Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Quantic Dreams scontento per le vendite di seconda mano

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • #16
    Originariamente Scritto da Roscio360 Visualizza Messaggio
    ma di cosa? può essere stato fatto anche da dio per quanto è bello. ma pur sempre di un videogioco parliamo
    videogioco che, finchè si era ai tempi di mario erano 4 pixel che ruotavano sullo schermo con costi di produzione abbastanza contenuti per non dire ridicoli ora se paragonati ai costi di produzione odierni. Per sviluppare un titolo nextgen tripla A i prezzi si attestano dai 10 ai 25 milioni di dollari a titolo, il costo di produzione di un film hollywoodiano di fascia bassa.
    Dewyz81

    Comment


    • #17
      Originariamente Scritto da ranmyzer Visualizza Messaggio
      videogioco che, finchè si era ai tempi di mario erano 4 pixel che ruotavano sullo schermo con costi di produzione abbastanza contenuti per non dire ridicoli ora se paragonati ai costi di produzione odierni. Per sviluppare un titolo nextgen tripla A i prezzi si attestano dai 10 ai 25 milioni di dollari a titolo, il costo di produzione di un film hollywoodiano di fascia bassa.
      Questi prezzi li hanno voluti LORO, noi videogiocatori ci accontentavamo anche di giochi come another world, commander keen, quake etc (sono estremizzazioni)... il comparto tecnico è importante, ma ad un gioco brutto con una grafica extrapompata e un gioco bello e vario preferisco il secondo; non puoi progettare qualcosa di costoso e poi lamentarti se la gente non lo compra subito e aspetta che cali il prezzo o si riduce all'usato.

      Comment


      • #18
        è una cavolata... io lo pago 69 euro perchè so di poterlo rivendere, magari senza questa prospettiva non lo compro. lui deve ragionare come copia per 1,5 utenti, quindi lui ha venduto 2 milioni di copie, e 3 milioni di persone ci giocano. E silenzio pure. Incredibile, vogliono spremere la gente fino all ultimo centesimo, piangendo miseria. Quanto scommettiamo che se bloccano l usato gli lascio lì tutto? E come me lo faran altri?

        Comment


        • #19
          Originariamente Scritto da loaldnt Visualizza Messaggio
          la morte del gamestop non può che portare pace, bene e serenità in questo mondo
          Io non ho parlato di Gamestop, visto che non è l'unico. Ma cosa pensi che l'assenza dell'usato non andrebbe poi a riflettersi sul prezzo finale del gioco?
          MrBix
          Non condivido ciò che dici, ma sarei disposto a dare la vita affinché tu possa dirlo.

          Comment


          • #20
            panoramica settembre novembre.... resistance3 + dark souls + batman + gears 3 + assassin's creed + zelda skyward + uncharted3.....vediamo un po sarebbero all'incirca 680 euro è vero che i videogiochi non sono un bene primario come il pane pero coltivare un apassione non puo essere cosi costoso lasciateci almeno l'usato (per carità io ho visto valutare deus ex 30 euro ieri e rivenderlo a 55,e scemo chi lo ha fatto imho, quindi se una certa catena di cui non farò il nome ma che comincia per G e finisce per amestop fallisse ne gioirei) anche se tutto sommato ho rivalutato molto il noleggio vista la longevità media attuale, peccato che il mio sia poco fornito, ma ho finito molti titoli che non ci tenevo ad avere spendendo 6/9 euro

            Comment


            • #21
              Originariamente Scritto da sephiroth840 Visualizza Messaggio
              panoramica settembre novembre.... resistance3 + dark souls + batman + gears 3 + assassin's creed + zelda skyward + uncharted3.....vediamo un po sarebbero all'incirca 680 euro è vero che i videogiochi non sono un bene primario come il pane pero coltivare un apassione non puo essere cosi costoso lasciateci almeno l'usato (per carità io ho visto valutare deus ex 30 euro ieri e rivenderlo a 55,e scemo chi lo ha fatto imho, quindi se una certa catena di cui non farò il nome ma che comincia per G e finisce per amestop fallisse ne gioirei) anche se tutto sommato ho rivalutato molto il noleggio vista la longevità media attuale, peccato che il mio sia poco fornito, ma ho finito molti titoli che non ci tenevo ad avere spendendo 6/9 euro
              io andai a vendergli pes2009 (so che è vecchio, ma c'è un limite) e me lo valutarono 20 centesimi... e affianco alla testa di cazzo del tizio c'era la custiodia in vendita a 20 euro. Ma roba fuori dall'universo, una volta sola ho ceduto a fare affari con loro (ma era proprio perchè mi servivano i soldi) ma non riaccadrà mai più.
              Facebook: Gennaro Davide Ottagono

              Comment


              • #22
                Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
                è una cavolata... io lo pago 69 euro perchè so di poterlo rivendere, magari senza questa prospettiva non lo compro. lui deve ragionare come copia per 1,5 utenti, quindi lui ha venduto 2 milioni di copie, e 3 milioni di persone ci giocano. E silenzio pure. Incredibile, vogliono spremere la gente fino all ultimo centesimo, piangendo miseria. Quanto scommettiamo che se bloccano l usato gli lascio lì tutto? E come me lo faran altri?
                concordo con andrew
                Seguimi su Twitter! Insomma, follouami!

                Comment


                • #23
                  Originariamente Scritto da ranmyzer Visualizza Messaggio
                  guarda... se bisogna valutare in base al valore direi che heavy rain potrebbe costare anche più di 100 euro...
                  se intendi in proporzione al costo alla pari rispetto ad altri titoli meno validi siamo anche s'accordo, ma puoi pure scommettere che nessun titolo è messo in vendita a prezzo inferiore al suo valore reale, nemmeno Heavy Rain ..
                  Senza musica la vita sarebbe un errore
                  Friedrich Nietzsche

                  Comment


                  • #24
                    Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
                    lui deve ragionare come copia per 1,5 utenti,
                    concordo, anche perché il suo ragionamento fa acqua da tutte le parti. io non posso giocare ad un gioco che mi hanno prestato, per esempio? e se in una famiglia ci sono 2-3-4 fratelli/sorelle, ciascuno col proprio account, non si giocheranno il gioco separatamente e otterranno tutti gli stessi trofei? e allora? se io ho 4 figli devo comprare 4 copie del gioco perché LUI vuole un solo trofeo per ogni copia venduta? Ma che mi faccia il favore...

                    Comment


                    • #25
                      Originariamente Scritto da Axxell Visualizza Messaggio
                      se intendi in proporzione al costo alla pari rispetto ad altri titoli meno validi siamo anche s'accordo, ma puoi pure scommettere che nessun titolo è messo in vendita a prezzo inferiore al suo valore reale, nemmeno Heavy Rain ..
                      ah beh ovvio.
                      Dewyz81

                      Comment


                      • #26
                        Originariamente Scritto da Samvise Visualizza Messaggio
                        Secondo me la colpa dei superprezzi da noi non è delle software house, ma dei distributori italiani. In fin dei conti all'estero lo stesso gioco lo vendono a prezzi inferiori.
                        Comunque un modo per combattere il mercato dell'usato è far calare il prezzo ai giochi un po' più velocemente. In questo modo diminuisce la convenienza per chi vende, e il risparmio per chi compra.
                        Not entirely true. I paesi coi prezzi più bassi sono quelli dove si può pagare di meno per un gioco (vedi Russia e paesi dell'Est, Indonesia, Cina et similia). L'Europa è una zona particolare, in cui prezzaggio è direttamente proporzionale al benessere procapite.
                        Forse quando rimarrà solo sale e terra e le stelle cadranno, ti sentirai a casa.

                        Comment


                        • #27
                          Originariamente Scritto da Mr bix Visualizza Messaggio
                          No, aspetta. In linea di massima il prezzo è lo stesso anche altrove. L'Inghilterrà in Europa è la sola eccezione che conferma la regola. Se vai a vedere i prezzi francesi, tedeschi, spagnoli ti accorgerai che non c'è alcuna differenza con i nostri (o giù di lì)
                          Hai ragione, però questo dipende dalle tasse, il che vuol dire che comunque il margine di guadagno, e quindi di possibilità di abbassare il prezzo, è molto limitato. Se un gioco in Italia lo pago una volta e mezza, se non due volte, che in Inghilterra, vuol dire che comunque la possibilità di muoversi è inferiore alla metà del prezzo. Facendo due conti basandomi su quelli del tipo, loro prendono 10/15 euro a copia, quindi non è che loro direttamente possono fare nulla.

                          Originariamente Scritto da sentinel Visualizza Messaggio
                          Not entirely true. I paesi coi prezzi più bassi sono quelli dove si può pagare di meno per un gioco (vedi Russia e paesi dell'Est, Indonesia, Cina et similia). L'Europa è una zona particolare, in cui prezzaggio è direttamente proporzionale al benessere procapite.
                          Tranne che da noi, dove è inversamente proporzionale.... che tristezza...

                          Comment


                          • #28
                            Ma visto che il problema sono i rivenditori come gamestop, invece di cercare di tirare su soldi dalle vendite dell'usato come con l'online pass e altre cavolate, perchè non trovano un accordo con gamestop in modo che debbano pagare una percentuale del ricavato dalla vendita usata alla software house? e non ditemi che l'usato salirebbe di prezzo perchè più di così è impossibile, nella maggior parte dei casi costa 2 euro in meno del nuovo, 5 euro nei giochi ormai di 4-5 anni fa che costano 20 nuovi e 15 usati...
                            PSN: Sigfrido91

                            Comment


                            • #29
                              Il problema non è tanto il prezzo, è che come per il vestiario ed altri settori, manca il money! Io ho smesso di comprare giochi, aspetto che dai siti uk scendano di prezzo e poi li acquisto, spendere 70€ al day one non vale la pena sopra tutto se non sono titoli tripla A. Come con Killzone 3 aspetto l'offerta giusta...Ho trovato Castelvania a 49€ usato, ma siamo pazzi?? In UK costa la metà...

                              Comment


                              • #30
                                Io i giochi li compro tutti in UK dove, nuovi, mi costano meno di quelli usati qui in Italia. Ora, se io posso comprare un gioco nuovo ad un prezzo talmente basso da essere concorrenziale rispetto al gioco usato, quale compro? quello nuovo. E suppongo anche molti altri utenti. Ma sapete perchè in UK i giochi costano meno?  Perchè alcuni negozi online inglesi non risiedono realmente in inghilterra, bensì nel Jersey, una piccola isola a statuto speciale (simile al nostro san marino) con molte facilitazioni fiscali. In particolare nel Jersey non viene pagata l'IVA, di conseguenza i prezzi sono notevolmente più bassi che nel resto dell'europa. Da noi in Italia invece l'iva è appena aumentata.   

                                Comment

                                Working...
                                X