Annuncio

Collapse
No announcement yet.

I videogiochi possono salvare il mondo?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • #16
    Se tutti noi, come in un videogioco ci impegnassimo a individuare la missione e superarla insieme, il mondo sarebbe salvo!!! quello che vuole dire è che se non facciamo qualcosa al più presto siamo finiti!! in un videogioco tutti ci impegnamo a superare le missioni. Dobbiamo imparare a farlo anche nella vita reale! La missione è DARE UN FUTURO A QUESTO MONDO.. iniziamo con le cose più piccole. es: non sprecare l'acqua.. cose banali per così dire che non cambierebbero nulla se solo un individuo si preoccupa ma potrebbero salvarci se tutti noi affrontassimo e superassimo la missione.. Dopo quelle piccole si passa a quelle grandi, come un Livel up..

    Comment


    • #17
      Originariamente Scritto da Prussia86 Visualizza Messaggio
      cominciamo a produrre le auto ecologiche intanto e a sviluppare le fonti di energia rinnovabili ( eoliche solari etc ) cominciamo a far capire ai politici che comandiamo noi che siamo la massa e non loro che ci vendono quello che vogliono, intanto sarebbe un grandissimo passo avanti per il mondo e per l'ambiente! lasciamo fare ai vg quello per la quale sono nati, ovvero divertire!
      Il fatto è che dirlo è facile, ma quando arriva il momento di agire molti si tirano indietro, è matematico. La teoria non dice che il videogioco ti fa risolver ei problemi che affliggono il mondo, ma che ti tempra, e ti da degli insegnamenti, che , se applicati anche nella realtà, possono essere molto utili, se non addirittura fondamentali per una risoluzione dei problemi che ci circondano.

      Comment


      • #18
        Davvero un gran bel discorso. E quello che è il succo della questione è ampiamente condivisibile: se si riuscisse a trasporre la mentalità dei videogiocatori nella vita reale (quindi dedicare anima e corpo a raggiungere il proprio scopo, non avere paura di sbagliare, essere sempre concentrati sul proprio obiettivo, ecc) si potrebbero trovare delle soluzioni per il futuro che oggi non sono neanche immaginabili. I tre progetti illustrati alla fine sono davvero interessanti, hanno avuto davvero un'ottima idea per provare a fare il primo passo in questo campo.

        Comment


        • #19
          Originariamente Scritto da armon Visualizza Messaggio
          ragazzi mi dispiace disilludervi, ma non è per niente un'oratrice fantastica*XD andate in una qualsiasi università italiana e almeno una persona che sappia parlare come si deve la trovate
          detto questo..il discorso ha*un sacco di debolezze: innazzitutto,*se si utilizzano i giochi come "panem et circenses", allora si tenta di distrogliere l'opinione pubblica dai veri problemi..questa è una violazione morale*etica e propria, un controllo subdolo delle masse. se invece adottiamo la sua prospettiva di "utilizzare i giochi per migliorare la gente", si aprono grandi problemi:
          1) un intervento realmente efficace - se mai fosse possibile - si dimostrerebbe decisamente paternalistico, ma perché si tratterebbe di un indottrinamento vero e proprio!
          2) un nintervento blando - come quello dei suoi giochi - ha davvero una qualche efficacia?
          3) accettando per amore di discussione che il suo progetto vada in porto, la situazione non sarebbe comunque risolta: per la salvezza del pianeta non abbiamo bisogno di sensibilizzare un po di giovani a consumare meglio (cosa comunque giusta); piuttosto, abbiamo bisogno che le energia rinnovabili vengano sviluppate e proposte come le uniche possibili: se domani chiudessimo i distributori e vendessimo solo auto elettriche, allora tutti userebbero quelle
          Ma credo che tu non abbia capito il senso del discorso. Il punto fondamentale è che attraverso il videogioco si riesce a tirare fuori il massimo dell' impegno da una persona. Questo, se applicato nella maniera giusta, può portare idee nuove e brillanti, che poi vanno impiegate nella vita reale (ovviamente). Non si indottrina nessuno nel gioco. Semplicemente, si cerca di utilizzare l' ingegno del videogiocatore (come si fa con little big planet per creare nuovi scenari ecc), per portare soluzioni ai problemi reali.

          Comment


          • #20
            Originariamente Scritto da blackhawk Visualizza Messaggio
            Ma credo che tu non abbia capito il senso del discorso. Il punto fondamentale è che attraverso il videogioco si riesce a tirare fuori il massimo dell' impegno da una persona. Questo, se applicato nella maniera giusta, può portare idee nuove e brillanti, che poi vanno impiegate nella vita reale (ovviamente). Non si indottrina nessuno nel gioco. Semplicemente, si cerca di utilizzare l' ingegno del videogiocatore (come si fa con little big planet per creare nuovi scenari ecc), per portare soluzioni ai problemi reali.
            e invece l'ho capito bene ed è proprio per questo che non lo condivido! se si propone una teoria volta a "migliorare" l'atteggiamento della gente nei confronti dell'ambiente, allora ci vanno o presupposti metafisici forti (le teorie di Callicott) o una valanga di studi psico-sociali (non tre giochetti)..ma la sua non è una teoria: è un'esortazione a trattare con più rispetto la natura facendo tesoro dell'esperienza dei videogame..e questo lo condivido eccome! la mia critica era volta a sottilineare che Mcgonigal non propone una teoria seri; piuttosto sprona bonariamente a salvaguardare l'ambiente (intento nobilissimo, lo ripeto), facendo presa su un pubblico che si lascia imbonire un po' troppo facilmente..sono per caso Americani? XD

            Comment


            • #21
              Ma quelli che criticano questo discorso hanno almeno capito il senso? Lei dice si di giocare di piu online, ma non per sempre... dice di giocare piu online per far si che la gente si comporti ( PENSATE ALLA PARTE MIGLIORE E NON A QUELLA PEGGIORE ) cosi anche nella realta, quandi giochi con dei tuoi compagni di gioco ti senti piu libero di dire quello che vuoi, non hai problemi a relazionarti con gli altri ecc ecc... invece nella realtà questo è piu difficile perchè abbiamo "paura" se tutti giocassero, tutti imparassero a comportarsi in questo modo sarebbe piu facile POI sistemare i problemi del mondo, COSI COME ADESSO NON CI RIUSCIREMO MAI, neanche voi che tanto avete a cuore il pianeta
              www.youtube.com/xUltimoAngelo

              Comment


              • #22
                ho visto parlare di buco nell'ozono, ho visto parlare di ribaltare i politici, ho visto parlare di auto elettriche. questi discorsi sono tali e quali a quello che ha fatto lei. propone un progetto per migliorare il mondo, che non si fermi al dire: "non usiamo più la benzina e viviamo tutti felici". grazie questo lo sanno tutti, ma metterlo in pratica è un'altra cosa. tutti vorremmo le auto elettriche, dal decennio passato già esiste la tecnologia per farle funzionare ad idrogeno, con l'acqua quindi. vedete macchine del genere in giro? no. perchè del pianeta non importa a nessuno, e si pensa solo ai soldi. è bello mettersi qui a dire "facciamo questo, facciamo quest'altro" ma per esempio, siete disposti a rinunciare alla vostra macchina, televisione, vestiti, computer, ipod, e chi più ne ha più ne metta? tutte queste cose derivano in percentuale dal petrolio. quando ogni singola persona al mondo rinuncerà alle "comodità" allora saremo veramente salvi.

                Comment


                • #23
                  Originariamente Scritto da axel992 Visualizza Messaggio
                  Ok, mettiamola così: cosa proporreste VOI di fare per salvare il mondo? Nel caso in cui abbiate una proposta plausibile, come avreste intenzione di convincere l'intera popolazione mondiale a fare come suggerite? Ripeto, guardate tutto il video. Dopo la prima metà fornisce tutte le spiegazioni necessarie.
                  ok... lo ammetto: tutto il video nn l'ho visto xkè dovevo iniziare i compiti.... ma già dopo i primi 10 minuti tra risate (dei spettatori) e cavolate mi sn annoiato... Ora provo a vedermelo tutto. Cmq sai cosa io farei??? allora: 1) leverei i reattori nucleari (o nucleare).... noi abbiamo x fortuna le energie fluenti che nn danno problema... Il fatto è che i policiti e altri tizi... si sn inventati la Bufala che il nucleare consuma meno energia. Io sn informato e vi dico che nn è vero!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! 2) darei l'ergastolo a tutti i piromani (gente che psicologicamente hanno un problema e bruciano foreste ecc...) e farei chiudere tutte le industrie vicino ai boschi che sono solo un pericolo. 3) se x forza devono tenere il nucleare... trovate almeno un posto decendo x i rifiuti -.- (chiamate scorie). Mica li mettete sott'acqua che basta una piccola scossa x far liberare tutte queste scorie. 4) Raga nn sono un secchione io XD! ma sn informate xkè io ho 2 professoresse che mi dicono tutto. Fin dall'inizio... RIPETO... fin dall'inizio (1900-1950) si pensava alle macchine elettriche e c'è la possibilità di produrle tranquillamente. Io mi chiedo.. Xkè nn lo fate????? :O risponde io: così tutte le raffinerie nn si arricchirebbero più! xkè già il petrolio greggio ha perso una bella percentuale di uso giornaliero. ora capisci?? io nn posso fare nnt... ho solo 14 anni!

                  Comment


                  • #24
                    Originariamente Scritto da armon Visualizza Messaggio
                    e invece l'ho capito bene ed è proprio per questo che non lo condivido! se si propone una teoria volta a "migliorare" l'atteggiamento della gente nei confronti dell'ambiente, allora ci vanno o presupposti metafisici forti (le teorie di Callicott) o una valanga di studi psico-sociali (non tre giochetti)..ma la sua non è una teoria: è un'esortazione a trattare con più rispetto la natura facendo tesoro dell'esperienza dei videogame..e questo lo condivido eccome! la mia critica era volta a sottilineare che Mcgonigal non propone una teoria seri; piuttosto sprona bonariamente a salvaguardare l'ambiente (intento nobilissimo, lo ripeto), facendo presa su un pubblico che si lascia imbonire un po' troppo facilmente..sono per caso Americani? XD
                    Lei non parlava di una cosa specifica (l' ambiente). Lei affermava che attraverso l' utilizzo di videogiochi mirati, cioè che rappresentano un problema a cui si vuole trovare soluzione, l' impegno dell' uomo può portare idee impensabili, che applicate poi nel mondo reale avrebbero potuto portare soluzioni. Non è che mentre giochi partorisci una soluzione. mentre giochi partorisci una serie di idee che poi possono anche essere applicate nel mondo reale. Parlava di 500 situazioni/idee diverse e plausibili per quanto riguardava il primo videogioco su 1700 tester.

                    Comment


                    • #25
                      Originariamente Scritto da armon Visualizza Messaggio
                      ragazzi mi dispiace disilludervi, ma non è per niente un'oratrice fantastica*XD andate in una qualsiasi università italiana e almeno una persona che sappia parlare come si deve la trovate detto questo..il discorso ha*un sacco di debolezze: innazzitutto,*se si utilizzano i giochi come "panem et circenses", allora si tenta di distrogliere l'opinione pubblica dai veri problemi..questa è una violazione morale*etica e propria, un controllo subdolo delle masse. se invece adottiamo la sua prospettiva di "utilizzare i giochi per migliorare la gente", si aprono grandi problemi: 1) un intervento realmente efficace - se mai fosse possibile - si dimostrerebbe decisamente paternalistico, ma perché si tratterebbe di un indottrinamento vero e proprio! 2) un nintervento blando - come quello dei suoi giochi - ha davvero una qualche efficacia? 3) accettando per amore di discussione che il suo progetto vada in porto, la situazione non sarebbe comunque risolta: per la salvezza del pianeta non abbiamo bisogno di sensibilizzare un po di giovani a consumare meglio (cosa comunque giusta); piuttosto, abbiamo bisogno che le energia rinnovabili vengano sviluppate e proposte come le uniche possibili: se domani chiudessimo i distributori e vendessimo solo auto elettriche, allora tutti userebbero quelle
                      come ha detto blackhawk a Voradhor... io dico quoto a te armon ! IO cmq...  sono nella teoria  (nell'idea...) che i giochi sono come un sollevamento del morale. X esempio: se prendo un brutto voto in una materia che vado in media bn.... mi cambia la giornata, divento triste.. in altre parole cambio umore. Ma a me basta anche qualche partitina online tra amici x risollevarmi su il morale. Quindi loro possono creare quisti giochi x risollevare l'umore della generazione future che saranno in crisi (speriamo di no!). MA nn ho senso dire che possiamo vedere la vita. Quindi sostalziamente: 1)i 3 giochi che la sua università ha creato nn serviranno tanto x il futuro e poi ci saranno tanti problemi che ha cennato armon 2) prendedo x esempio il gioco delle auto senza petrolio.... come già ho accennato: già dagli anni 50 si è pensato a questa teoria... il fatto è che molti nn lo possono fare xkè il petrolio perderebbe valore e molte raffinerie chiuderebbero. Xkè l'uomo è stupido! pensa ad arricchirdi a non all'ambiente! a loro (inteso ai potenti).... se ne SBATTONO DI LEI E DEI LORO GIOCHI!poi.... quando il petrolio si esauirà o ci saranno altri problemi... noi vedremo dei rimpianti di tutta questa gente

                      Comment


                      • #26
                        Originariamente Scritto da blackhawk Visualizza Messaggio
                        Ma credo che tu non abbia capito il senso del discorso. Il punto fondamentale è che attraverso il videogioco si riesce a tirare fuori il massimo dell' impegno da una persona. Questo, se applicato nella maniera giusta, può portare idee nuove e brillanti, che poi vanno impiegate nella vita reale (ovviamente). Non si indottrina nessuno nel gioco. Semplicemente, si cerca di utilizzare l' ingegno del videogiocatore (come si fa con little big planet per creare nuovi scenari ecc), per portare soluzioni ai problemi reali.
                        leggi la mia risposta fatta ad armon da dove dice: 2) prendendo x esempio..................  e capisci tutto

                        Comment


                        • #27
                          Originariamente Scritto da Dargil Visualizza Messaggio
                          E' stato piuttosto interessante, si dice chiaramente che solo dando degli scopi alle persone gli farai venire voglia di vivere, come già succede giocando, è difficile da realizzare e personalmente non mi è piaciuto che si sia parlato solo di online, ma è sempre un altro modo per campare
                          Il fatto è che l'online porta la cooperazione, il single no. E c'è bisogno di cooperazione, quindi il signle player è escluso quasi a priori.

                          Originariamente Scritto da armon Visualizza Messaggio
                          ragazzi mi dispiace disilludervi, ma non è per niente un'oratrice fantastica*XD andate in una qualsiasi università italiana e almeno una persona che sappia parlare come si deve la trovate
                          detto questo..il discorso ha*un sacco di debolezze: innazzitutto,*se si utilizzano i giochi come "panem et circenses", allora si tenta di distrogliere l'opinione pubblica dai veri problemi..questa è una violazione morale*etica e propria, un controllo subdolo delle masse. se invece adottiamo la sua prospettiva di "utilizzare i giochi per migliorare la gente", si aprono grandi problemi:
                          1) un intervento realmente efficace - se mai fosse possibile - si dimostrerebbe decisamente paternalistico, ma perché si tratterebbe di un indottrinamento vero e proprio!
                          2) un nintervento blando - come quello dei suoi giochi - ha davvero una qualche efficacia?
                          3) accettando per amore di discussione che il suo progetto vada in porto, la situazione non sarebbe comunque risolta: per la salvezza del pianeta non abbiamo bisogno di sensibilizzare un po di giovani a consumare meglio (cosa comunque giusta); piuttosto, abbiamo bisogno che le energia rinnovabili vengano sviluppate e proposte come le uniche possibili: se domani chiudessimo i distributori e vendessimo solo auto elettriche, allora tutti userebbero quelle
                          Il discorso non è del tutto sbagliato. Prendi come esempio stupido i videogiochi dell'urina della Sega in Giappone. Per evitare che la gente la facesse fuori dagli orinatoi, si soon inventati questo gioco che ti da più punti in base al fatto se fai centro o no, quanta ne fai e cose del genere, con punteggi scaricabili su penna usb. Ora mettere un avviso con scritto: Si prega di non farla fuori dal "vasetto", non serve a nulla, dare un incentivo del genere risolve il problema. E lei dice la stessa cosa: se io ti dico non prendere la macchina perché inquini e abbiamo poco petrolio, tu te ne sbatti, se ti dico fai come ti pare, però se ti va gioca al gioco "siamo senza petrolio trova modi di vivere alternativi", tu lo fai, soprattutto se alla fine avrai una ricompensa, anche che sia solo un achievement o una leaderboard. Poi magari vedi che arrivare al supermercato alla fine della strada non è così dura e puoi farlo andandoci a piedi, beh anche quando il gioco finisce magari continuerai a farlo.
                          Stiamo parlando di miliardi di persone, molte delle quali nei paesi in via di sviluppo, quindi piccoli gesti, diventano enormi su una scala del genere.
                          Ovviamente non è che videogiocando salvo il mondo, ma è un modo più semplice di persuadere le persone.

                          Originariamente Scritto da larsen_dj Visualizza Messaggio
                          ok... lo ammetto: tutto il video nn l'ho visto xkè dovevo iniziare i compiti.... ma già dopo i primi 10 minuti tra risate (dei spettatori) e cavolate mi sn annoiato... Ora provo a vedermelo tutto. Cmq sai cosa io farei??? allora: 1) leverei i reattori nucleari (o nucleare).... noi abbiamo x fortuna le energie fluenti che nn danno problema... Il fatto è che i policiti e altri tizi... si sn inventati la Bufala che il nucleare consuma meno energia. Io sn informato e vi dico che nn è vero!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! 2) darei l'ergastolo a tutti i piromani (gente che psicologicamente hanno un problema e bruciano foreste ecc...) e farei chiudere tutte le industrie vicino ai boschi che sono solo un pericolo. 3) se x forza devono tenere il nucleare... trovate almeno un posto decendo x i rifiuti -.- (chiamate scorie). Mica li mettete sott'acqua che basta una piccola scossa x far liberare tutte queste scorie. 4) Raga nn sono un secchione io XD! ma sn informate xkè io ho 2 professoresse che mi dicono tutto. Fin dall'inizio... RIPETO... fin dall'inizio (1900-1950) si pensava alle macchine elettriche e c'è la possibilità di produrle tranquillamente. Io mi chiedo.. Xkè nn lo fate????? :O risponde io: così tutte le raffinerie nn si arricchirebbero più! xkè già il petrolio greggio ha perso una bella percentuale di uso giornaliero. ora capisci?? io nn posso fare nnt... ho solo 14 anni!
                          Scommetto che tra le due non c'è quella di italiano.

                          A parte questo, leggendo ciò che dici mi sa che non hai proprio le idee chiarissime, ma tant'è... Giusto per dirne un paio: credi davvero che la maggior parte degli incendi venga causata da piromani pazzi? Non è per caso che la maggior parte delle volte le cause sono 2: negligenza, e criminalità? Le macchine elettriche si stanno costruendo, ma hanno un problemino, che se hai un telefonino ne avrai sentito parlare anche tu, le batterie, 1 durano poco, 2 dove le ricarico, 3 come le smaltisco. Certo con la ricerca (attuale e non di un secolo fa), posso limitare i primi due problemi, ma il terzo? Tra l'altro tutti parlano di auto ecologiche, ma nessuno le vuole, troppo comoda l'auto di oggi, al massimo mi va bene se consuma meno.

                          Ma che poi c'è ancora chi crede ancora alla favoletta del riscaldamento globale dovuto all'inquinamento? Allo scioglimento dei ghiacci dovuto al CO2 e tutto il resto? Sono tutte cazzate inventate per vendervi auto Euro5, caldaie ecologiche, elettrodomestici classe AAA, tutte cose di cui non ve ne sarebbe fregato un beneamato altrimenti, mandando in fallimento tante aziende.
                          Il riscaldamendo globale c'è, ma non è certo colpa dell'inquinamento, o almeno non in queste proporzioni, avete mai sentito parlare della Piccola Era Glaciale? Beh è un'era glaciale durata circa 550 anni, iniziata nel 1300 e finita nel 1850, e l'innalzamento delle temperature è solo la conseguenza della fine di questa mini-glaciazione. Però detto così non ti fa vendere la nuova auto con il catalizzatore, che ti fa venire il tumore, quindi perché dirlo?
                          Last edited by Samvise; 12 May 2011, 21:38.

                          Comment


                          • #28
                            Originariamente Scritto da blackhawk Visualizza Messaggio
                            Lei non parlava di una cosa specifica (l' ambiente). Lei affermava che attraverso l' utilizzo di videogiochi mirati, cioè che rappresentano un problema a cui si vuole trovare soluzione, l' impegno dell' uomo può portare idee impensabili, che applicate poi nel mondo reale avrebbero potuto portare soluzioni. Non è che mentre giochi partorisci una soluzione. mentre giochi partorisci una serie di idee che poi possono anche essere applicate nel mondo reale. Parlava di 500 situazioni/idee diverse e plausibili per quanto riguardava il primo videogioco su 1700 tester.
                            ok, ammetto che sia giusta la correzione sul fatto che non si riferisse direttamente all'ambiente..i problemi che per me persistono sono due: 1) quanto possono fare i videogiochi? bisogna considerare nel calcolo che a qualcuno potrebbero dare problemi; altrimenti tutti le volte che c'è una strage in un college non correreberro a darci la colpa perché giochiamo a GTA XD; 2) sono davvero i videogiochi che realizzano al meglio questa possibilità? se più persone facessero volontariato con Amnety International o Greenpeace sarebbe meglio
                            Originariamente Scritto da larsen_dj Visualizza Messaggio
                            come ha detto blackhawk a Voradhor... io dico quoto a te armon !
                            scusa se ho cancellato il tuo messaggio, giuro che l'ho fatto solo per lo spazio! comunque la mia risposta la puoi trovare al post precedente a questo (se ti interessa ovviamente XD)

                            Comment


                            • #29
                              Il bello è che in molte cose che dice mi riconosco in pieno. Cazzo soprattutto sulla parte della fiducia nei videogiochi. Sul fatto che dare la propria fiducia a chi gioca con te è più facile appunto in un gioco che nella realtà. Ci sono persone che ho conosciuto online qualche anno fa ed ora sento praticamente ogni giorno anche se abitano a centinaia di chilometri da casa mia. Gran bel discorso, davvero.

                              Comment


                              • #30
                                Originariamente Scritto da Samvise Visualizza Messaggio
                                Il discorso non è del tutto sbagliato. Prendi come esempio stupido i videogiochi dell'urina della Sega in Giappone. Per evitare che la gente la facesse fuori dagli orinatoi, si soon inventati questo gioco che ti da più punti in base al fatto se fai centro o no, quanta ne fai e cose del genere, con punteggi scaricabili su penna usb. Ora mettere un avviso con scritto: Si prega di non farla fuori dal "vasetto", non serve a nulla, dare un incentivo del genere risolve il problema. E lei dice la stessa cosa: se io ti dico non prendere la macchina perché inquini e abbiamo poco petrolio, tu te ne sbatti, se ti dico fai come ti pare, però se ti va gioca al gioco "siamo senza petrolio trova modi di vivere alternativi", tu lo fai, soprattutto se alla fine avrai una ricompensa, anche che sia solo un achievement o una leaderboard. Poi magari vedi che arrivare al supermercato alla fine della strada non è così dura e puoi farlo andandoci a piedi, beh anche quando il gioco finisce magari continuerai a farlo. Stiamo parlando di miliardi di persone, molte delle quali nei paesi in via di sviluppo, quindi piccoli gesti, diventano enormi su una scala del genere. Ovviamente non è che videogiocando salvo il mondo, ma è un modo più semplice di persuadere le persone.
                                su questo concordo e infatti l'ho detto nel post appena successivo; quello su cui non concordo del tutto invece è
                                Originariamente Scritto da Samvise Visualizza Messaggio
                                Ma che poi c'è ancora chi crede ancora alla favoletta del riscaldamento globale dovuto all'inquinamento? Allo scioglimento dei ghiacci dovuto al CO2 e tutto il resto? Sono tutte cazzate inventate per vendervi auto Euro5, caldaie ecologiche, elettrodomestici classe AAA, tutte cose di cui non ve ne sarebbe fregato un beneamato altrimenti, mandando in fallimento tante aziende. Il riscaldamendo globale c'è, ma non è certo colpa dell'inquinamento, o almeno non in queste proporzioni, avete mai sentito parlare della Piccola Era Glaciale? Beh è un'era glaciale durata circa 550 anni, iniziata nel 1300 e finita nel 1850, e l'innalzamento delle temperature è solo la conseguenza della fine di questa mini-glaciazione. Però detto così non ti fa vendere la nuova auto con il catalizzatore, che ti fa venire il tumore, quindi perché dirlo?
                                io ci credo eccome. è vero che i nuovi standard ecologici sono spesso solo un mezzo per smuovere l'economia e l'unico vero modo di risolvere il problema sarebbe decidersi a smettere di inquinare..ma l'inquinamento fa danni eccome: non servono chissà quali scienziati per capire se l'aria di una grande città è irrespirabile, se un fiume o un mare sono inquinati o che le risorse combustibili si stanno esaurendo

                                Comment

                                Working...
                                X