, è la qualità. Non ha un bug che sia uno, non ha glitch grafici, né cali di frame rate, le transizioni tra scene animate e gameplay sono perfettamente "lisce" e naturali senza cambi di qualità o di effetti. Hanno fatto di tutto non per creare il "graficone" come lo chiama qualcuno, ma per rendere un certo tipo di esperienza e per far provare al giocatore un certo tipo di sensazioni. Può piacere o non piacere, quello è un fatto, può essere ben riuscita o meno, un altro fatto, ma il dire che non avrebbero dovuto farlo perché a qualcuno non sta bene quel tipo di gioco, sinceramente non lo capisco e mi pare più una posizione preconcetta, che una critica.

                          Comment


                          • #28
                            Il mio senso di ragno pizzica...prossimamente su questi schermi il vero finale di The Order, venduto separamente in dlc come il mitico Prince of Persia del 2008.

                            "Because fuck you, give me money!", come direbbe Angry Joe...
                            sigpic

                            There's one they fear.
                            In their tongue, he's Dovahkiin:
                            DRAGON BORN!

                            Comment


                            • #29
                              Lo comprerò quando costerà 20 euro, per me quello è il suo giusto prezzo.

                              Comment


                              • #30
                                Complimenti per la recensione che mette bene in luce pregi e difetti del titolo.
                                La questione della trama è surreale...come si fa a cominciare in maniera convincente...e poi troncare il tutto a metà gioco?!? O sono finite le idee, o non sanno dove andare a parare, o veramente pensano di mettere tutto quello che manca nei seguiti? Va bene pensare al futuro, ma almeno dai al primo capitolo un finale decente, eccheccazzo.

                                Comment

                                Working...
                                X