Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Recensione Xbox 360 - Dishonored

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Spartan Predator
    replied
    Preso ieri per PC....mamma! Qualcosa di così epico è da parecchio che non lo trovavo. C'è chi si lamenta della longevità, vi dico solo una cosa: Mettete la massima difficolta e non pensate di trovarvi a COD, prendetelo come un Deus Ex e giocatevelo con calma....ci ho messo 3 ore per fare la prima missione, cercando tutti gli amuleti e le rune, cercando di entrare in ogni anfratto possibile e di prendere tutto quanto, di trovare le combinazioni per le cassaforte o i bottini. Insomma, come longevità ci SIAMO parecchio!

    Leave a comment:


  • Killduke
    replied
    Ho capito. Il tuo voto è onesto. Anche se per me non c'è motivo di smorzare.
    Io lo trovo un gran gioco e avendolo preordinato (cosa che faccio molto di rado) ho temuto seriamente di aver fatto una cavolata, specialmente quando ho sentito che era strutturato a "missioni" e non era un "open-world".
    Quando ci ho giocato però mi sono ricreduto e mi sono accorto che avevano fatto bene a non dare troppa enfasi a questo particolare in quanto pur non essendo un open-world il gameplay è strutturato come se lo fosse (e anzi ha anche più grandi di libertà di tanti free-roaming).

    Il discorso delle ombre non sta in piedi. Gli sviluppatori hanno detto chiaramente che questo aspetto è stato fin dall'inizio una scelta progettuale decisa a tavolino. E chi ha giocato anche una sola missione in maniera un po' più profonda del "mi muovo/salto/accoltello/sparo" si è reso conto che è un aspetto fondamentale per dare spessore al gameplay.

    Per quel che mi riguarda (detto tra me e te) i maniaci del "realismo" a tutti i costi nei videogiochi li lascio parlare e passo oltre facendo finta di non aver neanche letto il commento.

    Ho visto video su youtube che all'arrivo del gioco facendo le prime missioni sparava, accoltellava zompettava, neanche stesse giocando a doom. E' uno stealth game cavolo, va giocato come tale e giudicato come tale. Il fatto che si possa giocare anche come sparatutto è un bonus, un grado di libertà in più non il suo aspetto principale.

    Io, avendo per ora giocato le sole prime 2 o 3 missioni, gli do un 9 più che meritato e continuo a dire che questa recensione è più che onesta.

    Se tutti i giochi veramente brutti lo fossero come lo è questo allora vorrebe dire che non esisterebbe più un gioco brutto a questo mondo.

    Il fatto è che il videogiocatore incallito non si accontenta mai, e ha sempre da criticare.

    Questo commento è solo per approfondire il mio parere. Il tuo ormai è chiaro, quindi non ti preoccupare. Però fossi in te darei meno peso alle critiche degli altri e penserei di più a seguire me stesso senza farmi influenzare.

    Non voglio essere invadente, è solo un consiglio amichevole.

    Buona serata!

    Leave a comment:


  • Dargil
    replied
    Il confronto con gli altri giochi l'ho fatto proprio a fronte di tutte le critiche sulla presunta originalità (giochi più o meno recenti), se non ci fossero state, senza quindi creare tutto questo hype (anche in me, 2 giorni prima che uscisse) non avrei toccato il discorso. Idem quello tecnico che continuo a ribadire ci bado poco, se non che volevo sottolineare come un ottimo design non può salvare tutto l'aspetto visivo del gioco. Il voto di cui parli era riferito unicamente alla grafica, il post che hai presto in esame durante il tuo intervento invece aveva il mio vero voto, indeciso tra l'8 e l'8.5, neanche tanto basso alla fine dalla media mondiale. Come già detto non voglio scoraggiare nessuno, voglio solo cercare di smorzare un entusiasmo troppo ingiustificato e di rendere il giudizio generale più equilibrato, quindi capiscimi che non perdo tempo ad elencare prima i lati positivi (ribaditi praticamente dappertutto) quanto piuttosto a sottolineare dei difetti e delle contraddizioni che circolano in giro. Non che poi mi sia messo a seguire la cricca che sta detestando il gioco, visto che per esempio in rete si sparla molto sul fatto che le ombre non nascondano quasi per niente il personaggio, una cosa che inizialmente ho notato anche io, ma che col passare del tempo ho notato riguardasse solo la distanza da cui ti vedeva l'IA nemica. Quindi ripeto, ottimo gioco, ma non capolavoro

    Leave a comment:


  • Killduke
    replied
    C'è un refuso. La frase era: Ciò che per te è già visto per qualcun'altro non lo è. Scusate.

    Leave a comment:


  • Killduke
    replied
    @Dargil:
    Detto sinceramente e pacatamente, secondo me il problema è proprio l'analogia con altri giochi. Non ha senso confrontare un gioco nuovo con altri 4 o 5 titoli per fare il paragone. Niente è totalmente originale, men che mai oggi che abbiamo tutto e il contrario di tutto. Qualsiasi opera si ispira a qualcos'altro e aggiunge un elemento nuovo, qualche idea originale che amplia, arricchisce, diversifica, personalizza.
    Senza contare che nessuno ha giocato tutti i giochi esistenti (sarebbe materialmente impossibile) e ciò che per te è già visto per qualcun'altro. Anche per questo non ha senso fare una valutazione paragonandolo ad altri giochi.
    Hai detto che era tutto già visto, sottolineandolo con le maiuscole, hai detto che è sopravvalutato e che non è giusto definirlo originale e brillante. Sei partito fin da subito con questa analisi tecnice vivisezionando il gioco come fosse una cavia da laboratorio. E' normale che se fai così chi ha preordinato il gioco si scoraggia. Da come hai parlato sembrava non gli avresti dato più di 5 (escludendo il fatto che il tuo 7 è troppo basso).

    Ispirarsi a delle buone idee per crearne di proprie è cosa di tutti i giorni anche nell'arte. Ed è molto diverso da copiare. Questo bisogno che c'è spesso nei videogiocatori è a mio avviso un aspetto un po' troppo esasperato quasi ad arrivare a sfiorare la maniacalità.

    Di solito quando si fa una recensione si parte dal generale, dalle sensazioni più o meno positive che ci vengono ispirate dal gioco e si procede piano piano fino ad arrivare solo alla fine agli aspetti tecnici. Ma se esordisci così è ovvio che "in media" scoraggi chi legge.

    Il design del gioco è molto ispirato. Il dipinto del reggente realizzato da Sergey Kolesov ha vinto un premio all'E3 di quest'anno.

    Inoltre, per aggiungere una nota personale, non sopporto il "vizio" di dare tutto questo peso al pixel nel giudizio di un videogame. I film di Charlie Chaplin sono dei capolavori che superano tanti millantati geni moderni eppure nessuno si sognerebbe di svalutarli perché non sono in HD!

    Leave a comment:


  • Pagan89
    replied
    Originariamente Scritto da Dargil Visualizza Messaggio
    Voglio che sia chiaro che a me piace e che sia un ottimo gioco, non sto assolutamente dicendo che sia brutto, davvero, non volevo lasciare questa bruttissima impressione, speravo che qualcun altro non si scottasse come è successo a me
    Tutt'altro, sinceramente mi sei sembrato il più obiettivo fra tutti.
    Ed è per questo motivo che spero tu faccia la recensione della versione pc, come di solito fai per gli altri giochi.

    Leave a comment:


  • Dargil
    replied
    Edito allora, ma non capisco se continuo a far la figura dell'ipercritico

    Leave a comment:


  • Killduke
    replied
    Non avevo letto il tuo ultimissimo messaggio (quello breve). Infatti nella mia risposta mi rivolgevo al precedente (quello un po' più lungo). Mi fa molto piacere leggere questo tuo ulteriore chiarimento quindi rinnovo l'augurio di una buona serata e aggiungo buon weekend!

    Leave a comment:


  • Killduke
    replied
    Non avevo letto questo tuo ultimo messaggio, quello breve. Infatti nel mio commento precedente mi rivolgevo a quello di poco prima (quello più lungo). Mi fa piacere leggere questo tuo ultimo ulteriore chiarimento. Rinnovo l'augurio di una buona serata

    Leave a comment:


  • Killduke
    replied
    Il mio messaggio voleva essere solo di conforto a Marino e non voleva certo essere una critica a te. Infatti mi sono rivolto a lui. Se avessi voluto discutere con te avrei quotato il tuo messaggio e mi sarei rivolto a te direttamente. Ma come ho già detto non mi interessa discutere in modo ipercritico di questo argomento. Nè il mio atteggiamento è iperestasiato. D'altra parte io dei giochi da te citati conosco solo Bioshock, gli altri non sapevo neanche che esistessero prima che li nomiassi (forse per mia fortuna, almeno non faccio inutili confronti).
    Per quanto riguarda il fatto che tu sia o meno ipercritico credo che questo tuo secondo messaggio non possa che confermare la mia idea iniziale, che se prima era solo un legittimo dubbio, con questa tua risposta diventa una certezza ;-)
    Buona serata.

    Leave a comment:


  • Dargil
    replied
    Voglio che sia chiaro che a me piace e che sia un ottimo gioco, non sto assolutamente dicendo che sia brutto, davvero, non volevo lasciare questa bruttissima impressione, speravo che qualcun altro non si scottasse come è successo a me

    Leave a comment:


  • Pagan89
    replied
    Dopo la marea di votoni che ha ricevuto sto gioco da qualsiasi sito di vg, il commento di Dargilio mi ha lasciato assai perplesso...

    Leave a comment:


  • Dargil
    replied
    Originariamente Scritto da Killduke Visualizza Messaggio
    Non dar retta a commenti così esagertamente distruttivi. Gli ipercritici nel campo dei giocatori incalliti purtroppo abbondano. E' un gioco originale e innovativo e la recensione gli rende giustizia. E non è affatto vero che tecnicamente è inferiore a Bioshock. Io ce li ho entrambi per PC e impostati tutti e due a massimo dettaglio su Bioshock su molte texture si vedono dei pixel talmente grossi che quasi quasi era più definito doom quando è uscito nel 1996. Dishonored è molto più definito, c'è un abisso.
    Inoltre l'analogia col gamemplay non regge. Sono due titoli totalmente diversi.
    Certamente le textures non saranno ultra-mega-super-FULL8miliardi di HD ma questa mania del pixel a tutti i costi francamente mi ha un po' rotto. E' un gioco esteticamente molto ispirato e si vede lontano un miglio che il disegno dei personaggi, delle textures e dell'ambientazione è stato fatto da un'artista con le palle. Perciò dammi retta, se proprio sei indeciso, provalo da qualche amico e poi decidi. Ma giocalo, non te ne pentirai.
    Spingere a non seguire un commento ipercritico per poi consigliarne uno iperestasiato non è poi tanto meglio. Il mio commento non è ipercritico, attualmente la mia votazione è di mezzo voto in meno rispetto alla media mondiale, tantomeno mi sono fissato sull'aspetto tecnico, cosa che ho anche ribadito nel post. Dishonored non è originale, anche qualcuno di chi gli ha dato dei votoni lo ha detto, l'esempio con Bioshock calza a pennello proprio perché la fase shooter ed il feeling sono gli stessi del titolo 2006 (ed anche allora era un punto debole, salvato giusto dai plasmidi), ed oltretutto l'abisso non l'ho visto per niente sul livello tecnico, dove i problemi a livello di texture li ha proprio Dishonored (ed anche qui lo ribadisco solo perché è stato citato, per quel che mi importa della grafica). Arkane Studios ha fatto molto di meglio con Dark Messiah ottenendo molto meno notorietà, ho fatto male a non citarlo, solo che evidentemente a quei tempi c'erano nomi più altisonanti da sopravvalutare, e giochi più multipiattaforma da tenere d'occhio. Ho sempre parlato di Dishonored come un ottimo gioco, chi si sente scoraggiato dal mio commento allora sta facendo come un bambino col suo giocattolo preferito (anche se in questo caso lo scoraggiamento nasce dall'aspettativa infranta, che era il mio obiettivo), e mi ritrovo a leggere che sono supercritico. Rileggiti il mio post precedente una decina di volte e poi potrai rispondermi senza mettermi in bocca delle cose false

    Leave a comment:


  • Killduke
    replied
    Scusa non mi ero accorto che lo avevi già acquistato...vabbè il mio commento ha senso lo stesso...era per tirarti su :-)

    Leave a comment:


  • Killduke
    replied
    Originariamente Scritto da Marino Visualizza Messaggio
    appena arrivato,sta sera lo inizio,anche se le parole di dargil mi hanno un po scoraggiato
    Non dar retta a commenti così esagertamente distruttivi. Gli ipercritici nel campo dei giocatori incalliti purtroppo abbondano. E' un gioco originale e innovativo e la recensione gli rende giustizia. E non è affatto vero che tecnicamente è inferiore a Bioshock. Io ce li ho entrambi per PC e impostati tutti e due a massimo dettaglio su Bioshock su molte texture si vedono dei pixel talmente grossi che quasi quasi era più definito doom quando è uscito nel 1996. Dishonored è molto più definito, c'è un abisso.
    Inoltre l'analogia col gamemplay non regge. Sono due titoli totalmente diversi.
    Certamente le textures non saranno ultra-mega-super-FULL8miliardi di HD ma questa mania del pixel a tutti i costi francamente mi ha un po' rotto. E' un gioco esteticamente molto ispirato e si vede lontano un miglio che il disegno dei personaggi, delle textures e dell'ambientazione è stato fatto da un'artista con le palle. Perciò dammi retta, se proprio sei indeciso, provalo da qualche amico e poi decidi. Ma giocalo, non te ne pentirai.

    Leave a comment:

Working...
X