Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
Ryo, installa tutto ma puoi cominciare a giocare anche se non ha finito di installare. E si: il disco va inserito anche dopo l'installazione.
Tuttavia non capisco come si sia arrivati a dover installare addirittura 37 GB per un gioco come Knack, quando con i giochi PS3 mi è capitato al massimo di dover installare 10/12 GB, ma per giochi di dimensioni mostruose.
Pensavo che con un hard disk del genere avrei potuto installare di tutto e di più senza stare a cancellare in continuazione (la mia PS3 ha un hard disk da 40 GB), ma a quanto pare mi sbagliavo...
Aggiungo, a tutti i giocatori console: benvenuti nel magico mondo del gaming PC, dove mettere il disco nel lettore è solo l'inizio di un lungo processo di installazione ed attesa... quella maledetta barretta percentuale che si riempie mentre aspetti trepidante di poter cominciare a giocare
Su PS4 non sarà così, dato che è possibile giocare già durante l'installazione.
C'è scritto anche nell'articolo...
sigpic
There's one they fear.
In their tongue, he's Dovahkiin:
DRAGON BORN!
Tuttavia non capisco come si sia arrivati a dover installare addirittura 37 GB per un gioco come Knack, quando con i giochi PS3 mi è capitato al massimo di dover installare 10/12 GB, ma per giochi di dimensioni mostruose.
Pensavo che con un hard disk del genere avrei potuto installare di tutto e di più senza stare a cancellare in continuazione (la mia PS3 ha un hard disk da 40 GB), ma a quanto pare mi sbagliavo...Su PS4 non sarà così, dato che è possibile giocare già durante l'installazione.
C'è scritto anche nell'articolo...
Infatti anche a me non sembrano un grosso problema i giochi da 39GB,se posso iniziare a giocare già DOPO POCO che ha iniziato a installarlo. Anche perchè non è che cambio 10 giochi in un giorno. con 500 GB 6/7 giochi ci stanno. Il problema nasce per chi gioca solo DD il quale dovrebbe tornare a scaricare una grossa mole di dati se volesse tornare a giocare un gioco che ha cancellato per fare spazio. Ma questi penso siano una minoranza, o no?
Su PS4 non sarà così, dato che è possibile giocare già durante l'installazione.
C'è scritto anche nell'articolo...
ci sono anche giochi per PC che ti consentono di giocare una volta raggiunto un tot di installazione...mi ricordo che Starcraft II lo consentiva.
sinceramente per la mole di dati che richiede ogni gioco penso che il flop sia non aver usato un HD da 1 TB nelle nuove console...
penso che molti acquisteranno di meno, quanti che hanno poco tempo ma acquistano molto, si ritroveranno ad un certo punto a dire, vabbè questo non lo compro perchè ho già un tot di giochi installati ma da finire?
come ci saranno altrettanti che inizialmente continueranno a installare/disinstallare giochi a ripetizione...
Mha, la cosa non riesce proprio a piacermi. Qui parliamo di installazioni medie di 50GB a gioco... Ma soprattutto, anche con un HDD da 500GB, in quanto si riempirà? Mediamente con 10 giochi, e consideriamo solo quelli fisici...
Ma arrivare ad un sistema uguale a quello delle vecchie console no? Perchè si deve andare sempre a regredire?
Certo, se DAVVERO funziona che gioco mentre installo fin dall'inizio, il problema non si pone. Ma non so perchè, mi fido sempre poco su ste cose.
sinceramente per la mole di dati che richiede ogni gioco penso che il flop sia non aver usato un HD da 1 TB nelle nuove console...
Eh, già. Fatte le dovute proporzioni non cambia molto avere una ps3 da 40 GB e giochi che richiedono 4 GB di installazione, o avere una ps4 da 500 GB con giochi che richiedono 40 GB di installazione. Sei sempre lì a cancellare dati, esattamente come prima...
sigpic
There's one they fear.
In their tongue, he's Dovahkiin:
DRAGON BORN!
Se non ricordo male pubblicizzavano molto il fatto che si poteva cominciare a giocare anche mentre il gioco viene scaricato in DD. Però penso la connessione abbia un ruolo fondamentale in questo.
Quello che mi chiedo è: se disinstallo un gioco per far posto ad un altro, mi si cancelleranno anche i progressi che avevo fatto? O almeno quelli rimarranno nella console?
Se non ricordo male pubblicizzavano molto il fatto che si poteva cominciare a giocare anche mentre il gioco viene scaricato in DD. Però penso la connessione abbia un ruolo fondamentale in questo.
Quello che mi chiedo è: se disinstallo un gioco per far posto ad un altro, mi si cancelleranno anche i progressi che avevo fatto? O almeno quelli rimarranno nella console?
Almeno su PS3, installazioni e progressi erano separati. Su PSVita, ad esempio, no. Ed è una gran scocciatura.
Almeno su PS3, installazioni e progressi erano separati. Su PSVita, ad esempio, no. Ed è una gran scocciatura.
Beh allora dubito cambieranno politica tra PS3 e PS4 dai. In questo caso, e considerato che si può cominciare a giocare dopo pochi secondi/minuti dall' inizio dell' installazione, non mi sembra un gran problema.
Beh allora dubito cambieranno politica tra PS3 e PS4 dai. In questo caso, e considerato che si può cominciare a giocare dopo pochi secondi/minuti dall' inizio dell' installazione, non mi sembra un gran problema.
Se funziona davvero come dicono, allora no, non dovrebbe essere un gran problema sulla carta. E' come se non occupassero niente, ti devi solo prendere la scocciatura di cancellare ogni volta che ti serve spazio.
Ma su Xbox invece come funziona? Hanno annunciato anche loro un sistema per giocare mentre si installa?
Comment