Originariamente Scritto da Alessandro330
Visualizza Messaggio
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Italia, maglia nera per la pirateria
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da marcatzeri Visualizza MessaggioMai vista una psx senza giochi masterizzati.
Ed ero invidioso perchè mio cugino invece era pieno di giochi masterizzati, che brutta infanzia passata nella legalità ._.
Leave a comment:
-
Rispondo in breve.
Non ti basire accidenti, io mi sto concentrando sulla moralità di chi compie la pirateria, se cominciamo a parlare di copyright ecc non finiamo più!
Ma infatti i videogiochi non costano quanto un'opera d'arte
Ma scusa avrò il diritto di rispondere a quel tipo lì xD
Ma io sono al secondo anno di università xD
Beh dai mi fermo. Almeno è diverso dalle altre volte, dove parliamo per ore della stessa cosa senza accorgercene. Qui invece stiamo parlando di cose diverse e pensiamo sia la stessaso bene di cosa parli, i nostri discorsi si sono incrociati solo su una piccola parte della morale.
Che poi nei termini specifici che stiano speculando sulle opere i gente deceduta è un altro fatto. Vivi o morti la gente ruba lo stesso, e cerca pure di giustificarsi.
Io comunque all'uni partecipo semiattivamente alle quindici diverse associazioni per il libro libero. Come ho detto, per i beni primari (e l'istruzione lo èsono il primo a proporre la rivoluzione.
La morale in realtà va molto spesso contro gli interessi dell'individuo.
Un walltext sono tutti questi noiosissimi post di migliaia di parole che formano un vero e proprio muro
Per il resto vorrei riuscire a giocare alla play, invece che limitarmi a parlarne, per una dannata sera
EDIT:
Alla fine. Rubare è sbagliato. Piratare equivale a rubare. Non si ruba, non si pirata. E non si parla solo di legalità, ma anche e soprattutto di moralità. Tutto il resto son chiacchiere, le multinazionali le lobby del petrolio e il governo unico mondiale non contano molto, alla fine hai rubato.
Ora, nello specifico, hai ragione. I cacchio di libri dell'uni costano, e son costretto a farmi esami senza averne neache visto la copertina certe volte. O i film di sergio leone, come altre cose, da dichiarare patrimonio dell'umanità. Ma in generale, cosa si pirata? I film appena usciti, i libri di harry potter, i giochini della play, il cd di avril lavigne. E, in fondo a tutti, ecco i poveri squattrinati che vogliono farsi una cultura.Last edited by Lies; 07 ottobre 2010, 00:46.
Leave a comment:
-
Originariamente Scritto da sweet Lies Visualizza MessaggioE dopo che i la giri su libri e musica? Anche quelli si pagano, biblioteche a parte.
... l'arte a prezzo popolare? Ma dove? Hai mai fatto un giro in una galleria d'arte? Perchè se parliamo di acquistare un biglietto di una mostra non è la stessa cosa, altrimenti mi rifaccio al noleggio del blockbuster.
Ma io rispondevo a uno che parlava espressamente di pirateria videoludica, nei post precedenti ho parlato di tutti i tipi di pirateria.
E infine la parte fondamentale: a me non importa quasi niente, in questo particolare discorso, dell'appoggiare degli speculatori (che vendono 5 mappe riciclate a 15 € ecc ecc, scusate ma sempre lì cado a finire xD). Io parlo di legalità. Parlo di una moralità che invece di farti dire "eh ma quelli sono ricchi e fanno pagare un sacco allora rubo anch'io" mi faccia dire "no io non rubo punto e basta". Parlo di non dare esempi del piffero ai nostri figli e agli altri. Di non giustificare le nostre debolezze in alcun modo, perchè alla fine è solo una nostra debolezza.
*Altrimenti, anche i rapinatori di banche sono giustificati. Quelli che ammazzano di botte per qualche soldo invece di trovarsi un lavoro, anche il peggiore che sia. O gli stupratori (ahimè, devo esagerare, ma in realtà ci sta come ragionamento).
... magari per i libri intendevi la cultura sui libri ecc se uno non può permettersi nemmeno quella. Beh di biblioteche è pieno il mondo, i libri non arriveranno mai a costare quanto un videogioco e probabilmente ti daranno di più, e a scuola se davvero non te li puoi permettere ti risarciscono in parte o tutto.
La morale deve portarti a fare la cosa giusta, non quella comoda...
EDIT: Ma alla fine ci ritroviamo sempre io te e pochi altri, coi nostri dannati walltextLast edited by Andrew Clemence; 07 ottobre 2010, 00:17.
Leave a comment:
-
Originariamente Scritto da frapo08 Visualizza Messaggiobeh se devo essere sincero nell'aula computer alle superiori i tecnici avevano un hdd pieno zeppo di video pirata di varie serie tv quindi fate un pò voi...anche le persone più anziane scaricano non c'è dubbio.
Leave a comment:
-
Originariamente Scritto da sweet Lies Visualizza MessaggioA parte che se non sono i genitori ad interessarsi dei figli...
Ma pensi che "i grandi" non scarichino illegalmente???
Mi sembra davvero troppo ingenuo crederlo.
Persino nei computer della mi scuola ricordo che ci fossero programmi pirata...*
Leave a comment:
-
Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza MessaggioBenissimo, e se te la giro sui libri? O sulla musica? io non faccio alcuna concessione. Guarda proprio oggi ho preso in inghilterra usati world at war e brothers in arm, 20 euro. Per farli tutti bene mi servon mesi. E se non avessi potuto prenderli sarei stato senza, non sarebbe la prima volta... mi capita regolarmente come situazione. Sono per la legalità. Ma la legge non necessariamente segue la morale. A parer mio l'industria videoludica funziona male. E' piena di sacche speculative. Ovviamente ciò non giustifica i ladri, ma non vedo perchè dovrei appoggiare degli speculatori. Poi per il resto, proprio in questo sito sbandierate che i giochi sono arte, e l'arte per forza di cose deve essere disponibile per tutti a prezzi popolari. hehehe per i soldi necessari poi mi sa che toppi. Basta un portatile da 200 euro, un ipod, o suo equivalente cinese, o qualche fotocopia. La pirateria quì citata non è mica solo quella videoludica.
... l'arte a prezzo popolare? Ma dove? Hai mai fatto un giro in una galleria d'arte? Perchè se parliamo di acquistare un biglietto di una mostra non è la stessa cosa, altrimenti mi rifaccio al noleggio del blockbuster.
Ma io rispondevo a uno che parlava espressamente di pirateria videoludica, nei post precedenti ho parlato di tutti i tipi di pirateria.
E infine la parte fondamentale: a me non importa quasi niente, in questo particolare discorso, dell'appoggiare degli speculatori (che vendono 5 mappe riciclate a 15 € ecc ecc, scusate ma sempre lì cado a finire xD). Io parlo di legalità. Parlo di una moralità che invece di farti dire "eh ma quelli sono ricchi e fanno pagare un sacco allora rubo anch'io" mi faccia dire "no io non rubo punto e basta". Parlo di non dare esempi del piffero ai nostri figli e agli altri. Di non giustificare le nostre debolezze in alcun modo, perchè alla fine è solo una nostra debolezza.
 Altrimenti, anche i rapinatori di banche sono giustificati. Quelli che ammazzano di botte per qualche soldo invece di trovarsi un lavoro, anche il peggiore che sia. O gli stupratori (ahimè, devo esagerare, ma in realtà ci sta come ragionamento).
... magari per i libri intendevi la cultura sui libri ecc se uno non può permettersi nemmeno quella. Beh di biblioteche è pieno il mondo, i libri non arriveranno mai a costare quanto un videogioco e probabilmente ti daranno di più, e a scuola se davvero non te li puoi permettere ti risarciscono in parte o tutto.
La morale deve portarti a fare la cosa giusta, non quella comoda... 
EDIT: Ma alla fine ci ritroviamo sempre io te e pochi altri, coi nostri dannati walltextLast edited by Lies; 06 ottobre 2010, 23:44.
Leave a comment:
-
Originariamente Scritto da sweet Lies Visualizza MessaggioNo Andrew, non cedermi sul piano morale perchè è il primo passo per fare delle concessioni, e da lì si arriva a fare i soliti discorsi "rubo perchè è caro"... Qui non si parla di bisogni primari, se si trattasse di ccibo sarei il primo a fare la rivoluzione
si parla di intrattenimento. E nemmeno di un pallone da calcio, ma di quello che ti serve una console da 200/300 € più tutto il resto, la tv hdlcdfull4color3D da 40". E' un popolo di bambini senza orgoglio, che vogliono il giochino appena uscito e lo vogliono subito e lo vogliono pure economico.
(questa parte nn so se l'ho capita bene) E per la cultura... siamo comunque le più capre d'europa, pensassero più a studiare, ci sono ben altri modi per farsi una cultura, modi legali che non danneggiano nessuno. Poi magari, dopo che hai studiato e tutto il resto, e sempre se te lo puoi permettere, ti fai anche una cultura sui videogiochi. Ma non penso che la gente giochi per quelloLast edited by Andrew Clemence; 06 ottobre 2010, 23:28.
Leave a comment:
-
Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggiobeh io ti dò pienamente ragione sul piano legale, ma non su quello morale. Le leggi sono necessariea vivere ordinatamente, però bisogna dire che il rendere tanto costosi i contenuti multimediali impedisce proprio alla fascia economica più fragile (ossia i giovani) di accedere ad una bella fetta di cultura umana in maniera agevole. Non è molto corretto. Soprattutto perchè tali prodotti vengono venduti a scatola chiusa. Non riesco ad essere molto solidale con i creatori, anche se sono daccordissimo che il lavoro va premiato, secondo me prima o poi si riuscirà a creare qualcosa che accontenti tutti. Ad esempio risolverebbe una bella imposta sull adsl a banda larga. Chi la vuole, aggiunge qualche decina di euro al mese, e in base ai contenuti scaricati tali imposte si redistribuiscono a chi mette online. O ovviamente altri metodi che si studieran sul settore.... Qui non si parla di bisogni primari, se si trattasse di ccibo sarei il primo a fare la rivoluzione
si parla di intrattenimento. E nemmeno di un pallone da calcio, ma di quello che ti serve una console da 200/300 € più tutto il resto, la tv hdlcdfull4color3D da 40". E' un popolo di bambini senza orgoglio, che vogliono il giochino appena uscito e lo vogliono subito e lo vogliono pure economico.
(questa parte nn so se l'ho capita bene) E per la cultura... siamo comunque le più capre d'europa, pensassero più a studiare, ci sono ben altri modi per farsi una cultura, modi legali che non danneggiano nessuno. Poi magari, dopo che hai studiato e tutto il resto, e sempre se te lo puoi permettere, ti fai anche una cultura sui videogiochi. Ma non penso che la gente giochi per quello
Leave a comment:
-
Originariamente Scritto da sweet Lies Visualizza MessaggioIn primis è che è troppo facile. La tentazione fa gli uomini ladri. Tutto il resto sono giustificazioni che non stanno nè in cielo nè in terra e servono solo a farti sentire meglio la coscienza.
Che sono troppo cari me ne frega altamente, non te li puoi permettere non li compri, punto. Crisi o non crisi (come se senza crisi la gente non piratasse, o come se solo i poveri scarichino illegalmente...).*
Leave a comment:
-
Originariamente Scritto da marco94 Visualizza Messaggiopiù che altro, per risolvere almeno il problema pirateria videoludica un modo ci sarebbe, non far pagare 70 euro un gioco, una family con uno stipendio ma che non vuole far mancare niente al figlio(come ogni buon genitore vuole, penso) gli regalerà qualcosa ma appena vede il prezzo...BAM un furto, quindi il raggionamento che viene spontaneo è: "ma perchè devo spendere 70 euro per un gioco, quando posso spendercene 5 o 0 + modifica?" insomma in breve ABBASSATE STI DANNATI PREZZI, hai capito gamestop? e poi...perchè nell'uk i giochi appena usciti devono costare 50 euro e qua da noi 70?puzzamo?
Poi a me non me ne frega niente, possono costare anche 200 € e visto che non stiamo parlando di cibo o acqua ma di puffosissimi (sostituire son una parolaccia) videogiochi, o hai i soldi o non li usi!
Poi davvero assurdo che il genitore che ruba (perchè di rubare si tratta, non usiamo eufemismi) è dà un esempio sbagliatissimo al figlio è un "buon genitore" solo perchè soddisfa i vizietti del figlio. Siamo proprio un popolo di cocchi di mamma. E mafiosi.
Leave a comment:
-
più che altro, per risolvere almeno il problema pirateria videoludica un modo ci sarebbe, non far pagare 70 euro un gioco, una family con uno stipendio ma che non vuole far mancare niente al figlio(come ogni buon genitore vuole, penso) gli regalerà qualcosa ma appena vede il prezzo...BAM un furto, quindi il raggionamento che viene spontaneo è:
"ma perchè devo spendere 70 euro per un gioco, quando posso spendercene 5 o 0 + modifica?"
insomma in breve ABBASSATE STI DANNATI PREZZI, hai capito gamestop?
e poi...perchè nell'uk i giochi appena usciti devono costare 50 euro e qua da noi 70?puzzamo?
Leave a comment:
-
Originariamente Scritto da narutoski95 Visualizza Messaggiosecondo me deriva da un insieme di diversi fattori, di cui in primis il costo dei giochi. C'è da ricordarsi che l'Italia sta passando una recessione economica senza precedenti e sono poche le famiglie con disponibilità economiche sufficienti a poter acquistare anche videogame. A questo va ad aggiungersi il fatto che come al solito i controlli effettuati qui in Italia siano pressochè inesistenti
Che sono troppo cari me ne frega altamente, non te li puoi permettere non li compri, punto. Crisi o non crisi (come se senza crisi la gente non piratasse, o come se solo i poveri scarichino illegalmente...).
Leave a comment:
-
Originariamente Scritto da marcatzeri Visualizza MessaggioMai vista una psx senza giochi masterizzati.
Leave a comment:
-
Originariamente Scritto da Ryan Visualizza MessaggioNon sto dicendo assolutamente questo, ma smettiamola anche di usare sempre e solo la pirateria come capro espiatorio delle vendite al ribasso dei giochi e film.Quando un gioco merita si puo' star tranquilli che sara' ripagato alla grande.In un mondo utopistico dove non esistesse la pirateria vorrei proprio vedere quante copie in piu' si venderebbero a parita' di prezzo
Leave a comment:
Leave a comment: