Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Capcom: le tre saghe

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • El Blaze
    replied
    buona osservazione TheMaxteR85

    Leave a comment:


  • TheMaxteR85
    replied
    Originariamente Scritto da The_Ophidian Visualizza Messaggio
    Proprio così... E basandomi sul 4, pur rimanendo un grande nostalgico dell'impostazione classica, riconosco che non è stata un'idea tanto balorda... Perlomeno, finchè il carisma è intatto e il gameplay riesce a tenermi incollato al monitor, riesco a perdonare anche l'abbandono degli spaventi e dei miei amatissimi zombie
    nn dimentichiamoci poi ke il cambio di rotta(ganados anzikè zombie) è dettato anke dalla trama...era inevitabile dopo resident evil 3 e lo scandalo di raccon city abbandonare quella strada altrimenti si sarebbe caduti sul banale e si sarebbe andati contro il rinnovamento del gameplay ke sentiva il peso degli anni

    Leave a comment:


  • TheMaxteR85
    replied
    RESIDENT EVIL 4 EVER!!! x me i capitoli migliori sono il 2 e il 4 (il 5 l'ho spolpato tutto x bene e ho preso tutti i trofei,bellissimo ,ma alla fine è un 4 in HD ).subito dopo ci metto silent hill ke ha raggiunto l'apice con il 2 x poi avere un leggero declino.(PS:silent hil è di konami nn capcom )

    Leave a comment:


  • DARKEVIL
    replied
    in re 5 i zombi non fanno paura sembrano normali io una volta li ho scambiati per alleati

    Leave a comment:


  • El Blaze
    replied
    gia la penso anchio cosi'

    Leave a comment:


  • The_Ophidian
    replied
    Originariamente Scritto da davide 166 Visualizza Messaggio
    a quindi ora capcom punta piu sul divertimentoo arcade invece che sull'horror se ho capito bene, pero' forse non euna brutta idea, potrbbe essere piu conveniente estendendosi a gioctori non amanti degli suvival horror, e facendo molti piu soldi.
    Proprio così... E basandomi sul 4, pur rimanendo un grande nostalgico dell'impostazione classica, riconosco che non è stata un'idea tanto balorda... Perlomeno, finchè il carisma è intatto e il gameplay riesce a tenermi incollato al monitor, riesco a perdonare anche l'abbandono degli spaventi e dei miei amatissimi zombie

    Leave a comment:


  • El Blaze
    replied
    a quindi ora capcom punta piu sul divertimentoo arcade invece che sull'horror se ho capito bene, pero' forse non euna brutta idea, potrbbe essere piu conveniente estendendosi a gioctori non amanti degli suvival horror, e facendo molti piu soldi.

    Leave a comment:


  • The_Ophidian
    replied
    Originariamente Scritto da davide 166 Visualizza Messaggio
    la telecamera e' sulla spalla non in prima e comunque fa lo stesso paura, fidati, piudel tre o del 2 forse si....
    No, non fa paura. Davvero.
    Permoleno per quanto riguarda RE4... divertentissimo, ma l'horror è un elemento ormai oggettivamente marginale.

    Leave a comment:


  • El Blaze
    replied
    Originariamente Scritto da Leon Scott Kennedy Visualizza Messaggio
    in RE5 sono scomparse molte cose: non ci sono più i classici zombie a cui tutti erano affezionati, la posizione delle telecamere in terza persona sono passate in prima, togliendo la sorpresa di incontrare mostri, in più non ha più alcun collegamento con gli altri Resident Evil precedenti, sembra un'altra saga.
    la telecamera e' sulla spalla non in prima e comunque fa lo stesso paura, fidati, piudel tre o del 2 forse si....

    Leave a comment:


  • Flaming Eternity
    replied
    il primo re che ho giocato era il primo
    quella telecamera fissa mi metteva una paura indicibile all'epoca
    poi ho provato re4 dopo i primi tentennamenti iniziali (non sopporto i tizi con il volto coperto con un motosega in mano) non ho avuto problemi, nemmeno con il 5 che non mette paura come il 4 o altri

    Leave a comment:


  • DARTH NAREW
    replied
    [QUOTE=Leon Scott Kennedy;1578261]in RE5 sono scomparse molte cose: non ci sono più i classici zombie a cui tutti erano affezionati, la posizione delle telecamere in terza persona sono passate in prima, togliendo la sorpresa di incontrare mostri, in più non ha più alcun collegamento con gli altri Resident Evil precedenti, sembra un'altra saga.[/QUOTEti

    quoto anche per dino crisis, l'1 era una spettacolo, è il primo horror a cui ho giocato, ora è andato.

    le mie saghe in classifica: star wars ( knights of the old republic)
    metal gear
    resident evil
    medal of honor
    siphon filter
    quanti ricordi

    Leave a comment:


  • Anto98
    replied
    a me neanche RE4 mi appassiona più di tanto!lho finito con un mio amico(ce ne abbiamo messo di tempo!)e le modalità aggiuntive non rispecchiano l atmosfera horror ma sono troppo action game!non mi sembra più resident evil!e pensare ke ho venduto code veronica quando ero in 3 elementare xke mi faceva paura e che qualche mese dopo giocavo a RE4 come gioco adesso a tomb raider o msg 3.mi piacciono molto gli sparatutto di vario tipo in 3 e in 1 persona.da poco ho rigiocato a RE4 perchè volevo spaventarmi un po e mi ha deluso molto.non ricordavo fosse cosi stupido.certe scene demenziali(come gli zombi che gridavano nel villaggio:eeeeeeeh akkaaaaaaaaaa!)non fanno piu balzare dalla sedia.anke le modalità aggiuntive come the mercenaries sono survival senza horror!nell isola o nel castello ce solo da ridere quando sbucano mostri vari!per questo mi è tornato in mente code veronica che ho acquistato ad un prezzo nn troppo alto(16,98 euro)
    e penso già ai balzi dalla sedia dopo che finirò manhunt!non vedo l'ora !certo che code veronica fa paura anche se non si capisce una mazza da baseball!

    Leave a comment:


  • The_Ophidian
    replied
    Beh... Silent Hill semplicemente è inarrivabile, per complessità e profondità narrative, caratterizzazione dei personaggi, enigmi, atmosfere, ambientazioni, ecc... Vette qualitative del genere non sono MAI state raggiunte in nessun altro survival horror, e molto raramente in un videogioco in generale.

    Comunque questo non toglie nulla a RE, che oltre ad aver rilanciato prepotentemente il genere dei survival horror, ha sempre e comunque mantenuto una propria forte identità e un grandissimo carisma... feeling cinematografico -di fatto un omaggio a Romero e ai B-movies horror in generale-, un occhio di riguardo per l'azione e un grandissimo divertimento. E' un pò un peccato che la saga abbia abbandonato definitivamente la strada del survival horror (a maggior ragione dopo che la saga principale s'era arricchita di un CAPOLAVORO come Code: Veronica), ma anche come action game, RE mantiene una fortissima attrattiva.

    Dino Crisis... mmm...è da tempo che mi prometto di recuperarlo, m'ha sempre ispirato quella saga.

    Leave a comment:


  • Leon Scott Kennedy
    replied
    perdonatemi per lo sbaglio, non sono un vero esperto e fan di Silent Hill

    Leave a comment:


  • ~Snake Eater
    replied
    Non per fare il guastafeste, ma la saga di Silent Hill è Konami, non Capcom.

    Leave a comment:

Working...
X