Hai scritto tu tutti, nel post di prima. Comunque d'accordo, ciao.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
La politica che era stata interpellata dalla pediatra del Corriere della Sera, scrive una lettera a Matteo Renzi riguardo ai giochi violenti.
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da Blackhole87 Visualizza MessaggioNon gioco a GTA online, ma ricordo di aver letto tempo fa dell'uscita dell'aggiornamento che le introduceva. Quindi non era vero? O.o
Comment
-
Ormai è diventata la cosa più facile da fare, quella di dar la colpa ai videogame.
Mi scappa un sorriso quando leggo di nudità, istigazione alla violenza, scene di sesso ecc ecc. Soprattutto se penso che la TV ci bombarda continuamente con queste cose. E lo fa ad ogni orario del giorno.
Poi attaccare un titolo come GTA è la cosa più semplice che possa esistere. Proprio qualche sera fa anche Striscia la Notizia gli ha dedicato un servizio da far accapponare la pelle (non per il gioco, ma per il servizio in se).
Ancora oggi si pensa che la causa dei mali giovanili sia da attribuire principalmente (se non esclusivamente) a questo mondo (videoludico). E al fatto che offra giochi che alle volte sono un po' sopra le righe.
Se avessi un figlio sarei più felice di vederlo con in mano un pad invece che chiuso al cesso a farsi foto da idiota e a perder ore e ore con lo smartphone sopra un social qualsiasi. E ancor di più vederlo giocare a un videogame invece che stare davanti alla TV a guardare la m***a che questa propone.
Prussia la questione rapine credo sia una delle poche cose ridicole mai fatte da Rockstar. Più che altro perché ci ha fatto credere che sarebbero arrivate immediatamente dopo il lancio del gioco sulle ormai vecchie console. Mi sa tanto che ormai se ne riparlerà dopo l'uscita della versione PC.In tempi come questi la fuga è l'unico mezzo per mantenersi vivi e continuare a sognare
Comment
-
Originariamente Scritto da Prussia86 Visualizza Messaggiodoveva uscire a gennaio, hanno imbastito una marea di trailer per far aumentare l'hype. poi di punto in bianco non si hanno più notizie ne di un rinvio ne di una data di uscita... mi sto altamente sfavando!
Strano però che non abbiano nemmeno annunciato un rinvio.
Comment
-
Originariamente Scritto da Blackhole87 Visualizza MessaggioEcco, mi ricordo i trailer e i "finalmente" di tutti un po' ovunque...
Strano però che non abbiano nemmeno annunciato un rinvio.
comunque si, sono sparite nel nulla! il fatto è che posso anche capire che si possino verificare dei problemi,però almeno che buttino fuori un comunicato con l'aggiornamento della questione!
@pjpixer guarda ormai non so nemmeno se le faranno mai uscire ste benedette rapine! spero che almneo i dlc sulla stoira annunciati qualche tempo fa non siano fuffa perché ci speravo molto in un ampliamento del mondo di GTA V
Comment
-
Originariamente Scritto da Prussia86 Visualizza Messaggioti ho mandato un mp. non so se lo hai visto XD nel caso buttaci un'occhiata XD
comunque si, sono sparite nel nulla! il fatto è che posso anche capire che si possino verificare dei problemi,però almeno che buttino fuori un comunicato con l'aggiornamento della questione!
@pjpixer guarda ormai non so nemmeno se le faranno mai uscire ste benedette rapine! spero che almneo i dlc sulla stoira annunciati qualche tempo fa non siano fuffa perché ci speravo molto in un ampliamento del mondo di GTA V
Comunque credo che le rapine fossero una delle (tante) parti riuscite di GTA V. Mi sono divertito un sacco a organizzarle e a giocarle. Peccato fossero così poche
Non sapevo dei DLC della storia, sarebbe un buon motivo per ricominciare a giocarci
Comment
-
Originariamente Scritto da Blackhole87 Visualizza MessaggioNon uso molto il forum, di solito rispondo direttamente dal sito, vedo subito
Comunque credo che le rapine fossero una delle (tante) parti riuscite di GTA V. Mi sono divertito un sacco a organizzarle e a giocarle. Peccato fossero così poche
Non sapevo dei DLC della storia, sarebbe un buon motivo per ricominciare a giocarci
per quanto riguarda i dlc della campagna, furono annunciati tempo fa. ma per ora si sa ben poco!
Comment
-
Originariamente Scritto da Pjpixer Visualizza MessaggioOrmai è diventata la cosa più facile da fare, quella di dar la colpa ai videogame.
Mi scappa un sorriso quando leggo di nudità, istigazione alla violenza, scene di sesso ecc ecc. Soprattutto se penso che la TV ci bombarda continuamente con queste cose. E lo fa ad ogni orario del giorno.
Poi attaccare un titolo come GTA è la cosa più semplice che possa esistere. Proprio qualche sera fa anche Striscia la Notizia gli ha dedicato un servizio da far accapponare la pelle (non per il gioco, ma per il servizio in se).
Ancora oggi si pensa che la causa dei mali giovanili sia da attribuire principalmente (se non esclusivamente) a questo mondo (videoludico). E al fatto che offra giochi che alle volte sono un po' sopra le righe.
Se avessi un figlio sarei più felice di vederlo con in mano un pad invece che chiuso al cesso a farsi foto da idiota e a perder ore e ore con lo smartphone sopra un social qualsiasi. E ancor di più vederlo giocare a un videogame invece che stare davanti alla TV a guardare la m***a che questa propone.
Prussia la questione rapine credo sia una delle poche cose ridicole mai fatte da Rockstar. Più che altro perché ci ha fatto credere che sarebbero arrivate immediatamente dopo il lancio del gioco sulle ormai vecchie console. Mi sa tanto che ormai se ne riparlerà dopo l'uscita della versione PC.
Comment
-
Ma qualcuno segue ancora striscia la notizia? s'è talmente deteriorato quel programma che mi risulta impossibile seguirlo anche solo per un minuto... E dire che negli anni '90 era davvero interessante. Venivano fuori cose veramente interessanti. Ora se la prendono con videogiochi per problemi immaginari o con vecchietti che si allevano 2 porci per autoconsumo... Tristezza.... E dire che ezio Greggio ha lavorato persino con Mel Brooks
Comment
-
Originariamente Scritto da snakekratos Visualizza MessaggioTu pensa che nel Regno Unito i videogiochi 16+ e 18+ sono chiusi a lucchetto e solo maggiorenni possono acquistarli.
Comment
-
Originariamente Scritto da Blackhole87 Visualizza MessaggioVivo in Inghilterra e non ho mai visto giochi chiusi con lucchetto, sono tutti messi insieme come in Italia. E' vero però che i rivenditori possono vendere soltanto a chi ha l'età minima riportata.
Comment
-
Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza MessaggioMa qualcuno segue ancora striscia la notizia? s'è talmente deteriorato quel programma che mi risulta impossibile seguirlo anche solo per un minuto... E dire che negli anni '90 era davvero interessante. Venivano fuori cose veramente interessanti. Ora se la prendono con videogiochi per problemi immaginari o con vecchietti che si allevano 2 porci per autoconsumo... Tristezza.... E dire che ezio Greggio ha lavorato persino con Mel Brooks
Scusate l'off topic e lo svogo,ma ne avevo davvero bisogno,quello che voglio dire è che finché c'è quel minuto io striscia non lo vedo più.
Comment
-
Originariamente Scritto da snakekratos Visualizza MessaggioAh quindi non li avevano messi chiusi a lucchetto?Perché mi ricordavo di news qui su Gamesurf che dicevano che il pegi in Inghilterra è diventato legge.sigpic
stupid sexy greedo butt
Comment
-
Per tutti quelli che dicono che il PEGI debba diventare Obbligatorio nel senso di dover mettere sotto "chiave" i giochi pegi 18 un po' come si fa con i porno. In primis bisognerebbe allora attuare lo stesso comportamento con film e letteratura. Inoltre non mi sembra che la censura o che i divieti ultra rigidi abbiano quasi mai portato a reali vantaggi alla società.
Tutti quelli che sono andati in inghiliterra avranno presente che ottenere anche solo una birra se si è minorenni è quasi impossibile perchè chiedono semore i documenti. Quindi in teoria il sistema funziona bene. Poi spiegatemi perchè l'inghilterra è forse il paese Europeo con i più grandi prolbemi di alcol tra i minorenni.
Io ripeto, contrariamente a quello che dice Jenny che vuole difendere a tutti i costi i genitori, il vero problema su cui andare ad agire sono appunto i genitori, non il PEGI o altre cagate. Non ci sono cazzi, l'educazione del bambino è resposnsabilità e gira attorno ai genitori e NON allo stato.
Lo Stato puo' intervenire con facilitazioni (come i buoni famiglia) e dare un guida, ma non bisogna esagerare. Infatti lo stato tutela i videogiochi ed i genitori con il caspita di PEGI, davvero mi chiedo se dobbiamo arrivare a fare i simil-sexy-shop con videogiochi pegi 18 con le insegne rosse e le tendine? Cioè boh davvero non è sufficiente un indicazione chiara e precisa del prodotto che si sta acquistando? La soluzione è davvero quella di vietare? Ma soprattutto è lo stato o il genitore che deve controllare con cosa viene a contatto il figlio?Last edited by Voradhor; 09 February 2015, 16:16.
Comment
-
Originariamente Scritto da snakekratos Visualizza MessaggioAh quindi non li avevano messi chiusi a lucchetto?Perché mi ricordavo di news qui su Gamesurf che dicevano che il pegi in Inghilterra è diventato legge.
Ma i giochi sono tranquillamente esposti come tutti gli altri, spetta al negoziante rifiutarsi di venderlo al minorenne (pena sanzione legale).
Originariamente Scritto da Voradhor Visualizza MessaggioTutti quelli che sono andati in inghiliterra avranno presente che ottenere anche solo una birra se si è minorenni è quasi impossibile perchè chiedono semore i documenti. Quindi in teoria il sistema funziona bene. Poi spiegatemi perchè l'inghilterra è forse il paese Europeo con i più grandi prolbemi di alcol tra i minorenni.
Una cosa che ho notato, però, è che la maggior parte dei pub che vendono solo birra o comunque un ristretto numero di alcolici non chiedono sempre la carta d'identità, quindi il sistema non è molto rispettato.
Pub con vasta scelta di alcolici invece lo chiedono sempre. In ogni caso, come dici tu, l'Inghilterra è la nazione europea con più problemi di alcol fra i giovani.
Riguardo al tuo discorso non posso darti torto, e la cosa che più mi preme sottolineare è il fatto che la decisione secondo la quale il media A è classificato 18+ è completamente arbitraria, per quanto ben ponderata.
Inoltre, come sappiamo, il concetto di cos'è "eccessivo" e cosa non lo è cambia di anno in anno, mentre la mentalità delle singole persone no. Che il PEGI venga ascoltato son d'accordo (aka negozianti fate attenzione quando vendete e genitori fate attenzioni ai vostri figli), che diventi legge... beh, non tanto.
Comment
Comment