Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Dark Souls non avrà DLC

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • #31
    Originariamente Scritto da ilverounknown Visualizza Messaggio
    il discorso dovrebbe essere: "perche non si possono avere prezzi decenti anche qui?"
    ti dice niente la parolina:" IVA"????ringrazia il nostro stato che ci dissangua su tutto!XD

    Comment


    • #32
      Originariamente Scritto da snakekratos Visualizza Messaggio
      Ah,non sono la stessa cosa?Chiedo umilmente scusa,quindi,però mi potresti spiegare la differenza,per favore?
      bè, la patch, è un file che va a correggere dei bug nella maggior parte dei casi, ed è sempre stata gratuita, mentre un dlc aggiunge elementi al gioco stesso. tipo fallout, che nel broken steel, ti dà la possibilità di proseguire oltre la fine del gioco, o in red dead redempiont, con il dlc degli zombie, puoi vivere una storia parallela all'originale...isnomma i dlc, se fatti bene sono una cosa gradevole dal mio punto di vista, ma se sono delle trombate come diceva prima armon, allora fanno girare i cocomeri! secondo me la più grande truffa è stata con resident evil che ti hanno venduto un codice per sbloccare un contenuto già presente nel disco!!!!certe cose non dovrebbero essere permesse perché sono truffe in piena regola secondo me!

      Comment


      • #33
        Originariamente Scritto da Prussia86 Visualizza Messaggio
        si però ho anche letto, che se moltissimi comprano dall'inghilterra, e di conseguenza il mercato italiano perdesse importanza, si rischierebbe di perdere eventualmente la localizzazione in italiano...ora non so quanto sia alto questo rischio però ne ragionavamo su un forum con delle persone giusto un mese fa...preferisco spendere qualcosina in più ed incentivare il nostro mercato per conservare la localizzazione...certo se compri al d1, non puoi aspettarti che i canonici 70 euro grazie allo stato italiano che tanto ci tassa...però se aspettiamo qualche mese, i prezzi calano, e su ebay trovi giochi non import nuovi a prezzi ragionevoli!insomma, se poi un gioco ti piace la puoi anche fare la follia però il mercato inglese,almeno per quelli come me che vogliono la localizzazione, è un arma a doppio taglio...poi te la prendi con il gamestop, ok hanno una politica dell'usato discutibile, però insultandoli non ottieni nulla, tra l'altro i giochi al lancio costano come in tutti i negozio...dirò di più, la catena più cara che conosco almeno dalle mie parti è fnac, che mette qualsiasi titolo 10 euro più del gamestop/blockbuster ecc...e poi se sai dove comprare e aspettare un po, trovi prezzi adeguati anche in ita...ad esempio, mi sono appena agigudicato dungon siege 3 limited no import a 35 euro,nuovo imballato da negozio! su ebay ho conlcuso l'affare, un venditore ha fatto una promozione e l'ho sfruttata, ma sai quante ce ne sono se uno cerca con pazienza???tra l'altro il gioco in qeustione è pure recente!
        Questa cosa della localizzazione non l'avevo mai sentita, comunque ho citato gamestop perchè è la catena tramite quale l'utente medio compra video giochi e li considero dei ladri non solo per la loro politica dell'usato discutibile e i loro prezzi a volte eccessive, ma anche perchè ho avuto due esperienze personali (prima fra tutte comprare un gioco pc con dentro il codice già usato da un commesso). Comunque quello che volevo dire è che si spendono 70 euro se non sai aspettare e vai subito a comprare un gioco appena uscito, se hai pazienza e cerchi tra le varie offerte puoi fare delle vere offerte (sia in italia che non) come hai fatto te con Dungeon Siege 3

        Comment


        • #34
          Originariamente Scritto da armon Visualizza Messaggio
          è vero è vero..come i capitoli mancanti in Assassin's Creed 2..o come il finale mancante in Prince of Persia! le mancanze a volte sono indecenti..e poi il discorso è anche un altro: perché addirittura prima che esca un gioco la casa annuncia che rilascerà dei dlc? trascurabili o meno, quelle sono cose che dovrebbero essere nel gioco appena uscito, non degli extra a pagamento
          ho detto nella maggioranza di casi, non nella totalità dei casi AC 2 e prince of persia fanno parte della minoranza.

          Se li annunciano prima non vuol dire che siano già pronti , sicuramente poi ci saranno delle sh che i contenuti dei dlc li hanno già pronti al lancio ma non li mettono nel gioco cosi' poi li mettono a pagamento , ma finchè sono cose trascurabili non mi faccio tanti problemi
          mastro_lindo

          http://steamsignature.com/profile/it...8003650774.png

          Comment


          • #35
            Originariamente Scritto da sackula Visualizza Messaggio
            Se li annunciano prima non vuol dire che siano già pronti , sicuramente poi ci saranno delle sh che i contenuti dei dlc li hanno già pronti al lancio ma non li mettono nel gioco cosi' poi li mettono a pagamento , ma finchè sono cose trascurabili non mi faccio tanti problemi
            nella maggior parte dei casi sono (come giustamente hai detto tu) cose trascurabili, quindi sono prontissimi (le armi aggiuntive in Mass Effect 2, il primo esempio che mi viene in mente)..e se non lo sono (come dicevo, un pezzo di storia), si ritarda un attimo l'uscita e si fa trovare tutto nella scatola..non che si fa fa il taglia e incolla su dlc per guadagnarci ancora qualcosa

            Comment


            • #36
              I giochi della From software non hanno bisogno di DLC,sono perfetti così. Neanche quel capolavoro di demon's souls li aveva.

              Comment


              • #37
                come ho sempre detto io compro il gioco metto il disco e gioco e punto! di questi tempi sembra quasi un pregio fare quello che fino a qualche anno fa era la normalità...

                Comment


                • #38
                  Originariamente Scritto da raziel1982 Visualizza Messaggio
                  come ho sempre detto io compro il gioco metto il disco e gioco e punto! di questi tempi sembra quasi un pregio fare quello che fino a qualche anno fa era la normalità...
                  E' sicuramente un pregio rimanere onesti e non farsi trasportare dalla corrente...

                  E comunque se tutti boicottassero i dlc la situazione potrebbe anche cambiare.
                  Ma purtroppo c'è gente che non vede l'ora di scaricare boiate tipo vestitini, cappellini, armaturine, ecc...
                  DylanDJ

                  Comment


                  • #39
                    Originariamente Scritto da DDJ Visualizza Messaggio
                    E' sicuramente un pregio rimanere onesti e non farsi trasportare dalla corrente... E comunque se tutti boicottassero i dlc la situazione potrebbe anche cambiare. Ma purtroppo c'è gente che non vede l'ora di scaricare boiate tipo vestitini, cappellini, armaturine, ecc...
                    straquoto io non ho mai comprato dlc...e se fossi uno che compra DLC non spenderei cmq 1 centesimo per boiate come vestitini e cavolate del genere

                    Comment


                    • #40
                      Originariamente Scritto da Sennar-95 Visualizza Messaggio
                      Questa cosa della localizzazione non l'avevo mai sentita, comunque ho citato gamestop perchè è la catena tramite quale l'utente medio compra video giochi e li considero dei ladri non solo per la loro politica dell'usato discutibile e i loro prezzi a volte eccessive, ma anche perchè ho avuto due esperienze personali (prima fra tutte comprare un gioco pc con dentro il codice già usato da un commesso). Comunque quello che volevo dire è che si spendono 70 euro se non sai aspettare e vai subito a comprare un gioco appena uscito, se hai pazienza e cerchi tra le varie offerte puoi fare delle vere offerte (sia in italia che non) come hai fatto te con Dungeon Siege 3
                      infatti, il problema è che la gente non sa aspettare e si fionda a comprare e poi si lamenta...cioè nessuno obbliga le persone a comprare al D1 quinid chi compra sa quanto spende...bè immagino che se hai riportato il gioco sono convinto che te lo hanno sostituito. per curiosità come fai a sapere che il codice lo ha usato il commesso????io la cosa della localizzazione ne ho sentito parlare da diverse parti...non so quanto sia attendibile però se uno fa due calcoli può essere vera...mi spiego, se il mercato ludico in italia va bene, allora le sh si sforzano a far godere appieno agli italiani il gioco nella loro lingua ( anche solo sottotiolato ) se invece un mercato muore, e tutti comprano dall'inghilterra, penso che con il tempo la localizzazione vada...non ho fonti ufficiali, ma la cosa è plausibilissima!

                      Comment


                      • #41
                        Originariamente Scritto da xmiky1978x Visualizza Messaggio
                        straquoto io non ho mai comprato dlc...e se fossi uno che compra DLC non spenderei cmq 1 centesimo per boiate come vestitini e cavolate del genere
                        ma guardate che voi siete completamente fuori strada, i dlc non sono vestiti ( apparte quelli di street fighter, 1200 mp per 25 costumi O_o ) però perché boicottare i dlc??se sopratutto sono come quelli di fallout???non bisogna passare da un estremo all'altro!bisogna saper riconoscere quando un dlc è buono e quando un dlc è una truffa...che poi la maggior parte delle persone, penso sia libera di fare ciò che vuole con i soldi, se a voi non sta bene, non comprate no???tra l'altro questo discorso non c'entra niente con i dlc intesi come quelli di ac...un conto è comprare un vestito per l'avatar, un conto è comprare un aparte di storia...nel primo caso faccio una scelta fondamentalmene intuile, scelta che soddisfa un mio gusto estetico e fine li, dall'altra faccio un acquisto obbligato in quanto mi mutilano la storia ( come prince of persia ). da una parte è quasi una imposizione delle sh, vuoi il finale scarica uhuh dall'altra è una scelta dell'utente...ma dicerto non si risolverebbe il problema smettendo di comprare i costumi...sono due cose differenti!XD

                        Comment


                        • #42
                          Purtroppo i DLC hanno spesso un costo sproporzionato a quello che offrono e arrivano poi a costare più del prodotto base completo (vedesi Fallout 3, Mass Effect 2) ed è ovvio che le software house ci mangiano e cercano ormai di spremerci come limoni. Che poi io mi chiedo, se adesso l'edizione completa di Fallout 3 si trova nei negozi a meno di venti euro perchè in digitale devono continuare a vendere cinquanta euro di contenuti extra? Lo stesso vale per Borderlands, la versione completa con tutti i DLC costa 35 euro, quanto gli stessi DLC sul Marketplace... Basta citare i DLC di Dragon Age II già disponibili prima dell'uscita nei negozi del gioco stesso, questa è onestà eh? Caspita, pure sulla copertina di quella boiata colossale di Naughty Bear c'era scritto Contenuti Scaricabili in arrivo, quindi saranno già pronti quando il gioco è nei negozi (se non prima)... Basta solo poi vedere come sono cambiate le cose dalla scorsa generazione, ad esempio prima pure i trucchi erano (salvo casi di action replay) nel gioco, ora se ad esempio vuoi sbloccare subito armi e veicoli devi pagare un piccolo prezzo... Al contrario sono arciconvinto che la maggior parte delle software house sia disonesta nei confronti dei giocatori, troncando prodotti con la scusa che poi i fanboy (e non) spenderebbero decine di euro solo per un paio di infradito al personaggio, un obiettivo/trofeo in più, una missione bonus e così via. Per me ad esempio un gioco come Mass Effect 2 è concluso con la storia principale sui dischi; me ne frego dell'avvento, dell'ombra, di Kasumi e di tutto il resto. Se è davvero così importante ci pensavate a metterlo su un terzo disco, a vendermi magari il gioco a settantacinque euro e non a sessanta (preciso, io l'ho preso classics a venti euro) e sopratutto non lucrandoci sopra. Come se io compro a venti euro il gioco base e poi ne spendo più di cinquanta per i contenuti, nemmeno la Zynga con Farmville e gli altri giochi di Facebook ci lucrano così giusto per citare un esempio... Quindi che una software house, indipendentemente dal suo prodotto (e dalla sua qualità), venga fuori dicendo subito che non farà DLC e venderà il prodotto completo è sicuramente da apprezzare. Infine visto che si parla di Namco bisogna ricordarsi che all'uscita non ha prima lanciato Tekken 6 e poi la Versione Bloodline con i personaggi in più, ma subito il prodotto finale, mi raccomando onestà gente onestà!
                          "Playing videogames since 1988"

                          Comment


                          • #43
                            Originariamente Scritto da Prussia86 Visualizza Messaggio
                            ma guardate che voi siete completamente fuori strada, i dlc non sono vestiti ( apparte quelli di street fighter, 1200 mp per 25 costumi O_o ) però perché boicottare i dlc??se sopratutto sono come quelli di fallout???non bisogna passare da un estremo all'altro!bisogna saper riconoscere quando un dlc è buono e quando un dlc è una truffa...che poi la maggior parte delle persone, penso sia libera di fare ciò che vuole con i soldi, se a voi non sta bene, non comprate no???tra l'altro questo discorso non c'entra niente con i dlc intesi come quelli di ac...un conto è comprare un vestito per l'avatar, un conto è comprare un aparte di storia...nel primo caso faccio una scelta fondamentalmene intuile, scelta che soddisfa un mio gusto estetico e fine li, dall'altra faccio un acquisto obbligato in quanto mi mutilano la storia ( come prince of persia ). da una parte è quasi una imposizione delle sh, vuoi il finale scarica uhuh dall'altra è una scelta dell'utente...ma dicerto non si risolverebbe il problema smettendo di comprare i costumi...sono due cose differenti!XD
                            I dlc sono qualsiasi cosa le SH mettono a disposizione online per il gioco in questione, punto.
                            Per me sono più o meno tutti inutili, a parte forse rarissime eccezioni, infatti devo ancora comprarne uno di dlc.
                            Non valutando quello che sta acquistando, certa gente compra tutto quello che gli viene propinato (e con questo non voglio dire che con i propri soldi non si possa fare ciò che si vuole), e questo è male.
                            Nel caso di Prince Of Persia bisognava boicottare direttamente il gioco, altro che il dlc...

                            Ah, e mi trovo d'accordo con ciò che dice Ele_Ste_Forever.
                            Last edited by DDJ; 21 August 2011, 02:54.
                            DylanDJ

                            Comment


                            • #44
                              Visti certi esempi farei anche la differenza tra dlc ed espansioni, non possiamo chiamare dlc i lavori per i Fallout, dai

                              Comment


                              • #45
                                Originariamente Scritto da Prussia86 Visualizza Messaggio
                                bè, la patch, è un file che va a correggere dei bug nella maggior parte dei casi, ed è sempre stata gratuita, mentre un dlc aggiunge elementi al gioco stesso. tipo fallout, che nel broken steel, ti dà la possibilità di proseguire oltre la fine del gioco, o in red dead redempiont, con il dlc degli zombie, puoi vivere una storia parallela all'originale...isnomma i dlc, se fatti bene sono una cosa gradevole dal mio punto di vista, ma se sono delle trombate come diceva prima armon, allora fanno girare i cocomeri! secondo me la più grande truffa è stata con resident evil che ti hanno venduto un codice per sbloccare un contenuto già presente nel disco!!!!certe cose non dovrebbero essere permesse perché sono truffe in piena regola secondo me!
                                Ok,ti ringrazio molto della spiegazione,ancora grazie mille.Sperando di non chiederti troppo,io ho la ps3,ma non so come scaricarli questi DLC,come si fa?

                                Comment

                                Working...
                                X