Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
[E3 2013] L'hard disk di PS4 potrà essere cambiato
quindi probabilmente 500gb tra giochi demo dlc e cazzatielle varie li trovo più che sufficienti.
Si e no, nel senso: dobbiamo tenere conto che con il cambio generazionale tutto avrà un peso mb maggiore, e se prima il gioco xyz occupava 7-8 gb ora lo stesso gioco con risoluzione fullhd, texture migliorate e scenari più ampli ne occuperà il doppio.
Fino ad ora ad ogni cambio generazionale è conseguito il raddoppio di spazio occupato mediamente dai giochi, probabile che sarà ancora così.
quindi si, 500 gb sono molti per ps3/360, ma non è detto che sia così per one/ps4
boh io quando inserisco un disco nella 360 gioco senza installarlo. Ora non so quanto mi occupano i save di preciso ma insomma ho parecchi giochi e non ho mai saturato il mio esiguo hard disk.. stessa cosa per la play, dove ci butto di tanto in tanto demo che mi interessano. Però come dici tu tocca vedere come si comporteranno i cambi di generazione
beh io mi baso sul mondo PC... alcuni dei giochi più pesi dal lato grafico etc.. come crysis 3, Max Payne 3 ed altri occupano anche fino a 25Gb!!
non tutti saranno così ma dato che entrambe sfruttano Bluray penso che ci stia... su 500Gb quanti saranno realmente e realmente liberi, 460/470? ecco fatto che ci stanno una media di 23 giochi da 20Gb... se poi ci voglio mettere salvataggi, filmati vari in-game e DLC lo spazio cala ancora e in console che si preannunciano molto legate all'online forse potrebbero sembrare pochini...
Si e no, nel senso: dobbiamo tenere conto che con il cambio generazionale tutto avrà un peso mb maggiore, e se prima il gioco xyz occupava 7-8 gb ora lo stesso gioco con risoluzione fullhd, texture migliorate e scenari più ampli ne occuperà il doppio.
Fino ad ora ad ogni cambio generazionale è conseguito il raddoppio di spazio occupato mediamente dai giochi, probabile che sarà ancora così.
quindi si, 500 gb sono molti per ps3/360, ma non è detto che sia così per one/ps4
Raddoppiato? Dal 2006 ad oggi come minimo si è decuplicato
Originariamente Scritto da GiovanniAuditore ironico
la grafica è l'ultima cosa che guardo in un videogame, se ho un computer di ultimissima generazione è perché voglio giocare fluido a diablo1.
Finora stavo leggendo senza porre tanta attenzione al numero di gb disponibili.
Solo dopo ho realizzato che io ho campato per 6 anni sulla ps3 con un hard disk da 60 gb
boh io quando inserisco un disco nella 360 gioco senza installarlo. Ora non so quanto mi occupano i save di preciso ma insomma ho parecchi giochi e non ho mai saturato il mio esiguo hard disk.. stessa cosa per la play, dove ci butto di tanto in tanto demo che mi interessano. Però come dici tu tocca vedere come si comporteranno i cambi di generazione
mmm qui sbagli cart. Lo facevo anche io, poi quando ho iniziato a installare è tutto un altro mondo...
beh io mi baso sul mondo PC... alcuni dei giochi più pesi dal lato grafico etc.. come crysis 3, Max Payne 3 ed altri occupano anche fino a 25Gb!!
non tutti saranno così ma dato che entrambe sfruttano Bluray penso che ci stia... su 500Gb quanti saranno realmente e realmente liberi, 460/470? ecco fatto che ci stanno una media di 23 giochi da 20Gb... se poi ci voglio mettere salvataggi, filmati vari in-game e DLC lo spazio cala ancora e in console che si preannunciano molto legate all'online forse potrebbero sembrare pochini...
ma quando finite un gioco non lo cancellate?io appena comprato lo istallo e dopo averlo finito lo cancello,restano solo i salvataggi.quindi non vedo il problema! x me 500 giga sono anche troppi
Comment