Annuncio

Collapse
No announcement yet.

God of War III sbarca su PS4!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • #46
    Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    Scusami ma onestamente quando tu valuti un gioco, fai attenzione allo sforzo che hanno fatto per ottenerlo e non al risultato?
    Mai detto nulla di simile, ovvio che no. Ho solo detto che il comportamento generale fa si che le sh non siano più inclini all'azzardo come un tempo, io personalmente preferisco avere azzardi non riusciti perfettamente ma che almeno ci provano a portare qualcosa di sempre innovativo piuttosto che avere lo stesso schema a stampino per ogni gioco, tipo The Order. Parere personale, ovviamente.
    Il discorso voti era riferito ad alcuni pareri qui sul forum recenti che parlavano di un battlefield 4 catastrofico ed osceno (metacritic 81%) e idem per quanto riguarda DMC (85%), e se vieni lapidato anche quando il titolo è cmq buono allora col cazzo che ti metti a rischiare
    ""Deep into that darkness peering, long I stood there wondering, fearing,
    Doubting, dreaming dreams no mortal ever dared to dream before..."

    Comment


    • #47
      Io credo che il problema di battlefield sia un altro. Gli sparatutto fps son quasi tutti uguali e occupano uno sfacelo di ore. Questo fa si che alla fine, la gente giochi e lodi solo il migliore della piazza. Con buona pace degli altri che sono solo prodotti identici ma meno prestanti.

      Comment


      • #48
        Foppa sai quando capisco che il mio brontolare non è fatto tanto per? Quando in giornate come queste apro Gamesurf e mi ritrovo il sito con news che annunciano God of War 3 remastered, che parlano della remastered di DMC4 e di quella dei due Bordelands e che rumoreggiano di possibili collection di Gears e di Batman.

        Torno a ripetere per l'ennesima volta: cioè che sta bene a voi, non per forza deve stare bene agli altri. Per me può anche venire il dio in cui non credo in persona a dirmi che è un pensiero completamente sbagliato, ma io non lo cambierò comunque.

        Ovviamente nulla contro Gamesurf che riporta semplicemente le notizie, anche se queste sono solo di remastered.
        In tempi come questi la fuga è l'unico mezzo per mantenersi vivi e continuare a sognare

        Comment


        • #49
          Ma almeno la remastered di DMC4 aggiunge un bordello di roba rispetto alle altre

          Comment


          • #50
            Originariamente Scritto da Pjpixer Visualizza Messaggio
            Foppa sai quando capisco che il mio brontolare non è fatto tanto per? Quando in giornate come queste apro Gamesurf e mi ritrovo il sito con news che annunciano God of War 3 remastered, che parlano della remastered di DMC4 e di quella dei due Bordelands e che rumoreggiano di possibili collection di Gears e di Batman.

            Torno a ripetere per l'ennesima volta: cioè che sta bene a voi, non per forza deve stare bene agli altri. Per me può anche venire il dio in cui non credo in persona a dirmi che è un pensiero completamente sbagliato, ma io non lo cambierò comunque.

            Ovviamente nulla contro Gamesurf che riporta semplicemente le notizie, anche se queste sono solo di remastered.
            Io non contesto il brontolio sulle remastered in sè. Personalmente le trovo inutili perchè difficilmente mi perdo un giocone in una generazione, quindi non mi serve avere la remastered per potermelo giocare nella generazione successiva, e non le compro.

            Però contesto il fosco quadro di desolazione, povertà assoluta del panorama giochi dipinto da molti in rete, la cui colpa sarebbe da attribuire al fenomeno remastered.

            Ti domando: siamo sicuri che le precedenti generazioni di console, dopo 1 anno e 4 mesi di vita, avessero fatto meglio (e nettamente meglio, visti i commenti) di questa attuale generazione? Siete davvero convinti che il catalogo giochi X1 e PS4 sia così disastrosamente inferiore in quantità e qualità rispetto a quello delle precedenti gen allo stesso periodo? Siete così certi del fatto che la situazione attuale sia tragica, e che questa "tragedia" sia figlia del "fenomeno remastered"?

            Io no, e non vedo sostanziali differenze fra questa gen e quelle passate.

            In più, sul discorso qualità giochi:
            Destiny non è il successore spirituale di Halo come molti speravano.
            Watch dogs non è la KA che tanti credevano.
            Evolve è un ottimo gioco ma nulla più.
            The Evil Within non è il ritorno al survival horror che attendevamo.
            Ryse è tanto fumo, poco arrosto.
            Driveclub ha toppato rispetto alle premesse.
            The Order 1886 dura uno sputo.
            Killzone è solo discreto.
            ....
            ....è colpa delle remastered?

            Sono queste le cose che mi lasciano perplesso, Pj, poi che uno critichi le riedizioni HD ci sta, è più che lecito, ma se devono diventare il capro espiatorio di una situazione disastrosa (solo presunta e tutta da dimostrare), allora non posso fare a meno di rimanere perplesso, senza per questo passare da adoratore di remastered.
            Spero solo di essere riuscito a spiegarti meglio come la penso io senza annoiarti troppo, e senza nessuna pretesa di far cambiare idea a chicchesia.

            Comment


            • #51
              Originariamente Scritto da foppa21 Visualizza Messaggio
              Sono queste le cose che mi lasciano perplesso, Pj, poi che uno critichi le riedizioni HD ci sta, è più che lecito, ma se devono diventare il capro espiatorio di una situazione disastrosa (solo presunta e tutta da dimostrare), allora non posso fare a meno di rimanere perplesso, senza per questo passare da adoratore di remastered.
              Spero solo di essere riuscito a spiegarti meglio come la penso io senza annoiarti troppo, e senza nessuna pretesa di far cambiare idea a chicchesia.
              Ho capito perfettamente e quoto in toto. Il fatto è che non ho nulla contro le remastered perchè:[LIST][*]I titoli che ho già giocato non li acquisto, e nessuno mi punta una pistola alla tempia costringendomi a farlo[*]Non ho ancora giocato a Thief e GTA-V, sarò ben contento di giocarli in veste migliorata il giorno in cui approderò alla next.gen.[*]Gli amici possessori di 360 che sono passati a Ps4 sono stati tutti entusiasti del remaster di The Last of Us, ergo c'è chi per un motivo chi per un altro apprezza[*]Come dice foppa, se c'è carenza di killer apps non è certo a causa dei remaster[*]Please, non parlate però della mancata retrocompatibilità in One/Ps4 perchè è un discorso che non sta né in cielo né in terra.[/LIST]
              ""Deep into that darkness peering, long I stood there wondering, fearing,
              Doubting, dreaming dreams no mortal ever dared to dream before..."

              Comment


              • #52
                Originariamente Scritto da foppa21 Visualizza Messaggio
                Io non contesto il brontolio sulle remastered in sè. Personalmente le trovo inutili perchè difficilmente mi perdo un giocone in una generazione, quindi non mi serve avere la remastered per potermelo giocare nella generazione successiva, e non le compro.

                Però contesto il fosco quadro di desolazione, povertà assoluta del panorama giochi dipinto da molti in rete, la cui colpa sarebbe da attribuire al fenomeno remastered.

                Ti domando: siamo sicuri che le precedenti generazioni di console, dopo 1 anno e 4 mesi di vita, avessero fatto meglio (e nettamente meglio, visti i commenti) di questa attuale generazione? Siete davvero convinti che il catalogo giochi X1 e PS4 sia così disastrosamente inferiore in quantità e qualità rispetto a quello delle precedenti gen allo stesso periodo? Siete così certi del fatto che la situazione attuale sia tragica, e che questa "tragedia" sia figlia del "fenomeno remastered"?

                Io no, e non vedo sostanziali differenze fra questa gen e quelle passate.

                In più, sul discorso qualità giochi:
                Destiny non è il successore spirituale di Halo come molti speravano.
                Watch dogs non è la KA che tanti credevano.
                Evolve è un ottimo gioco ma nulla più.
                The Evil Within non è il ritorno al survival horror che attendevamo.
                Ryse è tanto fumo, poco arrosto.
                Driveclub ha toppato rispetto alle premesse.
                The Order 1886 dura uno sputo.
                Killzone è solo discreto.
                ....
                ....è colpa delle remastered?

                Sono queste le cose che mi lasciano perplesso, Pj, poi che uno critichi le riedizioni HD ci sta, è più che lecito, ma se devono diventare il capro espiatorio di una situazione disastrosa (solo presunta e tutta da dimostrare), allora non posso fare a meno di rimanere perplesso, senza per questo passare da adoratore di remastered.
                Spero solo di essere riuscito a spiegarti meglio come la penso io senza annoiarti troppo, e senza nessuna pretesa di far cambiare idea a chicchesia.
                Originariamente Scritto da foppa21 Visualizza Messaggio
                Io non contesto il brontolio sulle remastered in sè. Personalmente le trovo inutili perchè difficilmente mi perdo un giocone in una generazione, quindi non mi serve avere la remastered per potermelo giocare nella generazione successiva, e non le compro.

                Però contesto il fosco quadro di desolazione, povertà assoluta del panorama giochi dipinto da molti in rete, la cui colpa sarebbe da attribuire al fenomeno remastered.

                Ti domando: siamo sicuri che le precedenti generazioni di console, dopo 1 anno e 4 mesi di vita, avessero fatto meglio (e nettamente meglio, visti i commenti) di questa attuale generazione? Siete davvero convinti che il catalogo giochi X1 e PS4 sia così disastrosamente inferiore in quantità e qualità rispetto a quello delle precedenti gen allo stesso periodo? Siete così certi del fatto che la situazione attuale sia tragica, e che questa "tragedia" sia figlia del "fenomeno remastered"?

                Io no, e non vedo sostanziali differenze fra questa gen e quelle passate.

                In più, sul discorso qualità giochi:
                Destiny non è il successore spirituale di Halo come molti speravano.
                Watch dogs non è la KA che tanti credevano.
                Evolve è un ottimo gioco ma nulla più.
                The Evil Within non è il ritorno al survival horror che attendevamo.
                Ryse è tanto fumo, poco arrosto.
                Driveclub ha toppato rispetto alle premesse.
                The Order 1886 dura uno sputo.
                Killzone è solo discreto.
                ....
                ....è colpa delle remastered?

                Sono queste le cose che mi lasciano perplesso, Pj, poi che uno critichi le riedizioni HD ci sta, è più che lecito, ma se devono diventare il capro espiatorio di una situazione disastrosa (solo presunta e tutta da dimostrare), allora non posso fare a meno di rimanere perplesso, senza per questo passare da adoratore di remastered.
                Spero solo di essere riuscito a spiegarti meglio come la penso io senza annoiarti troppo, e senza nessuna pretesa di far cambiare idea a chicchesia.
                Ma infatti quando mi chiedo sul perché si corra a comprare le attuali console, mi riferisco anche al livello di videogiochi dedicati a loro. Ho due conoscenti che sono corsi a prenotare la PS4 proprio dopo l'annuncio del bundle di PS4 con Watch Dogs. Persone che ci sono rimaste fregate 2 volte, perché non solo si sono dovuti prendere la console senza il gioco che desideravano causa rinvio, ma si sono anche ritrovati mesi dopo con un titolo che non era certo quello che Ubisoft gli aveva promesso. Su AC Unity neanche esprimo il loro pensiero perché rischio il ban. Uno dei due si è consolato un po' con "The Order" e Far Cry 4. Ma quest'ultimo, detto da lui, non può certo essere considerato una consolazione che si spieghi l'acquisto di una console a 400 euro. Cioè lo trova un gioco che poteva godersi anche nella passata generazione di console.

                La mia critica sta nel fatto che queste continue remastered sono affiancate a titoli, che togliendo rarissimi casi (ma io direi che sti casi neanche ci sono) sono tutto tranne che giochi degni di definirsi giochi da ormai current gen. Sicuramente non toglieranno forza lavoro nel creare altri giochi, ma sono comunque una subdola manovra insensata per continuare a guadagnare 2 volte su un unico gioco. E se queste cose hanno successo, indipendentemente dal fatto che io le compri o no, continueranno a proporsi all'infinito. E volendo o non volendo, di mezzo ci vado anche io, che possa acquistarli o meno.

                Un po' come quando ti dicono " a te non piacciono i DLC?" allora non comprarli. Ok, io posso anche non comprarli (cosa che faccio tra l'altro) ma se poi compro un gioco online e questo mi offre 4 modalità in croce con appena 5 mappe, e dopo un mese mi rilascia altre 4 mappe a prezzi assurdi, io posso anche non comprarli ma la massa lo farà. E dove ci vado nel mezzo io? Nel fatto che tutti si fionderanno sui contenuti aggiuntivi, mentre io e pochi altri resteremo impantanati nel gioco base trovando pochi altri a giocare con noi. So che l'esempio può sembrare poco calzante, ma è il primo che mi è venuto in mente. In poche parole voglio dire che nolente o dolente, per colpa di determinate scelte di mercato ci andiamo di mezzo tutti. Anche se non partecipiamo a queste cose.

                Se questo ragionamento fosse giusto, allora a ogni generazione si dovrebbero avere le remastered di tutti i giochi che hanno avuto successo nella precedente. E questa mia fantasia, non mi sembra tanto irreale vedendo i rumors e le notizie che arrivano sui siti ogni giorno.

                Sulla questione tempo non mi sono mai lamentato. Sono stra consapevole che nessuna console a un anno dalla sua uscita abbia avuto titoli degni. Ma con questo non si deve comunque creare una scusante ne ai produttori di console ne alle SH.

                Il tuo discorso non mi ha annoiato per niente. Sulla questione qualità dei titoli current gen mi trovi pienamente d'accordo. Molti dei quali, togliendo le esclusive, personalmente sono pienamente godibili anche sulle console old gen.

                Tra l'altro ieri ho fatto un giro da Gamesop e sono rimasto impressionato dalle copie usate di AC Unity, Watch Dogs e parecchi The Order che avevano sugli scaffali. I giochi usati della One erano quasi tutti AC.
                In tempi come questi la fuga è l'unico mezzo per mantenersi vivi e continuare a sognare

                Comment


                • #53
                  Nessuno da peso alle remaster, io vi invito a riflettere su come sono nati i DLC e come si sono evoluti negli anni.
                  Ma dopottutto anche per quelli non abbiamo nessuna pistola alla testa per comprarli, però abbiamo i giochi monchi, bello no?

                  Le remaster stanno seguendo lo stesso percorso. E visto il successo che hanno ho davvero paura a pensare a cosa vedremo andando avanti.

                  Vi ricordo inoltre che ci sono stati casi nella vecchia gen in cui la remster era inclusa nel titolo nuovo GRATIS.
                  Per esempio ALICE e il gioco di riddick.

                  Comment

                  Working...
                  X