Annuncio

Collapse
No announcement yet.

E3 2011: Skyrim nasce su console

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • #31
    Originariamente Scritto da rapidfreddie Visualizza Messaggio
    purtroppo x pc esiste anche il problema pirateria che è più forte rispetto alle console e secondo me conviene sempre meno investire sul pc
    Putroppo hai straragione

    Comment


    • #32
      Originariamente Scritto da cartman Visualizza Messaggio
      capito! io però penso che sia lìutente a scegliere sbattendosene delle strategie di mercato delle software house, lasciando perdere le esclusive che su quelle le chiacchiere stanno a zero! Poi che i dati sono reali perchè la gente non ama stare appresso a schede video, ram e processori (a ben donde anche se poi il pc è la macchina più versatile di tutte e ogni tot anni è obbligatorio rifarselo per stare al passo coi tempi) non si discute! ma se io un gioco me lo voglio giocare al massimo, vedi the witcher(pure il terzo quando sarà), vedi dragon age (il primo eh), mass effect, battlefield (il 3), skyrim e diablo 3,duke numek stai tranquillo che me li giocherò su pc anche se i 6.000.000 di utenti sceglieranno le console
      Ma tu hai stra ragione eh! nessuno dice che la qualità attuale delle console sia superiore al pc, anzi è vero e palese l'esatto contrario... però la realtà della console è proprio questa: hanno un vita lunga, escono che sono più potenti dei pc ma col passare del tempo perdono costantemente terreno.
      Il punto non penso sia da valutare come dici tu, cioè che "la gente non ama stare appresso a ram schede ecc..", non è questione di amore ma di soldi, e stare dietro ad un pc ne richiede parecchi mentre la console ha costi molto più ridotti vista la longevità....
      L'utente medio che acquisterà Skyrim sul suo pc acquistato 4 anni fa, e si renderà conto che deve giocarsi eliminando shaders vari e abbassando la risoluzione, probabilmente bestemmierà parecchio (questa è la natura del pc), mentre sulle console sai che non hai nessun problema del genere.
      L'harcore gamer fa benissimo a giocare su pc e a spenderci il dovuto, ma non tutti ne hanno la possibilità, e la crisi economica non aiuta affatto.
      Pensa alla microeconomia familiare, c'è da comprare la tv in hd, il navigatore, la console, i cellulari... ormai dipendiamo da sempre più prodotti di tecnologia, e per questo dobbiamo smistare il nostro budget su sempre più fronti...
      "... Deep into that darkness peering, long I stood there wondering, fearing,
      Doubting, dreaming dreams no mortal ever dared to dream before... "

      Comment


      • #33
        Originariamente Scritto da Moonspell Visualizza Messaggio
        L'utente medio che acquisterà Skyrim sul suo pc acquistato 4 anni fa, e si renderà conto che deve giocarsi eliminando shaders vari e abbassando la risoluzione, probabilmente bestemmierà parecchio (questa è la natura del pc), mentre sulle console sai che non hai nessun problema del genere.
        Allora, ti dico che secondo me questo discorso è molto cambiato negli ultimi tempi.
        Il prezzo medio di ogni componente è sceso parecchio, ed si può avere componenti mostruosi a prezzi bassi.
        Infatti un computer moderno, con circa 650 euro, riesce a far girare tutti i giochi al massimo per almeno 3-4 anni (al massimo togli i filtri). La ps3 appena uscita costa circa 600 euro. E ti dura circa 7-8 anni.
        A quel pc, dopo i 3-4 cambi solo la scheda video con una spesa di 150 euro circa e giochi per altri 3-4 anni.

        Diciamo che nei 7-8 anni, spendi circa 800 per il pc e 600 per la console.
        Ma a questo punto devi considerare che l'utente console spenderà mediamente il doppio per ogni gioco (basta vedere steam), quindi il prezzo si ammortizza in neanche 1 anno (e anzi, probabilmente vai a risparmiare col pc). Poi, bisogna contare che hai sempre tra le mani un pc, con il quale puoi fare tutto, grafica, giochi, masterizzare, multitasking a manetta, internet e cazzate varie.

        Insomma, alla fine dei conti, se uno si sa scegliere un computer buono (pezzo per pezzo), nel lungo periodo va a pagare meno della console (e può fare molte più cose).

        EDIT: Purtroppo l'utenza media non sa neanche accendere un pc, figurati se si sanno scegliere un pc.

        EDIT2: p.s. Non volevo arrivare a questo discorso.
        Last edited by Smallman_647; 08 June 2011, 23:01.

        perchè lo hai detto tu che sei ogni sapiente

        Comment


        • #34
          eh hai ragione anche tu, ma conta che io la mia console l'ho pagata 299€ non 600€...
          e hai perfettamente ragione quando parli delle potenzialità di un pc, è chiaro che ci puoi fare mille cose in più, ma quanti le sfruttano realmente? quanti hanno tempo/voglia dopo una giornata di lavoro (magari davanti ad un monitor) di mettersi davanti ad un pc a smanettare?
          Io quando torno a casa distrutto preferisco buttarmi sul divano, birrette, stravaccarmi in boxer e il pc lo evito come la peste... Negli ultimi anni l'ultimo gioco che ho realmente giocato su pc è stato proprio Oblivion, e l'ho mollato dopo mezz'ora perchè non volevo giocarci in bassa qualità.
          Ho pensato a cambiare pc (il mio non era troppo vecchio per essere riammodernato) ma ho lasciato perdere, ho tenuto duro un paio d'anni e ho comprato la Ps3slim perchè volevo il blu-ray e l'uscita audio ottica in 7.1 senza spendere un capitale...

          Io non dico di aver fatto la scelta giusta perchè NON ESISTE una scelta giusta o sbagliata, esistono solo le esigenze.
          Certo è che, guardando l'andamento del mercato (e il crollo di vendite di pc proporzionalmente all'aumento di vendite di netbook e tablet) mi sembra che questa sia una tendenza parecchio diffusa.

          p.s. al tuo p.s.: beh, non mi sembravi affatto fuori tema!! è bello scambiare opinioni
          "... Deep into that darkness peering, long I stood there wondering, fearing,
          Doubting, dreaming dreams no mortal ever dared to dream before... "

          Comment


          • #35
            Originariamente Scritto da Smallman_647 Visualizza Messaggio
            Allora, ti dico che secondo me questo discorso è molto cambiato negli ultimi tempi.
            Il prezzo medio di ogni componente è sceso parecchio, ed si può avere componenti mostruosi a prezzi bassi.
            Infatti un computer moderno, con circa 650 euro, riesce a far girare tutti i giochi al massimo per almeno 3-4 anni (al massimo togli i filtri). La ps3 appena uscita costa circa 600 euro. E ti dura circa 7-8 anni.
            A quel pc, dopo i 3-4 cambi solo la scheda video con una spesa di 150 euro circa e giochi per altri 3-4 anni.

            Diciamo che nei 7-8 anni, spendi circa 800 per il pc e 600 per la console.
            Ma a questo punto devi considerare che l'utente console spenderà mediamente il doppio per ogni gioco (basta vedere steam), quindi il prezzo si ammortizza in neanche 1 anno (e anzi, probabilmente vai a risparmiare col pc). Poi, bisogna contare che hai sempre tra le mani un pc, con il quale puoi fare tutto, grafica, giochi, masterizzare, multitasking a manetta, internet e cazzate varie.

            Insomma, alla fine dei conti, se uno si sa scegliere un computer buono (pezzo per pezzo), nel lungo periodo va a pagare meno della console (e può fare molte più cose).

            EDIT: Purtroppo l'utenza media non sa neanche accendere un pc, figurati se si sanno scegliere un pc.

            EDIT2: p.s. Non volevo arrivare a questo discorso.
            C'è anche da aggiungere che comunque un pc lo devi avere per forza ormai, mentre una console no. Però resto dalla parte del console gaming, come varietà e comodità e mille altre cose, inoltre di un computer fisso non me ne faccio niente.
            sigpic


            "Do you believe in God?" written on the bullet, say "yes" to pull the trigger

            Comment


            • #36
              LA FACCIA DI SONARI E BOXARI DOPO AVER LETTO LA NOTIZIA:
              Spoiler:



              LA FACCIA DEI PCISTI DOPO AVER LETTO LA NOTIZIA:
              Spoiler:

              Comment


              • #37
                Originariamente Scritto da Smallman_647 Visualizza Messaggio
                Ma sono d'accordo nel dire che tecnicamente non c'è paragone tra pc e console, ma alle software house non interessa certo avere il migliore engine grafico, ma vendere il più possibile, pure preferendo un gioco senz'anima o uguale ai predecessori ma che venda tanto. E questi sono dati reali, non farlocchi.
                ma la grafica mica non era importante ?
                perché sembra quasi che se la versione pc ha la grafica simile a quella console il gioco a priori è una merda , quando poi dal trailer il gioco pare spettacolare .
                altra considerazione , vi lamentate se un gioco non sfrutta bene il pc perché limitato dalle console ma poi vi lamentate se the witcher 2 è pesante , un pò di coerenza il graficone porta pesantezza.

                sul discorso del prezzo che hai fatto dopo, per prima cosa le console costano 270 euro ora e non capisco perché devi paragonare il prezzo di una consold al lancio coi prezzi attuali dei pc , se devi fare un paragone fatto bene o lo fai fra un pc che nel 2006 era a livello di una console e la console al lancio , oppure fra il prezzo di una console ora e un pc attuale

                poi ho letto che il gioco sarà consolarizzato quando ancora non avete capito i giochi che dite essere consolizzati sono i più venduti pure su pc, il che vuol dire che la gente vuole quel tipo di gioco e che le console c entrano poco o nulla
                mastro_lindo

                http://steamsignature.com/profile/it...8003650774.png

                Comment


                • #38
                  Originariamente Scritto da sackula Visualizza Messaggio
                  limitato dalle console ma poi vi lamentate se the witcher 2 è pesante , un pò di coerenza il graficone porta pesantezza.
                  Semplicemente perchè in the witcher 2 c'è un opzione chiamata ubersampling che è impossibile da gestire per qualsiasi computer. Togliendo quella, la pesantezza è medio alta, ma proporzionata all'alta qualità grafica.


                  Originariamente Scritto da sackula Visualizza Messaggio
                  sul discorso del prezzo che hai fatto dopo, per prima cosa le console costano 270 euro ora e non capisco perché devi paragonare il prezzo di una consold al lancio coi prezzi attuali dei pc , se devi fare un paragone fatto bene o lo fai fra un pc che nel 2006 era a livello di una console e la console al lancio , oppure fra il prezzo di una console ora e un pc attuale
                  L'ho fatto ora perchè ovviamente è da poco che il mercato pc è cambiato così drasticamente. Aspe, ma se consideri una console col prezzo attuale, allora devi eliminare i fantomatici 7-8 anni di utilizzo, che diventano 3-4.

                  Originariamente Scritto da sackula Visualizza Messaggio
                  poi ho letto che il gioco sarà consolarizzato quando ancora non avete capito i giochi che dite essere consolizzati sono i più venduti pure su pc, il che vuol dire che la gente vuole quel tipo di gioco e che le console c entrano poco o nulla
                  Più venduti? E quali sono?
                  E' uscito gothic 4 iperconsolarizzato e ha fatto un fiasco tremendo. Dragon Age 2, ha riscosso molto meno successo di quello che si aspettava (e molte delle vendite sono dovute al buon nome del primo).
                  Crysis 2? Quanti amanti del primo crysis l'hanno criticato?
                  Secondo me lo stesso sarà per deus ex 3.

                  Originariamente Scritto da Lies Visualizza Messaggio
                  C'è anche da aggiungere che comunque un pc lo devi avere per forza ormai, mentre una console no.
                  Questa è un'altra cosa importantisimma. Nel 2011 ogni santissima famiglia ha almeno un pc in casa. Quindi, se devi spendere i 300/400 euro per un pc dei cinesi, ne aggiungi un 200, ma stai apposta anche con i giochi e la grafica.
                  Last edited by Smallman_647; 09 June 2011, 01:21.

                  perchè lo hai detto tu che sei ogni sapiente

                  Comment


                  • #39
                    Originariamente Scritto da Smallman_647 Visualizza Messaggio
                    Questa è un'altra cosa importantisimma. Nel 2011 ogni santissima famiglia ha almeno un pc in casa. Quindi, se devi spendere i 300/400 euro per un pc dei cinesi, ne aggiungi un 200, ma stai apposta anche con i giochi e la grafica.

                    Si ma nei tuoi ragionamenti tu consideri solo la tua situazione ed escludi tutte le altre realtà ed esigenze.
                    Il mondo videoludico non gira attorno al pc di Smallman... nella maggiorparte delle famiglie l'uso del pc si limita a facebook-email-office-wikipedia, perchè diavolo una famiglia media dovrebbe spendere quei soldi in più per avere un pc performante, sapendo che non lo sfrutterà mai appieno? Netbook e Tablet sono studiati apposta per soddisfare le esigenze base della "massa"...
                    Di conseguenza le famiglie se vogliono videogiocare comprano delle console, perchè sono innanzitutto user-friendly, sono studiate per essere utilizzate da più persone contemporaneamente, funzionano da media-center per il salotto ed è facile limitarne l'uso ai pargoli controllandone i contenuti.
                    Ovvio che, dato il trend attuale della situazione informatica globale, le software house si concentrino sulle console.

                    ps: gothic 4 ha fatto fiasco per ben altri motivi, non certo perchè è multipiattaforma

                    pps: ok, calcoliamo 3-4 anni, ma i tuoi conteggi sono parecchio faziosi e di parte. La ps3 al lancio costava 600€? è vero, ma offriva potenzialità che poteva darti solo un pc da 2000€, altro che i tuoi fantomatici 800€... pensa solo al prezzo nel 2006 del lettore blu-ray, della ram GDDR3 a 700mhz e di una scheda audio 5.1 con decodifica del Dts e uscita digitale ottica, di un processore che fa girare i contenuti a 1080p... altro che i tuoi 800€, almeno il doppio.
                    "... Deep into that darkness peering, long I stood there wondering, fearing,
                    Doubting, dreaming dreams no mortal ever dared to dream before... "

                    Comment


                    • #40
                      io sono del parere che la tecnologià avanza sempre più rapidamente, ed essendo le console una parte "statica" di esse, queste cose non fanno altro che frenare l'evoluzione videoludica...col pc attualmente si possono fare grandissime cose, oserei dire che la vera limitazione sono le capacità dei programmatori, basta vedere l'unreal engine 3, il frostbit e il cryengine3...il scegliere come base le console invece che il pc è come farsi male a se stesso...anche perchè questa gen ha un hardware di tot anni con tot capacità...la prossima gen (spero non prima di 2/3 anni) come qualità prestazioni sarà almeno 3/4 volte superiore ed un passaggio simile loro lo sentiranno facendo si che il primo periodo sarà di stallo per il semplice motivo che dovranno prenderci la mano...se invece fanno tutto su pc e poi eseguono un downgrade su console le loro conoscenze/possibilità crescono con l'avanzare della tecnologia, sono tutti soddisfatti, e magari un motivo sensato per far pagare i giochi 70€ lo hanno invece che farli su console e farli pagare un prezzo che non valgono -.-

                      Originariamente Scritto da Moonspell Visualizza Messaggio
                      pps: ok, calcoliamo 3-4 anni, ma i tuoi conteggi sono parecchio faziosi e di parte. La ps3 al lancio costava 600€? è vero, ma offriva potenzialità che poteva darti solo un pc da 2000€, altro che i tuoi fantomatici 800€... pensa solo al prezzo nel 2006 del lettore blu-ray, della ram GDDR3 a 700mhz e di una scheda audio 5.1 con decodifica del Dts e uscita digitale ottica, di un processore che fa girare i contenuti a 1080p... altro che i tuoi 800€, almeno il doppio.
                      il lettore blue ray è nato poco prima della ps3 quindi non si può paragonare...anzi oserei dire che blueray/ps3/3d è un progetto che la sony studiava da tempo per imporre piano piano le tecnologie che aveva realizzato quindi una cosa totalmente voluta e studiata
                      le ram c'erano le ddr2 dua channel che andavano a 800mhz e stavano uscendo i primi modelli che sopportavano i 1066mhz o almeno erano in progettazione... e nel caso non fosse così l'architettura delle console fa si che le cose funzionino differentemente quindi magari per avere la banda dati che la ddr3 700mhz offre su una console, bastavano dei normalissimi banchi da 400mhz ddr2 con dei timing decenti
                      le schede audio erano già integrate nelle schede madri e anche nel caso che non supportassero un 5.1 ma una configurazione inferiore (2.1/3.1), ai tempi tutti sti home theather non erano così popolari come lo sono ora quindi era una cosa anche un pò opzionale perchè basta vedere che le tv hd costavano un fottio e non erano totalmente alla portata di tutti quindi la gente non prendeva sistema audio paura con schermo scarso
                      i contenuti multimediali sono a carico della scheda grafica, non del processore, e comunque il 1080p è nato anche lui con il blue ray se così si può dire visto che un film in 720p, o comunque 540 che equivaleva ad uno schermo lcd ma collegato in component con una qualità superiore essendo i 3 canali video indipendenti con maggiore banda, su un dvd erano fattibili mentre i 1080p erano fuori portata e dipendenti sempre dalla sony

                      ma la cosa da prendere maggiormente in considerazione è che uno se prendeva un pc ci metteva quello che li serviva ed usava e quindi erano soldi sfruttati al 100% mentre la console veniva presa per giocare e non penso che quando vi è arrivata la ps3, piuttosto che il 360, sotto l'albero ci hai trovato un lcd full hd da 40 pollici con un home theater 5.1 quindi considera che le qualità di cui tu ti vanti di pagare pochissimo, la stragrande maggioranda degli utenti manco le ha mai provate na volta...per non parlare che la console fa solo quello, mentre il pc fa TUTTO ed è questo quello che conta veramente...


                      tornato in tema con la news io sono a favore delle sh quali la crynet che nonostante i limiti che le console pongono, programmano ancora su pc per dare il massimo delle loro possibilità e contribuire alla crescita videoludica...tutti ste sh che si giustificano con ste scuse mi danno un senso di "più di così non vanno quindi prendiamocela scialla e facciamolo su li che su pc ci vorrebbe 5 volte tanto"
                      Last edited by alakyr; 09 June 2011, 03:53.

                      Comment


                      • #41
                        facciamo un pelo di chiarezza, tanto per inaugurare l'alba

                        difficile che le console escano più potenti dei pc di fascia alta, semplicemente hanno l'enorme pregio di essere studiate solo per giocare (o quasi).
                        quindi i prodotti escono più ottimizzati.
                        col tempo lo sviluppatore non migliora la console, ma migliora le sue capacità di sfruttarne ogni minima qualità.

                        esempio pratico: PlayStation 2 aveva la possibilità di abilitare i filtri antialiasing e moltre altre cosettine che però hanno usato in 2-3 team (guardate gran turismo 4). Perché allora non spremere realmente la console? Perché i giochi vendono lo stesso
                        Seguimi su Twitter! Insomma, follouami!

                        Comment


                        • #42
                          Originariamente Scritto da Smallman_647 Visualizza Messaggio
                          Semplicemente perchè in the witcher 2 c'è un opzione chiamata ubersampling che è impossibile da gestire per qualsiasi computer. Togliendo quella, la pesantezza è medio alta, ma proporzionata all'alta qualità grafica.
                          in crysis non c'era quell'opzione e sento lamentele ancora oggi per il motore grafico, se si vuole il top grafico e le innovazioni tecnologiche bisogna preventivare che i giochi saranno piu' pesanti e che quindi i l'hardware pc vada aggiornato piu' spesso
                          L'ho fatto ora perchè ovviamente è da poco che il mercato pc è cambiato così drasticamente. Aspe, ma se consideri una console col prezzo attuale, allora devi eliminare i fantomatici 7-8 anni di utilizzo, che diventano 3-4.
                          ok, ma non puoi considerare i prezzi del lancio di una console che sono innavicinabili comunque i prezzi dei pc sono diventati molto piu accessibili ma ancora non competono con una console per ovvi motivi, prima avevi detti che i giochi per console costano molto di piu' verissimo ,a ma se si prende in uk la differenza è molto minore, anche se si prendono i giochi per pc in uk


                          Più venduti? E quali sono?
                          E' uscito gothic 4 iperconsolarizzato e ha fatto un fiasco tremendo. Dragon Age 2, ha riscosso molto meno successo di quello che si aspettava (e molte delle vendite sono dovute al buon nome del primo).
                          Crysis 2? Quanti amanti del primo crysis l'hanno criticato?
                          Secondo me lo stesso sarà per deus ex 3.
                          I vari cod che sono considerati giochi consolizzati li vedo fra i piu' venduti, oblivion idem, assassin creed e ne potrei citare molti altri.
                          poi gothic 4 che è stato consolizzato come dici te non ha venduto na ceppa manco su console il chè vuol dire che ai consolari un gioco del genere non piace,
                          crysis è stato criticato dall'utenza pc per molti aspetti, che nel secondo poi giustamente per andare incontro ai criticoni sono state rimosse (pesantezza grafica,freeroaming inutile, poco ritmo) e devo dire che il gioco per me è migliorato molto e supera di gran lunga il primo come divertimento.
                          Che poi non ho ancora capito cosa vuol dire consolizzato, per caso gioco semplificato??
                          e perchè alcune esclusive per console come complessità sono superiori a quelle per pc?? citerei UFC,vanquish ,top spin 3, mgs, o demons' souls che come complessità e difficoltà è superiore a qualsiasi gdr su pc , ninja gaiden che fa della difficoltà il suo punto di forza e sicuramente ne potrei citare altri, se fossero consolizzati non proporrebbero gameplay cosi' complessi, eppure sono esclusive console il chè vuol dire che giochi molto complicati li fanno sia per console che per pc, e ne fanno molti intermedi perchè la stragrande maggioranza di persone sia utenti pc che console vuole quei tipi di giochi
                          Last edited by sackula; 09 June 2011, 10:42.
                          mastro_lindo

                          http://steamsignature.com/profile/it...8003650774.png

                          Comment


                          • #43
                            Originariamente Scritto da alakyr Visualizza Messaggio
                            il lettore blue ray è nato poco prima della ps3 quindi non si può paragonare...anzi oserei dire che blueray/ps3/3d è un progetto che la sony studiava da tempo per imporre piano piano le tecnologie che aveva realizzato quindi una cosa totalmente voluta e studiata
                            ahahah non sviare!!! come non si può paragonare??? Verissimo che è un progetto Sony, ma si può paragonare benissimo e anzi, si DEVE paragonare... e io ti richiedo, quando costava un lettore blu-ray nel 2006?

                            Originariamente Scritto da alakyr Visualizza Messaggio
                            le schede audio erano già integrate nelle schede madri e anche nel caso che non supportassero un 5.1 ma una configurazione inferiore (2.1/3.1), ai tempi tutti sti home theather non erano così popolari come lo sono ora quindi era una cosa anche un pò opzionale
                            APPUNTO, ma tu hai sviato ancora la domanda, e io chiedevo: quanto costava nel 2006 una scheda audio 5.1 con decodifica del DTS e con uscita digitale ottica?

                            Originariamente Scritto da alakyr Visualizza Messaggio
                            per non parlare che la console fa solo quello, mentre il pc fa TUTTO ed è questo quello che conta veramente...
                            Per l'ennesima volta: io non vado contro al PC, lo so benissimo che il pc fa TUTTO e la cosa è inconfutabile, dico solo che la gente se ne sbatte le palle se il pc fa tutto perchè alla fine lo usa solo per facebook/youporn/wikipedia/office. E la gente non ha voglia/tempo di fare TUTTO perchè ha spesso altre cose da fare nella vita e non ha tempo di preoccuparsi di .dll/compatibilità/requisiti di sistema/antivirus e falle di windows varie. La gente cerca la comodità e non è un caso che ipad e tablet vari stiano prendendo il sopravvento e non sto dicendo che sia giusto o sbagliato, dico solo che questo è un dato di fatto irrefutabile e bisogna conviverci.

                            Originariamente Scritto da alakyr Visualizza Messaggio
                            le qualità di cui tu ti vanti di pagare pochissimo, la stragrande maggioranda degli utenti manco le ha mai provate na volta..
                            Ora come ora sono diventate degli standard invece, e io non mi vanto affatto di pagarle pochissimo, leggili i post prima di sparare minchiate, ho semplicemente fatto un'analisi di mercato e i dati mi danno ragione.
                            anch'io preferirei che tutti sapessero usare perfettamente il pc in modo da avere una qualità in costante aggiornamento, ma NON viviamo in un mondo simile.
                            a dire il vero preferirei anche che Windows sparisse definitivamente causa palese inferiorità rispetto ad OSX, ma ripeto non ci si può fare niente... la gente vuole continuare ad usare un sistema operativo che funziona molto peggio di altri ed è anche terribilmente fallato? Così va il mondo, amen.
                            "... Deep into that darkness peering, long I stood there wondering, fearing,
                            Doubting, dreaming dreams no mortal ever dared to dream before... "

                            Comment


                            • #44
                              raga, io la penso comoe moonspell...vi spiego, parecchi lustri fa, ho provato a diventare utente pc, ma con la mole di giochi che compravo ( oggi causa mancanza tempo ne compro al massimo due al mese ) ed essendo pignolo, ovvero, che un gioco se lo gioco deve essere al massimo per la piattaforma la quale lo gioco, non mi sono mai goduto in pieno un gioco pc eslusi i giochi manageriali...ovviamente quando iniziai io era un altro mercato, era il mercato del pc ultracostoso che dopo 3 mesi dovevi comprare nuovo per giocare gli ultimi titoli...ora le cose sono cambiate un po, però io dico una cosa, non penso sia assolutamente vero che con un pc da 600 euro oggi, uno possa giocare a titoli dell'ultimo anno di uscita ( 2010 ma anche alcuni 2009 ) almenochè uno il computer non se lo sappia fare, e i pezzi li recuperi su qualche sito straniero...io presonalmente mi sono fatto dei preventivi e facendomelo assemblare ( ovviamente osno in grado di farlo da solo però volevo vedere quanto poteva spendere un utente medio ) per avere un pc che mi garantiva tutto al massimo ( ma proprio tutto, audio,video ecc ) ci volevano niente meno che sui 900 euro...ma era un prezzo di un amico...se ritrovo la configurazione ve la metto... il processore era un i7 960,quad core a 3.33 ghz scheda madre asus con la caratteristica di poter collegare due schede video uguali tra loro ( mi sfugge il termine ) scheda video nvidia gtx 470 se non sbaglio...che a parer mio è una buona scheda,ma non il massimo... 6gb di ram ddr3 non ricordo la frequenza delle mhz mi pare 700???non so, quando ritrovo la scheda riporto i dati, ma mi pare che la configurazione sia questa...ovviamente il tutto con iva italiana, con montaggio e senza sistemi operativi ( ho il mio seven e me lo tengo ) e senza mettere pacchetti office o altro...insomma non sono proprio 650 euro...magari uno può dire che come configurazione è un tantino esagerata, ma con meno, i giochi non li lancia al massimo...per console invece compri il games, e sai che quello è il massimo, non hai problemi di compatibilità, con il mercato usato, non paghi i giochi 70 euro come qualcuno predicava, e ora c'è pure un ubon sistema per giocare on line ( il live di xbox ) quindi penso che sia normale preferire uan console se si vuiole giocare, ad un pc...

                              Comment


                              • #45
                                Originariamente Scritto da Prussia86 Visualizza Messaggio
                                raga, io la penso comoe moonspell...vi spiego, parecchi lustri fa, ho provato a diventare utente pc, ma con la mole di giochi che compravo ( oggi causa mancanza tempo ne compro al massimo due al mese ) ed essendo pignolo, ovvero, che un gioco se lo gioco deve essere al massimo per la piattaforma la quale lo gioco, non mi sono mai goduto in pieno un gioco pc eslusi i giochi manageriali...ovviamente quando iniziai io era un altro mercato, era il mercato del pc ultracostoso che dopo 3 mesi dovevi comprare nuovo per giocare gli ultimi titoli...ora le cose sono cambiate un po, però io dico una cosa, non penso sia assolutamente vero che con un pc da 600 euro oggi, uno possa giocare a titoli dell'ultimo anno di uscita ( 2010 ma anche alcuni 2009 ) almenochè uno il computer non se lo sappia fare, e i pezzi li recuperi su qualche sito straniero...io presonalmente mi sono fatto dei preventivi e facendomelo assemblare ( ovviamente osno in grado di farlo da solo però volevo vedere quanto poteva spendere un utente medio ) per avere un pc che mi garantiva tutto al massimo ( ma proprio tutto, audio,video ecc ) ci volevano niente meno che sui 900 euro...ma era un prezzo di un amico...se ritrovo la configurazione ve la metto... il processore era un i7 960,quad core a 3.33 ghz scheda madre asus con la caratteristica di poter collegare due schede video uguali tra loro ( mi sfugge il termine ) scheda video nvidia gtx 470 se non sbaglio...che a parer mio è una buona scheda,ma non il massimo... 6gb di ram ddr3 non ricordo la frequenza delle mhz mi pare 700???non so, quando ritrovo la scheda riporto i dati, ma mi pare che la configurazione sia questa...ovviamente il tutto con iva italiana, con montaggio e senza sistemi operativi ( ho il mio seven e me lo tengo ) e senza mettere pacchetti office o altro...insomma non sono proprio 650 euro...magari uno può dire che come configurazione è un tantino esagerata, ma con meno, i giochi non li lancia al massimo...per console invece compri il games, e sai che quello è il massimo, non hai problemi di compatibilità, con il mercato usato, non paghi i giochi 70 euro come qualcuno predicava, e ora c'è pure un ubon sistema per giocare on line ( il live di xbox ) quindi penso che sia normale preferire uan console se si vuiole giocare, ad un pc...
                                Scusami simone, ma queste sono ciarlatanate.

                                Prova a guardare qui:http://gamesurf.tiscali.it/forum/sho...d.php?t=104875
                                Già con il gaming economico giochi praticamente tutti giochi moderni con tutto al massimo (e stiamo sui 500 euro circa).
                                Passando alla seconda fascia, puoi giocare veramente tutti i giochi esistenti al massimo, compreso lo stesso the witcher 2 (probabilmente il gioco più pesante uscito fin'ora) con un ottimo framerate (dai 44 a 60 fps).

                                Purtroppo nel mondo, ma soprattuto in italia, i venditori pc fanno di tutto per fregarti, e per avere un pc alto devi pagare molto di più di quello che costa.
                                In più, la conoscenza media di un utente pc, è bassissima, e sa a malapena accendere un pc. Non è necessario essere un genio del pc per assemblarsene uno, basta chiedere a qualcuno di fiducia, o visitare forum.

                                E' normale che se ti compri un preassemblato devi stare sempre a cambiare pezzi....
                                Last edited by Smallman_647; 09 June 2011, 14:05.

                                perchè lo hai detto tu che sei ogni sapiente

                                Comment

                                Working...
                                X