Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
si ma le componenti sono sempre le stesse, tagliano solo il prezzo, mica la rifanno di carta velina....o forse io non ho capito cosa intendi
Non è una questione di "esagerazione" è una questione di realtà ....perchè quando uscì la PS2 slim molti pretendevano il vecchio modello in fatto di lettore DVD e longevità? speriamo che non facciano lo stesso errore con la PS3 slim...secondo me se la vecchia PS3 arriva a 299,00, la slim costerà quanto il prezzo attuale della consolle (399,00 standard) quindi a parer mio molti acquisteranno ancora il vecchio modelo, piuttosto i 100,00 in più li spendo per comprarmi i migliori giochi platino (resistance, uncharted, ratchet clank, heavenly sword, MS4...ecc...)
se la sony vuole perlomeno cercare di agganciare in vendire che sta facendo la 360 in questo periodo deve perlomeno arrivare allo stesso prezzo ergo meno di 200 euro... al limite non più di 250 visto che la 360 con l'hdu va a quel prezzo...
sempre ammesso che lato ms non facciano altri tagli...
cmq se dovesse mai scendere al di sotto dei 200 quasi quasi ci faccio un pensierino anche io... mai speso più di 200 euro per una consolle e di certo non inizio ora
si ma le componenti sono sempre le stesse, tagliano solo il prezzo, mica la rifanno di carta velina....o forse io non ho capito cosa intendi *
Non è una questione di "esagerazione" è una questione di realtà ....perchè quando uscì la PS2 slim molti pretendevano il vecchio modello in fatto di lettore DVD e longevità? speriamo che non facciano lo stesso errore con la PS3 slim...secondo me se la vecchia PS3 arriva a 299,00, la slim costerà quanto il prezzo attuale della consolle (399,00 standard) quindi a parer mio molti acquisteranno ancora il vecchio modelo, piuttosto i 100,00 in più li spendo per comprarmi i migliori giochi platino (resistance, uncharted, ratchet* clank, heavenly sword, MS4...ecc...)
non è proprio così, perchè fabbricare una slim costa meno in termini di materiali, e i difetti della slim sono dovuti al fatto che non era ben progettata, soprattutto i cavetti della lente, che anzichè rivestiti erano semplicemente veniciati, e andavano in corto appena si surriscaldavano e fondevano la vernice, ecco perchè tante lenti cambiate. E non dimentichiamo che il surriscaldamento avveniva più che altro in caso di dvd masterizzati. Basta fare per bene le cose come fa locatelli, ma a volte si ha fretta...
la sony attualmente è una delle compagnie in crisi finanziaria... dubito che progettino tagli di vendita senza tagli alla qualità dei materiali... sarebbe un suicidio...
la sony attualmente è una delle compagnie in crisi finanziaria... dubito che progettino tagli di vendita senza tagli alla qualità dei materiali... sarebbe un suicidio...
non è affatto vero, a volte dei tagli possono salvar capra e cavoli, e siccome ne io ne tu lavoriamo alla sony lo possiamo sapere. Inoltre se il taglio deve avvenire non lo decidono il giorno prima, ma è una decisione che risale a moolto tempo prima, perciò già pienamente metabolizzato nei budget previsionali. Insomma la sony se c' è spazio di manovra tra ricavi e vendite può tagliare eccome.
anzi ti aggiungo anche che le consolle sony, escono sempre oramai nella prima edizione belle sfarzose con tutti gli accessi etc etc. per poi essere pian piano ottimizzate e raggiungere la fetta di mercato bella grossa. Ottimizzazione non vuol dire necessariamente ridurre la qualità, ma talvolta coincide con levare il superfluo, ad es qualche porta usb etc, e anche con una progettazione più calma e pertinente.
non è affatto vero, a volte dei tagli possono salvar capra e cavoli, e siccome ne io ne tu lavoriamo alla sony lo possiamo sapere. Inoltre se il taglio deve avvenire non lo decidono il giorno prima, ma è una decisione che risale a moolto tempo prima, perciò già pienamente metabolizzato nei budget previsionali. Insomma la sony se c' è spazio di manovra tra ricavi e vendite può tagliare eccome.
anzi ti aggiungo anche che le consolle sony, escono sempre oramai nella prima edizione belle sfarzose con tutti gli accessi etc etc. per poi essere pian piano ottimizzate e raggiungere la fetta di mercato bella grossa. Ottimizzazione non vuol dire necessariamente ridurre la qualità, ma talvolta coincide con levare il superfluo, ad es qualche porta usb etc, e anche con una progettazione più calma e pertinente.
hai ragione non lavoriamo in sony ma so per certo che la sony produce dal 2006 una consolle che fino a poco tempo fa gli costava 840$ e per unità ci perdeva ben 200$. Dal 2009 la produzione di una PS3 è di 445$ (sempre principalmente per colpa del cell e del lettore blueray), i primi guadagli si potranno vedere solo a fine di quest'anno... fare tagli senza abbassare il prezzo di produzione è equivalente a finire ancora un anno in perdita e non penso se lo possano tanto permettere.
m'è venuto in mente come esempio l'abbandono dei circuiti hardware legati alla retrocompatibilità ...
hai ragione non lavoriamo in sony ma so per certo che la sony produce dal 2006 una consolle che fino a poco tempo fa gli costava 840$ e per unità ci perdeva ben 200$. Dal 2009 la produzione di una PS3 è di 445$ (sempre principalmente per colpa del cell e del lettore blueray), i primi guadagli si potranno vedere solo a fine di quest'anno... fare tagli senza abbassare il prezzo di produzione è equivalente a finire ancora un anno in perdita e non penso se lo possano tanto permettere.
m'è venuto in mente come esempio l'abbandono dei circuiti hardware legati alla retrocompatibilità ...
ma io infatti ho detto con tagli al prezzo di produzione...
sisi... infatti avvaloravo quello che hai scritto.
ti allego anche una pagina web molto interessante sui prezzi di produzione della ps3 che illustra anche prezzo per prezzo i vari componenti di cui è composta:
sisi... infatti avvaloravo quello che hai scritto.
ti allego anche una pagina web molto interessante sui prezzi di produzione della ps3 che illustra anche prezzo per prezzo i vari componenti di cui è composta:
okay, poi ti dico cosa ne penso, mi interessano molto questi discorsi per deformazione professionale
ho letto. si, necessita di riprogettazione, a meno che non si traggano dei profitti da accessori e videogiochi di cui ovviamente senza dati non si può quantificare l'entità. e bisogna anche considerare che licenze (cell etc) e altri costi similari, decrescono all'aumentare della quantità, ma non la vedo tutta stà voglia di tagliare, tantopiù che stà pure vendendo abb bene...
n'zomma.... su una classifica di 3 sta al terzo posto... tanto bene non mi pare...
invece non mi spiego lo strapotere di vendita della wii... incredibile... 50 milioni di consolle... non ci credo :O vabbè questo è un altro discorso...
Comment