appena arrivato,sta sera lo inizio,anche se le parole di dargil mi hanno un po scoraggiato
Non dar retta a commenti così esagertamente distruttivi. Gli ipercritici nel campo dei giocatori incalliti purtroppo abbondano. E' un gioco originale e innovativo e la recensione gli rende giustizia. E non è affatto vero che tecnicamente è inferiore a Bioshock. Io ce li ho entrambi per PC e impostati tutti e due a massimo dettaglio su Bioshock su molte texture si vedono dei pixel talmente grossi che quasi quasi era più definito doom quando è uscito nel 1996. Dishonored è molto più definito, c'è un abisso.
Inoltre l'analogia col gamemplay non regge. Sono due titoli totalmente diversi.
Certamente le textures non saranno ultra-mega-super-FULL8miliardi di HD ma questa mania del pixel a tutti i costi francamente mi ha un po' rotto. E' un gioco esteticamente molto ispirato e si vede lontano un miglio che il disegno dei personaggi, delle textures e dell'ambientazione è stato fatto da un'artista con le palle. Perciò dammi retta, se proprio sei indeciso, provalo da qualche amico e poi decidi. Ma giocalo, non te ne pentirai.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Recensione Xbox 360 - Dishonored
Collapse
X
-
iniziato,impatto piu che positivo,graficamente non mi disturba,forse perche vengo da giochi tutt'atro che eccelenti tecnicamente,e lo stile mi piace molto,da quello dei personaggi a quello dell'ambientazione.Il gameplay,anche senza alcun potere,mi sta gia piacendo,e le premesse per una buona trama ci sono tutte,vedremo..
Leave a comment:
-
Originariamente Scritto da Marino Visualizza Messaggioguarda l'aspetto grafico mi interessa poco,visto che dopo una mezzoretta di gioco li occhi si abituano e i difetti e le mancanze neppure le noto piu,quello che mi dispiace è cio che riguarda la trama,mi dispiacerebbe molto se una cosi affascinante ambientazione venisse mal sfruttata da una trama banalotta;non significa che non lo giochero comunque con piacere,anzi,ma avevo l'hipe a mille,e si sa che quando il desiderio è cosi tanto è facile rimanere delusi da qualsiasi cosa.Fatto sta che non vedo l'ora di accendere la play
Leave a comment:
-
guarda l'aspetto grafico mi interessa poco,visto che dopo una mezzoretta di gioco li occhi si abituano e i difetti e le mancanze neppure le noto piu,quello che mi dispiace è cio che riguarda la trama,mi dispiacerebbe molto se una cosi affascinante ambientazione venisse mal sfruttata da una trama banalotta;non significa che non lo giochero comunque con piacere,anzi,ma avevo l'hipe a mille,e si sa che quando il desiderio è cosi tanto è facile rimanere delusi da qualsiasi cosa.Fatto sta che non vedo l'ora di accendere la play
Leave a comment:
-
Originariamente Scritto da Marino Visualizza Messaggioappena arrivato,sta sera lo inizio,anche se le parole di dargil mi hanno un po scoraggiato
Leave a comment:
-
mi trovo d'accordo con dargil solo sul lato tecnico, per il resto mi sembra un gran gioco
Leave a comment:
-
Originariamente Scritto da Marino Visualizza Messaggioappena arrivato,sta sera lo inizio,anche se le parole di dargil mi hanno un po scoraggiato
Spero di poterlo iniziare anch'io quanto prima, al momento sono ancora impegnato con borderlands...
Leave a comment:
-
appena arrivato,sta sera lo inizio,anche se le parole di dargil mi hanno un po scoraggiato
Leave a comment:
-
Ho potuto giocarci di più (purtroppo ho avuto molto poco tempo) e sono molto perplesso, definitvamente. Questo gioco ha troppo hype rispetto a quanto ne possa soddisfare, partendo dal presupposto che i due termini principali con cui viene definito siano "originale" e "brillante", che entrambi trovo sbagliati. Prende tanto da tanti, come Bioshock (e molto Bioshock, soprattutto, legnosità compresa), Thief (Steampunk in una città articolata per le missioni), Human revolution (che praticamente è quello a cui più assomiglia, per quanto in forma ben meno riuscita personalmente) ed un design che mi ha ricordato molto Fable III, ma è giusto una curiosità. A fronte di un aspetto tecnico a malapena discreto (che l'ottimo design non salverebbe da 7 ben più che meritato), il gameplay è molto divertente e farsi gli assassini o perdersi a raccogliere oggetti e fare subquest ruba tempo, ma il problema è che è TUTTO GIA' VISTO, e non parlo di un semplice e giusto accoppiamento di genere, ma di come incredibilmente se ne parli come se non ci fosse mai stato un gioco simile, quando potevi articolare le tue missioni già 10 e passa anni fa su un Thief e più recentemente su Human Revolution, quindi non capisco come un gioco che (questo non posso confermarlo per ora) in giro si dice sia molto corto, si meriti le famose 30 ore di longevità che ci sono in giro puntate sul fatto che gli scenari sono articolati. Si tratta di una cosa piuttosto comune, a me sembra quasi che sia stato pompato in tutto, ed è un peccato perché se si limitavano ad elogiare l'ottimo e divertente gameplay almeno partivo con meno aspettative. Per quanto riguarda la storia abbastanza male, ambientazione e atmosfera affascinanti e belle, ma brutta regia e script piuttosto banale personalmente, è proprio raccontato male, soprattutto con un personaggio che avrebbe tantissime possibilità di cogliere nel segno, ma che è muto (cosa molto comune anche questa, ma che in un gioco del genere speravo fosse evitata), grosso peccato. Sulla grafica ormai è inutile parlarne, ma fa quasi impressione come non sia al passo con l'epoca, e citando come già fatto prima Bioshock sul fronte tecnico, risulta inferiore al titolo del 2006, ed a me sembra che ormai l'unreal sia ben rodato (mi pare lo usi, ma non ne sono sicuro per niente) sembrando in questo caso una versione tarocca di quanto visto su RAGE, dove non si capisce se l'effetto quasi cartonesco/slavato sia voluto o involontario. Il bluff dell'anno, quotando una persona, e peccato, perché è un ottimo gioco. Ovviamente non lo metto come giudizio definitivo, ma penso che ormai andando avanti avrei solo altre buone impressioni sul design e brutte sulla storia (sperando che sia l'inverso), quindi personalmente si attesta tra l'8/8.5 in attesa di finirlo, e originale e brillante non lo è, tantomeno capolavoro, però lo consiglio a tutti, a metà prezzo
Leave a comment:
-
fortunatamente "dall'alto" hanno deciso di venire incontro ai miei problemi finanziari e regalarmelo per il compleanno!
per ora ho fatto le prime due missioni di assassinio e mi sta piacendo veramente tanto (inoltre sto andando veramente piano leggendo e raccogliendo tutto e completando tutte le missioni secondarie che trovo)
mi piace particolarmente la libertà che viene lasciata al giocatore, in particolare
Spoiler:il fatto di poter portare a compimento entrambe le prime due missioni senza nemmeno avvicinarsi ai soggetti da assassinare. ovviamente ho tralasciato tali possibilità ma è comunque piacevole che ci siano...
per il fatto della grafica, a me non infastidisce più di tanto per ora, e tra l'altro si maschera leggermente diminuendo un po' la luminosità rispetto a quella standard (veramente troppo alta a mio avviso!
Leave a comment:
-
Originariamente Scritto da TheDon Visualizza MessaggioNel senso giocandolo da "umano", andando avanti senza usare i poteri paranormali come fermare il tempo,possessione di anime evocazione di topi ecc ecc. probabilmente non alla prima partita però
Leave a comment:
-
Superato l'impatto un po' traumatico di ieri, devo dire che oggi le cose sono andate meglio, il motore grafico dà il meglio di sé nella rappresentazione dei fluidi e nelle strutture poligonali non interattive (mi piace la caratterizzazione architettonica di Dunwall), le texture hanno una qualità discontinua, ma in generale sono il vero punto debole del comparto estetico. Le domande da porsi sono due: Dishonored è in grado di offrire un'esperienza stealth appagante? La risposta è sì, la seconda è: merita di essere acquistato al day one? A questa potrò dare una risposta solo dopo averne saggiato la trama e la libertà decisionale lasciata al giocatore
Leave a comment:
-
interessante recensione. alla prima demo disponibile lo proverò, o altrimenti lo comprerò diretto
Leave a comment:
-
L'ho iniziato oggi e pertanto non do giudizi definitivi, ma una cosa la posso dire, non vedevo texture così sgranate dai tempi della PS2, non mi aspettavo che il gioco fissasse nuovi standard qualitativi dal punto di vista grafico, ma qui sembra di essere tornati indietro di almeno due anni. La giocabilità sembra offrire buoni spunti, ma non mi sembra così innovativa, insomma, anche a me tutto il clamore destato da questa nuova IP, sembra esagerato finora, a chi non l'ha ancora acquistato, consiglio di attendere che cali di prezzo
Leave a comment:
Leave a comment: