Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
quanti in italia comprano dall'inghilterra?? andiamo la verità è che costano 70 euro e non puoi negare l'evidenza da gamestop costano cosi da qualsiasi altro negozio di elettronica costano cosi (al massimo si risparmiano 4-5 euro) ovvio se aspetti diversi mesi calano ma ci sono giochi che dopo oltre 1 anno sono ancora pratcamente a prezzo pieno...forse tu vivi in un altro pianeta ma qui da me è cosi
Non è affatto vero ciò che hai detto... te lo dico io perchè è 3 anni che vado in inghileterra... sono stato a Edinburgo, a Londra e in Galles.... e ti dico che sembra che tu spenda meno... ma non è così... il rapporto tra sterlina euro è tale che alla fine risparmi 1€ nemmeno... perchè 40 sterline per un gioco nuovo sono circa 60€ anche di più.. e considera che in Inghilterra se vuoi un gioco oppure un DVD in cui c'è scritto 18+ devi far vedere un documento per dimostrare che sei maggiorenne altrimenti non te lo vendono...
Beh pure su amazon in versione italiana ci sono dei prezzi molto interessanti. Gli ultimi due acquisti che ho fatto sono bioshock 2 a 9,90€ e dragon age 2 a 18,90€. Sul sito inglese costavano di più.
Dicono che non faranno DLC per questo gioco,ma io non mi fido.I DLC in questa generazione sono il metodo migliore per poter fare in modo che una persona compri un gioco,perché in questo modo si ha tutto il tempo che si vuole per migliorarlo fino a farlo rendere superiore di qualità a tutti gli altri;Gran Turismo 5 ad esempio può diventare superiore di qualità a Forza Motorsport grazie ai DLC;se questi sviluppatori vogliono veramente rinunciare ai DLC devono creare un gioco PERFETTO fin da subito,altrimenti ci sarà sicuramente qualche videogiocatore che vuole assolutamente un DLC per correggere qualche difetto.Se comunque hanno deciso di prendere questa strada,ben venga la cosa,ma dovranno essere abili nello sviluppare il gioco.
Anche su Marvel vs Capcom 3 dicevano che non ci sarebbero stati dlc, ci vendono direttamente dei giochi a prezzo pieno con i contenuti in più non penso sia il loro caso, mi sembrano seri, molto contento di questo fatto
Dicono che non faranno DLC per questo gioco,ma io non mi fido.I DLC in questa generazione sono il metodo migliore per poter fare in modo che una persona compri un gioco,perché in questo modo si ha tutto il tempo che si vuole per migliorarlo fino a farlo rendere superiore di qualità a tutti gli altri;Gran Turismo 5 ad esempio può diventare superiore di qualità a Forza Motorsport grazie ai DLC;se questi sviluppatori vogliono veramente rinunciare ai DLC devono creare un gioco PERFETTO fin da subito,altrimenti ci sarà sicuramente qualche videogiocatore che vuole assolutamente un DLC per correggere qualche difetto.Se comunque hanno deciso di prendere questa strada,ben venga la cosa,ma dovranno essere abili nello sviluppare il gioco.
A me personalmente piange il cuore quando devo sborsare più di 20 euro per un gioco, figurarsi poi se parti della storia sono precluse a chi non sgancia ancora di più... in questo senso mi sembra il minimo non far pagare i dlc, piuttosto che non farne affatto, ma d'altronde ogni SH ha la sua filosofia e chi sono io per mettere in dubbio i loro strateghi di marketing?
abituati come siamo a ben altre cose, questa può sembrare una gran notizia..invece "proporre un prodotto completo sin da subito" è la normalità o, almeno, dovrebbe esserlo!
Quasi tutti i titoli che escono sono completi, aggiungono solo delle piccole parti dopo ,che sono nella maggioranza dei casi trascurabili
il discorso dovrebbe essere: "perche non si possono avere prezzi decenti anche qui?"
Perchè in italia è considerato un bene di lusso, e quindi si applica una sovrattassa.
Se ci fai caso anche i dvd vergini costano molto più in italia che nel resto d'Europa, proprio per questo motivo: ci sono parecchi prodotti che in italia vengono considerati beni di lusso, nonostante da parecchi anni siano beni di uso comune e diffuso... solo che i nostri governi degli ultimi 20 anni non se ne sono ancora accorti, o fanno finta di non accorgersene.
* Non è affatto vero ciò che hai detto... te lo dico io perchè è 3 anni che vado in inghileterra... sono stato a Edinburgo, a Londra e in Galles.... *e ti dico che sembra che tu spenda meno... ma non è così... il rapporto tra sterlina euro è tale che alla fine risparmi 1€ nemmeno... perchè 40 sterline per un gioco nuovo sono circa 60€ anche di più.. e considera che in Inghilterra se vuoi un gioco oppure un DVD in cui c'è scritto 18+ devi far vedere un documento per dimostrare che sei maggiorenne altrimenti non te lo vendono...
Io ci vivo per 8 mesi all'anno in Inghilterra... e temo che tu abbia qualche anno di disinformazione riguardo al cambio euro/sterlina, che è mutato parecchio negli ultimi anni, e tu sei rimasto al cambio del 2001.
40£ sono oggi 45€...
un gioco al day-one in Italia costa mediamente dai 59 ai 69 €, in Inghilterra è sui 39£ o 45£... fai un pò di conti...
"... Deep into that darkness peering, long I stood there wondering, fearing,
Doubting, dreaming dreams no mortal ever dared to dream before... "
Se non vuoi comprare dall'inghilterra e andare dai quei ladri del gamestop sono affari tuoi, però poi non venirti a lamentare che i giochi costano 70 euro ecc.
si però ho anche letto, che se moltissimi comprano dall'inghilterra, e di conseguenza il mercato italiano perdesse importanza, si rischierebbe di perdere eventualmente la localizzazione in italiano...ora non so quanto sia alto questo rischio però ne ragionavamo su un forum con delle persone giusto un mese fa...preferisco spendere qualcosina in più ed incentivare il nostro mercato per conservare la localizzazione...certo se compri al d1, non puoi aspettarti che i canonici 70 euro grazie allo stato italiano che tanto ci tassa...però se aspettiamo qualche mese, i prezzi calano, e su ebay trovi giochi non import nuovi a prezzi ragionevoli!insomma, se poi un gioco ti piace la puoi anche fare la follia però il mercato inglese,almeno per quelli come me che vogliono la localizzazione, è un arma a doppio taglio...poi te la prendi con il gamestop, ok hanno una politica dell'usato discutibile, però insultandoli non ottieni nulla, tra l'altro i giochi al lancio costano come in tutti i negozio...dirò di più, la catena più cara che conosco almeno dalle mie parti è fnac, che mette qualsiasi titolo 10 euro più del gamestop/blockbuster ecc...e poi se sai dove comprare e aspettare un po, trovi prezzi adeguati anche in ita...ad esempio, mi sono appena agigudicato dungon siege 3 limited no import a 35 euro,nuovo imballato da negozio! su ebay ho conlcuso l'affare, un venditore ha fatto una promozione e l'ho sfruttata, ma sai quante ce ne sono se uno cerca con pazienza???tra l'altro il gioco in qeustione è pure recente!
Se non vuoi comprare dall'inghilterra e andare dai quei ladri del gamestop sono affari tuoi, però poi non venirti a lamentare che i giochi costano 70 euro ecc.
</p><p>si però ho anche letto, che se moltissimi comprano dall'inghilterra, e di conseguenza il mercato italiano perdesse importanza, si rischierebbe di perdere eventualmente la localizzazione in italiano...ora non so quanto sia alto questo rischio però ne ragionavamo su un forum con delle persone giusto un mese fa...preferisco spendere qualcosina in più ed incentivare il nostro mercato per conservare la localizzazione...certo se compri al d1, non puoi aspettarti che i canonici 70 euro grazie allo stato italiano che tanto ci tassa...però se aspettiamo qualche mese, i prezzi calano, e su ebay trovi giochi non import nuovi a prezzi ragionevoli!insomma, se poi un gioco ti piace la puoi anche fare la follia però il mercato inglese,almeno per quelli come me che vogliono la localizzazione, è un arma a doppio taglio...poi te la prendi con il gamestop, ok hanno una politica dell'usato discutibile, però insultandoli non ottieni nulla, tra l'altro i giochi al lancio costano come in tutti i negozio...dirò di più, la catena più cara che conosco almeno dalle mie parti è fnac, che mette qualsiasi titolo 10 euro più del gamestop/blockbuster ecc...e poi se sai dove comprare e aspettare un po, trovi prezzi adeguati anche in ita...ad esempio, mi sono appena agigudicato dungon siege 3 limited no import a 35 euro,nuovo imballato da negozio! su ebay ho conlcuso l'affare, un venditore ha fatto una promozione e l'ho sfruttata, ma sai quante ce ne sono se uno cerca con pazienza???tra l'altro il gioco in qeustione è pure recente!<br></p>
Quasi tutti i titoli che escono sono completi, aggiungono solo delle piccole parti dopo ,che sono nella maggioranza dei casi trascurabili
è vero è vero..come i capitoli mancanti in Assassin's Creed 2..o come il finale mancante in Prince of Persia! le mancanze a volte sono indecenti..e poi il discorso è anche un altro: perché addirittura prima che esca un gioco la casa annuncia che rilascerà dei dlc? trascurabili o meno, quelle sono cose che dovrebbero essere nel gioco appena uscito, non degli extra a pagamento
Comment