Annuncio

Collapse
No announcement yet.

illuminazioni

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • #31
    Infatti, ma se la mediaset CONTINUA con il solito comportarmento di oggi continuerà ad esistere quella buona fetta che non vuole che il proprio cuore pianga nel vedere un capolavoro massacrato.
    Poi,a noi fan ci accontentano mettendo Masini al posto di Giorgio Vanni, ma ti pare?
    Se davvero stessero ad ascoltare cio che diciamo, cosa che ovviamente non fanno, avrebbero iniziato a lasciare gli opening e gli ending originali, a non tagliare scene di combattimento, ed a magari dare una collocazione decente agli apro virgolette-anime-chiudo virgolette.
    Poi c'è la questione doppiatori...non so voi, ma io dai tempi di Slayers, per quanto apprezzi particolarmente alcuni doppiatori, come lo stesso Iacono, mi sono stufato di sentire sempre le stesse 8 voci

    Comment


    • #32
      Originariamente Scritto da Tenshinhan
      Poi c'è la questione doppiatori...non so voi, ma io dai tempi di Slayers, per quanto apprezzi particolarmente alcuni doppiatori, come lo stesso Iacono, mi sono stufato di sentire sempre le stesse 8 voci
      In effetti è vero anche questo... e dire che non sembrano mancargli i fondi per un paio di nuovi doppiatori...

      Adesso, qualunque anime che abbia come protagonista un ragazzino dell' età di Goku ha la voce di Patrizia Scianca...

      Comment


      • #33
        Sulla questione doppiatori, non sono sempre uguali-uguali, in One Piece mi è sembrato un cast più vario e anche azzeccato IMHO.
        You're an island of tranquillity in a sea of chaos.

        Comment


        • #34
          Originariamente Scritto da Andrea Paschina
          In effetti è vero anche questo... e dire che non sembrano mancargli i fondi per un paio di nuovi doppiatori...
          Il problema è che a Milano il numero di doppiatori è limitato, quindi bene o male qualcuno te lo ritrovi sempre.
          E poi comunque ovunque si tende a preferire il doppiatore collaudato ad un doppiatore nuovo, pensate che in giappone sia diverso?
          Anche lì ci sono i doppiatori "prezzemolini" che finiscono quasi ovunque, solo che nella marea di anime che producono la cosa si nota meno.

          Comment


          • #35
            Takehito Koyasu tipo?..
            Garbolino impallidisce al confronto della sua mole di lavoro..

            Kabu.
            sigpic

            Comment


            • #36
              Originariamente Scritto da Chibi Goku
              Per ora i fatti danno ragione e chi ha preso certe posizioni.
              Se le cose cambieranno bene, penso che saremo tutti felicissimi di ripartire a vedere anime su italia1.

              A me pare che la posizioni di chi non guarda anime su mediaset sia chiarissima e loro la conoscono bene, piuttosto vorrei capire dove hanno dimostrato di tenere da parte la vostra opinione.

              Tanto a loro interessano i bambocci (per le pubblicità) e l'approvazione delle associazioni di genitori, ed è proprio per questo che il dialogo non c'è, non mi vedono sulle loro reti, ho altro da guardare.

              Ma tu fai certi viaggi mentali assurdi.
              Le differenze di trattamento in mediaset non sono dovute a niente di speciale, semplicemente la AVM se n'è andata dalle palle ed è arrivato Margaria e di conseguenza tutti gli anime ne hanno giovato, basta, stop, se le associazioni genitori dicono che conan va censurato subito dopo Conan viene censurato (è accaduto), a loro di venire in contro a voi non frega nulla, delle critiche, delle proteste se ne infischiano e se ne sono sempre infischiati.

              Voi continuate pure a fare il loro gioco guardando gli anime, noi continueremo a boicottare, però almeno rispettate la nostra posizione, visto che la vostra posizione non è documentata da nulla (dimostratemi qualche miglioramento dovuto alle vostre critiche e non all'avvicendamento AVM-> Margaria, tenendo anche presente che ci sono diverse persone che rimpiangono i tempi della AVM).
              Dunque, Chibi, vediamo di capirci un pochetto.
              Io non ho mai detto che le cose sono cambiate x via delle nostre proteste, o meglio, xchè hanno accolto le nostre mail e lettere varie di protesta, ma xchè si sono naturalmente evolute, essendo ora un pubblico adulto a guardare gli anime.
              Vediamo di fare un po' di ordine dall'inizio. Quando la Fininvest (attuale Mediaset) ha cominciato a trasmettere anime negli anni '80 (e ancor prima, in Lombardia, fine anni '70), a guardare gli anime (cartoni animati, x usare un termine comune) erano solo i bambini (cioè noi, vabbè, io e qualche altro , essendo una delle più vecchie ), ragion x cui, non si conosceva a fondo il prodotto anime giapponese, il valore che potesse avere e il fatto che la cultura anime non è riservata solo ad un pubblico infantile. Questo preconcetto (errato, naturalmente) è stato duro da abbattere (come tutti i preconcetti, a detta anche di Marx), senza contare tutte le stupide proteste dei genitori, ed ecco xchè ce n'è voluto di tempo affinchè la Mediaset capisse almeno di lasciare i nomi e i titoli originali agli anime (che è già un passo in avanti se ci pensate).
              Il fatto che sia stata sotituita la Valeri Manera è un aspetto del cambiamento, non la causa, è un effetto, cioè, è stata sostituita quella che era la vecchia guardia, quella, x intenderci, che aveva "curato" gli anime trattandoli da "cartoni".
              Mtv, non me la puoi paragonare, xchè è una rete giovane, è nata quando il concetto di anime e manga era già chiaro e ben conosciuto, non aveva pregiudizi da abbattere, non era nemmeno una rete nazionale o para-nazionale, x cui non doveva scontrarsi con nulla.
              Quello che volevo dire, è che avete ragione nel dire che le cose non vanno ancora bene, non dico di no, ma dovete anche ammettere che un piccolo (seppur piccolo) cambiamento c'è stato.
              Comunque, io non faccio viaggi mentali, Chibi, solo che ho un carattere positivo, cioè, una visione della vita positiva: cerco sempre di guardare al mondo con positivismo, e di accetare anche i piccoli cambiamenti rallegrandomi di essi. Scusate se questo è il mio carattere.

              X la questione doppiatori, io sapete già come la penso: non ci vedo nulla di male se alcuni doppiatori girino vari anime, dal momento che sono bravi e che hanno una bella voce.

              http://www.cbland.net/varie/bratrunks.jpghttp://www.cbland.net/varie/bravegeta.jpg

              Date un'occhiatina al mio sito;) :
              Ed anche (se avete la passione per i videogame) al mio forum: http://www.forumfree.net/?c=46204

              Comment


              • #37
                Sono d'accordo con Chibi, io non mi accontento delle briciole.
                Poi, logicamente, ognuno fà come meglio crede.
                Io ormai gli anime in tv non riesco più a vederli (mtv a parte).
                Puoi addomesticare i cani col cibo, gli uomini col denaro, ma i lupi non li addomestica nessuno!
                http://www.db-unlimited.net/whoami/brolly.gif

                Comment


                • #38
                  Bra, il tuo discorso andrebbe bene se la mediaset avesse cambiato chissà quale visione sugli anime.
                  La mediaset trasmette anime per bambini indirizzandoli a un pubblico di bambini, dai, è palese, basta vedere la scelta dei titoli, le pubblicità mandate durante le pausa tra un anime e l'altro e tutto il merchandising (zainetti, diari, robe che prendono i bambini, mica un ragazzo di 16 anni).
                  E' chiaro che con quella visione mai lavoreranno come vorrei io 21enne.
                  MTV cosa fa?
                  Propone gli anime ad una fascia di adolescenti, niente merchandising, li propone di sera, quando di certo i bambini non li guarderebbero, e questa scelta si rifletta nella cura (assenza di censure) e nella scelta dei titoli.
                  Non è questione di pregiudizi, è questione di obiettivi, l'obiettivo mediaset è di attirare spettatori bambini, quello di MTV adolescenti, e io sono un po' troppo cresciutello per farmi attirare da robe preparate per bambini (già, un bambino non si fa troppi problemi sulle censure o sui nomi, guarda e basta).

                  Comment


                  • #39
                    Tra l'altro mi sono imbattuta giusto l'altro giorno in un cartone (questo palesemente per bambini in effetti) che aveva come al vecchio solito tutti i nomi totalmente modificati. Improbabili Camille e Fabrizi accompagnati da folletti sculettanti (quelli colpa del prodotto originale però)...
                    La Mediaset è ancora mooolto molto molto indietro per quel che riguarda gli adattamenti.
                    MTV affronta la questione da tutt'altra prospettiva, e lo si vede.

                    Kabu.
                    sigpic

                    Comment


                    • #40
                      Originariamente Scritto da Chibi Goku
                      Bra, il tuo discorso andrebbe bene se la mediaset avesse cambiato chissà quale visione sugli anime.
                      La mediaset trasmette anime per bambini indirizzandoli a un pubblico di bambini, dai, è palese, basta vedere la scelta dei titoli, le pubblicità mandate durante le pausa tra un anime e l'altro e tutto il merchandising (zainetti, diari, robe che prendono i bambini, mica un ragazzo di 16 anni).
                      E' chiaro che con quella visione mai lavoreranno come vorrei io 21enne.
                      MTV cosa fa?
                      Propone gli anime ad una fascia di adolescenti, niente merchandising, li propone di sera, quando di certo i bambini non li guarderebbero, e questa scelta si rifletta nella cura (assenza di censure) e nella scelta dei titoli.
                      Non è questione di pregiudizi, è questione di obiettivi, l'obiettivo mediaset è di attirare spettatori bambini, quello di MTV adolescenti, e io sono un po' troppo cresciutello per farmi attirare da robe preparate per bambini (già, un bambino non si fa troppi problemi sulle censure o sui nomi, guarda e basta).
                      Ma infatti è quello che voglio dire io, Chibi.
                      Purtroppo, come ti dicevo, al Mediaset proviene da tutto un periodo in cui ha cominciato a mandare in onda anime in cui di questo prodotto non si aveva conoscenza approfondita e che si attribuiva ancora al pubblico infantile, al pari di Braccio di Ferro, Titti e Silvestro, ecc., ecc.
                      Ecco di qui il preconcetto rimasto: è difficile cercare di cambiare un modo di gestire (x altro sbgliatissimo) una determinata cosa.
                      Io quello che ho notato, è che, almeno, ci sono stati dei cambiamneti, ma attenzione! Come fa notare Kabu (e tu stesso) non in tutti gli anime trasmessi su Italia 1 c'è stato quel miglioramento di adattamenti, bensì solo in quelli trasmessi nella fascia del primo pomeriggio (quelli dalle 13:30 in poi, x intenderci), e non ti sei chiesto xchè? Te lo dico io: xchè quella fascia è seguita da un pubblico un po' più grande ed un po' più esigente dal punto di vista e del prodotto, e degli adattamenti, mentre la fascia pomeridiana (quella che va dalle 16:00 in poi) resta sempre riservata ad un pubblico infantile, tipo proprio 5-6-7 anni. Di qui, quindi, la scelta degli anime e degli adattamenti.
                      Infatti, fate mente locale agli anime trasmessi alle 2 fasce orarie da me prese in considerazione: vi sembrano uguali? A me no, in nessun senso.
                      Ora, chiariamoci, io non intendo assolutamente dire che stiano facendo un buon lavoro in Mediaset ora come ora, sia ben chiaro, sarei folle a sostenere questa cosa! Ma c'è da dire che una certa differenza, un certo miglioramento (e ripeto PICCOLO) c'è, rispetto al passato e, soprattutto, rispetto a quello che propinano ai mocciosi il pomeriggio.
                      Vi ho anche fatto l'esempio di una certa differenza notata da me nell'adattamento e i dialoghi delle prime saghe di OP, rispetto a questa di Skypiea. Senza contare il fatto di lasciare nomi e titoli originali.

                      Questione MTV. E' verissimo tutto quello che dici, Chibi, ma, come ti ho già detto, MTV tratta meglio gli anime xchè non proviene da quel periodo in cui anime=cartoni=x bambini, quindi è già nata come una tv alternativa che vuole dare la giusta importanza al prodotto e non ha bisogno di accontentare i bambini.
                      Last edited by Bra la saiyannina; 13 September 2005, 16:39.

                      http://www.cbland.net/varie/bratrunks.jpghttp://www.cbland.net/varie/bravegeta.jpg

                      Date un'occhiatina al mio sito;) :
                      Ed anche (se avete la passione per i videogame) al mio forum: http://www.forumfree.net/?c=46204

                      Comment


                      • #41
                        Bra, le due fasce non sono nate per differenziare, sono nate per esigenze interne, dalle 16.00 alle 19.00 è la fascia iper-protetta per bambini, mandarci DB, Shaman King o qualsiasi altro anime violento vorrebbe dire andare incontro a proteste a non finire.
                        Per questo motivo gli anime con contenuti "rischiosi" vengono spostati nel dopo-pranzo.
                        Insomma, la divisione è fatta più per necessità che per scelta.

                        Tra l'altro non ho capito se tu identifichi tutti gli anime come roba non per bambini/ragazzi, non è così vero, DB, shaman king e robe del genere mirano ad un target che, per estensione, possiamo identificare tra i 12-18 anni, non mi pare proprio un anime da adulti, certo, neanche da bambini, ma ripeto che secondo me i sedicenni (o diciassettenni o quindicenni o quattordicenni) non si fanno problemi con la censura, guardano e basta e quindi mi pare difficile che le cose possano cambiare più di tanto.

                        Comment


                        • #42
                          Originariamente Scritto da Chibi Goku
                          Bra, le due fasce non sono nate per differenziare, sono nate per esigenze interne, dalle 16.00 alle 19.00 è la fascia iper-protetta per bambini, mandarci DB, Shaman King o qualsiasi altro anime violento vorrebbe dire andare incontro a proteste a non finire.
                          Per questo motivo gli anime con contenuti "rischiosi" vengono spostati nel dopo-pranzo.
                          Insomma, la divisione è fatta più per necessità che per scelta.
                          Sì, sì, infatti è come dici tu, Chibi!
                          Infatti, se ben ricordi, 4 anni fa, DB e poi DBZ fu trasmesso alle 19:30 xchè era orario al di fuori della fascia protetta.
                          Conseguenza di ciò che dici, è il fatto che (e questo lo sanno bene anche in Mediaset) quella determinata fascia oraria è seguita anche da persone un po' più grandi e non solo da bambini (considera già il fatto che fanno anche Lupin che, x ovvie ragioni, interessa più gli adulti, o i ragazzi che i piccoli). E di qui la differenza di trattamento. Secondo me, almeno sono arrivati a capire che devono fare degli adattamenti un po' migliori x questo genere di anime che, naturalmente, non viene seguito tanto dai bambini, quanto da adolescenti ed anche adulti (non a caso, io seguo gli anime di quell'orario e mi piacciono anche tanto).
                          Proprio xchè è così, in Mediaset stanno trattando un po' meglio gli anime trasmessi a quel dato orario, mentre con quelli del pomeriggio continuano a comportarsi come sempre.

                          Originariamente Scritto da Chibi Goku
                          Tra l'altro non ho capito se tu identifichi tutti gli anime come roba non per bambini/ragazzi, non è così vero, DB, shaman king e robe del genere mirano ad un target che, per estensione, possiamo identificare tra i 12-18 anni, non mi pare proprio un anime da adulti, certo, neanche da bambini, ma ripeto che secondo me i sedicenni (o diciassettenni o quindicenni o quattordicenni) non si fanno problemi con la censura, guardano e basta e quindi mi pare difficile che le cose possano cambiare più di tanto.
                          No, no, aspetta un attimo. Io non sto dicendo che quel genere di anime da te citati sono "x adulti", o che, in genere, tutti gli anime siano un po' x adulti. Cavolo! Dovrei essere davvero un'ignorante in materia x sostenere ciò!
                          E' naturale che gli anime, proprio xchè sono una realtà culturale, abbracciano tutte le fasce di età, da quella infantile a quella adulta ed ogni anime si rivolge ad un certo tipo di utenza. In effetti, DB, SK, OP si rivolgono ad un pubblico adolescenziale (ma non infantile, attenzione! Ed è qui l'errore di molti), xò, ciò non toglie che sono prodotti validissimi e gradevoli facilmente anche x un pubblico adulto. Ad es., tu dimmi di grazia, se Hamtaro possa essere gradito da un adulto. E ti dico che io sono una di quelli che cerca di guardare davvero tutto, anche quelli x bambini (infatti, a me piace Memole che come manga/anime x bambini è davvero ben fatto, anche a detta della critica; stessa cosa x Maple Town, secondo la critica anche gradevole x un adulto); tuttavia, credimi, Hamtaro provai a vederlo ma il risultato è stato che mi sono addormentata davanti alla tv Ecco! Quello è il genere di prodotto che, seppur maltrattato, nessuno se ne fa specie, xchè tanto l'utenza è quella che è.
                          Chiaro il mio discorso?
                          Quanto ai piccoli cambiamenti, ci sono, anche xchè, come ti dicevo, quegli anime della fascia 13:30/15:00 sono seguiti non solo da adolescenti (che proprio indifferenti alla censura non sono, tra l'altro), ma anche da gente un po' più grande (tipo me e tanti della mia età, anche di altri forum).
                          Last edited by Bra la saiyannina; 13 September 2005, 21:49.

                          http://www.cbland.net/varie/bratrunks.jpghttp://www.cbland.net/varie/bravegeta.jpg

                          Date un'occhiatina al mio sito;) :
                          Ed anche (se avete la passione per i videogame) al mio forum: http://www.forumfree.net/?c=46204

                          Comment


                          • #43
                            Guarda, Hamtaro ai tempi l'avevo seguito per una settimana (merito della connessione non a banda larga e dalla mole di tempo libero che avevo nei pomeriggi) dopo ho dovuto dire basta, era veramente impossibile.

                            Comunque sulla questione degli anime hai ragione, sono per adolescenti, poi ci sono anche quelli per bambini.
                            Però, e c'è un però stai limitando il discorso ad un certo tipo di anime, ovvero quelli che in giappone vengono trasmessi ad orari "decenti" hanno una bella schiera di fan e vengono visti un po' tutto.
                            Oltre a questi c'è un'altra tipologia di anime, ovvero quelli che vengono mandati in onda di notte, vengono visti quasi solamente da otaku (per forza di cose) e tendono ad essere indirizzati ad un pubblico adulto.
                            Per esempio puoi vedere un po' di orari su questo anime blog americano, vedrai che oltre alla schiera di hit (Gundam, Tsubasa Chronicle, Bleach) ci sono anche un discreto numero di anime serali che sicuramente non vengono visti da ragazzi giovani.
                            Ecco, MTV va a pescare spesso tra anime di quel tipo, ed è quindi ovvio che ne risulta un trattamento completamente diverso.
                            Secondo me MTV e Mediaset non andrebbero proprio confrontate, hanno filosofie di base troppo diverse.

                            Comment


                            • #44
                              Originariamente Scritto da Chibi Goku
                              Guarda, Hamtaro ai tempi l'avevo seguito per una settimana (merito della connessione non a banda larga e dalla mole di tempo libero che avevo nei pomeriggi) dopo ho dovuto dire basta, era veramente impossibile.
                              Ah, bene! meno male! Mi consolo che non sono stata l'unica ad incorrere in questo imperdonabile errore

                              Originariamente Scritto da Chibi Goku
                              Comunque sulla questione degli anime hai ragione, sono per adolescenti, poi ci sono anche quelli per bambini.
                              Però, e c'è un però stai limitando il discorso ad un certo tipo di anime, ovvero quelli che in giappone vengono trasmessi ad orari "decenti" hanno una bella schiera di fan e vengono visti un po' tutto.
                              Oltre a questi c'è un'altra tipologia di anime, ovvero quelli che vengono mandati in onda di notte, vengono visti quasi solamente da otaku (per forza di cose) e tendono ad essere indirizzati ad un pubblico adulto.
                              Per esempio puoi vedere un po' di orari su questo anime blog americano, vedrai che oltre alla schiera di hit (Gundam, Tsubasa Chronicle, Bleach) ci sono anche un discreto numero di anime serali che sicuramente non vengono visti da ragazzi giovani.
                              Sì, infatti è così.

                              Originariamente Scritto da Chibi Goku
                              Ecco, MTV va a pescare spesso tra anime di quel tipo, ed è quindi ovvio che ne risulta un trattamento completamente diverso.
                              Secondo me MTV e Mediaset non andrebbero proprio confrontate, hanno filosofie di base troppo diverse.
                              E' proprio ciò che volevo dire io, Chibi! Infatti, ho più volte sottolineato che non si possono paragonare le 2 emittenti proprio x filosofie diverse, come le definisci tu!
                              In altre parole stiamo dicendo la stessa cosa in maniera diversa. Mtv e Mediaset, hanno 2 concezioni diverse, proprio xchè, come ti ho detto, Mtv non proviene da un passato che era quello che era e non ha bisogno di "accontentare" le esigenze dei genitori, non ha preconcetti e pregiudizi atavici da abbattere (essendo una rete giovane), conosce a fondo anche il prodotto, ragion x cui NECESSARIAMENTE è diversa dalla Mediaset. Infatti io l'ho più volte sottolineato. Come qui:

                              Originariamente Scritto da Bra la saiyannina
                              Mtv, non me la puoi paragonare, xchè è una rete giovane, è nata quando il concetto di anime e manga era già chiaro e ben conosciuto, non aveva pregiudizi da abbattere, non era nemmeno una rete nazionale o para-nazionale, x cui non doveva scontrarsi con nulla.
                              Quello che volevo dire, è che avete ragione nel dire che le cose non vanno ancora bene, non dico di no, ma dovete anche ammettere che un piccolo (seppur piccolo) cambiamento c'è stato.
                              Quello su cui batto io, è il dato di fatto oggettivo che un piccolissimo cambiamento c'è stato, a livello di adattamento e "rispetto" nei confronti degli anime, almeno x ciò che concerne gli anime trasmessi in quella fascia oraria che esula da quella cosiddetta protetta. Certo, parliamo sempre di un cambiamento minimo, ben poca cosa a cospetto di ciò che fa MTV, xò comunque è presente, proprio se paragonati, questi adattamenti a quelli degli anime pomeridiani.

                              http://www.cbland.net/varie/bratrunks.jpghttp://www.cbland.net/varie/bravegeta.jpg

                              Date un'occhiatina al mio sito;) :
                              Ed anche (se avete la passione per i videogame) al mio forum: http://www.forumfree.net/?c=46204

                              Comment


                              • #45
                                ho letto tutto il topic per evitare di dire castronerie...spero funzioni;premetto che conduco un tipo di vita che non mi permette di vedere gli anime a orari decenti...perciò parlo per sentito dire...

                                io sono d'accordo con bra,infatti ai tempi della AVM ci fù un vero scempio sugli anime,cito un esempio per tutti"orange road"che è stato forse la vittima maggiore della censura insensata voluta dalle associazioni dei genitori...giusto per farvi capire a che livelli si era arrivati avevano censurato una scena in cui Hikaru mostra una spalla nuda...mentre magari 10 min prima passava la pubblicità della bilboa con la tizia in topples.

                                ora a quanto sento in giro in certe serie non cambiano più i nomi e le cesure ci sono si ma meno pesanti...personalmente mi è capitato di vedere alcune puntate di OP e devo ammettere che anche se la cosa dava fastidio almeno trasmettevano in bianco e nero le immagini di sangue...non ti pare già un buon risultato?

                                inoltre bra ha sottolineato le diverse fasce orarie...anche questo è il frutto dei tempi che cambiano...

                                chibi non puoi paragonare le trasmissioni del jap con quelle del resto del mondo per un semplice motivo...loro hanno creato il prodotto e lo sanno sfruttare meglio di chiunque altro,il resto del mondo tratta il prodotto con i preconcetti della propria cultura che vede ANIME=BAMBINI....almeno fino a 15 anni fà,inoltre ti farò una domanda...mi risulta che abbiano trasmesso berserk dopo le 24 SENZA censure e adattamenti strani e nemmeno tanto tempo fà...questo me l'ha riferito un mio amico che l'ha visto sia su mediaset che in DVD...tu che punti il dito per la scarsità di progresso negli adattementi ti sei messo di buona volontà cercando di vederlo?

                                io ci ho provato ma non ne avevo il tempo materiale...quindi mi fido(devo)della parola del mio amico...hanno smesso perchè l'esperimento è stato un fallimento dato che non vi erano ascolti sufficenti per continuare...come vedi è anche perchè i fan non cambiano idea che le cose si muovono così a rilento.

                                un ultima cosa...MTV Vs MEDIASET è un paragone inutile dato che oltre ad aver approcci diversi le due reti hanno una filosofia completamente diversa...mediaset ha la filosofia dell'esser la rete di"famiglia"quella che deve accontentare sia i bambini che i genitori...al contrario MTV ha la filosofia dell'esser giovane,non è interessata agli over 30 per questo si fà meno problemi negli adattamenti,inoltre giusto per la cronaca MTV era nata come rete ribelle negli U.S.A. in contrasto alle reti austere e bacchettone...poi si è evoluta in rete commerciale per i giovani,da qui il loro approccio che piace tanto a te e ad altri fan (me compreso).

                                spero che i miei toni non risultino offensivi...mi sono lasciato trasportare dal mio stesso discorso,se ciò è successo faccio le mie scuse a chiunque si dovesse sentire offeso..non era mia intenzione!
                                nn è 1 lavoro simpatico :wall: ma qlcn lo deve pur fare ;) ed ecco a voi l'avvocato del diavolo! :teach:

                                Comment

                                Working...
                                X