Annuncio

Collapse
No announcement yet.

antivirus

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • #31
    Originariamente Scritto da king Sangu Vegeta Visualizza Messaggio
    il miglior antivirus in assolto è nod 32 e Kaspersky
    quoto, ma kaspersky è più pesante
    ...:::me ne sono andato da dba:::....

    Comment


    • #32
      Originariamente Scritto da luxor83 Visualizza Messaggio
      Io in Laboratorio uso il Nod32 che ha una scansione che gli altri si sognano e i pc che manco si possono accendere li faccio tornare nuovi dopo una scasione....detto questo lo propongo alla gente e ne vendo a vagonate sia di licenze complete che di aggioranamenti.
      Luxor domanda: tra Kaspersky Internet Security e Nod 32 quale reputi il migliore e perché?
      I don't think about things, but I respect who does!*

      Comment


      • #33
        mmmm
        io ho il NOD32, ma anke mcfee (nn so se l'ho scritto giusto) nn è male
        Io sono come un Saiyan purosangue: affronto le sfide anche se so di perdere, così saprò come migliorarmi!
        Grazie a Veggie e Gogeta79 per aver creato DBA!

        Comment


        • #34
          Originariamente Scritto da luxor83 Visualizza Messaggio
          Su un sistema con 1gb di ram, prima ram occupata 101mb, dopo l'installazione del norton 178mb di ram occupata. Vado in siti skifosi... rilevato un solo virus, riavvio il pc, non parte più il norton e il virus si è propagato a tutti gli exe, non parte più il Nero,suite office, il pc è inutilizzabile.
          E per grazia perché mai uno dovrebbe utilizzare browser che si sanno essere pieni di bachi, con un sistema operativo magari non aggiornato e andare a navigare su siti del genere?

          E' come dire che se vai nel quartiere più malfamato della peggiore città del mondo con un solo uomo di scorta rischi di essere ammazzato.
          Stocazzo, quel modo di usare il computer si basa puramente sul culo, prima o poi qualunque antivirus incontrerà uno script che non riconosce e il sito malevolo farà danni.
          Quello non mi pare proprio il discorso da fare e per quanto mi riguarda un antivirus che si crede firewall e che decide di avere stronzissimi moduli che controllano il traffico internet può anche scordarsi di risiedere nel mio pc.
          Per i siti malevoli devono pensarci i browser, buona impostazione e disattivazione di merdate come le applet java o gli ActiveX, altrimenti saremo sempre punto e a capo.

          Comment


          • #35
            Originariamente Scritto da luxor83 Visualizza Messaggio
            L'unico problema nel mondo dell'informatica è chi sta fra la tastiera e la sedia.

            Qui si è chiesto quale sia il miglior antivirus, punto. Io ho detto NOD32 xk lo reputo il migliore, in ogni caso nod32 non ha un modulo firewall come tanti altri che hanno tutto, ma come ben sappiamo chi tutto abbraccia nulla stringe Nod32 è un ottimo antivirus e io nel mio pc gli affianco Sygate Personal firewall pro, leggerissimo e non fa uscire NIENTE, l'unica nota negativa è che Sygate è stata incorporata da symantec (che non hanno sfruttato per niente le potenzialità di questo firewall).

            Hai ragione a dire che prima o poi il virus lo beccano tutti, è anche vero che i mercedes da strada si guastano molto dopo di altri motori e durano tantissimo, ma ciò non significa che sono indistruttibili.

            A chi chiedeva quale fra Kaspersky e nod32 reputo il miglior antivirus rispondo Nod32 perchè più leggero,veloce,aggiornato anche più volte al giorno,assistenza (provata in prima persona) fenomenale e soprattutto un sistema di euristica avanzata ottimo.
            Unico neo per i più (ma non per me) è che non dispone di un modulo firewall, ma a me sta bene,anzi meglio così perchè posso scegliere un altro firewall o cmq quello che più mi aggrada, cosa che altri non permettono e vanno in conflitto con tutto quello che non ha il proprio nome.
            concordo su tutto, unico appunto, di lieve rilevanza, è che se proprio si voglia fare una classifica di efficienza, il KAV risulta solitamente leggermente più performante del NOD32, questo stando ai test, e che il Nod ha spesso problemi ha spacchettare gli archivi.
            detto questo, anch'io uso il Nod, perchè tra pro e contro, soprattutto l'eccezionale leggerezza, lo preferisco.
            per il firewall ne uso uno hardware, e lì non ci sono cazzi...
            CM Centurion 532 | Intel Xeon w3540 | Gigabyte GA-X58A-UD3R | Ram 6 gb Corsair xms3 1333 | Nvidia 8800 gts | hd Hitachi sata2 250 gb | hd Hitachi sata2 500gb | Powered by Corsair 750HXEU Modulare | Router Netgear DG834G v3 | Netgear WG111 v2

            Comment


            • #36
              Originariamente Scritto da Chibi Goku Visualizza Messaggio
              E per grazia perché mai uno dovrebbe utilizzare browser che si sanno essere pieni di bachi, con un sistema operativo magari non aggiornato e andare a navigare su siti del genere?

              E' come dire che se vai nel quartiere più malfamato della peggiore città del mondo con un solo uomo di scorta rischi di essere ammazzato.
              Stocazzo, quel modo di usare il computer si basa puramente sul culo, prima o poi qualunque antivirus incontrerà uno script che non riconosce e il sito malevolo farà danni.
              Quello non mi pare proprio il discorso da fare e per quanto mi riguarda un antivirus che si crede firewall e che decide di avere stronzissimi moduli che controllano il traffico internet può anche scordarsi di risiedere nel mio pc.
              Per i siti malevoli devono pensarci i browser, buona impostazione e disattivazione di merdate come le applet java o gli ActiveX, altrimenti saremo sempre punto e a capo.
              L'unico problema nel mondo dell'informatica è chi sta fra la tastiera e la sedia.

              Qui si è chiesto quale sia il miglior antivirus, punto. Io ho detto NOD32 xk lo reputo il migliore, in ogni caso nod32 non ha un modulo firewall come tanti altri che hanno tutto, ma come ben sappiamo chi tutto abbraccia nulla stringe Nod32 è un ottimo antivirus e io nel mio pc gli affianco Sygate Personal firewall pro, leggerissimo e non fa uscire NIENTE, l'unica nota negativa è che Sygate è stata incorporata da symantec (che non hanno sfruttato per niente le potenzialità di questo firewall).

              Hai ragione a dire che prima o poi il virus lo beccano tutti, è anche vero che i mercedes da strada si guastano molto dopo di altri motori e durano tantissimo, ma ciò non significa che sono indistruttibili.

              A chi chiedeva quale fra Kaspersky e nod32 reputo il miglior antivirus rispondo Nod32 perchè più leggero,veloce,aggiornato anche più volte al giorno,assistenza (provata in prima persona) fenomenale e soprattutto un sistema di euristica avanzata ottimo.
              Unico neo per i più (ma non per me) è che non dispone di un modulo firewall, ma a me sta bene,anzi meglio così perchè posso scegliere un altro firewall o cmq quello che più mi aggrada, cosa che altri non permettono e vanno in conflitto con tutto quello che non ha il proprio nome.
              Gigi, l'unico vizio che "giova" gravemente alla salute

              The kick...

              the bass...

              The drum...

              The groove...

              The Gi-Gi-Gigi style...

              Comment


              • #37
                affiancato a nod32 il sito della eset consiglia il firewall della agnitum outpst, è buono come firewall?
                ...:::me ne sono andato da dba:::....

                Comment


                • #38
                  Probabilmente è il firewall che garantisce la maggior protezione su tutti. Un po' più pesante di sygate
                  sigpic

                  Comment


                  • #39
                    avast è firewall sono i migliori io c'è li ho tutti e due sono mitici. Per ora tengo il computer sotto controllo perchè in questi giorni m sono entrati una marea d virus.

                    Comment


                    • #40
                      Originariamente Scritto da luxor83 Visualizza Messaggio
                      A chi chiedeva quale fra Kaspersky e nod32 reputo il miglior antivirus rispondo Nod32 perchè più leggero,veloce,aggiornato anche più volte al giorno,assistenza (provata in prima persona) fenomenale e soprattutto un sistema di euristica avanzata ottimo.
                      Unico neo per i più (ma non per me) è che non dispone di un modulo firewall, ma a me sta bene,anzi meglio così perchè posso scegliere un altro firewall o cmq quello che più mi aggrada, cosa che altri non permettono e vanno in conflitto con tutto quello che non ha il proprio nome.
                      Ma infatti non sto dicendo che nod32 non sia il migliore insieme a KAV (ma anche antivir ultimamente sta venendo su bene anche se l'euristica non è ancora minimamente paragonabile a quella del nod), semplicemente il tuo "test" dice tutto e niente, un utilizzo un po' consapevole del pc rende abbastanza livellate le prestazioni dei software per la sicurezza e rende più importanti altre caratteristiche (leggerezza, capacità di scompattare tutto, euristica nel caso di pc non connessi 24h/24 ecc ecc).

                      Per quanto riguarda i firewall software il panorama per chi usa windows è abbastanza sconsolante, quasi tutti sono spesso una rottura di palle perché decidono di fare cose assurde (zone alarm per esempio blocca interfree senza motivo più altre cazzate assurde, sygate pro ha i suoi problemi e in più considera un computer che cerca di accedere a 4-5 porte come port-scanner e quindi nel caso di alcune opzioni decide di bannare quell'ip per x minuti, outpost, mah, a parte i 457848 moduli inutili è una rottura di palle da configurare e praticamente mi ha impedito di accedere ad internet finché non l'ho disinstallato, e mi sembrava fosse settato abbastanza bene quello di windows xp per esempio se installi IIS non ti chiede affatto i permessi per aprire la porta 80, vieta semplicemente la cosa in tutta allegria e via di questo passo).

                      Comment


                      • #41
                        Originariamente Scritto da Chibi Goku Visualizza Messaggio
                        Ma infatti non sto dicendo che nod32 non sia il migliore insieme a KAV (ma anche antivir ultimamente sta venendo su bene anche se l'euristica non è ancora minimamente paragonabile a quella del nod), semplicemente il tuo "test" dice tutto e niente, un utilizzo un po' consapevole del pc rende abbastanza livellate le prestazioni dei software per la sicurezza e rende più importanti altre caratteristiche (leggerezza, capacità di scompattare tutto, euristica nel caso di pc non connessi 24h/24 ecc ecc).

                        Per quanto riguarda i firewall software il panorama per chi usa windows è abbastanza sconsolante, quasi tutti sono spesso una rottura di palle perché decidono di fare cose assurde (zone alarm per esempio blocca interfree senza motivo più altre cazzate assurde, sygate pro ha i suoi problemi e in più considera un computer che cerca di accedere a 4-5 porte come port-scanner e quindi nel caso di alcune opzioni decide di bannare quell'ip per x minuti, outpost, mah, a parte i 457848 moduli inutili è una rottura di palle da configurare e praticamente mi ha impedito di accedere ad internet finché non l'ho disinstallato, e mi sembrava fosse settato abbastanza bene quello di windows xp per esempio se installi IIS non ti chiede affatto i permessi per aprire la porta 80, vieta semplicemente la cosa in tutta allegria e via di questo passo).
                        infatti ho fatto solo una richiesta di parere, perchè sono d'accordo con te, il firewall di windows è più bucato di un pc che non lo ha! quindi a me bast nod32 e ad-aware professional con ad-watch
                        ...:::me ne sono andato da dba:::....

                        Comment


                        • #42
                          Ma va, il firewall di xp SP2 è tutto tranne che bucato, è un onesto firewall che fa il suo sporco lavoro rendendo il pc "invisibile" dall'esterno (tranne ovviamente le porte aperte dai vari programmi).
                          Il problema è che 1 non filtra il traffico in uscita (e per certi versi sono d'accordo con la politica microsoft) e 2 ha le sue piccole imperfezioni che comunque l'utente normale non nota.
                          Contando che poi è leggero non vedo motivi per cui un normale utente non dovrebbe attivarlo (se è dietro router/firewall hardware non serve quasi a niente ma non era questo il discorso principale).

                          Comment


                          • #43
                            Originariamente Scritto da Chibi Goku Visualizza Messaggio
                            Ma va, il firewall di xp SP2 è tutto tranne che bucato, è un onesto firewall che fa il suo sporco lavoro rendendo il pc "invisibile" dall'esterno (tranne ovviamente le porte aperte dai vari programmi).
                            Il problema è che 1 non filtra il traffico in uscita (e per certi versi sono d'accordo con la politica microsoft) e 2 ha le sue piccole imperfezioni che comunque l'utente normale non nota.
                            Contando che poi è leggero non vedo motivi per cui un normale utente non dovrebbe attivarlo (se è dietro router/firewall hardware non serve quasi a niente ma non era questo il discorso principale).
                            Non direi proprio che il firewall di win xp è buono: anche quando navighi con Firefox o Opera becchi sempre aware e spyware... quindi preferisco di gran lunga gli altri firewall..

                            Cmq xché la microsoft nn vuole far filtrare il traffico in uscita al suo firewall?
                            I don't think about things, but I respect who does!*

                            Comment


                            • #44
                              Originariamente Scritto da Chibi Goku Visualizza Messaggio
                              Ma va, il firewall di xp SP2 è tutto tranne che bucato, è un onesto firewall che fa il suo sporco lavoro rendendo il pc "invisibile" dall'esterno (tranne ovviamente le porte aperte dai vari programmi).
                              Il problema è che 1 non filtra il traffico in uscita (e per certi versi sono d'accordo con la politica microsoft) e 2 ha le sue piccole imperfezioni che comunque l'utente normale non nota.
                              Contando che poi è leggero non vedo motivi per cui un normale utente non dovrebbe attivarlo (se è dietro router/firewall hardware non serve quasi a niente ma non era questo il discorso principale).
                              io infatti sono dietro un router, quindi non ci faccio niente con il firewall di windows
                              ...:::me ne sono andato da dba:::....

                              Comment


                              • #45
                                Originariamente Scritto da Jarod Visualizza Messaggio
                                Non direi proprio che il firewall di win xp è buono: anche quando navighi con Firefox o Opera becchi sempre aware e spyware... quindi preferisco di gran lunga gli altri firewall...
                                Cmq xché la microsoft nn vuole far filtrare il traffico in uscita al suo firewall?
                                Come ho detto prima la microsoft ha una sua concezione di firewall, ovvero come un sistema per rimanere "invisibili" e per avere un minimo controllo sui programmi che accedono alla rete.
                                Poi se il browser si scarica cookie traccianti o spyware di vario genere a loro non frega niente, era il browser che ci doveva pensare (come dargli torto?).

                                Comment

                                Working...
                                X