Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
A 99 lo trovi in offerta, non di listino. Sono due fattori differenti.
... di listino ... la vecchia 160 giga 249.99.
vero anche quello, ma ormai si trova(va)no a quei prezzi quasi ovunque (immagino gamestop a parte, non ci entro da anni)... pagare di più da un giorno all'altro per la stessa console fatta peggio non è il massimo
inoltre le console nuove hanno materiali migliori e minor consumo di corrente.
sui materiali migliori subito fortemente, mi pare anzi più probabile che usino vecchi ricambi di console rigenerate e cose simili. e un risparmio minimo di corrente non vale un hard disk ridotto a un quindicesimo (ps3), o internet, nunchuck e gioco in bundle eliminati (wii)
Vi dirò, a me l'idea di una console casalinga compatta che si basi unicamente sul gioco in locale mi ispira. Magari è solo malinconia da PSX, ma tutto 'sto marketing legato ai servizi online per xbox e ps3 mi fa venire sempre più il mal di testa. Se con 100 € posso portarmi a casa console + secondo set di joystick e i giochi hanno prezzi ragionevoli (mi pare che i giochi wii costino meno ma non ne sono certo), quasi quasi la prendo
Vi dirò, a me l'idea di una console casalinga compatta che si basi unicamente sul gioco in locale mi ispira. Magari è solo malinconia da PSX, ma tutto 'sto marketing legato ai servizi online per xbox e ps3 mi fa venire sempre più il mal di testa. Se con 100 € posso portarmi a casa console + secondo set di joystick e i giochi hanno prezzi ragionevoli (mi pare che i giochi wii costino meno ma non ne sono certo), quasi quasi la prendo
l'unico contro è che i titoloni non cambiano mai di prezzo per il wii, mentre per le altre console trovi titoloni anche a 15-20 euro.
l'unico contro è che i titoloni non cambiano mai di prezzo per il wii, mentre per le altre console trovi titoloni anche a 15-20 euro.
dopo un'attenta lettura di tutti i post scritto fino ad ora penso che questa cosa possa non essere un male. di certo deve esserci una motivazione alla base dell'assenza di un buco ethernet di base o del modulo wifi integrato: magari hanno fatto delle ricerche tramite il wii live o come si chiama ed hanno visto che magari solo una piccola parte giocava online, mentre altri solo connessa a internet. con questo si spiegherebbe un pochino la situazione
l'unico contro è che i titoloni non cambiano mai di prezzo per il wii, mentre per le altre console trovi titoloni anche a 15-20 euro.
purtroppo conosco poco il mercato wii, quello che scrivi in effetti potrebbe rappresentare un difetto fastidioso. Ad ogni modo spero proprio che esca in Italia, l'idea di una console plug & play senza opzioni/abbonamenti/account online da gestire mi piace
Qualche vecchia gloria dallo shop l'ho scaricata volentieri ed il suddetto Mario Kart è piuttosto divertente da giocare online, vero è che non sono poi tantissimi i giochi Nintendo a sfruttarlo ma considerando pure l'hd ridotto, i 15€ del nunchuck da aggiungere separatamente ed un gioco in meno non sò quanto possa convenire.
Comment