Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Ebert: "I giochi non saranno mai arte"

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • John Fitzgerald Gianni
    replied
    Originariamente Scritto da Holyd.360 Visualizza Messaggio
    Forse a te non piaceranno, ma non puoi dire che GoW e GTA non trasmettono emozioni...
    Si, ma come un qualsiasi film d'azione.

    Comunque il tizio non vorrà negare che certe avventure grafiche non sono arte...

    Leave a comment:


  • loaldnt
    replied
    Originariamente Scritto da Holyd.360 Visualizza Messaggio
    Forse a te non piaceranno, ma non puoi dire che GoW e GTA non trasmettono emozioni...
    Oddio, ancora ancora capisco gow (alla fine, come capitato a me, sicuramente qualcun altro si è rivisto nei desideri di vendetta di kratos o nel suo attaccamento alla famiglia), però GTA non capisco proprio

    Non credo sia questione di "piace o non piacere". Una cosa può piacerti ma anche non essere arte, perchè no? se tramutassimo in arte ogni cosa che ci attira, renderemo il termine "arte" quanto di più "normale" esista al mondo.

    Leave a comment:


  • Holyd.360
    replied
    Originariamente Scritto da marcatzeri Visualizza Messaggio
    Oddio, passi Bioshock (capolavoro) ma gli altri due...
    Forse a te non piaceranno, ma non puoi dire che GoW e GTA non trasmettono emozioni...

    Leave a comment:


  • John Fitzgerald Gianni
    replied
    Originariamente Scritto da Holyd.360 Visualizza Messaggio
    Probabilmente se costui giocasse a Bioshock, God of War o GTA sono convinto che ci ripenserebbe, perchè questi (come molti altri) sono giochi che ti trasmettono emozioni e imho sono a modo loro ARTE.
    Oddio, passi Bioshock (capolavoro) ma gli altri due...

    Leave a comment:


  • Holyd.360
    replied
    Probabilmente se costui giocasse a Bioshock, God of War o GTA sono convinto che ci ripenserebbe, perchè questi (come molti altri) sono giochi che ti trasmettono emozioni e imho sono a modo loro ARTE.

    Leave a comment:


  • Xenobius
    replied
    Se questo signore potesse avere una copia di Zork Nemesis, gioco uscito nel lontano 1996 potrebbe ricredersi, atmosfera densa palpabile, trama e musiche favolose, immersività totale per una "semplice" avventura grafica, e non si tratta di un film interattivo perchè da fare qui per il giocatore ce n'era non si assisteva semplicemente al progredire della storia. Giochi così non ne fanno più, oggi i giochi sono belli, bellissimi, ma spesso poveri di contenuti. Mi piacerebbe che activision facesse un remake di questo magnifico gioco, o un degno seguito che non è mai stato fatto.
    Ciao a tutti scusate lo sfogo
    Xen 

    Leave a comment:


  • Andrew Clemence
    replied
    Originariamente Scritto da IISNT Visualizza Messaggio
    ? Che vuol dire "come opera artistica"? è un gran bel gioco con una bella storia di fondo, pure abbastanza significativa se vogliamo parlare di contenuti. Ma non capisco che c'entri parlare di opera artistica. Bho?
    Beh vedi credo di capire cosa intende. Ora il gioco in se come opera artistica è sicuramente di difficile catalogazione. Però pensa all'ambientazione, alla cultura anni '50 che contiene in un contesto futuristico che trasmette sensazioni del tutto particolari al giocatore. Io sono solo un'umile contabile, ma magari mi puoi dare una mano tu con le parole, capisci dove voglio arrivare?

    Leave a comment:


  • Pantokrator
    replied
    affermazioni senza senso, perchè comunque la gente che li sviluppa è partita da una macchina che l'unica azione che fa è sommare. Creare quello che hanno creato i recenti sviluppatori non è arte in senso stretto, non si avrà mai un'arte "classica" nei videogame ma ciò non lo rende inferiore per storia o sceneggiatura. Ho sempre detto che alcuni videogiochi se fossero stati libri o film sarebbero stati dei best-seller\oscar.

    Leave a comment:


  • IISNT
    replied
    Originariamente Scritto da DANGERWEEK Visualizza Messaggio
    Che ne pensate di fallout 3 come opera artistica ?
    ? Che vuol dire "come opera artistica"? è un gran bel gioco con una bella storia di fondo, pure abbastanza significativa se vogliamo parlare di contenuti. Ma non capisco che c'entri parlare di opera artistica. Bho?

    Leave a comment:


  • DANGERWEEK
    replied
    Che ne pensate di fallout 3 come opera artistica ?

    Leave a comment:


  • IISNT
    replied
    anche la fotografia veniva considerata per "pittori non capaci a dipingere"
    Fosse solo questo il problema. La fotografia ha seminato terrore per la perdita dell'aura, vista l'assenza dell'originale dovuta all'intrinseca riproducibilità tecnica. W. Benjamin ha sollevato meglio di tutti il problema, che credo sia stato davvero risolto solo da Adorno e non senza problemi. Il cinema non deve fare i conti solo con la riproducibilità, ma anche con le mediazioni, per non parlare dello scorrere continuo che mina la tanto acclamata contemplatività dell'arte, con conseguente attenzione per i dettagli oscurati dall'azione responsiva della vita reale. Questo viene a mancare in un prodotto cinematografico. E anche qui si sono posti problemi enormi su cui ancora c'è da lavorare. Diciamo che se tra una decina d'anni (forse) riusciremo davvero a risolvere buona parte dei problemi che ha comportato inserire il cinema nell'arte, potremo allora sì iniziare a considerare l'ipotesi dei videogiochi come arte. Forse...

    E' vero che al cinema non vado da decenni,ma tranne GRAN TORINO,di recente non ho visto niente,su sky ho visto solo OPERAZIONE VALKIRIA!
    Sarò di gusti difficili io!
    Bhe, il già citato Shutter Island, the hurt locker, ma anche il buon ritorno di Polanski con "l'uomo nell'ombra", sono tutti titoli recenti di enorme spessore. E ce ne sono diversi altri
    Last edited by IISNT; 21 aprile 2010, 14:53.

    Leave a comment:


  • enzo680
    replied
    Originariamente Scritto da james dean Visualizza Messaggio
    ma lascia perdere sky!!! mediaset premium e tt ql boiate di pay tv...10 canali di cinema ma* un solo paio di occhi...quindi un solo film per volta...guardati tutti i film che eastwood ha fatto da regista (ovviamente anche i western di sergio leone se nn li hai ancora visti) specialmente million dollar baby letter from iwojima e mistic river...io operazione valkiria nn l'ho finito di vedere perchè mi sono incazzato troppo nel finale...è troppo sfigato in ql film...sul filone nazi movie c'è la caduta degli dei...capolavoro assoluto...poi potrei stare qui a scrivere per ore e ore titoli di film...ah per concludere...memento the prestige the illusionist(musiche meravigliose) insomnia...4 capolavori di cristopher nolan (Regista dell'ultimo batman
    Eastwood è il mio mito,di lui ho visto quasi tutto (da attore a regista),mi manca l'ultimo con Matt Damon e Morgan Freeman e Iwojima!
    Pensa che ho anche visto Brivido nella notte,poi copiato da Attrazione fatale!

    Leave a comment:


  • james dean
    replied
    *correzione...the illusionist non è di nolan...ma merita cmq...anche solo per le musiche e la fotografia...

    Leave a comment:


  • james dean
    replied
    Originariamente Scritto da enzo680 Visualizza Messaggio
    E' vero che al cinema non vado da decenni,ma tranne GRAN TORINO,di recente non ho visto niente,su sky ho visto solo OPERAZIONE VALKIRIA! Sarò di gusti difficili io!
    ma lascia perdere sky!!! mediaset premium e tt ql boiate di pay tv...10 canali di cinema ma  un solo paio di occhi...quindi un solo film per volta...guardati tutti i film che eastwood ha fatto da regista (ovviamente anche i western di sergio leone se nn li hai ancora visti) specialmente million dollar baby letter from iwojima e mistic river...io operazione valkiria nn l'ho finito di vedere perchè mi sono incazzato troppo nel finale...è troppo sfigato in ql film...sul filone nazi movie c'è la caduta degli dei...capolavoro assoluto...poi potrei stare qui a scrivere per ore e ore titoli di film...ah per concludere...memento the prestige the illusionist(musiche meravigliose) insomnia...4 capolavori di cristopher nolan (Regista dell'ultimo batman

    Leave a comment:


  • enzo680
    replied
    Originariamente Scritto da james dean Visualizza Messaggio
    è solo questione di andarli a trovare...adesso è uscito il profeta...shutter island...il concerto...io da settembre a oggi ho visto almeno minimo minimo una 15 di film al cinema che hanno valso il prezzo del biglietto...e di questi 15 almeno 5 li ho visti 2 o più volte...senza contare la marea di film che ho visto nei vari festival...è chiaro che se uno va a vedere solo avatar alice e scontro tra titani...di film meritevoli ne vedi si e no 1 o 2 ogni decade...
    E' vero che al cinema non vado da decenni,ma tranne GRAN TORINO,di recente non ho visto niente,su sky ho visto solo OPERAZIONE VALKIRIA!
    Sarò di gusti difficili io!

    Leave a comment:

Working...
X