Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Sony: non tutti sono pronti per piattaforme digital-only

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • #16
    Quel giorno che ci sarà solo il DD saremo fottuti: prezzi alti per molto più tempo, impossibilità di scambiare giochi con un amico, niente più usato, addio risparmio nei mercati uk, addio collezioni e limited per gli appassionati, addio offerte nei negozi ecc... per loro invece sarà tutto un vantaggio. Prezzi che decideranno solo loro quando abbassarli, niente perdite sull'usato e riduzione drastica sui costi di produzione (platista,manuali,cd,trasporti ecc ). In parole povere lo prendiamo nel culo senza pietà XD  

    Comment


    • #17
      Oddio Elf! Se ci pensi nel mondo PC il DD è una realtà consolidata, l'usato non esiste per via dei codici di attivazione e via dicendo. Eppure le offerte su Steam non sono minimamente paragonabili con quelle delle console. Anche sugli smartphone le offerte sono incredibili e lo scatolato non esiste.
      Secondo me ciò che frena sono i rivenditori fisici, come per i libri. Non possono essere fatti sconti o prezzi inferiori perché altrimenti ti minacciano di boicottarti e simili. Esattamente come successe a Sony con PSP-Go.

      Comment


      • #18
        Dubito che col pubblico casual il DD farebbe successo però

        Comment


        • #19
          Originariamente Scritto da Samvise Visualizza Messaggio
          Oddio Elf! Se ci pensi nel mondo PC il DD è una realtà consolidata, l'usato non esiste per via dei codici di attivazione e via dicendo. Eppure le offerte su Steam non sono minimamente paragonabili con quelle delle console. Anche sugli smartphone le offerte sono incredibili e lo scatolato non esiste.
          Secondo me ciò che frena sono i rivenditori fisici, come per i libri. Non possono essere fatti sconti o prezzi inferiori perché altrimenti ti minacciano di boicottarti e simili. Esattamente come successe a Sony con PSP-Go.
          non credo perché il venditore fiso ha bisogno di una percentuale. se tu abbassi il prezzo a lui, lui lo abbassa al pubblico
          Seguimi su Twitter! Insomma, follouami!

          Comment


          • #20
            Originariamente Scritto da Mr. Mgs Visualizza Messaggio
            A me piacerebbe vedere anche tra due gen le confezioni scatolate dei videogiochi. Sono alquanto spaventato da robe come il digital deliver only, giochi casual che vendono più di super mario e che si dice saranno il futuro dell'industria, servizi di cloud gaming, console nextgen senza pad kinekt-only. O forse sono io che sto invecchiando e sono troppo chiuso. Mi sento quasi un vecchio soldato come snake in mgs4, che ancora ha la forza di combattere ma non è più adatto al nuovo campo di battaglia.
            quoto. il mondo videoludico così com' è ora mi sta benissimo, ma un mondo solo di DD non potrei tollerarlo, poi anche l'usato non esisterebbe più, i giochi dall'Uk ce li scordiamo, praticamente le nostre spese aumenterebbero..., e poi il fatto di avere qualcosa di concreto tra le mani non è paragonabile a qualcosa di incosistente come i giochi in DD, cioè per noi consumatori non trovo nessun guadagno..
            Originariamente Scritto da ironman1791 Visualizza Messaggio
            io invece pretendo per la prossima generazone di avere solo titoli in digitale e se questo non sarà possibile su console passerò al pc, io ho per la casa solo scatole dei giochi ps2 e xbox 360 ma già non ne posso più non so come fanno certi che hanno pile di giochi per tutte le console fisse e non di delle ultime 3 generazioni assurdo.
            il collezionismo non ti dice nulla ?? a me bastano i motivi che ho elencato per odiare il DD

            Comment


            • #21
              Originariamente Scritto da El Fundo Visualizza Messaggio
              non credo perché il venditore fiso ha bisogno di una percentuale. se tu abbassi il prezzo a lui, lui lo abbassa al pubblico
              Sì, ma se io non devo dare la percentuale al venditore, al distributore, non devo creare la scatola e il dvd, non ho l'usato e non ho il passaggio di giochi tra amici, a me basta far pagare il mio gioco al prezzo che mi serve più le tasse.
              L'altro giorno ho preso la GOTY di Fallout 3 a 10 euro su Steam, pacchettizzata quanto costa?
              Per me finché coesisteranno pacchettizzato e DD, non si avranno mai reali vantaggi.

              Comment


              • #22
                Non è detto che riducano i prezzi, anzi

                Comment


                • #23
                  Originariamente Scritto da Samvise Visualizza Messaggio
                  Sì, ma se io non devo dare la percentuale al venditore, al distributore, non devo creare la scatola e il dvd, non ho l'usato e non ho il passaggio di giochi tra amici, a me basta far pagare il mio gioco al prezzo che mi serve più le tasse.
                  L'altro giorno ho preso la GOTY di Fallout 3 a 10 euro su Steam, pacchettizzata quanto costa?
                  Per me finché coesisteranno pacchettizzato e DD, non si avranno mai reali vantaggi.
                  ma devi pagare fior fiore di server


                  la goty di Fallout pacchettizzata la trovi a 9,99 smerdine (smerdine *_*)
                  http://www.gamestation.co.uk/?PURL=g...ain&P36=VJRV8K
                  Seguimi su Twitter! Insomma, follouami!

                  Comment


                  • #24
                    Alla veneranda età di 30 anni ormai posso dire (a ragion veduta credo) di avere abbastanza esperienza da potermi permettere di giudicare un pochino quella che è stata l'evoluzione della distribuzione e commercializzazione dei giochi. Sono partito dal Commodore16, con cassette e quant'altro che potevi trovare anche in edicola, le potevi doppiare con gli amici, e rivenderle a qualcuno quando non le usavi più. Dopodichè sono passato al Nintendo 8bit e al Megadrive, e spero che qualcuno ricordi quanto erano belle le custodie dei giochi, ancora le ho tutte, e sarò nostalgico ma le trovo ancora tutte attualissime e fantastiche da riguardare ogni tanto. Siamo passati poi al pc vero e proprio con un bel 486, dove i giochi erano dentro a fantastiche scatole piene di immagini e contenenti ogni ben di dio tra libretti, mappe e chi più ne ha più ne metta. Dall' uscita della PSOne le cose sono cambiate drasticamente, scarsi libretti (quando presenti) all' interno e basta. Ora addirittura si vuole passare al solo DD??? Mi dispiace ma per me tra un gioco in DD e uno scaricato illegalmente non c'è alcuna differenza. Io pretendo la mia copia fisica che giustifichi la spesa che stò affrontando, adoro vedere la mia collezione crescere mese dopo mese, film giochi e tutto il resto. Mi dà un enorme piacere guardare la mia libreria con ancora i giochi del Megadrive anche se sò che magari non li userò più (cazzata, l'altra sera ho rigiocato a Sonic2)!!! Spero che qualcuno mi conforti dicendomi che non è solo la vecchiaia che mi fà parlare così, ma una scuola di pensiero che anche altri abbracciano. Se vogliamo limitare l'inquinamento del mondo sono d'accordo al 1000x100. Ma prima di dire che questo è la panacea cerchiami di risolvere problemi come Napoli e poi pensiamo alle copie fisiche dei giochi!!!!!!!

                    Comment


                    • #25
                      Originariamente Scritto da 19slash82 Visualizza Messaggio
                      Alla veneranda età di 30 anni ormai posso dire (a ragion veduta credo) di avere abbastanza esperienza da potermi permettere di giudicare un pochino quella che è stata l'evoluzione della distribuzione e commercializzazione dei giochi. Sono partito dal Commodore16, con cassette e quant'altro che potevi trovare anche in edicola, le potevi doppiare con gli amici, e rivenderle a qualcuno quando non le usavi più. Dopodichè sono passato al Nintendo 8bit e al Megadrive, e spero che qualcuno ricordi quanto erano belle le custodie dei giochi, ancora le ho tutte, e sarò nostalgico ma le trovo ancora tutte attualissime e fantastiche da riguardare ogni tanto. Siamo passati poi al pc vero e proprio con un bel 486, dove i giochi erano dentro a fantastiche scatole piene di immagini e contenenti ogni ben di dio tra libretti, mappe e chi più ne ha più ne metta. Dall' uscita della PSOne le cose sono cambiate drasticamente, scarsi libretti (quando presenti) all' interno e basta. Ora addirittura si vuole passare al solo DD??? Mi dispiace ma per me tra un gioco in DD e uno scaricato illegalmente non c'è alcuna differenza. Io pretendo la mia copia fisica che giustifichi la spesa che stò affrontando, adoro vedere la mia collezione crescere mese dopo mese, film giochi e tutto il resto. Mi dà un enorme piacere guardare la mia libreria con ancora i giochi del Megadrive anche se sò che magari non li userò più (cazzata, l'altra sera ho rigiocato a Sonic2)!!! Spero che qualcuno mi conforti dicendomi che non è solo la vecchiaia che mi fà parlare così, ma una scuola di pensiero che anche altri abbracciano. Se vogliamo limitare l'inquinamento del mondo sono d'accordo al 1000x100. Ma prima di dire che questo è la panacea cerchiami di risolvere problemi come Napoli e poi pensiamo alle copie fisiche dei giochi!!!!!!!
                      Quoto su tutto, in particolare sulla questione della pirateria. Alla fine della fiera tra uno che compra da GOG o uno dei mille siti rivali e uno che scarica illegalmente non c'è alcuna differenza se non che uno paga e l'altro no. Per Steam la cosa è un tantino diversa, c'è uno storico di gioco, un'interfaccia, achievements, classifiche ecc... Ciò comunque non giustifica la disparità di prezzi a volte presente tra scatolato e digitale. Per chi dice che ha preso Fallout 3 GOTY a 10 euro su Steam comunico che ormai tale gioco è per la maggior parte delle volte nei cestoni delle offerte e persino al supermercato lo paghi 10 euro.. E' ovvio che le nuove generazioni vedono il digitale come il futuro, non sono passati tra cassette, floppy, cartucce ecc... Ricordatevi però che se non è morto il vinile nemmeno il supporto fisico morirà mai!
                      "Playing videogames since 1988"

                      Comment


                      • #26
                        Originariamente Scritto da 19slash82 Visualizza Messaggio
                        Mi dispiace ma per me tra un gioco in DD e uno scaricato illegalmente non c'è alcuna differenza.
                        Originariamente Scritto da Ele_Ste_Forever Visualizza Messaggio
                        Quoto su tutto, in particolare sulla questione della pirateria. Alla fine della fiera tra uno che compra da GOG o uno dei mille siti rivali e uno che scarica illegalmente non c'è alcuna differenza se non che uno paga e l'altro no. Ricordatevi però che se non è morto il vinile nemmeno il supporto fisico morirà mai!
                        riporto solo parte dei vostri post ma giuro che li ho letti per intero XD
                        il discorso DD=pirateria non sta in piedi: posso accettare che le scatole siano più belle, le collector edition, ecc; possiamo discutere cento anni su questo aspetto e ognuno terrà la propria idea...ma la differenza tra i due è proprio il fatto che uno paga e l'altro no; se avete un argomento più convincente per salvare la vostra identià DD=pirateria vi prego di mostrarmelo, perché il mio mi pare abbastanza valido XD

                        ah, il vinile non è sicuramente morto; però non penso sia il supporto del domani XD spero che per i giochi in scatola diventi proprio così: una cosa da nostalgici e nulla più
                        Last edited by armon; 07 October 2011, 20:01.

                        Comment


                        • #27
                          Originariamente Scritto da armon Visualizza Messaggio
                          riporto solo parte dei vostri post ma giuro che li ho letti per intero XD il discorso DD=pirateria non sta in piedi: posso accettare che le scatole siano più belle, le collector edition, ecc; possiamo discutere cento anni su questo aspetto e ognuno terrà la propria idea...ma la differenza tra i due è proprio il fatto che uno paga e l'altro no; se avete un argomento più convincente per salvare la vostra identià DD=pirateria vi prego di mostrarmelo, perché il mio mi pare abbastanza valido XD ah, il vinile non è sicuramente morto; però non penso sia il supporto del domani XD spero che per i giochi in scatola diventi proprio così: una cosa da nostalgici e nulla più
                          Hai ragione, io sono un nostalgico, sia del vinile visto che sono un musicista, sia degli amplificatori "VINTAGE", sia dei giochi inscatolati. Per me la qualità anche materiale ha un valore, così sono cresciuto e così intendo andare avanti. Il valore che attribuisco al DD è nullo, mi dispiace ma per me una cosa ha valore quando la stringo tra le mani. Mi dispiace se non la pensi così ma la mia idea non cambia

                          Comment


                          • #28
                            Originariamente Scritto da 19slash82 Visualizza Messaggio
                            Spero che qualcuno mi conforti dicendomi che non è solo la vecchiaia che mi fà parlare così, ma una scuola di pensiero che anche altri abbracciano. Se vogliamo limitare l'inquinamento del mondo sono d'accordo al 1000x100. Ma prima di dire che questo è la panacea cerchiami di risolvere problemi come Napoli e poi pensiamo alle copie fisiche dei giochi!!!!!!!
                            ma sai slash82, io ho solo un anno meno di te e condivido il tuo stesso identico curriculum informatico (e se "slash" si riferisce a quel chitarrista allora anche musicale, visto che iniziai a studiare musica grazie a lui)...
                            e si, posso dirti che anch'io adoro il supporto fisico, ogni tanto mi fa piacere andare in cantina e trovare "Chrono Trigger" o "Monkey Island" e vari giochi per Commodore, Amiga, pc, Nes, Snes ecc quindi da un certo punto di vista sono dalla tua.

                            le cose si complicano però, perchè ho avuto uno scambio di pareri sugli stessi argomenti con mio padre un mesetto fa.
                            Mio padre mi faceva giustamente notare che io non ricevo mai posta ordinaria, nè dalla banca nè per documenti di vario genere ecc.. e quindi gli ho spiegato che ho un indirizzo di posta elettronica certificato, di conseguenza tutto il mio flusso di documenti non è cartaceo ma elettronico... lui mi ha detto che non si fida assolutamente, che esige una prova cartacea e gli ho detto che però non possiamo continuare a disboscare foreste solo per controllare la bolletta della luce.
                            penso che sia lo stesso medesimo discorso... una stanza server inquina molto meno dei supporti fisici, sia nella fase di produzione degli stessi sia nella fase di smaltimento.
                            è vero ciò che dici sulla questione napoli, ma non possiamo andare avanti a dire "questo lo faccio dopo perchè prima bisognerebbe fare dell'altro" perchè con questo ragionamento non si va d anessuna parte e non si inizia mai.
                            "... Deep into that darkness peering, long I stood there wondering, fearing,
                            Doubting, dreaming dreams no mortal ever dared to dream before... "

                            Comment


                            • #29
                              Giusto per chiedere, ma si gioca con le confezioni, o con i giochi?
                              Forse quando rimarrà solo sale e terra e le stelle cadranno, ti sentirai a casa.

                              Comment


                              • #30
                                Le console non sono pronte per il DD.

                                Ma su PC funziona a meraviglia.

                                Elusys

                                Comment

                                Working...
                                X