Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
a me per esempio bioshock nn piace per l'atmosfera piena di tensione......anzi.....a me piace perchè i ricombinanti mi fanno ammazzare dalle risate!!!! l'intero gioco mi fa ridere perchè recepisco tanta ironia.......
E' volerlo vedere strettamente come uno sparatutto che rischia di sminuire sto capolavoro... secondo i parametri del genere Bioshock è ottimo, ma nemmeno il non plus ultra... e neanche è solo l'atmosfera a fare la differenza... a livello narrativo è uno dei più alti esponenti dell'intera storia videoludica, con un plot meraviglioso, mai banale e ulteriormente arricchito da personaggi splendidamente caratterizzati, un sottotesto filosofico di grande profondità, una coerenza interna inattaccabile, e una serie di elementi atti a nobilitare il videogioco come mezzo di comunicazione come mai nessuno è riuscito era riuscito a spingersi.
L'atmosfera è solo la superficie delle bellezze di Bioshock, se poi non è proprio riuscita a catturarti... beh, amen!
quoto alla stragrande
William Wallace:"Tutti dobbiamo morire,ma non tutti vivono veramente"
sigpic
però secondo me se bioshock nn lo prendete con ironia ha ragione loaldnt ......perchè come gioco horror nn è il massimo....ce ne sono di moooolto più belli(dead space.....ecc)se lo prendete come sparatutto idem........
William Wallace:"Tutti dobbiamo morire,ma non tutti vivono veramente"
sigpic
i monkey island li ho finiti tutti e sono davvero molto terrificanti come si fa a nn avere paura del pirata zombi le chack
"leciac".
LeChuck, dai
E, tra parentesi, a me spaventava sul serio. Specie alla fine del secondo, dove dovevi girare nei suoi paraggi mentre costruivi la bambola vudù. Mi venivano dei colpi assurdi quando mi scopriva.
E, tra parentesi, a me spaventava sul serio. Specie alla fine del secondo, dove dovevi girare nei suoi paraggi mentre costruivi la bambola vudù. Mi venivano dei colpi assurdi quando mi scopriva.
è vero cmq me ne ero scordato!!!
William Wallace:"Tutti dobbiamo morire,ma non tutti vivono veramente"
sigpic
però secondo me se bioshock nn lo prendete con ironia ha ragione loaldnt ......perchè come gioco horror nn è il massimo....ce ne sono di moooolto più belli(dead space.....ecc)se lo prendete come sparatutto idem........
Ripeto... Su Bioshock ritengo sbagliato impuntarsi sui generi, sia come FPS che come gioco ad ambientazione horror si può trovare di meglio in circolazione (anche se... come si fa a rimanere indifferenti al Padiglione Medico o a Fort Frolic??), a fare davvero la differenza c'è un vero e proprio "valore aggiunto" che pressoché qualcisasi altro videogioco può solo lontanamente sognarsi.
Cacchio, già solo la scena nell'ufficio di Ryan... credo che mai in un videogame mi sia capitato di rimanere così genuinamente a bocca aperta. E qualcosa che mi stupisca, mi spaventi, mi turbi, mi faccia riflettere, commuovere e che mi faccia sparare deliri nerdici come questo ogni volta che si tocca l'argomento, con tanta disinvoltura... beh, direi che trascende qualunque discorso sul genere
E poi ne sono sicuro voi che avete il pc non ne avete neanche uno di gioco originale.
però secondo me se bioshock nn lo prendete con ironia ha ragione loaldnt ......perchè come gioco horror nn è il massimo....ce ne sono di moooolto più belli(dead space.....ecc)se lo prendete come sparatutto idem........
Bioshock non è un videogioco di genere. Non è horror. A parte forse qualche ambientazione, ma per tutto il resto non ha nulla di horror.
in effetti penso anche io che bioshock non si possa comprendere in uno specifico genere videoludico come quello fps o horror, ma questo vale per molti altri giochi, in primis res 5 che è un ibrido tra action e horror.........
i'm looking for killzone 3
account psn: neroangelo 987
Comment