Non sono daccordo con nessuna di quelle persone che definisce SH3 come una minestra riscaldata, seguito anonimo o èpeggio ancora un gioco brutto e noioso. Silent Hill 3 è senz'altro il gioco tecnicamente più all'avanguardia della saga, con personaggi enigmatici e ben approfonditi, ambientazioni da capogiro e un comparto audio che fa sentir impotente persino la nextgen. Ma dico io, avete mai visto una grafica piùbella di quella agli standard dell'epoca?? E poi quello può essere considerato il vero e proprio sequel del primo episodio. Che sia corto, sono daccordo, che non sia rigiocabile, sono abbastanza daccordo, ma se adesso mi venite a dire che puzza di minestrina riscaldata, beh proprio no! Secondo questo ragionamento anche tutti i RE fino al 4 (escluso) sono brodini allora..
Ma parlando di Capcom e Dino Crisis: anch'io ho trovato un'atmsfera più accattivante nel primo episodio della trilogia, che si stanzia parecchio da un sequel che punta moltissimo all'azione, ma restano entrambi degli ottimi giochi. Non giudico il terzo capitolo perchè non l'ho provato.
Resident Evil beh, per me esistono due tipi di Resident Evil! Quello delle telecamere fisse, e RE4/5 che appartengono alla stessa categoria, il mio preferito resta comunque Code Veronica, anche se ho apprezzato tantissimo pure il bellissimo quarto episodio (anche se, una volta arrivato verso la fine del gioco, l'ho trovato un tantino ripetitivo).
Cito anche un'altro horror Capcom che mi è piaciuto parecchi, trattasi di Clock Tower 3. Un'idea di fondo molto carina, magari non proprio il must del divertimento, ma mi ha appassionato parecchio! Anche se il capitolo più enigmatico resta il capitolo per ps1 (che se non erro NON è stato prodotto dalla Capcom)
Riguardo a Project Zero, beh qui si che si parla di minestrina riscaldata, in particolar modo se si paragona il secondo a terzo che sono (trama esclusa) praticamente lo stesso gioco. Ma la storia è molto avvincente e anche senza innovazioni particolari continua a funzionare! E poi il primo capitolo è davvero inquetante!!
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Capcom: le tre saghe
Collapse
X
-
Guest repliedQuesta è la mia classifica dei Resident Evil che ho giocato dal più bello al più brutto: Resident evil 4, 5, Rebirth, 0, 3, 2 e Code Veronica. Come potete vedere quelli più recenti li considero più belli. Rebirth in realtà è superiore rispetto al 5 come qualità di gioco, horror, trama però il 5 è più divertente a mio avviso e più rigiocabile specialmente in compagnia. Per quanto riguarda Silent Hill finora ho fatto il 2, il 3 e il 4. Il 4 per me è ingiocabile e lo disprezzo, infatti l'ho abbandonato. Il 2 è un capolavoro e siamo tutti d'accordo, il 3 è più discutibile. E' pure molto bello ma è pesantissimo, troppo angosciante, ci sono anche riferimenti al satanismo. Troppo pesante. E soprattutto non vi dimenticate di Project Zero che è anche una saga horror di tutto rispetto
Leave a comment:
-
Originariamente Scritto da Snake Strife Visualizza MessaggioSiam messi male allora.
Leave a comment:
-
Originariamente Scritto da Radium Visualizza MessaggioHo giocato solo a Resident Evil. A tutti e cinque. Uno più bello dell'altro.
Leave a comment:
-
Originariamente Scritto da Anto98 Visualizza MessaggioE che ne pensi dei vari spin off?
Non posso dire nulla per Resident Evil: The Umbrella Chronicles, visto che non ho la Wii.
Poi ci sono stati gli spin-off online, cioé Outbreak e Outbreak: File #2. Il primo più penoso del secondo, il secondo più penoso del primo.
Leave a comment:
-
Originariamente Scritto da Radium Visualizza MessaggioHo giocato solo a Resident Evil. A tutti e cinque. Uno più bello dell'altro.
Leave a comment:
-
Ho giocato solo a Resident Evil. A tutti e cinque. Uno più bello dell'altro.
Leave a comment:
-
io ho giocato a dino crisis 1 e 2. resident evil 3 code veronica e 4. silent hill purtroppo l'ho giocato solo sulla psp... per quanto riguarda dino crisis c'è un'enorme differenza tra l'1 e il 2. nel primo c'erano relativamente pochi dinosauri e quando uscivano all'improvviso ti mettevano addosso una gran paura. nel secondo invece il gran numero di dinosauri presenti toglieva quell'ansia di trovare e affrontare un nemico... lo stesso discorso secondo me vale tra re3-code veronica e re4. nonostante tutto sono tutti dei bellissimi titoli...sielnt hill è quello che mi ha messo più paura e non sono ancora riuscuto finirlo... ho pure provato re1 e 2 e silent hill 1 e 2 ma ero troppo piccolo e li ho abbandonati quasi subito per la paura e la difficoltà...
ps:in silent hill origins sono al secondo boss, quello del teatro, m non riesco proprio a superarlo... finisco tutti i colpi e poi muoio :-)
Leave a comment:
-
- SH1 è stato bello, anche se le sessioni in strada erano troppo dispersive.
- SH2 è un capolavoro coi controfiocchi. emozionante, immersivo e..., beh, non ci sono parole. bisogna assolutamente giocarlo. la trama vale tutti gli euro spesi per comprarlo.
- gli altri SH, per me, sono solo minestre riscaldate che sanno di già visto e che non aggiungono nulla alla story line.
- RE1 è stato anch'esso emozionante, anche se si trattava di un horror più "di sopravvivenza" che di paura vera e propria (che cmq non mancava, eh, che sia ben chiaro!).
- RE2 ce l'ho, ma non l'ho ancora giocato. ma ne sento parlare un gran bene.
- RE4 anche lui fantastico!
- RE5 è ancora incellophanato!. però mi chiedo il perchè di tutte queste polemiche sulla snaturazione di un titolo.
è davvero così "full action" da creare rigetto in alcuni fan?
in definitiva, SH e RE sono le saghe Horror per eccellenza, che offrono però due approcci completamente differenti alla paura.
tutte e due vanno cmq gustate e assaporate fino in fondo.
Leave a comment:
-
Penso che togliendo le inquadrature fisse Resident Evil abbia perso tutto l'Horror che aveva, sono d'accordo nel togliere la macchina da scrivere come ha già fatto RE4, perchè se finivi i nastri eri finito.
Anche se mi piacevano di più i capitoli di Resident Evil con le inquadrature fisse dopotutto devo ammettere che Resident Evil 5 non è niente male.
Resident Evil 5 dopotutto non si poteva togliere, altrimenti non si avrebbe avuto quella trama inaspettata e soprattutto quel finale.
Chissa se ci saranno altri Resident Evil, io sono più dell'idea che non c'è ne saranno altri oppure ne faranno solo un altro, visto che tutti gli eroi di Resident Evil sono salvi e hanno riportato l'ordine; ma chi lo può sapere, forse Wesker ci stupirà ancora, oppure comparirà un altro super cattivo?bisognerà aspettare per saperlo...
Leave a comment:
-
Originariamente Scritto da fede_95 Visualizza Messaggioovvio sarebbe uno "spreco" di potenziale....
inoltre io con le inquadrature fisse mi incasino sempre
La telecamera fissa, non per screditarla, è stata la ragione per cui non ho potuto apprezzare i capitoli di RE dell' epoca
Leave a comment:
-
Originariamente Scritto da Flaming<<Eternity>> Visualizza Messaggioma avere fondali fissi come i re dal primo al code veronica non sarebbe uno spreco di potenza per le console di nuova generazione. mi spiego meglio con queste nuove console si possono fare location colossali mentre con le inquadrature fisse diciamo che non si sfrutta il potenziale next gen
correggetemi se sbaglio
inoltre io con le inquadrature fisse mi incasino sempre
Leave a comment:
-
ma avere fondali fissi come i re dal primo al code veronica non sarebbe uno spreco di potenza per le console di nuova generazione. mi spiego meglio con queste nuove console si possono fare location colossali mentre con le inquadrature fisse diciamo che non si sfrutta il potenziale next gen
correggetemi se sbaglio
Leave a comment:
-
Originariamente Scritto da DARKEVIL Visualizza Messaggioin re 5 i zombi non fanno paura sembrano normali io una volta li ho scambiati per alleati
Leave a comment:
Leave a comment: