Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
Mah, sarei curioso di sapere davvero se fanno apposta a exere così stupide.
Belle ragazze , certamente, xò il grado di intelligenza è trp basso!
Vedi Nora:
esercizio di matematica:
y=4x; --> x =4
y è uguale a? --> 24? 20? 18? 12? (16!!!!!!!!!!!!)
Ke indecenza . . .
L' ignoranza culturale non è sinonimo di stupidità,come invece dice la società attuale.
Infatti, è molto peggio.
L'ignoranza in sè (e per me ignoranza non è non conoscere le date delle due guerre mondiali, quello è puro e semplice nozionismo, non è cultura) ti preclude tanto, ti preclude di partecipare ad un discorso un po' meno terra terra del solido, ti impedisce di mettere a frutto la tua intelligenza.
A che serve avere un QI di 200 se poi fai il muratore, torni a casa e guardi la classica tv spazzatura serale?
Ben venga uno meno intelligente, che ha studiato finché ci è riuscito, che legge libri, ha opinioni sue ed è capace di discutere senza sembrare un cavernicolo.
Ben venga uno meno intelligente, che ha studiato finché ci è riuscito, che legge libri, ha opinioni sue ed è capace di discutere senza sembrare un cavernicolo.
guarda Sgarbi! (non so se avete visto la pazzia e l ' ignoranza ,e non parlo di cultura,che ha dimostrato proprio durante la trasmissione,poco fa.Qualcosa di indecente.Se non l' avete visto sicuramente apparirà al telegiornale e sicuramente da qualche parte.)Una persona colta e ignorante!!Strano a dirsi vero?Io sostengo benissimo discorsi complessi ed elevati,e ho la terza media (presa non con il massimo dei voti tra l' altro),discuto con persone laureate,o comunque studenti universitari lasciandoli addirittura spiazzati,mi è capitato di parlare a lungo con un professore universitario di La Sapienza ^ ^' proprio sulla sua materia,e io ho ampliato le sue conoscenze,con conseguente stupore e interesse da parte del professore.Non centra niente la cultura per sostenere un discorso,ma basta avere un minimo di conoscenza linguistica,e quella è semplicissima da acquisire,leggendo libri,e anche semplicemente ascoltando parlare,anche ascoltando discorsi televisivi si puo arricchire il proprio linguaggio.Poi la profondità di quello di cui si potrà parlare dipende dalla mente della persona.Non dal bagaglio culturale.
Last edited by Lemora777; 28 September 2006, 23:34.
No, una persona colta e rincoglionita.
Tra l'altro mi dispiace dirtelo ma sgarbi è intelligente e anche parecchio, non si diventa uno dei migliori critici d'arte italiani solo con la cultura.
Non centra niente la cultura per sostenere un discorso,ma basta avere un minimo di conoscenza linguistica,e quella è semplicissima da acquisire,leggendo libri,e anche semplicemente ascoltando parlare,anche ascoltando discorsi televisivi si puo arricchire il proprio linguaggio.
E quella cos'è se non cultura?
Ti cito la definizione
CULTURA
patrimonio specifico di conoscenze e nozioni organicamente legate fra loro che un individuo possiede, e che contribuiscono in modo sostanziale alla formazione della sua personalità
Questo cosa vuol dire, che sapere tutte le date storiche ma non aver capito niente della storia non è cultura.
Imparare la lezioncina a scuola per passare la verifica non è cultura (non contribuisce alla sua formazione e non è legata organicamente).
Sviluppare i propri interessi guardando programmi televisivi (non i peggiori reality ovviamente), leggendo libri e discutendo con altri, quella sì, è cultura, ed è proprio quello che hai citato tu.
Poi la profondità di quello di cui si potrà parlare dipende dalla mente della persona.Non dal bagaglio culturale.
Come fai a discutere di qualcosa se non la conosci?
Ua persona incolta come può parlare con cognizione di causa?
Certo, se è intelligente può leggere libri e capire l'argomento, ma facendolo si è acculturata.
E ritorniamo alla necessità della cultura.
Il tuo discorso va bene solo nel caso vengano equiparate cultura e titoli di studio, cosa che fanno solo le persone superficiali (e purtroppo il mondo è pieno di persone superficiali).
Il tuo discorso va bene solo nel caso vengano equiparate cultura e titoli di studio, cosa che fanno solo le persone superficiali (e purtroppo il mondo è pieno di persone superficiali).
E infatti è quello che intendevo :ero partita dal discorso che cio che non va è il sistema di pensiero sociale:Quello di definire l' intelligenza di una persona dal titolo di studio.Ho parlato sempre di questo.
Questo cosa vuol dire, che sapere tutte le date storiche ma non aver capito niente della storia non è cultura.
Imparare la lezioncina a scuola per passare la verifica non è cultura (non contribuisce alla sua formazione e non è legata organicamente).
Purtroppo è proprio questa la cultura che viene considerata tale!!!ed è a questa che mi riferivo.E sopratutto è questa a cui si riferisce il reality,l' origine del discorso.
Comment