Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
la crisi nn centra una minchia... molto semplicemente hanno venduto poco!!! visto che i videogiochi costano tanto, magari uno tra sacred e call of duty ha preferito call of duty, qualcun'altro ha scaricato il gioco illegalmente, alla fine i solfi come li pigliano???!!! a mio parere la crisi è dovuta al fatto che i prezzi delle merci sn troppo alti e dal principio, partendo dal prezzo della materia prima stessa, andrebbero abbassati, tutto qui!!! nn serve a niente continuare a dar fondi alle imprese se poi loro vendono il loro bene allo stesso prezzo di prima e gli stipendi del consumatore invece rimangono gli stessi (bassi)!!! piccola analisi finanziaria, ma è questo che porta al fallimento di una casa videoludica... pirateria e scelta di un gioco invece di un altro XD!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Concordo,BASTA con sta crisi........................
Molto semplicemente:
Noi tutti rappresentiamo la "domanda" di giochi
Le software house ne rappresentano l'"offerta"
Se l'offerta non si adegua decentemente alla domanda in termini di qualita' e prezzo,il prodotto non viene acquistato e l'investimento fatto dall'offerente non viene coperto con i ricavi.
L'offerente puo' fallire.
E' normale che gli errori si paghino.E cio' da una parte e' un bene,perche' altrimenti non vi sarebbero stimoli al miglioramento.
Mah, da quello che so hanno creato praticamente solo quei due Sacred, tra l' altro fatti malissimo... si può dire che se la siano cercata...
Dire ch sacred fa schifo è come dire un'eresia. Il secondo non l'ho mai provato, ma il primo l'avevo quasi finito ed era un gioco vastissimo e longevo una sorta di oblivion con grafica minore e con la vsta dall'alto. Inoltre hanno creato il magnifico port royale è dimenticarlo è un cosa terribile.
Concordo,BASTA con sta crisi........................ Molto semplicemente: Noi tutti rappresentiamo la "domanda" di giochi Le software house ne rappresentano l'"offerta" Se l'offerta non si adegua decentemente alla domanda in termini di qualita' e prezzo,il prodotto non viene acquistato e l'investimento fatto dall'offerente non viene coperto con i ricavi. L'offerente puo' fallire. E' normale che gli errori si paghino.E cio' da una parte e' un bene,perche' altrimenti non vi sarebbero stimoli al miglioramento.
si ma non puoi definire l'economia videoludica (difficilissima) cin le 4 semplificazioni di quella classica... questa somiglia più che altro allo schema della pasta barilla... Come se uno fosse perfettamente informato del panorama videoludico in ogni momento e sapesse esattamente cosa stà acquistando.. Ma dai, altro che così semplice...
Mannaggia, mannaggia davvero, il primo Sacred rimane uno dei miei giochi preferiti, il secondo, beh, stendiamo un velo pietoso
si me per quanto fosse in effetti un gioco brutto e pieno di difetti, gli va dato atto di aver continuato il supporto con innumerevoli patch che lo avevano portato ad essere quasi quasi godibile (e detto da me, che ero il primo a schifarlo). mica tutte le sh continuano a supportare il loro prodotto per rimediare ad una programmazione troppo frettolosa, e se una di queste è costretta a chiudere per colpa della crisi, beh allora dispiace in maniera maggiore...peccato
la crisi nn centra una minchia... molto semplicemente hanno venduto poco!!!* visto che i videogiochi costano tanto, magari uno tra sacred e call of duty ha preferito call of duty, qualcun'altro ha scaricato il gioco illegalmente, alla fine i solfi come li pigliano???!!! a mio parere la crisi è dovuta al fatto che i prezzi delle merci sn troppo alti e dal principio, partendo dal prezzo della materia prima stessa, andrebbero abbassati, tutto qui!!! nn serve a niente continuare a dar fondi alle imprese se poi loro vendono il loro bene allo stesso prezzo di prima e gli stipendi del consumatore invece rimangono gli stessi (bassi)!!! piccola analisi finanziaria, ma è questo che porta al fallimento di una casa videoludica... pirateria e scelta di un gioco invece di un altro XD!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
La crisi centra eccome invece.
E' proprio per la crisi che le piccole - medie SH non trovano investitori intraprendendi che le appoggiano.
Dato che il denaro che circola non abbonda più come una volta, chi ha soldi da investire preferisce affidarsi a marchi ben rodati e con ritorno sicuro, piuttosto che supportare nuove idee ma dal ritorno indefinito.
Comment