Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Ebert: "I giochi non saranno mai arte"

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • DANGERWEEK
    replied
    Rispondo a IISNT :
    Si ti capisco ma non sono daccordo sul fatto che l' arte sia una vera scienza e quindi sulla definizione di questa che è stata fatta nel tempo.
    Dunque se ci basiamo su questo allora i videogiochi non sono arte .. ma ciò a mio parere e di altri e privo di valore !
    Si vede che certi videogiochi saranno dei capolavori e non delle opere d' arte !
    Ciò nulla toglie al valore di queste creazioni digitali !

    Leave a comment:


  • IISNT
    replied
    @Enzo, rispondo a Danger rispondendo anche a te.

    Originariamente Scritto da DANGERWEEK Visualizza Messaggio
    *IISNT*ha detto:
    Oddio, ma che state dicendo?? Parlate dell'arte come se fosse una cosa priva di criterio che diventa tale se emoziona qualcuno. State scherzando?? Il fruitore non c'entra assolutamente niente con l'opera.

    Dammi tu una definizione di arte riconosciuta ed indiscutibile perchè su questo verte il problema !
    Che non sia un parere soggetivo di uno o più critici d' arte ...
    In mancanza di una definizione o di una scienza dell' arte qualsiasi cosa è discutibile o quanto meno indefinita ... Non trovi ?
    E non trovate ?
    L'estetica è una "scienza" dell'arte, e io non riesco a concepire l'arte senza estetica. Non la riesco a concepire perchè il fruitore e il proprio parere soggettivo non c'entrano nulla. L'arte deve passare attraverso dei criteri oggettivi (oggettivi in quanto fissati da una comunità umana esperta che si occupa del problema), altrimenti sì che sarebbe relativa. Invece no, è soggettiva sì, perchè una cosa può piacere o meno, ma di certo non è relativa, basta leggersi qualcosa di Greenberg, Benjamin e Adorno per entrare nella dimensione artistica con cognizione di causa.
    Altrimenti anche una bottiglietta di deodorante messa in una mostra da PincoPallino non sarebbe distinguibile da un'ultima cena. Ed in effetti il problema si pose con le brillo box di Andy Warhol.
    Alla domanda sulla definizione che mi viene chiesta rispondo con la fine di un breve testo che scrissi qualche mese fa:

    "Se in questo luogo possiamo trovare una notevole sinteticità nel descrivere le enormi problematiche dello studio estetico, preoccupa l'aria di sconforto per la definizione di un dominio che appare intuitivamente troppo vago, difficile e inafferrabile, ma che, assieme agli altri settori puramente simbolici, deve indubbiamente difendersi da ogni possibile relativizzazione, difesa decisamente esposta alla distruzione se basata sulle sole condizioni di un Dickie, ma che può invece trovare una propria risposta attraverso una definizione che passi non tanto per la formulazione di una teoria, quanto per la comprensione delle varie teorie estetiche passate, presenti e future."

    Leave a comment:


  • DANGERWEEK
    replied
    parole di saggezza....
    Speriamo siano comprese da tutti !
    Aimè che cos' è la verità se non qualcosa a cui aspiriamo (e certe di più)... e che non possediamo e a cui solo ci possiamo rifare ... talvolta qualcuno cerca di rubarla ma in realtà tradisce se stesso !
    Poi qualcuno dirà la verità è anche dentro di noi .. si ma non c'è l' abbiamo messa noi ! 
     

    Leave a comment:


  • cacciatore81
    replied
    il videogioco, in certi casi ovviamente (v. HR, MGS, Ico e altri), è davvero arte. c'è poco da dire.
    è arte perchè ti travolge di emozioni, ti estranea dalla realtà. poco importa se per finirlo devi seguire regole (i punteggi quelli no, non c'entrano). anche il libro devi finirlo di leggere se vuoi arrivare alla sua conclusione.. e questa non ti sembra una regola???????. ahahah
    hanno una trama favolosa, una regia spesso magistrale, hanno il suono (che i libri non possiedono ma i film si), ti fanno volare col pensiero e ti coinvolgono appieno durante tutto il loro svolgimento.
    e semplicemente un altro mezzo di comunicazione di pari dignità. e a voi questo rode.
    mi dispiace sig. "come ti chiami??, che non mi  ricordo".
    anzi, ti dirò di più. in rare ipotesi, il videogioco supera di netto libri e film (i film di sicuro).
    vai a fare la tua ramanzina altrove..

    Leave a comment:


  • DANGERWEEK
    replied
    Comunque la filosofia non è scienza di fatti cade in contraddizione "tutto ed il contrario di tutto"
    Non può essere preso per giusto assoluto ciò che è soggettivo e quindi RELATIVO !

    Leave a comment:


  • DANGERWEEK
    replied
     IISNT ha detto:
    Oddio, ma che state dicendo?? Parlate dell'arte come se fosse una cosa priva di criterio che diventa tale se emoziona qualcuno. State scherzando?? Il fruitore non c'entra assolutamente niente con l'opera.

    Dammi tu una definizione di arte riconosciuta ed indiscutibile perchè su questo verte il problema !
    Che non sia un parere soggetivo di uno o più critici d' arte ...
    In mancanza di una definizione o di una scienza dell' arte qualsiasi cosa è discutibile o quanto meno indefinita ... Non trovi ?
    E non trovate ?

    Leave a comment:


  • enzo680
    replied
    Io vorrei capire partendo dal concetto,arte=emozione,chi stabilisce se ci troviamo di fronte a un'opera d'arte? Ci sono regole precise per stabilire il bello dall'oggettivo al soggettivo?
    l'arte non è scienza non ha regole!
    imho

    Leave a comment:


  • IISNT
    replied
    Oddio, ma che state dicendo?? Parlate dell'arte come se fosse una cosa priva di criterio che diventa tale se emoziona qualcuno. State scherzando?? Il fruitore non c'entra assolutamente niente con l'opera.

    Originariamente Scritto da DANGERWEEK Visualizza Messaggio
    Si in definitiva è troppo vago e strumentalizzato il concetto di arte !
    Quindi quel vecchietto non ha in*verità dato alcun tipo di definizione !
    Anche tra di noi non riusciamo a rapportarci a riguardo poichè manca una definizione di arte unica misurabile e confrontabile !
    Isomma non c' è una scienza dell' arte ! Dunque "può essere qualsiasi cosa " vedi arte moderna !
    Ps: i cantanti come quelli di Mario De Filippis sono "ladri di emozioni" per quel poco che riescono a rubare...
    Comunque in mancanza di una definizione di arte "scientifica" io considero certi videogiochi tipo Fallout 3 una opera d' arte, che quindi non può essere contestata poichè è per sua natura incontestabile, capite ?
    Ma che?????
    http://it.wikipedia.org/wiki/Estetica

    Incredibile -_-"

    Leave a comment:


  • Dargil
    replied
    Eppure anche tagliare una mucca in 2 parti e metterla in un vaso gigante di aceto, oppure legare un cane per strada e farlo morire di fame dicono che sia arte, e nessuno si è lamentato.

    Leave a comment:


  • DANGERWEEK
    replied
    PS: non è contestabile perchè non esiste un metodo scientifico per contestarlo a cui noi ci possiamo rifare con chiarezza !
    Quindi in definitiva in mancanza di una scienza è soggettiva !

    Leave a comment:


  • DANGERWEEK
    replied
    Si in definitiva è troppo vago e strumentalizzato il concetto di arte !
    Quindi quel vecchietto non ha in verità dato alcun tipo di definizione !
    Anche tra di noi non riusciamo a rapportarci a riguardo poichè manca una definizione di arte unica misurabile e confrontabile !
    Isomma non c' è una scienza dell' arte ! Dunque "può essere qualsiasi cosa " vedi arte moderna !
    Ps: i cantanti come quelli di Mario De Filippis sono "ladri di emozioni" per quel poco che riescono a rubare...
    Comunque in mancanza di una definizione di arte "scientifica" io considero certi videogiochi tipo Fallout 3 una opera d' arte, che quindi non può essere contestata poichè è per sua natura incontestabile, capite ?

    Leave a comment:


  • fred natan dj
    replied
    non ha presente una cosa questo tizio... giochi come MGS4 o Gears hanno dietro persone che devono rendere interessante la narrazione e dare un taglio cinematografico ai video e all'azione... cosa che viene fatta anche nel cinema. è logico ci siano differenze per cui si possa sostenere che i videogames siano arte o non lo siano, ma se la penso cosi non ci vedo molta differenza, se non l'interattività (che è fulcro e punto a favore dei videogame).
    "L'ovvia differenza tra arte e videogiochi è che tu puoi finire un gioco"
    invence secondo lui i film sono infiniti??
    poi per certi titolo la parola "gioco" è inappropriata. su questo sito penso possa esser messo in croce questo Ebert! (dalla faccia mi immagino la reazione alla vista dei nipotini che giocano con la wii... inorridisce!)
    Originariamente Scritto da Iappo Visualizza Messaggio
    Quando non sanno che dire spalano merda su qualcosa che non conoscono...
    esatto... la cosa non gli fa onore...
    ricordiamo che gente del sottore ha commentato Heavy Rain come l'anello di congiunzione tra cinema e giochi! un motivo ci sarà!

    Leave a comment:


  • 2+2=5
    replied
    Originariamente Scritto da foppa21 Visualizza Messaggio
    Penso di capire il tuo ragionamento, e condividerlo, ma solo in parte. Il discorso "trasmette qualcosa" è un pò troppo fumoso. Esempio stupido: Valerio Scanu canta ad Amici ed "emoziona" 10.500 ragazzine 12enni che se lo sognano come fidanzato ( ..). E' un'artista? Le sue canzoni...sono arte?

    Se un gioco come Fallout3 qualcuno qui lo definisce arte, mentre per il restante 90% degli utenti ad esempio non lo è....come lo definiamo? E' arte perchè qualcuno lo ritiene tale?
    Credo che un'opera d'arte in qualunque campo debba essere giudicabile come tale anche da un punto di vista oggettivo (es. un musicista che inventa un nuovo genere che poi diventa apprezzato e seguito da moltissimi altri, oppure uno stile nella pittura che si distingue da tutti gli altri e che setta nuovi standard tecnici, o un film che sconvolge tutti i canoni cinematografici fino ad ora conosciuti ed utilizzati). L'arte deve smuovere le masse, non i singoli, sennò rimaniamo solo nel campo del "gusto personale".

    A me piace il punk, ma sentire ad es. un Sid Vicious che canta in modo cavernicolo "My Way" fingendo di suonare la chitarra, per quanto possa piacere a me non posso definirlo artista.
    Il problema è la definizione di "arte".
    Cosa è "arte"? Ma soprattutto la definizione di "arte" va bene per tutti i media o per ognuno di essi cambia leggermente?

    E come mai certa(tutta) "arte"(pittura e scultura) moderna e contemporanea mi fa cagare(e non solo me) ed è chiamata "arte"?

    Non sottovalutate il fattore monetario, anche l' arte è soggetta al denaro e quindi si spaccia per arte cose immonde solo per guadagnare.

    Quindi mi starei attento a chi dice cosa è arte e cosa no.

    Leave a comment:


  • foppa21
    replied
    Originariamente Scritto da DANGERWEEK Visualizza Messaggio
    Penso che alla fine un opera d' arte sia quello che ti riesce a comunicare altrimenti non avrebbe senso se non per la nostra vista udito e tatto !
    Dunque i videogiochi sono opere d' arte se ti riescono a comunicare qualcosa !
    Indipendentemente che siano digitali o di marmo !
    O de coccio... AhAhAh...!
    Alla fine sono i nostri sensi che decidono su una interpretazione a volte anche molto personale no ?
    Che ne pensate navigatori del digitale !
    Penso di capire il tuo ragionamento, e condividerlo, ma solo in parte. Il discorso "trasmette qualcosa" è un pò troppo fumoso. Esempio stupido: Valerio Scanu canta ad Amici ed "emoziona" 10.500 ragazzine 12enni che se lo sognano come fidanzato ( ..). E' un'artista? Le sue canzoni...sono arte?

    Se un gioco come Fallout3 qualcuno qui lo definisce arte, mentre per il restante 90% degli utenti ad esempio non lo è....come lo definiamo? E' arte perchè qualcuno lo ritiene tale?
    Credo che un'opera d'arte in qualunque campo debba essere giudicabile come tale anche da un punto di vista oggettivo (es. un musicista che inventa un nuovo genere che poi diventa apprezzato e seguito da moltissimi altri, oppure uno stile nella pittura che si distingue da tutti gli altri e che setta nuovi standard tecnici, o un film che sconvolge tutti i canoni cinematografici fino ad ora conosciuti ed utilizzati). L'arte deve smuovere le masse, non i singoli, sennò rimaniamo solo nel campo del "gusto personale".

    A me piace il punk, ma sentire ad es. un Sid Vicious che canta in modo cavernicolo "My Way" fingendo di suonare la chitarra, per quanto possa piacere a me non posso definirlo artista.

    Leave a comment:


  • DANGERWEEK
    replied
     Andrew Clemence ha detto:
    Beh vedi credo di capire cosa intende. Ora il gioco in se come opera artistica è sicuramente di difficile catalogazione. Però pensa all'ambientazione, alla cultura anni '50 che contiene in un contesto futuristico che trasmette sensazioni del tutto particolari al giocatore. Io sono solo un'umile contabile, ma magari mi puoi dare una mano tu con le parole, capisci dove voglio arrivare? :

    Penso che alla fine un opera d' arte sia quello che ti riesce a comunicare altrimenti non avrebbe senso se non per la nostra vista udito e tatto !
    Dunque i videogiochi sono opere d' arte se ti riescono a comunicare qualcosa !
    Indipendentemente che siano digitali o di marmo !
    O de coccio... AhAhAh...!
    Alla fine sono i nostri sensi che decidono su una interpretazione a volte anche molto personale no ?
    Che ne pensate navigatori del digitale ! 


    Leave a comment:

Working...
X