la macroeconomia dimostra da anni che un monopolio Sony sarebbe la cura di tutti i mali del mondo. tacete, infedeli!
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Analisti: Sony verso il dominio totale
Collapse
X
-
-
Originariamente Scritto da Voradhor Visualizza MessaggioMi ricordo ancora che su un'isoletta sperduta in vietnam c'era solo un tizio che vendeva bottigliette d'acqua, tipo costavano 15 euro nella nostra valuta.
Originariamente Scritto da Voradhor Visualizza MessaggioPer esempio nella scorsa gen chi voleva giocare online senza pagare poteva prendere una PS3... Se ci fosse stato monopolio MS o paghi o nada...
Comment
-
come mai, caro economista, il monopolio "de facto" del gba/ds/3ds ha portato a prezzi praticamente fissi e decisamente elevati? tanto che il repentino taglio di prezzo 3ds era legato al solo periodo in cui PS Vita sembrava poter fare qualcosa...
inoltre, quali sarebbero i cali di prezzo rapidi che hai registrato all'epoca ps2/ps1, visto che proprio non me li ricordo nonostante lavorassi già nel settore, mentre invece c'è stata una ben maggiore corsa al taglio di prezzo nell'epoca ps3/x360?Last edited by El Fundo; 23 September 2014, 21:26.
Comment
-
Originariamente Scritto da El Fundo Visualizza Messaggiocome mai, caro economista, il monopolio "de facto" del gba/ds/3ds ha portato a prezzi praticamente fissi e decisamente elevati? tanto che il repentino taglio di prezzo 3ds era legato al solo periodo in cui PS Vita sembrava poter fare qualcosa...
Originariamente Scritto da El Fundo Visualizza Messaggioinoltre, quali sarebbero i cali di prezzo rapidi che hai registrato all'epoca ps2/ps1, visto che proprio non me li ricordo nonostante lavorassi già nel settore, mentre invece c'è stata una ben maggiore corsa al taglio di prezzo nell'epoca ps3/x360?
La PS2 ridusse di un terzo il suo prezzo in un anno e mezzo, lo dimezzò in meno di 4 e dopo 8 anni era a un terzo del suo prezzo originale; il Gamecube dimezzò il suo prezzo in due anni, l'Xbox in 2 e mezzo.
Il modello più economico di 360 costava al lancio $299, quanto una PS2, ma non mi risulta che ora (9 anni dopo) ci siano 360 a $99 dollari, ma nemmeno a $149 se è per quello: la PS2 dimezzò il suo prezzo in 3 anni e mezzo, la 360 non lo ha dimezzato in 9. Anche considerando il prezzo dello SKU di fascia più alta non siamo ancora al dimezzamento del prezzo dopo 9 anni. Stesso discorso per la PS3 che ha di fatto tagliato lo SKU di fascia alta rimuovendo la retrocompatibilità hardware con la PS2 ed ha seguito una similare politica dei prezzi. Il Wii (prezzo di partenza $249) è dimezzato con il Wii Mini dopo 7 anni.
Comment
-
Originariamente Scritto da Booh Visualizza MessaggioLa PS2 ridusse di un terzo il suo prezzo in un anno e mezzo, lo dimezzò in meno di 4 e dopo 8 anni era a un terzo del suo prezzo originale; il Gamecube dimezzò il suo prezzo in due anni, l'Xbox in 2 e mezzo.
Guarda caso, finché non c'era concorrenza i giochi PS2 erano considerati mediocri. Dopo l'arrivo della concorrenza, avvenuto nell'autunno 2001, PS2 comincia ad avere giochi di livello superiore. E il taglio avviene dopo il rilascio delle altre console, "casualmente" portando il prezzo della PS2 a quello della GameCube.
Comment
-
Originariamente Scritto da Blackhole87 Visualizza MessaggioGuarda caso, finché non c'era concorrenza i giochi PS2 erano considerati mediocri.
Che poi i titoli usciti nel 2000 erano buoni per il mercato giappo (qeullo in cui avevano lanciato per primo): Tekken, Tomba, Dead or Alive, ISS Pro, Ridge Racers, Romance of the 3 Kingdoms, Dynasty Warriors, più un Time Splitters per gli occidentali.
Originariamente Scritto da Blackhole87 Visualizza MessaggioE il taglio avviene dopo il rilascio delle altre console, "casualmente" portando il prezzo della PS2 a quello della GameCube.
La PS2 tagliò il prezzo quando aveva 30 milioni di console sul mercato, contro le 4 del Gamecube e le 3,5 dell'Xbox.
Comment
-
Originariamente Scritto da Booh Visualizza MessaggioIl 3DS tagliò il prezzo 5 mesi prima che uscisse Vita perché non vendeva e la Nintendo ci rimise un sacco di soldi. Il fatto che i portatili Nintendo abbiano prezzi elevati è una boiata: chiunque abbia tentato di entrare nel mercato portatile non è stato capace di far concorrenza a Nintendo proprio sul prezzo, tranne parzialmente Sony, che però ha tentato di collocarsi/crearsi in un settore di mercato diverso di fascia più alta. Non credo sia mai esistita una console portatile concorrente a Nintendo di prezzo inferiore a quelle Nintendo (Gamegear, Lynx, Neogeo Pocket, N-Gage, PSP, Vita).
Posa il fiasco.
La PS2 ridusse di un terzo il suo prezzo in un anno e mezzo, lo dimezzò in meno di 4 e dopo 8 anni era a un terzo del suo prezzo originale; il Gamecube dimezzò il suo prezzo in due anni, l'Xbox in 2 e mezzo.
Il modello più economico di 360 costava al lancio $299, quanto una PS2, ma non mi risulta che ora (9 anni dopo) ci siano 360 a $99 dollari, ma nemmeno a $149 se è per quello: la PS2 dimezzò il suo prezzo in 3 anni e mezzo, la 360 non lo ha dimezzato in 9. Anche considerando il prezzo dello SKU di fascia più alta non siamo ancora al dimezzamento del prezzo dopo 9 anni. Stesso discorso per la PS3 che ha di fatto tagliato lo SKU di fascia alta rimuovendo la retrocompatibilità hardware con la PS2 ed ha seguito una similare politica dei prezzi. Il Wii (prezzo di partenza $249) è dimezzato con il Wii Mini dopo 7 anni.
partiamo da una base:
i termino "boiata" li tieni per le tue esternazioni.
"posa il fiasco" lo dici a te stesso quando ti guardi allo specchio e a tutti i tuoi parenti, se ne hai piacere, ma non certo a me, che sia ben chiaro.
Passiamo ai fatti:
il 3ds diminuì in piena bufera marketing PS vita, come volevasi dimostrare.
Mi parli di monopolio ps2 e per dimostrare la tua teoria porti gli abbassamenti prezzi gamecube e xbox. che fai, ti smentisci da solo? Non che servisse, eh
se poi vuoi un dato serio, a differenza dei tuoi, mi puoi ricordare il prezzo di lancio di PS3, che veniva da una gen di quasi totale monopolio ps2, e quello di lancio ps4, che viene da una gen di concorrenza quasi perfetta? un esperto economista come te non dovrebbe avere problemi a fare due paragoni tra i prezzi di lancio, il potere d'acquisto etc etc.
sentiamo, sono curioso
p.s. domanda bonus: puoi ricordarmi se durante il monopolio ps2 arrivò una collana di classici con prezzo di listino paragonabile ai 19 euro di quelli di ps3?Last edited by El Fundo; 23 September 2014, 23:40.
Comment
-
Originariamente Scritto da El Fundo Visualizza Messaggiopartiamo da una base:
i termino "boiata" li tieni per le tue esternazioni.
"posa il fiasco" lo dici a te stesso quando ti guardi allo specchio e a tutti i tuoi parenti, se ne hai piacere, ma non certo a me, che sia ben chiaro.
Originariamente Scritto da El Fundo Visualizza Messaggioil 3ds diminuì in piena bufera marketing PS vita, come volevasi dimostrare.
Originariamente Scritto da El Fundo Visualizza MessaggioMi parli di monopolio ps2 e per dimostrare la tua teoria porti gli abbassamenti prezzi gamecube e xbox. che fai, ti smentisci da solo? Non che servisse, eh
Originariamente Scritto da El Fundo Visualizza Messaggiose poi vuoi un dato serio, a differenza dei tuoi, mi puoi ricordare il prezzo di lancio di PS3, che veniva da una gen di quasi totale monopolio ps2, e quello di lancio ps4, che viene da una gen di concorrenza quasi perfetta? un esperto economista come te non dovrebbe avere problemi a fare due paragoni tra i prezzi di lancio, il potere d'acquisto etc etc.
Originariamente Scritto da El Fundo Visualizza Messaggiop.s. domanda bonus: puoi ricordarmi se durante il monopolio ps2 arrivò una collana di classici con prezzo di listino paragonabile ai 19 euro di quelli di ps3?
Comment
-
Per me è tutta una cosa legata alla crisi e alle console sempre più uguali fra loro. La 100 in meno ha dato i suoi frutti, le poche esclusive uscite finora non ti fanno esclamare ''wow la voglio'', l'online ormai è a pagamento su entrambe. Davvero pochi motivi per avere tutto.
Nintendo bisogna vedere. Magari ha creato una console troppo arretrata, magari i fan sono stanchi delle solite ip, magari è il nome. Non saprei sinceramente.
Comment
-
Originariamente Scritto da Booh Visualizza MessaggioTi sei offeso, poverino? Picci, picci..
Originariamente Scritto da Booh Visualizza MessaggioSecondo me era la post-tempesta marketing dell'N-Gage. O il pre-tifone Ouya. O magari il fatto che non vendesse un tubo, che in un mercato in cui i soldi si fanno sulle licenze dei giochi venduti ha un certo significato.). Ah si? i giochi? e come mai i proprio questi non scendono praticamente mai in ambiente portatile nintendo, dove non hanno concorrenza?
Originariamente Scritto da Booh Visualizza MessaggioNon è che se lo ripeto per la 100 volta lo capisci. Il monopolista abbatte i prezzi per mantenere il monopolio e perché se lo può permettere. Come dicevo prima non stiamo parlando di monopoli per legge o contratto, ma di condizioni di mercato raggiunte a seguito di una certa politica industriale, di cui l'abbattimento dei prezzi a ritmi insostenibili per la concorrenza è uno degli elementi carattersitici. La PS3 era di gran lunga il lettore BluRay più economico del mercato, così come la Playstation aveva puntato sul CD (che Nintendo non aveva voluto) e la PS2 sul DVD. Puntava su una strategia tradizionale e provata per vendere al cliente, ma non ha funzionato come volevano, mentre il motion control del Wii ha avuto un successo insperato. La 360 poi per adeguarsi all'offerta PS3 ha lanciato il modello elite a $479. La PS4 ha certamente un rapporto prezzo/valore dell'hardware peggiore della PS3 e della PS2 ai rispettivi esordi.inutile che te la rigiri, anche qui i fatti ti cazziano. Quando Sony aveva letteralmente il mercato in mano si è sentita in potere di lanciare una PS3 a 600 dollari, che aggiustati ad oggi sono pochi spicci meno di 700. Uscendo da una situazione di concorrenza perfetta o quasi, ha dovuto lanciare PS4 a 399 dollari.
Originariamente Scritto da Booh Visualizza MessaggioMai sentito parlare dei Platinum? Esistono dal 1997.
poi puoi continuare a rigirartela come credi, per l'amor di dio, ci mancherebbe, alla fine mi diverto anche. Ma ai prossimi insulti ti mando in ferie. Puoi dire quel che vuoi, ma vedi di farlo educatamente. saluti :*
Comment
-
Originariamente Scritto da El Fundo Visualizza Messaggio.. e la 360 il lettore hddvd meno costosoinutile che te la rigiri, anche qui i fatti ti cazziano. Quando Sony aveva letteralmente il mercato in mano si è sentita in potere di lanciare una PS3 a 600 dollari, che aggiustati ad oggi sono pochi spicci meno di 700. Uscendo da una situazione di concorrenza perfetta o quasi, ha dovuto lanciare PS4 a 399 dollari.
Comment
-
Originariamente Scritto da blackblaze78 Visualizza Messaggioma non era a parte il lettore hddvd della x360? sarebbe stato necessario acquistare sia consolle che lettore, che serviva solo per leggere film in hddvd dato che non hanno fatto giochi in quel formato (o almeno mi sembra) inoltre è stato il formato più velocemente accantonato della storia, poi per carità a ms gli ha detto male cercando di promuoverlo per essere poi sconfitta dal blue ray ma la ps3 aveva (forse) più base installata e un "pezzo unico" già dotato di tutti gli optional, oltre ad aver messo i giochi su blue ray e quindi la possibilità di fare giochi più grandi con tutto quello che ne consegue...
che poi mi dai uno spunto interessantissimo... quando Microsoft ha visto che il bluray stava vincendo ha abbassato in modo pauroso i prezzi della sua macchinetta per i film... ahhhh! i mali della concorrenza
Comment
-
Originariamente Scritto da El Fundo Visualizza Messaggionon si capiva l'ironia sull'hddvd?
che poi mi dai uno spunto interessantissimo... quando Microsoft ha visto che il bluray stava vincendo ha abbassato in modo pauroso i prezzi della sua macchinetta per i film... ahhhh! i mali della concorrenzaIn tempi come questi la fuga è l'unico mezzo per mantenersi vivi e continuare a sognare
Comment
-
Originariamente Scritto da Pjpixer Visualizza MessaggioDa gamestop sono arrivati a venderlo a 9 euro.
Comment
Comment