Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Miyamoto: "Un futuro digitale? Molto improbabile"

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • #16
    Originariamente Scritto da giopavala Visualizza Messaggio
    e vero,ma sinceramente non e per salvare il mondo che vogliono eliminare il supporto fisico
    e questo è vero, le mie sono solo speculazioni da filosofo ambientalista
    Originariamente Scritto da giopavala Visualizza Messaggio
    poi l'esempio della musica fatta da myamoto calza a pennello,io ad esempio ne ho tanta sul pc,ma aver il bel cd e un altro discorso
    io invece se penso che devo pagare 20 euro (se mi va bene) per un cd con una decina di canzoni rabbrividisco..anche perchè nel prezzo ci sono tasse, diritti siae e un sacco di altro cose..preferisco andare ad un concerto e pagare "direttamente" l'artista, visto che è solo il suo il lavoro che apprezzo..ovvio che questo non sia sempre possibile..

    Comment


    • #17
      Io non sono ne contrario ne favorevole al digital delivery, mi piace sì avere la collezione dei miei giochini, però se devo risparmiare 20 o più euro mi butto e chissene frega del supporto fisico, poi spesso su Steam fanno anche delle offerte per il fine settimana e dimezzano il prezzo di alcuni giochi, questa settimana è toccato a Dawn of War 2 mi sembra.
      Insomma, in alcuni casi il digital delivery fa comodo
      sigpic

      Comment


      • #18
        Originariamente Scritto da Albyxyz Visualizza Messaggio
        Io non sono ne contrario ne favorevole al digital delivery, mi piace sì avere la collezione dei miei giochini, però se devo risparmiare 20 o più euro mi butto e chissene frega del supporto fisico, poi spesso su Steam fanno anche delle offerte per il fine settimana e dimezzano il prezzo di alcuni giochi, questa settimana è toccato a Dawn of War 2 mi sembra. Insomma, in alcuni casi il digital delivery fa comodo
        Quotone. Però:
        Sony lo prevede: Su PSP Go lo farà, prendendosi dei bei rischi, su PS3 è quasi impossibile.
        Microsoft dice il contrario: Non lo fa? Mi risulta che invece venderà giochi downloadabili con il prossimo upgrade della dashboard
        Nintendo da ragione a Sony: Ora come ora Nintendo lo può fare anch'essa solo su Dsi ma su wii non può proprio...

        Tiscali ADSL Gaming 20/1

        Comment


        • #19
          Originariamente Scritto da armon Visualizza Messaggio
          io invece se penso che devo pagare 20 euro (se mi va bene) per un cd con una decina di canzoni rabbrividisco..
          Perfettamente d'accordo,dato che oltretutto nel 90% dei casi oltre a tre canzoni godibili,le altre non valgono niente...

          Comment


          • #20
            ma poi scusate, vorrà dire che un ragazzino per comprarsi un gioco dovrà avere per forza una carta di credito??? mi pare una cosa assurda...oppure i negozi continueranno a esistere rivendendo non più supporti fisici ma solo codici per scaricare un gioco (un pò come successo con the lost and demned)

            Comment


            • #21
              Ah dimenticavo, mai sentito parlare di Onlive?
              Potrebbe essere interessante, ti compri il gioco e non ti occupa neanche spazio sull'hard disk ed ancora più interessante il gioco non necessita di alcune specifiche hardware per esser fatto girare, il contro è che bisogna avere una rete con i contro
              sigpic

              Comment


              • #22
                Originariamente Scritto da Lord Axl Visualizza Messaggio
                Quotone. Però: Sony lo prevede: Su PSP Go lo farà, prendendosi dei bei rischi, su PS3 è quasi impossibile. Microsoft dice il contrario: Non lo fa? Mi risulta che invece venderà giochi downloadabili con il prossimo upgrade della dashboard Nintendo da ragione a Sony: Ora come ora Nintendo lo può fare anch'essa solo su Dsi ma su wii non può proprio...
                quotone
                -!!!!!THE WORLD IS YOURS!!!!!-

                Comment


                • #23
                  Originariamente Scritto da Albyxyz Visualizza Messaggio
                  Ah dimenticavo, mai sentito parlare di Onlive? Potrebbe essere interessante, ti compri il gioco e non ti occupa neanche spazio sull'hard disk ed ancora più interessante il gioco non necessita di alcune specifiche hardware per esser fatto girare, il contro è che bisogna avere una rete con i contro
                  uhm, già, deve essere molto interessante, anche perchè mi pare che il risparmio sia assicurato..ma qui come a rete internet siamo in una fossa, non so quando e dove potrà essere attuato da noi..

                  Comment


                  • #24
                    Da OnLive non mi aspetto nulla di che, ma come progetto è molto ambizioso
                    La ganzata più grande che mi immagino è comprarmi Crysis e farmelo girare mentre sono in giro con un portatile di seconda mano xD
                    sigpic
                    --Scanning for friends--

                    Comment


                    • #25
                      Consideriamo anche i tempi di download.
                      10 ore per scaricare un gioco, che poi mi costa anche di più, dato che non mi pare che l'energia elettrica sia gratuita. E chi ha una adsl lenta? Si attacca al tram?
                      Sinceramente del fatto dell'avere un supporto fisico da toccare non me ne può fregare di meno.
                      I giochi si comprano per i file, per il gioco.
                      Non per le copertine.

                      Comment


                      • #26
                        Per Favore non facciamo del FINTO buonismo dicendo si salvano milioni di alberi,si inquina meno ecc.
                        Ai produttori non frega un cavolo se si inquina o no a loro basta guadagnare e poi se proprio non si devono abbattare gli alberi per la carta facciamo prima a dire "BASTA libri,Basta quaderni" che usano MOLTA ma MOLTA più carta di semplici copertine per i videogiochi
                        L'unica "soluzione" sarebbe quella di rendere tutto digitale,la scuola fatta tutta sul pc,ma questa,almeno ora,è fantascienza.........

                        Comment


                        • #27
                          Originariamente Scritto da Slash/92 Visualizza Messaggio
                          L'unica "soluzione" sarebbe quella di rendere tutto digitale,la scuola fatta tutta sul pc,ma questa,almeno ora,è fantascienza.........
                          Ed i componenti dei pc come li ricicliamo?
                          E la corrente? Mica cresce sugli alberi! Ci vogliono petrolio/carbone/uranio ecc che non mi sembrano molto ecologici!
                          George Orwell: 1984 link
                          RadioHead: 2+2=5 link

                          Comment


                          • #28
                            Io sono un collezionista, preferisco avere DVD e copertina, poi il supporto fisico è molto più sicuro: e se si verifica una perdita di dati nel PC? Può succedere, anche in una memory card, nella console, ma non nel DVD.

                            Comment


                            • #29
                              Originariamente Scritto da Albyxyz Visualizza Messaggio
                              Ah dimenticavo, mai sentito parlare di Onlive?
                              Potrebbe essere interessante, ti compri il gioco e non ti occupa neanche spazio sull'hard disk ed ancora più interessante il gioco non necessita di alcune specifiche hardware per esser fatto girare, il contro è che bisogna avere una rete con i contro
                              OnLive mi attira un sacco peccato sia disponibile solo dal prossimo inverno, quindi se ne parlerà qui in Italia tra un secolo e mezzo.

                              Comment


                              • #30
                                Originariamente Scritto da 2+2=5 Visualizza Messaggio
                                Ed i componenti dei pc come li ricicliamo? E la corrente? Mica cresce sugli alberi! Ci vogliono petrolio/carbone/uranio ecc che non mi sembrano molto ecologici!
                                Certo hai ragione ma io stavo seguendo la linea imposta dai "buonisti" che dicono di salvare gli alberi ecc.

                                Comment

                                Working...
                                X