Secondo me non hai afferrato molto bene le ripercussioni videoludiche di Milo. D'accordo sulla possibile influenza negativa che potrebbe avere su certi soggetti (ma sempre meglio di facebook
), però Milo non vuole "solo" essere un amico poco più che "immaginario" a cui confidare gli affaracci tuoi e interagire in non so quale modo. Quello che il video mostra è solo un esempio di cosa può essere un esempio di una vera IA all'interno di un videogame. Immaginati un gioco di ruolo dove, per esempio, il tuo allineamento possa cambiare in base all'atteggiamento del tuo volto o della postura del tuo corpo, o all'aggressività della voce. Insomma, un gioco con variabili continue e dove comunque gli NPC sanno interpretare al meglio il tuo comportamento, comprenderne le sfacettature e reagire di conseguenza. NOn trovi che sarebbe un passo avanti a livello videoludico?

Comment