Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Puntata 11 - Introducing (in tutti i sensi) Loaldnt (o scegli un altro nick o..ban)
son io che mi cago in mano pure con Giulia passione stanze vuote
Now playing: Fable 3 [XBOX360]; (talvolta) Demon's Souls [PS3]; (appena racimolo il grano) Football Manager 2011 [PC]; Mario Galaxy 2 [Wii] ionicoveloce on XBOX Live & PSN
ah, sono (quasi) nella tua stessa situazione mi sa
immagino che, se il gioco è fatto così bene dal punto di vista di trama e soprattutto nelle varie location, il fattore tensione ci sia eccome uhm
sinceramente, e lo dico con il cuore in mano, penso che approcciare un bioshock come un qualsiasi altro shooter, e di conseguenza giudicarlo con gli stessi paramentri di un fps propriamente detto, sia ingiusto.
Ma infatti, ribadisco quanto detto sopra.
E' una questione di posizionamento e di genere.
Ma il modo in cui si inserisce a cavallo di più generi, non convince nella sua interezza.
E lo dimostra il fatto che c'è una frangia, coloro che apprezzano maggiormente alcuni aspetti di trama e azione (come te), che ne gode deliberatamente, e un'altra parte di fruitori, che guardano maggiormente al lato sparacchino (come me), che ne evidenziano i lati negativi del gameplay in questo senso.
Se Bioshock si fosse dimostrato egregio su entrambe i fronti, avrebbe accontentato tutti, e si sarebbe potuto parlare di capolavoro assoluto.
Però così non è stato. Rimane un ottimo gioco, ma che svetta nella sua specie, non nell'intera categoria degli FPS.
Se qualcuno mi chiedesse un consiglio per acquistare il miglior sparatutto in prima persona sul mercato penserei immediatamente a Modern Warfare, a Battlefield.
Poi, solo se viene specificato che si cerca un titolo con un'ambientazione ed una trama affascinanti, allora punterei su Bioshock.
Così come punterei su Borderlands se si cerca una certa ibridazione RPGistica.
detta così sembra che bioshock faccia parte di un sottogenere esoterico dei fps
semplicemente, se a me chiedessero di nominare 10 titoli che han segnato indelebilmente questa generazione ci sarebbe gears of war, ci sarebbe bioshock e, con tutta probabilità, ci sarebbe pure uncharted 2
sicuramente NON ci sarebbe bad company 2 (che non aggiunge una virgola a quanto già fatto vedere da un battlefield 2) e forse forse non ci sarebbe nessuno dei due forza motorsport, per le stesse ragioni di cristallizzazione dell'offerta.
bioshock è un titolo coraggioso che, nonostante sia palesemente ispirato da altri aaa come half life o deus ex, ha effettuato una piccola rivoluzione DI genere (e non NEL genere). cosa che, purtroppo, capita sempre più di rado.
Now playing: Fable 3 [XBOX360]; (talvolta) Demon's Souls [PS3]; (appena racimolo il grano) Football Manager 2011 [PC]; Mario Galaxy 2 [Wii] ionicoveloce on XBOX Live & PSN
Sul rivoluzionario però la linea si fa più sottile.
Esattamente cos'ha Bioshock di rivoluzionario?
Che sia un must play della generazione siamo concordi.
Ma come lo sono i Forza ed i Battlefield.
Qual'è la vera rivoluzione di questa generazione rispetto alle precedenti?
La grafica? no, è un miglioramento. E nemmeno i concept artistici, che avevano raggiunto certe dimensioni ben prima di questa generazione.
Se devo citare titoli rivoluzione di questa generazione cito Modern Warfare, che ha dato una dimensione completamente nuova alla vera rivoluzione introdotta da questa generazione: l'on-line.
On-line che Bioshock, titolo Next-Gen, nemmeno contemplava.
la piccola rivoluzione di bioshock sta proprio nel suo fare genere.
dico piccola perchè, in buona parte, l'idea di un fps con elementi ruolistici deriva proprio da deus ex, che però era, in senso proprio, un gdr con hub action.
bioshock fa il contrario: è un fps che varia sul tema premendo fortemente su dinamiche proprie del gioco di ruolo (i plasmidi, i tonici..).
inoltre bioshock innova dal punto di vista dell'iter narrativo grazie agli audio diari.
niente più spiegoni di fine sezione, ora la trama si districa MENTRE giochiamo.
infine, proprio l'implementazione dei plasmidi consente al giocatore di avere a disposizione due armi primarie da combinare per ottenere migliori risultati in termini di giocato.
per quanto riguarda modern warfare, la vera rivoluzione, imho, consiste nelle perks, nei bonus di serie uccisioni(altri elementi scippati al mondo gdr), e nel forte, fortissimo accento posto sulle architetture di ranking (che però eran già state fortemente sviluppate dai battlefield).
l'ampliamento della dimensione online su console deriva, in tutto e per tutto, dagli halo.
mentre su pc il fenomeno del fps massivo è da attribuire a mostri sacri come quake arena, ut tournament e counter strike.
diamo a bungie quel che è di bungie
Now playing: Fable 3 [XBOX360]; (talvolta) Demon's Souls [PS3]; (appena racimolo il grano) Football Manager 2011 [PC]; Mario Galaxy 2 [Wii] ionicoveloce on XBOX Live & PSN
la piccola rivoluzione di bioshock sta proprio nel suo fare genere.
dico piccola perchè, in buona parte, l'idea di un fps con elementi ruolistici deriva proprio da deus ex, che però era, in senso proprio, un gdr con hub action.
bioshock fa il contrario: è un fps che varia sul tema premendo fortemente su dinamiche proprie del gioco di ruolo (i plasmidi, i tonici..).
inoltre bioshock innova dal punto di vista dell'iter narrativo grazie agli audio diari.
niente più spiegoni di fine sezione, ora la trama si districa MENTRE giochiamo.
infine, proprio l'implementazione dei plasmidi consente al giocatore di avere a disposizione due armi primarie da combinare per ottenere migliori risultati in termini di giocato.
per quanto riguarda modern warfare, la vera rivoluzione, imho, consiste nelle perks, nei bonus di serie uccisioni(altri elementi scippati al mondo gdr), e nel forte, fortissimo accento posto sulle architetture di ranking (che però eran già state fortemente sviluppate dai battlefield).
l'ampliamento della dimensione online su console deriva, in tutto e per tutto, dagli halo.
mentre su pc il fenomeno del fps massivo è da attribuire a mostri sacri come quake arena, ut tournament e counter strike.
diamo a bungie quel che è di bungie
oddio, non che gli audiodiari fossero chissà che innovazione. Ne ricordo a decine di giochi che narravano attraverso file e non filmati. Di recente un po' di meno, ma lo faceva praticamente ogni horror più vecchiotto.
i file testuali alla resident evil? per quelli ti fermavi a leggere e non giocavi.
sinceramente, andando a memoria, non mi ricordo esempi di audio diari..
ma magari canno clamorosamente
Now playing: Fable 3 [XBOX360]; (talvolta) Demon's Souls [PS3]; (appena racimolo il grano) Football Manager 2011 [PC]; Mario Galaxy 2 [Wii] ionicoveloce on XBOX Live & PSN
Now playing: Fable 3 [XBOX360]; (talvolta) Demon's Souls [PS3]; (appena racimolo il grano) Football Manager 2011 [PC]; Mario Galaxy 2 [Wii] ionicoveloce on XBOX Live & PSN
mha, oddio, posteriori o no, non vedo chissà che grande idea negli audio diari. Possono essere anche comodi, ma nasconderne una buona metà porta a non capire un cavolo dei retroscena a buona parte dei giocatori. Cosa successa anche alla mia prima giocata con bioshock, tra l'altro.
Non che ci fossero chissaquali sviluppi narrativi, però l'idea è quella
touchet
allora depenno dall'analisi swot
Last edited by ionicoveloce; 24 April 2010, 01:33.
Now playing: Fable 3 [XBOX360]; (talvolta) Demon's Souls [PS3]; (appena racimolo il grano) Football Manager 2011 [PC]; Mario Galaxy 2 [Wii] ionicoveloce on XBOX Live & PSN
il fatto che siano posteriori indica quanto il mercato abbia fatto sua questa best practice dommiana (edit )
ad ogni modo non vedo perchè non dovresti capire un cavolo ascoltando un file audio mentre fragghi
conosco un sacco di persone che ascoltano musica (o i podcast di dubbi individui ) mentre giocano
touchet
allora depenno dall'analisi swot
No, non hai capito che intendo. Volevo dire proprio che, su 100 audiodiari, una buona sessantina sono segreti, o in stanze che non devi visitare per forza o su cadaveri che magari mai controlleresti.
quelli determinanti per la comprensione della guide line son sempre in prossimità di hot spots non skippabili (come i boss)
mentre gli altri contengono informazioni supplementari e, per tanto, vengon distribuiti come veri e propri bonus esplorativi
Now playing: Fable 3 [XBOX360]; (talvolta) Demon's Souls [PS3]; (appena racimolo il grano) Football Manager 2011 [PC]; Mario Galaxy 2 [Wii] ionicoveloce on XBOX Live & PSN
Comment