Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Italia, maglia nera per la pirateria

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Samvise
    replied
    Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    Ma entra in sintonia con te stesso samvise. Mi hai detto precedentemente che musica e film non si possono bloccare, e ora le tiri fuori per dare adito al tuo ragionamento? e che fine ha fatto la precisazione che ti ho fatto a proposito dei siti certificati?
    A dire il vero io non vedo contraddizioni, ho detto che non si possono bloccare musica, film e libri pirata, ma lo si può fare con i videogiochi, e quindi? Mica blocco il download dei videogames, ma la possibilità di utilizzarli.

    Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    Si ma quelle sono discussioni, te ne cerco una sugli ufo è uguale. Dimmi quale disposizione legislativa francese o finlandese sancisce l'adsl a banda larga quale diritto fondamentale...
    Sicuro? Trovami articoli del genere sugli ufo e ti faccio diventare famoso:
    http://www.europa451.it/3/post/2010/...n-francia.html

    http://notebookitalia.it/finlandia-l...damentale-8725

    E sono i primi siti che trovi su Google, magari il mio ha siti diversi non so.

    Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    Eh guarda quella ps3 è semplicissima. l'ho letta quì poco tempo fa, e aveva un sacco di passaggi. per di più hai anche la sicurezza che dopo un pò te la invalidano, che ti invalida la garanzia, e così anche della 360 con rrod e tutto! ca**o che convenienza!
    Mettere un penna usb nello spinotto è una procedura complessa? La garanzia non si invalida manco per niente, tolgo la penna e la console è immacolata. Mi sa che tu sei rimasto alla pseudo-modifica vecchia, cerca la notizia di pochi giorni fa...

    Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    Non condivido. Non è l'ostacolo definitivo, ma è uno dei tanti che rende la modifica di ps3 troppo laboriosa e complessa.
    Vedi sopra.

    Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    EDIT: che oltretutto prima mi dicevi che il pirataggio della ps3 era difficile perchè era ben protetta, e non per il formato dei giochi, ora mi dici che è addirittura agevole modificarla e comodissima da usare. Oddio tecnicamente sembri molto ferrato, ma non mi dai elementi per seguirti...
    Allora, rispiego. Modificare la ps è stato un compito talmente arduo che in 4 anni nessuno c'è riuscito in maniera definitiva, qualche piccola cosa dalla Polonia o da Geo-Hot è uscita, ma niente di sfruttabile e niente di recuperabile da parte di Sony con patch. Poi a settembre strana fuga di materiale di sviluppo da casa Sony, e di colpo basta una penna usb particolarmente impostata che senza aprire la console, senza chip, senza jailbreak, senza custom firmware con procedure astruse, la console è aperta a tutti. Praticamente è come un'Action Replay o una R4. Quindi nel mio discorso non c'è nulla di strano o contorto, prima la console era difficile da piratare, tanto che nessuno c'è riuscito, con un aiutino (spero involontario) da Sony è diventato semplicissimo, ma è come dire io ho la porta di casa più sicura del mondo, ma se lascio le chiavi attaccate di fuori anche un bambino entra. Sono stato chiaro ora?

    Leave a comment:


  • Tidus255
    replied
    Non mi sorprendo più di tanto di questa notizia... nei primati sgradevoli l'Italia è sempre presente.

    Gente ma che differenza fa scaricarsi illegalmente un videogames o andare a rubare in un Supermercato?
    Niente... anzi al Supermercato di solito si acquistano beni di prima necessità mentre di un videogioco se ne può fare a meno.
    Se è troppo caro non compratelo, fine.

    Voglio proprio vedere se dopo aver fatto una cosa anzi di esser pagati la gente arriva e ve la prende senza pagare... stessa cosa per gli sviluppatori.

    Ma qui ormai il "fare i furbi" è una questione di cultura.

    *tutto ciò che ho scritto non è una provocazione verso nessun utente che ha scritto prima (perchè non ho certo letto tutte e 12 le pagine ) ma ciò che penso in generale sull'argomento*

    Leave a comment:


  • Andrew Clemence
    replied
    Originariamente Scritto da sweet Lies Visualizza Messaggio
    Però è meglio non darlo per scontato ci sono delle liste apposite dove dicono se sono in inglese giapponese multi5 multi12 ecc ecc, se non si trovano in Inghilterra, si passa a Canada e USA, altrimenti si torna in Italia se proprio uno ha bisogno della localizzazione....
    bof. mi va bene anche in inglese, comunque c'è lixxars. A parte le esclusive son quasi tutti multy---

    Leave a comment:


  • Lies
    replied
    Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    E oltretutto moltissimi alla fine sono multilingua.
    Però è meglio non darlo per scontato ci sono delle liste apposite dove dicono se sono in inglese giapponese multi5 multi12 ecc ecc, se non si trovano in Inghilterra, si passa a Canada e USA, altrimenti si torna in Italia se proprio uno ha bisogno della localizzazione....

    Leave a comment:


  • Andrew Clemence
    replied
    Originariamente Scritto da Daredevil Visualizza Messaggio
    In effetti ho notato il fenomeno giochi scontati dall'Inghilterra, è un aiuto non indifferente. Se mai comprerò una PS3 o una Xbox360 è una cosa che sicuramente mi troverò a considerare
    E oltretutto moltissimi alla fine sono multilingua.

    Leave a comment:


  • Daredevil
    replied
    Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    hehe le next gen oramai non lo sono più. Se puoi aspettare, england e passa la paura.
    In effetti ho notato il fenomeno giochi scontati dall'Inghilterra, è un aiuto non indifferente. Se mai comprerò una PS3 o una Xbox360 è una cosa che sicuramente mi troverò a considerare

    Leave a comment:


  • Andrew Clemence
    replied
    Originariamente Scritto da Samvise Visualizza Messaggio
    Il problema dei giga scaricati non sta nella quantità, ma nel tipo, io posso anche fare 100GB di traffico al giorno e non fare uso di materiale pirata, uno con 300 mega si è scaricato un centinaio di canzioni. il problema è che non puoi andare a vedere il tipo di traffico, quindi tutto il discorso cade. Anche con servizi tipo il Live, tra gioco e demo spesso in un giorno si fanno ben più di un GB.
    Ma entra in sintonia con te stesso samvise. Mi hai detto precedentemente che musica e film non si possono bloccare, e ora le tiri fuori per dare adito al tuo ragionamento? e che fine ha fatto la precisazione che ti ho fatto a proposito dei siti certificati?

    Googla e ti esce il mondo sul diritto alla banda larga. In teoria anche in Italia si sta lavorando a riguardo, tutti i metodi per combattere il digital divide servono proprio a salvaguardare il diritto all'informazione, di cui l'accesso ad internet ne è una condizione necessaria.
    Si ma quelle sono discussioni, te ne cerco una sugli ufo è uguale. Dimmi quale disposizione legislativa francese o finlandese sancisce l'adsl a banda larga quale diritto fondamentale...

    Io dicevo che con il DS è più comodo giocare con l'R4 che hai tutto su una schedina che con i giochi originali, stessa cosa Wii, e anche con la nuova modifica per ps3 è molto facile, quella Xbox poi non prevede nulla di diverso dal gioco normale.
    Eh guarda quella ps3 è semplicissima. l'ho letta quì poco tempo fa, e aveva un sacco di passaggi. per di più hai anche la sicurezza che dopo un pò te la invalidano, che ti invalida la garanzia, e così anche della 360 con rrod e tutto! ca**o che convenienza!

    Spiegarti perché 40GB non sono tanti va oltre il fine del topic, ma fidati, con un paio di giorni, tre al massimo li tiri giù senza problemi. Senza contare che poi eliminando parti inutili, come le lingue aggiuntive di GB da scaricare ne hai molti di meno. Il problema non è quello.
    Non condivido. Non è l'ostacolo definitivo, ma è uno dei tanti che rende la modifica di ps3 troppo laboriosa e complessa.

    EDIT: che oltretutto prima mi dicevi che il pirataggio della ps3 era difficile perchè era ben protetta, e non per il formato dei giochi, ora mi dici che è addirittura agevole modificarla e comodissima da usare. Oddio tecnicamente sembri molto ferrato, ma non mi dai elementi per seguirti...
    Last edited by Andrew Clemence; 07 ottobre 2010, 20:16.

    Leave a comment:


  • Samvise
    replied
    Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
    Bene, e come mai un mac user deve usare usare 20 gb di traffico al giorno? mi sfugge. Spiegamelo. E un giga di foto in vacanza ci può stare, ma se si limitasse ad un giga al giorno, si potrebbe bloccare praticamente quello dei contenuti pesanti. Almeno cose come il blu ray avrebbero senso, visto che gli unici filmati in rete sarebbero formati leggeri. A parer mio stai spacciando piccole difficoltà pesanti per difficoltà del tutto aggirabili. Basterebbe ad esempio una certificazione per siti sicuri che sblocca il limite. Dai cose come queste vengono risolte 10 volte al minuto...

    Si, il blocco che si voleva praticare era a contratto, mica a pc...

    In francia e Finlandia l'adsl è un diritto fondamentale? Sarei curioso di vedere quale legge lo sancisce. In ogni caso un paese come il nostro con problemi straordinari, ha bisogno di soluzioni straordinarie. Oltretutto la Finlandia come il resto della scandinavia è patria di server pirata non da poco, quindi come esempio...

    Oddio, il ds, pare che non abbian fatto tanto per bloccare la cosa, anzi nemmeno un pò. Infatti a parer mio ci si poteva far di più, ma si voleva piazzare hardware. La ps2 era comoda col cucco (immagino non ti riferissi alla ps3) Swap magic era ben poco semplice, e i dischi masterizzati in generale rovinavano l'ottica. Quindi insomma...

    40 gb hanno molti problemi invece. Numero uno sono molto più vulnerabili ai controlli, numero 2 sono tanti, numero tre un paio d'ore ci metti a scaricare un contenuto lecito e perciò ottimizzato. ma non fiorirebbero certo in comunità come il torrent o i più usati siti di upload, che sono la spina dorsale del pirataggio. In ogni caso a parer mio per risparmiar qualche euro la gente non è disposta a farlo. Con il complicarsi delle cose, vedo infatti molto meno pirataggio su console.
    Il problema dei giga scaricati non sta nella quantità, ma nel tipo, io posso anche fare 100GB di traffico al giorno e non fare uso di materiale pirata, uno con 300 mega si è scaricato un centinaio di canzioni. il problema è che non puoi andare a vedere il tipo di traffico, quindi tutto il discorso cade. Anche con servizi tipo il Live, tra gioco e demo spesso in un giorno si fanno ben più di un GB.

    Googla e ti esce il mondo sul diritto alla banda larga. In teoria anche in Italia si sta lavorando a riguardo, tutti i metodi per combattere il digital divide servono proprio a salvaguardare il diritto all'informazione, di cui l'accesso ad internet ne è una condizione necessaria.

    Io dicevo che con il DS è più comodo giocare con l'R4 che hai tutto su una schedina che con i giochi originali, stessa cosa Wii, e anche con la nuova modifica per ps3 è molto facile, quella Xbox poi non prevede nulla di diverso dal gioco normale.

    Spiegarti perché 40GB non sono tanti va oltre il fine del topic, ma fidati, con un paio di giorni, tre al massimo li tiri giù senza problemi. Senza contare che poi eliminando parti inutili, come le lingue aggiuntive di GB da scaricare ne hai molti di meno. Il problema non è quello.

    Leave a comment:


  • Andrew Clemence
    replied
    Originariamente Scritto da Daredevil Visualizza Messaggio
    E chi ha detto che non è così? Poi lascia pensare ai veri cretini di essere fighi, tanto non è di certo da loro che hai bisogno di essere apprezzato da vero "giocatore" quale dimostri di essere. Il motivo principale è che chi pirata lo fa pure perchè altrimenti non potrebbe giocare proprio, e io lo so dato che sinceramente di console next gen non ne ho nemmeno una, perchè le mie finanze al posto di avanzare e di diventare next gen sono regredite
    hehe le next gen oramai non lo sono più. Se puoi aspettare, england e passa la paura.

    Leave a comment:


  • Andrew Clemence
    replied
    Originariamente Scritto da Samvise Visualizza Messaggio
    Probabilmente non sei un Mac User e non conosci Mobile Me, ma ci sono anche servizi non Apple simili... E ti assicuro di gente che li usa non ce n'è poca. Inoltre io posso anche passare le foto delle mie vacanze ai miei amici via megaupload, e oggi come oggi è facile che fai un giga di roba di foto.
    Bene, e come mai un mac user deve usare usare 20 gb di traffico al giorno? mi sfugge. Spiegamelo. E un giga di foto in vacanza ci può stare, ma se si limitasse ad un giga al giorno, si potrebbe bloccare praticamente quello dei contenuti pesanti. Almeno cose come il blu ray avrebbero senso, visto che gli unici filmati in rete sarebbero formati leggeri. A parer mio stai spacciando piccole difficoltà pesanti per difficoltà del tutto aggirabili. Basterebbe ad esempio una certificazione per siti sicuri che sblocca il limite. Dai cose come queste vengono risolte 10 volte al minuto...


    EDIT: magari una cosa temporanea potrebbe fungere da deterrente, ma invece di scaricare io che non ho più accesso, faccio scaricare a mia sorella, io credo che una sanzione pecuniaria sia molto meglio, solo che A deve essere applicata e B deve essere giusta.
    E comunque è un diritto fondamentale in molti paesi (ad esempio Finlandia, Francia..) dove è visto come condizione essenziale per esercitare il proprio diritto all'informazione.
    Si, il blocco che si voleva praticare era a contratto, mica a pc...

    In francia e Finlandia l'adsl è un diritto fondamentale? Sarei curioso di vedere quale legge lo sancisce. In ogni caso un paese come il nostro con problemi straordinari, ha bisogno di soluzioni straordinarie. Oltretutto la Finlandia come il resto della scandinavia è patria di server pirata non da poco, quindi come esempio...




    Tante volte le modifiche sono più comode dei metodi normali, pensa al DS, o alla PS3... Comunque se invece di due metti 3/4 giochi il discorso vale lo stesso, anche senza arrivare ai casi limite come Asstek. Il resto dei problemi che hai presentato sono stati smentiti dalla storia, viste le console precedenti e attuali.
    Oddio, il ds, pare che non abbian fatto tanto per bloccare la cosa, anzi nemmeno un pò. Infatti a parer mio ci si poteva far di più, ma si voleva piazzare hardware. La ps2 era comoda col cucco (immagino non ti riferissi alla ps3) Swap magic era ben poco semplice, e i dischi masterizzati in generale rovinavano l'ottica. Quindi insomma... Onestamente non mi è mai passato per la testa di modificarla, troppi impicci, e troppo poca la necessità di giochi. L'unica che mi tentò fu la ps1 alle superiori, solo che alla fine rinunciai per molti motivi insomma.



    40GB non sono poi così tanti, magari invece di un giorno ci metti una settimana, ma non è un problema, ora non sto qui ad elencarli, ma ci sono molti metodi per scaricarli in pochissime ore.
    40 gb hanno molti problemi invece. Numero uno sono molto più vulnerabili ai controlli, numero 2 sono tanti, numero tre un paio d'ore ci metti a scaricare un contenuto lecito e perciò ottimizzato. ma non fiorirebbero certo in comunità come il torrent o i più usati siti di upload, che sono la spina dorsale del pirataggio. In ogni caso a parer mio per risparmiar qualche euro la gente non è disposta a farlo. Con il complicarsi delle cose, vedo infatti molto meno pirataggio su console.

    Edit: infine ovviamente, alcuna soluzione è risolutiva, è normale che esistano poi degli ultra esperti che ridono di fronte a tali metodi di protezione, però così facendo si potrebbe ridurre significativamente la massa. Che è poi l'obiettivo.
    Last edited by Andrew Clemence; 07 ottobre 2010, 19:51.

    Leave a comment:


  • Daredevil
    replied
    E chi ha detto che non è così? Poi lascia pensare ai veri cretini di essere fighi, tanto non è di certo da loro che hai bisogno di essere apprezzato da vero "giocatore" quale dimostri di essere. Il motivo principale è che chi pirata lo fa pure perchè altrimenti non potrebbe giocare proprio, e io lo so dato che sinceramente di console next gen non ne ho nemmeno una, perchè le mie finanze al posto di avanzare e di diventare next gen sono regredite

    Leave a comment:


  • Samvise
    replied
    Originariamente Scritto da Daredevil Visualizza Messaggio
    I giochi masterizzati non hanno per niente lo stesso valore di quelli originali. E' ovvio direte voi, ma intendo che non c'è proprio sfizio a vantarti o semplicemente a elencare il tuo parco giochi con robetta così. Poi vuoi mettere una bustina trasparente con la custodia che ti danno col gioco originale?
    La mentalità prevalente è che io che ho 1000 giochi piratati a zero euro sono un furbo e un figo, tu che ne hai 10 a 500 euro sei un cretino. E non parlo di 10 anni fa come Asstek, ma di oggi. E comunque secondo me non ha tutti i torti, a parte pochi la cultura generale era ed è quella, un contenuto digitale non va pagato perché è disponibile con facilità gratis, chi lo paga è cretino, ma i cretini servono per far campare i furbi.

    Leave a comment:


  • Daredevil
    replied
    I giochi masterizzati non hanno per niente lo stesso valore di quelli originali. E' ovvio direte voi, ma intendo che non c'è proprio sfizio a vantarti o semplicemente a elencare il tuo parco giochi con robetta così. Poi vuoi mettere una bustina trasparente con la custodia che ti danno col gioco originale?

    Leave a comment:


  • El Fundo
    replied
    Originariamente Scritto da Asstek Visualizza Messaggio
    E la squallida realtà in qui ci si trovava 10 anni fa dato che non esisteva proprio la cultura e la mentalità di comprare un videogioco a 70 euro, in'oltre i 600 giochi non erano nemmeno tutti miei, regalati, prestati e mai riconsegnati, non era come adesso, se presti un gioco a qualcuno la notte quasi non dormi, a Natale poi c'era il pienone, tra pc e psone, c'era solo l'imbarazzo della scelta su quale cominciare per primo. Gli unici giochi originali che avevo erano Fifa98 psone e Gran Turismo 4 su ps2
    parla per te...

    Leave a comment:


  • TOB
    replied
    Originariamente Scritto da Asstek Visualizza Messaggio
    E la squallida realtà in qui ci si trovava 10 anni fa dato che non esisteva proprio la cultura e la mentalità di comprare un videogioco a 70 euro, in'oltre i 600 giochi non erano nemmeno tutti miei, regalati, prestati e mai riconsegnati, non era come adesso, se presti un gioco a qualcuno la notte quasi non dormi, a Natale poi c'era il pienone, tra pc e psone, c'era solo l'imbarazzo della scelta su quale cominciare per primo. Gli unici giochi originali che avevo erano Fifa98 psone e Gran Turismo 4 su ps2
    Bell'italiano.

    E soprattutto mi chiedo perchè continui a parlare di 'ste cose, dato che non ce ne frega veramente nulla. Ci credo che poi compaiono certe news sul forum... mah.

    Leave a comment:

Working...
X