Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Dieci minuti con The Witcher

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • #16
    Originariamente Scritto da fiffi Visualizza Messaggio
    vi prego projekt ascoltate me che vi voglio bene dal giorno in cui avete fatto il primo witcher e fatelo uscire anche per 'ste benedette console che tanto a me non frega nulla anche se lo avete reso più action, l'importante è che è il seguito del mio gioco preferito e vorrei giocarlo senza problemi di risoluzone!

    ps: in ogni caso continuerò a venerarvi!
    Ma il tuo pc che fine ha fatto?


    Originariamente Scritto da greatfede Visualizza Messaggio
    TU non ci vedi nulla di male.
    Il primo ancora oggi è d'esempio come ottimo gioco di ruolo, fedele in tutte le meccaniche al genere.
    Sinceramente potrà anche essere bello e divertente, ma sinceramente il ruolismo che ha caratterizzato il primo mi sa che andrà in gran parte perso in questo seguito.
    Se dobbiamo essere puntigliosi nemmeno il primo è un esempio di gioco gioco di ruolo fedele in tutte le sue meccaniche.
    Non a caso è un action-rpg e non un videogioco di ruolo duro e puro con i suoi combattimenti a turni.
    Cosa aveva di diverso quando là semplicemente si riduceva ad "un clicca al momento giusto" e "metti in pausa per lanciare i segni e/o pigliare la pozioncella" mentre qua hanno reso più spettacolari i combattimenti (hanno reso a dovere la parte "action" del gioco) e per i segni c'è un bullet time ma non mi sembra cambi granché.
    Originariamente Scritto da GiovanniAuditore ironico
    la grafica è l'ultima cosa che guardo in un videogame, se ho un computer di ultimissima generazione è perché voglio giocare fluido a diablo1.
    Lastfm

    Comment


    • #17
      comunque non capisco come si può pensare che manderanno a prostitute la componente ruolistica (che comunque è parecchio alleggerita anche nel primo eh) solo perchè hanno fatto combattimenti più "vivaci" e hanno tolto la possibilità di bere pozioni in ogni momento...togliendo che a me personalmente non frega nulla del ruolo o mica ruolo, ma non capisco come scelte inerenti al combattimento (e una revisione dell'inventario) siano collegate agli aspetti gdr...
      ah è una domanda vera eh, non è da intendere in senso ironico!


      Originariamente Scritto da John Fitzgerald Gianni Visualizza Messaggio
      Ma il tuo pc che fine ha fatto?
      nessuna fine, è ancora qui con me...solo che non sono più in grado di far girare giochi in maniera fluida con opzioni grafiche dignitose quindi da qualche tempo sn passato a usare unicamente la xbox! (che poi anche li non è che gioco molto eh, praticamente metto su solo fifa11 )

      Comment


      • #18
        Originariamente Scritto da John Fitzgerald Gianni Visualizza Messaggio
        Se dobbiamo essere puntigliosi nemmeno il primo è un esempio di gioco gioco di ruolo fedele in tutte le sue meccaniche.
        Non a caso è un action-rpg e non un videogioco di ruolo duro e puro con i suoi combattimenti a turni.
        Cosa aveva di diverso quando là semplicemente si riduceva ad "un clicca al momento giusto" e "metti in pausa per lanciare i segni e/o pigliare la pozioncella" mentre qua hanno reso più spettacolari i combattimenti (hanno reso a dovere la parte "action" del gioco) e per i segni c'è un bullet time ma non mi sembra cambi granché.
        Se è per questo il perfetto gioco di ruolo dovrebbe dare la possibilità di essere finito tutto senza fare un nemmeno un combattimento e infatti il gioco che più si avvicina al ruolismo perfetto è Planescape Torment, ciononostante il primo The Witcher anche pur presentando un combattimento più vicino a un hack and slash rimane comunque un grandissimo gioco di ruolo, cosa che non si può dire del secondo capitolo.
        greatfede

        Comment


        • #19
          Cioè da visto un filmato dove si vede che hanno vivacizzato il combat system (il combat system mica il sistema di skill o di crescita del personaggio) tu trai conclusioni quali "The Witcher (&#232 un grandissimo gioco di ruolo, cosa che non si può dire del secondo capitolo." o "il ruolismo che ha caratterizzato il primo mi sa che andrà in gran parte perso in questo seguito."?
          Stralollete.
          Last edited by John Fitzgerald Gianni; 02 March 2011, 21:50.
          Originariamente Scritto da GiovanniAuditore ironico
          la grafica è l'ultima cosa che guardo in un videogame, se ho un computer di ultimissima generazione è perché voglio giocare fluido a diablo1.
          Lastfm

          Comment


          • #20
            Marcatz togliti gli occhiali perchè lo stanno dicendo tutti, se in un video di 10 minuti 4 minuti li passa a schivare con capriole non ci vuole un genio a capire che il combattimento è simile a quello di fottuto action.
            Inoltre la totale abolizione della pausa tattica in favore di uno slow motion indica chiaramente che ci sarà ben poco da ragionare, abusando delle schivate e con un sano button smashing te la cavi senza problemi, nel primo The Witcher nulla era lasciato al caso, c'era un combattimento in cui dentro una casa eri solo contro almeno 30 banditi, lì se non pianificavi tutto sin dal primo momento eri già morto, lì nulla dipendeva dal caso.
            greatfede

            Comment


            • #21
              Ma non vedo come questo possa intaccare la componente ruolistica...
              Originariamente Scritto da GiovanniAuditore ironico
              la grafica è l'ultima cosa che guardo in un videogame, se ho un computer di ultimissima generazione è perché voglio giocare fluido a diablo1.
              Lastfm

              Comment


              • #22
                Originariamente Scritto da greatfede Visualizza Messaggio
                Marcatz togliti gli occhiali perchè lo stanno dicendo tutti, se in un video di 10 minuti 4 minuti li passa a schivare con capriole non ci vuole un genio a capire che il combattimento è simile a quello di fottuto action.
                Inoltre la totale abolizione della pausa tattica in favore di uno slow motion indica chiaramente che ci sarà ben poco da ragionare, abusando delle schivate e con un sano button smashing te la cavi senza problemi, nel primo The Witcher nulla era lasciato al caso, c'era un combattimento in cui dentro una casa eri solo contro almeno 30 banditi, lì se non pianificavi tutto sin dal primo momento eri già morto, lì nulla dipendeva dal caso.
                eh ma torniamo sempre li...tolto che non sono ancora concessi commenti risolutori su un gioco ancora non uscito e che quindi aspetterei un attimo prima di lanciarmi in altisonanti "non sarà come il primo capitolo" o "sarà un fottuto action", nessuno mi ha ancora scritto motivi validi e convincenti secondo i quali l'aver reso il combattimento più "action" e meno "hack and slash" rovinerebbe la componente ruolistica.
                ovviamente questo, almeno stando a ciò che finora si sa sul gioco, non può accadere semplicemente perchè la parte rpg non viene minimamente toccata da queste modifiche.
                ora, se ricordo bene anche tu hai giocato al primo witcher, quindi ricorderai come erano i combattimenti e ricorderai che non vi era alcun bisogno di schivare attacchi nemici nemmeno nei 30 contro 1 da te menzionati in quanto se uno era sufficientemente bravo da incatenare una combo (cosa per altro non molto difficile considerata appunto la poca complessità del "clicca sul bersaglio e mazzialo") la sequenza di colpi continuava ininterrotta sul bersaglio selezionato senza che nessuno degli altri attaccanti potesse interferire. nel video mostrato del witcher2 invece i nemici attaccano "insieme" rendendo quindi la schivata fondamentale, motivo per il quale non ci vedo nulla di male (almeno per ora) nella sua implementazione.

                veniamo ora alla scelta di non mantenere la pausa "tattica"...qui tu dici che la pausa ci voleva perchè ti consente di premeditare meglio i combattimenti, gestire meglio gli scontri in corso e che quindi donerebbe un tono più strategico al tutto, ma almeno per come la vedo io, anche in questo caso si verifica palesemente il contrario. mi spiego meglio, avendo la facoltà di "stoppare" il gioco a piacimento anche durante un combattimento le possibilità di mettere una pezza alle situazioni più complesse sono infinitamente superiori (si può rimediare ad una pozione sbagliata assumendone un'altra "just in time", oppure se dietro l'angolo ti trovi 20 viverne reali che fanno "bu!" si può stoppare e assumere un paio di pozioni per renderle un po' meno indigeste). per contro nel witcher2 non avendo tale possibilità la premeditazione assume un ruolo e un'importanza decisamente superiori, non ci si potra più permettere di non assumere almeno almeno una "luna piena" o un "bacio" prima di esplorare un cimitero o chessòio! ovviamente in tutto questo non si può non ricordare che già il primo capitolo non era un gioco di ruolo vero e proprio di stampo classico ma era decisamente "spadaccino" nel senso che già li c'era da menar fendenti e mica poco (se hai poi avuto la pazienza di giocartelo anche a difficile sai benissimo di cosa parlo!).

                va beh direi che ormai si è capito che in mancanza di argomentazioni convincenti continuerò a ritenere adeguate, o almeno ininfluenti sulla parte gdr tutte le novità fin'ora appurate sul seguito del più bel gioco di sempre!


                Originariamente Scritto da greatfede Visualizza Messaggio
                Se è per questo il perfetto gioco di ruolo dovrebbe dare la possibilità di essere finito tutto senza fare un nemmeno un combattimento
                scusa ma dove l'hai sentita 'sta cassata?
                no perchè se i canoni del gdr sono di poterlo finire senza un combattimento allora the witcher è da considerarsi un action adventure alla pari di assassin's creed!
                è chiaro che ci sono molti tipi di gioco di ruolo e non è che quello "perfetto" debba per forza essere quello classico a turni o affini...
                Last edited by fiffi; 03 March 2011, 01:53.

                Comment


                • #23
                  Tanto sono sicuro che mi piacerà.

                  sigpic

                  Comment


                  • #24
                    Tanto si prepara del grano per una possibile futura consolarizzazione, che altro

                    Comment


                    • #25
                      Originariamente Scritto da fiffi Visualizza Messaggio
                      eh ma torniamo sempre li...tolto che non sono ancora concessi commenti risolutori su un gioco ancora non uscito e che quindi aspetterei un attimo prima di lanciarmi in altisonanti "non sarà come il primo capitolo" o "sarà un fottuto action", nessuno mi ha ancora scritto motivi validi e convincenti secondo i quali l'aver reso il combattimento più "action" e meno "hack and slash" rovinerebbe la componente ruolistica.
                      ovviamente questo, almeno stando a ciò che finora si sa sul gioco, non può accadere semplicemente perchè la parte rpg non viene minimamente toccata da queste modifiche.
                      ora, se ricordo bene anche tu hai giocato al primo witcher, quindi ricorderai come erano i combattimenti e ricorderai che non vi era alcun bisogno di schivare attacchi nemici nemmeno nei 30 contro 1 da te menzionati in quanto se uno era sufficientemente bravo da incatenare una combo (cosa per altro non molto difficile considerata appunto la poca complessità del "clicca sul bersaglio e mazzialo") la sequenza di colpi continuava ininterrotta sul bersaglio selezionato senza che nessuno degli altri attaccanti potesse interferire. nel video mostrato del witcher2 invece i nemici attaccano "insieme" rendendo quindi la schivata fondamentale, motivo per il quale non ci vedo nulla di male (almeno per ora) nella sua implementazione.

                      veniamo ora alla scelta di non mantenere la pausa "tattica"...qui tu dici che la pausa ci voleva perchè ti consente di premeditare meglio i combattimenti, gestire meglio gli scontri in corso e che quindi donerebbe un tono più strategico al tutto, ma almeno per come la vedo io, anche in questo caso si verifica palesemente il contrario. mi spiego meglio, avendo la facoltà di "stoppare" il gioco a piacimento anche durante un combattimento le possibilità di mettere una pezza alle situazioni più complesse sono infinitamente superiori (si può rimediare ad una pozione sbagliata assumendone un'altra "just in time", oppure se dietro l'angolo ti trovi 20 viverne reali che fanno "bu!" si può stoppare e assumere un paio di pozioni per renderle un po' meno indigeste). per contro nel witcher2 non avendo tale possibilità la premeditazione assume un ruolo e un'importanza decisamente superiori, non ci si potra più permettere di non assumere almeno almeno una "luna piena" o un "bacio" prima di esplorare un cimitero o chessòio! ovviamente in tutto questo non si può non ricordare che già il primo capitolo non era un gioco di ruolo vero e proprio di stampo classico ma era decisamente "spadaccino" nel senso che già li c'era da menar fendenti e mica poco (se hai poi avuto la pazienza di giocartelo anche a difficile sai benissimo di cosa parlo!).

                      va beh direi che ormai si è capito che in mancanza di argomentazioni convincenti continuerò a ritenere adeguate, o almeno ininfluenti sulla parte gdr tutte le novità fin'ora appurate sul seguito del più bel gioco di sempre!
                      Io non so se avete gli occhi chiusi o cosa, ma nel primo The Witcher di certo non saltellavi come un grillo da un nemico all'altro, tutte le volte i combattimenti finivano in un'orgia di spade, se non eri abbastanza potente e se non sapevi come gestire il combattimento eri carne da macello, qui saltando come un grillo puoi benissimo compensare al tuo basso livello o all'eccessiva abbondanza dei nemici.
                      Senza contare che appunto la pausa interrompeva l'azione per dare al giocatore la possibilità di PENSARE, se usare la pozione o se puntare su un altro nemico oppure se usare un altro oggetto; lo slow motion è fatto UNICAMENTE per cambiare segno, capisci anche tu che di pianificato in quei combattimenti c'è ben poco, il tutto si limita a un schiva/attacca/schiva/lancia segno ripetuto all'infinito su ogni nemico, nel primo The Witcher le schivate non ci stavano, se non riuscivi ad abbattere il nemico era finita, spesso i nemici venivano da dietro appositamente per metterti in crisi, la scelta degli stili di combattimento portava a un ragionamento assocciato alla pausa tattica, ovvero usare lo stile di gruppo permette di colpire molti nemici insieme, ma così si rimane scoperti al nemico armato con l'alabarda e bisogna pertanto ragionare se sia effettivamente conveniente uccidere prima il nemico o provare ugualmente a sfondare il gruppo e prendere una pozione a metà del combattimento visti i danni inflitti dal soldato con l'alabarda.
                      E in questo modo si creavano varie situazioni, nel 2 da quanto possiamo vedere da questi video, non ci sta ragionamento alcuno, è un semplice picchia schiva nell'ordine in cui arrivano i nemici.


                      scusa ma dove l'hai sentita 'sta cassata?
                      no perchè se i canoni del gdr sono di poterlo finire senza un combattimento allora the witcher è da considerarsi un action adventure alla pari di assassin's creed!
                      è chiaro che ci sono molti tipi di gioco di ruolo e non è che quello "perfetto" debba per forza essere quello classico a turni o affini...
                      Mai sentito parlare di Gdr REALI?
                      I primi videogiochi di ruolo erano loro adattamenti, non a caso Planescape Torment è uno dei migliori Giochi di ruolo in quanto a fedeltà al genere in quanto segue (più o meno) le regole di Advanced D&D, poi certo esistono vari tipi di Gdr, ma sulla carta il VERO gdr è quello che segue le vere regole.
                      Last edited by greatfede; 03 March 2011, 15:32.
                      greatfede

                      Comment


                      • #26
                        Originariamente Scritto da greatfede Visualizza Messaggio
                        Io non so se avete gli occhi chiusi o cosa, ma nel primo The Witcher di certo non saltellavi come un grillo da un nemico all'altro, tutte le volte i combattimenti finivano in un'orgia di spade, se non eri abbastanza potente e se non sapevi come gestire il combattimento eri carne da macello, qui saltando come un grillo puoi benissimo compensare al tuo basso livello o all'eccessiva abbondanza dei nemici.
                        Beato te che hai già giocato a the witcher 2...
                        Ma poi nemmeno negli action duri e puri compensi il basso livello "saltellando".

                        Originariamente Scritto da greatfede Visualizza Messaggio
                        Senza contare che appunto la pausa interrompeva l'azione per dare al giocatore la possibilità di PENSARE, se usare la pozione o se puntare su un altro nemico oppure se usare un altro oggetto; lo slow motion è fatto UNICAMENTE per cambiare segno, capisci anche tu che di pianificato in quei combattimenti c'è ben poco, il tutto si limita a un schiva/attacca/schiva/lancia segno ripetuto all'infinito su ogni nemico, nel primo The Witcher le schivate non ci stavano, se non riuscivi ad abbattere il nemico era finita, spesso i nemici venivano da dietro appositamente per metterti in crisi, la scelta degli stili di combattimento portava a un ragionamento assocciato alla pausa tattica, ovvero usare lo stile di gruppo permette di colpire molti nemici insieme, ma così si rimane scoperti al nemico armato con l'alabarda e bisogna pertanto ragionare se sia effettivamente conveniente uccidere prima il nemico o provare ugualmente a sfondare il gruppo e prendere una pozione a metà del combattimento visti i danni inflitti dal soldato con l'alabarda.
                        E in questo modo si creavano varie situazioni, nel 2 da quanto possiamo vedere da questi video, non ci sta ragionamento alcuno, è un semplice picchia schiva nell'ordine in cui arrivano i nemici.
                        E se ti dicessi che ho appena visto un'anteprima dove parlano di oggetti dell'inventario utilizzabili?
                        Poi, Fede, hanno ritoccato solo la parte action di quest'action rpg.
                        Della parte rpg non si quasi nulla...

                        Originariamente Scritto da greatfede Visualizza Messaggio
                        Mai sentito parlare di Gdr REALI?
                        I primi videogiochi di ruolo erano loro adattamenti, non a caso Planescape Torment è uno dei migliori Giochi di ruolo in quanto a fedeltà al genere in quanto segue (più o meno) le regole di Advanced D&D, poi certo esistono vari tipi di Gdr, ma sulla carta il VERO gdr è quello che segue le vere regole.
                        Lol io le mie sessioni di D&D le ho fatte e tu?
                        E le caratteristiche del combattimento a cosa servono allora?
                        Originariamente Scritto da GiovanniAuditore ironico
                        la grafica è l'ultima cosa che guardo in un videogame, se ho un computer di ultimissima generazione è perché voglio giocare fluido a diablo1.
                        Lastfm

                        Comment


                        • #27
                          Originariamente Scritto da John Fitzgerald Gianni Visualizza Messaggio
                          Beato te che hai già giocato a the witcher 2...
                          Ma poi nemmeno negli action duri e puri compensi il basso livello "saltellando".
                          Si vede benissimo dal video, due colpi e capriola, segno e capriola, non a caso quanti colpi gli hanno inflitto?


                          E se ti dicessi che ho appena visto un'anteprima dove parlano di oggetti dell'inventario utilizzabili?
                          Poi, Fede, hanno ritoccato solo la parte action di quest'action rpg.
                          Della parte rpg non si quasi nulla...
                          Che io parlassi di combattimento era chiaro fin dall'inizio, il resto del gioco non è stato ancora mostrato quindi non si può giocare, ma suvvia non potete dirmi che il combattimento non sia improntato all'action, allora tanto vale dire che anche God of War ha combattimenti da Gdr.
                          Che poi cosa diavolo c'entrano gli oggetti dell'inventario utilizzabili? rotfl

                          Lol io le mie sessioni di D&D le ho fatte e tu?
                          E le caratteristiche del combattimento a cosa servono allora?
                          Non capisco la domanda.
                          So benissimo anch'io che il primo The Witcher nel combattimento non era affatto un gdr, ma ci si avvicinava molto di più rispetto a questo.

                          Ultima considerazione, se gli stessi produttori consigliano fortemente l'utilizzo di un pad, ci sarà anche un motivo?
                          Diciamo pure che un gdr difficilmente si riesce a giocare comodamente con un pad, è il caso di DAO come sarebbe stato il caso del primo TW se lo avessero portato su console.
                          greatfede

                          Comment


                          • #28
                            Originariamente Scritto da greatfede Visualizza Messaggio
                            Io non so se avete gli occhi chiusi o cosa, ma nel primo The Witcher di certo non saltellavi come un grillo da un nemico all'altro, tutte le volte i combattimenti finivano in un'orgia di spade, se non eri abbastanza potente e se non sapevi come gestire il combattimento eri carne da macello, qui saltando come un grillo puoi benissimo compensare al tuo basso livello o all'eccessiva abbondanza dei nemici.
                            Senza contare che appunto la pausa interrompeva l'azione per dare al giocatore la possibilità di PENSARE, se usare la pozione o se puntare su un altro nemico oppure se usare un altro oggetto; lo slow motion è fatto UNICAMENTE per cambiare segno, capisci anche tu che di pianificato in quei combattimenti c'è ben poco, il tutto si limita a un schiva/attacca/schiva/lancia segno ripetuto all'infinito su ogni nemico, nel primo The Witcher le schivate non ci stavano, se non riuscivi ad abbattere il nemico era finita, spesso i nemici venivano da dietro appositamente per metterti in crisi, la scelta degli stili di combattimento portava a un ragionamento assocciato alla pausa tattica, ovvero usare lo stile di gruppo permette di colpire molti nemici insieme, ma così si rimane scoperti al nemico armato con l'alabarda e bisogna pertanto ragionare se sia effettivamente conveniente uccidere prima il nemico o provare ugualmente a sfondare il gruppo e prendere una pozione a metà del combattimento visti i danni inflitti dal soldato con l'alabarda.
                            E in questo modo si creavano varie situazioni, nel 2 da quanto possiamo vedere da questi video, non ci sta ragionamento alcuno, è un semplice picchia schiva nell'ordine in cui arrivano i nemici.
                            ora, a parte il fatto che nel primo witcher non ci stavano le schivate ma come ho già detto bastava concatenare le combo per annullare totalmente qualsiasi attacco multiplo, il problema sta proprio nel tuo parlare come se the witcher 2 fosse già uscito da un mese! io posso capire le perplessità "post-video" (non dico di condividerle ma le comprendo), ma se mi vieni a dire che sarà possibile uscire da ogni combattimento schivando a muzzo mi vien da pensare che o il gioco lo hai già provato oppure parli a vanvera! diavolo limitati ad esprimere dubbi invece che sparare sentenze su una roba che sostanzialmente, almeno per noi comuni mortali, ancora non esiste!

                            Comment


                            • #29
                              Originariamente Scritto da fiffi Visualizza Messaggio
                              ora, a parte il fatto che nel primo witcher non ci stavano le schivate ma come ho già detto bastava concatenare le combo per annullare totalmente qualsiasi attacco multiplo, il problema sta proprio nel tuo parlare come se the witcher 2 fosse già uscito da un mese! io posso capire le perplessità "post-video" (non dico di condividerle ma le comprendo), ma se mi vieni a dire che sarà possibile uscire da ogni combattimento schivando a muzzo mi vien da pensare che o il gioco lo hai già provato oppure parli a vanvera! diavolo limitati ad esprimere dubbi invece che sparare sentenze su una roba che sostanzialmente, almeno per noi comuni mortali, ancora non esiste!
                              In un video di 5 minuti le cose si vedono chiare e limpide, non credo che nel gioco completo troverò un combat system diverso da quello che mostrano.
                              greatfede

                              Comment


                              • #30
                                Originariamente Scritto da greatfede Visualizza Messaggio
                                In un video di 5 minuti le cose si vedono chiare e limpide, non credo che nel gioco completo troverò un combat system diverso da quello che mostrano.
                                sarà...

                                Comment

                                Working...
                                X