Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Windows Vista

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • #16
    Quando ho usato Win Vista nn ho avuto quel problema l'ho fatto senza nessun problema...
    I don't think about things, but I respect who does!*

    Comment


    • #17
      Originariamente Scritto da gotenks ssj2 Visualizza Messaggio
      sì intendo dire che mi permette di fare solo la partizione di avvio, non mi fa dividere in 2 l'hd
      Ho provato oggi la build 5600 (RC1) a casa del mio solito amico, se non sbaglio quando scegli dove installarlo c'è un'opzione del tipo "manage disk" o roba simile, ma in generale Vista mi pare cerchi di nascondere le opzioni meno fondamentali per l'utonto medio (ed è solo cosa buona).

      Da una vita durante le installazioni di Windows si possono creare e distruggere partizioni, ovviamente a parte quella principale le altre vanno poi formattate in seguito.

      Comment


      • #18
        Originariamente Scritto da Francesca92
        L'hai provato? Come ti è sembrato?
        Come un sistema operativo degno di questo nome: l'intruduzione dell'account limitato è stata una buona mossa.. seppur copiata da Mac OS, migliorata la funzione ricerca, migliorata la sicurezza in fatto di firewall e programmi ( la "funzione" account limitato, che si può tranquillamente disabilitare, ti informa e nel contempo blocca che un programma che sta cercando di installarsi/barra comunicare con qualcuno e ti chiede cosa fare.. insomma un po' come fanno i moderni firewall o i programmi tipo Spy Boot).. molto buono, a parte per le esose richieste di Hardware ( scheda grafica con supporto alle dx10) e più di 1 Giga di Ram ( minimo 2 secondo me). Forse anche più di 2 data l'enorme richiesta Ram per le operazioni più comuni.. semplici.
        Riguardo ai fronzoli visivi francamente nn mi esprimo, possono piacere come nn piacere... indubbiamente sn poco utili dal punto di vista pratico perchè ti succhiano tantissima memoria ( e nn come fa XP con un programma tipo Style-xp, ma molta di più), in particolare nn ho capito a cosa cavolo serve guardare le finestre trasversalmente ..
        Per il resto credo che sarà il S.O. più sicuro che M$ abbia mai fatto fin'ora ( anche se, ripeto, succhia energia come un vampiro che nn mangia da millenni succhia sangue)...
        I don't think about things, but I respect who does!*

        Comment


        • #19
          Originariamente Scritto da Chibi Goku Visualizza Messaggio
          Ho provato oggi la build 5600 (RC1) a casa del mio solito amico, se non sbaglio quando scegli dove installarlo c'è un'opzione del tipo "manage disk" o roba simile, ma in generale Vista mi pare cerchi di nascondere le opzioni meno fondamentali per l'utonto medio (ed è solo cosa buona).

          Da una vita durante le installazioni di Windows si possono creare e distruggere partizioni, ovviamente a parte quella principale le altre vanno poi formattate in seguito.
          ok allora mi sono sbagliato, infatti mi sembrava strano...
          ...:::me ne sono andato da dba:::....

          Comment


          • #20
            osservazione

            Non credo che sia colmo di bag credo invece che la microsoft sia riuscita finalmente a realizzare un sistema operativo dove le protezioni saranno + accentuate e nn ci saranno + virus per questo non ci dovremo + preoccupare di formattere ogni 2/3 mesi
            This is my favourite hero

            sigpic

            Comment


            • #21
              Originariamente Scritto da Chibi Goku Visualizza Messaggio
              Opinabile contando che la maggior parte dei giochi vengono fatti per directX e gli stessi programmatori solitamente passato da opengl a directx e non viceversa.
              Tra l'altro le dx10 sono veramente un balzo avanti rispetto alle 9 e consentono parecchia libertà in più, più effetti implementati obbligatoriamente e un minore utilizzo di cpu (sono necessarie meno comunicazione tra cpu e scheda video).
              Per i giochi secondo me la lotta è finita e le opengl sono ormai praticamente morte.

              Detto questo limitare le novità di Vista alle migliorie grafiche o al palladium è abbastanza assurdo, siamo di fronte ad un SO che finalmente dopo i 5 anni abbondanti di Xp finalmente inserisce ciò che dovrebbe avere un sistema operativo moderno a livello di funzionalità, grafica e sicurezza.
              Era ora che uscisse!
              Trovate un po' di screenshot e commenti sulla prima RC qui, qui e qui.

              L'unico vero difetto è il grande utilizzo di ram ma ci sta che dopo 5 anni e passa da Xp l'utilizzo di ram sia almeno raddoppiato e ormai è almeno un anno che 1Gb di ram è irrinunciabile su un desktop quindi non credo che sia un problema per un SO che uscirà nel 2007Q1.
              ma quindi per avere la sicurezza devo raddoppiare la ram? e ricordati che il motre di prey è fatto con le opengl (basato su quello di doom3) ed è uno dei motori migliori e meglio ottimizzati nonostante abbia un po di tempo..... mi dispiace ma dovresti sentirti quando parli ti imbottisci la bocca di frasi complicate che non hanno senso alcuno.
              Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare.

              Comment


              • #22
                Originariamente Scritto da Bigwhite07 Visualizza Messaggio
                Non credo che sia colmo di bag credo invece che la microsoft sia riuscita finalmente a realizzare un sistema operativo dove le protezioni saranno + accentuate e nn ci saranno + virus per questo non ci dovremo + preoccupare di formattere ogni 2/3 mesi
                all'inizio i bug ci sono di sicuro, poi man mano con gli aggiornamenti o con le nuove versioni questi bug verranno tolti, cmq rimango sempre dell'idea che prenderò vista fra uno o 2 anni
                ...:::me ne sono andato da dba:::....

                Comment


                • #23
                  Originariamente Scritto da Mandos Visualizza Messaggio
                  ma quindi per avere la sicurezza devo raddoppiare la ram?
                  Se vuoi avere più sicurezza, una grafica migliore, nuove funzionalità utili, IIS7 ecc ecc allora sì.
                  Altrimenti la Microsoft non obbliga nessuno a cambiare SO.

                  Originariamente Scritto da Mandos Visualizza Messaggio
                  e ricordati che il motre di prey è fatto con le opengl (basato su quello di doom3) ed è uno dei motori migliori e meglio ottimizzati nonostante abbia un po di tempo...
                  Ok, parlando della Id Software e di John Carmack allora saprai di sicuro che proprio negli ultimi tempi sta lavorando ad un progetto su xbox360 e si è detto favorevolmente impresso dalle dx10 e dall'ambiente di sviluppo per xbox360 (e carmack aveva sempre appoggiato le opengl).
                  Originariamente Scritto da Mandos Visualizza Messaggio
                  mi dispiace ma dovresti sentirti quando parli ti imbottisci la bocca di frasi complicate che non hanno senso alcuno.
                  Scusa eh se quando esce una nuova tecnologia cerco di andare ad informarmi almeno un pochino.
                  La prossima volta farò come te, non leggerò nessun articolo né sulle directx10 né sulle prime implementazioni (G80) ma dirò tranquillamente che una cosa è meglio di un'altra senza conoscerle minimamente.

                  Comunque per quanto riguarda le partizioni nell'installer di Vista clicca qui.

                  L'utilizzo poi mi è sembrato ottimo con 1Gb di memoria (clicca qui per uno screenshot), il file di swap creato non è eccessivo e la tecnologia superfetch carica già le applicazioni più utilizzate riempiendo la memoria che altrimenti rimarrebbe inutilizzata (o piena di dati inutili che probabilmente non verranno più richiesti).

                  Originariamente Scritto da Jarod
                  scheda grafica con supporto alle dx10
                  Non necessariamente, Aero può essere renderizzato sia con le dx9 che con le opengl, e si può usare Vista anche senza Aero.

                  Originariamente Scritto da Jarod
                  in particolare nn ho capito a cosa cavolo serve guardare le finestre trasversalmente
                  Feature geniale a mio parere, in questo modo quando si usa ALT+TAB si può anche vedere il contenuto delle varie finestre (provate ad usarlo in XP quando avete 2 o 3 finestre dello stesso programma, diventa particolarmente difficile distinguerle, con la vista 3D invece la cosa è immediata, inoltre per passare da una finestra all'altra si può usare la rotella centrale del mouse, altra cosa intelligente).
                  Poi comunque c'è sempre quello 2D, sempre con dei thumbnail per distinguere meglio le finestre.

                  L'unico vero "problema" è che l'organizzazione di molte funzionalità è cambiata di parecchio rispetto alle precedenti versioni di Windows.
                  Comunque per ora direi che pare proprio un ottimo SO.

                  Edit delle 3.30 di notte (solitamente a quest'ora la sintassi inizia a perdere colpi e gli errori di battitura tendono ad infinito)
                  Originariamente Scritto da Jarod
                  Come un sistema operativo degno di questo nome: l'intruduzione dell'account limitato è stata una buona mossa..
                  A parte che linux saranno anni che ti fa loggare come normale utente e chiede la password (anzi, si rifiuta di fare ciò che gli chiedi prendendoti anche per il culo e far partire un'applicazione con i permessi di root non è così semplice, per lo meno non basta un click con "run as root" (al che ti richiede la password di root e sei a posto), per lo meno nelle distro provate cosa che mi ha sempre costretto ad usare la shell con conseguente perdita di tempo) non è proprio come dici te.
                  L'account non è affatto limitato, ci si logga comunque sempre come administrator ma c'è una funzione (disabilitabile), UAC, che ti chiede il consenso ogni qualvolta il sistema pensa che stia avvenendo un'operazione "pericolosa".
                  Una via di mezzo che è tanto ingegnosa quanto inutile perché in questo modo l'utente dopo 3 o 4 giorni o la disabiliterà o cliccherà automaricamente su consenti ad ogni avviso del sistema operativo.
                  Avrei preferito l'approccio di linux a dirla tutta (certo che se come nei vecchi Windows per installare qualsiasi cagata devi avere i permessi di amministratore è una falsa opzione, anche se temo che è un problema pregresso e non ci si può porre rimedio senza rompere la compatibilit&#224.

                  Comunque mi sto realmente innamorando di superfetch, è quasi come l'invenzione della ruota, finalmente un sistema che permette di sfruttare davvero tutta la ram disponibile.
                  E' stupendo vedere il pc avviato con un mezzo Gb circa di memoria libera, andare via per 2 minuti, tornare e vedere che superfetch ha riempito quella memoria caricando quello che per lui è più probabile che venga utilizzato dall'utente.
                  A dir poco fantastico, un sistema che sicuramente aumenterà la produttività riducendo drasticamente i tempi di caricamento.
                  E non oso pensare a quando ci saranno gli HD ibridi e verrà sfruttata la tecnologia Readydrive (l'anno prossimo un portatilozzo basato su piattaforma santa rosa e con HD ibrido potrebbe davvero scapparci, farò bene a trovarmi qualche lavoretto da fare).

                  E me la rido pensando a quelli secondo i quali Vista è soltanto "grafica nuova" e "palladium"
                  Last edited by Chibi Goku; 25 November 2006, 04:40.

                  Comment


                  • #24
                    da quello che ho capito vista sembra essere un ottimo sistema operativo, ma in questi HD ibrdi, praticamente non hanno bisogno del caricamento?
                    ...:::me ne sono andato da dba:::....

                    Comment


                    • #25
                      Originariamente Scritto da Chibi Goku Visualizza Messaggio

                      Scusa eh se quando esce una nuova tecnologia cerco di andare ad informarmi almeno un pochino.
                      non ti preoccupare sucuse accettate.

                      Originariamente Scritto da Chibi Goku Visualizza Messaggio
                      La prossima volta farò come te, non leggerò nessun articolo né sulle directx10 né sulle prime implementazioni (G80)
                      credi ?

                      Originariamente Scritto da Chibi Goku Visualizza Messaggio
                      ma dirò tranquillamente che una cosa è meglio di un'altra senza conoscerle minimamente.
                      beh se pensi sia meglio....

                      Originariamente Scritto da Chibi Goku Visualizza Messaggio
                      E me la rido pensando a quelli secondo i quali Vista è soltanto "grafica nuova" e "palladium"
                      beh ti diverti con poco...
                      Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare.

                      Comment


                      • #26
                        Originariamente Scritto da Mandos Visualizza Messaggio
                        credi ?
                        Non saprei, solitamente quando uno conosce bene due API se dice che una è superiore all'altra cerca di dare delle motivazioni (magari dette male).
                        Io di certo non mi spingerei a tanto anche perché delle dx so qualcosina e quasi niente delle opengl.
                        Delle DX10 ho letto più che altro questo articolo, preso da un sito che solitamente è puntuale rimanendo comunque accessibile anche a chi non ha conoscenze perfette sull'argomento. (avevo letto anche altro ma non ho voglia di stare a ricercarlo)

                        Originariamente Scritto da Mandos Visualizza Messaggio
                        beh ti diverti con poco...
                        Mi piace apprezzare le piccole cose.

                        Comment


                        • #27
                          A parte l'enorme.. "menosità" (passami il termine dai ) con cui ci riferisci i dati e quant'altro...
                          Originariamente Scritto da Chibi Goku Visualizza Messaggio
                          A parte che linux saranno anni che ti fa loggare come normale utente e chiede la password (anzi, si rifiuta di fare ciò che gli chiedi prendendoti anche per il culo e far partire un'applicazione con i permessi di root non è così semplice, per lo meno non basta un click con "run as root" (al che ti richiede la password di root e sei a posto), per lo meno nelle distro provate cosa che mi ha sempre costretto ad usare la shell con conseguente perdita di tempo) non è proprio come dici te.
                          .. grazie per le info e le precisazioni che ci dai
                          I don't think about things, but I respect who does!*

                          Comment


                          • #28
                            Jarod, sto già chiedendo il tuo ban hai le ore contate

                            Originariamente Scritto da gotenks ssj2 Visualizza Messaggio
                            da quello che ho capito vista sembra essere un ottimo sistema operativo, ma in questi HD ibrdi, praticamente non hanno bisogno del caricamento?
                            Bè, gli HD ibridi avranno sia i normali piatti che una piccola quantità di memoria flash (NAND suppongo), solitamente dal tempo di accesso notevolmente ridotto rispetto alla normale lettura su disco (grazie soprattutto alla mancanza di parte meccaniche in movimento).
                            Readydrive suppongo che caricherà sulla parte in flash tutti i dati necessari all'avvio velocizzando quindi di molto l'accensione del pc (si potrebbe anche arrivare intorno ai 20 secondi tempo che attualmente può fare giusto un processore tirato con sotto un raid0 di raptor e un windows parecchio leggero).
                            Niente che non si possa fare anche manualmente ma direi che avere il SO che lo fa da solo è tutto di guadagnato.

                            Comment


                            • #29
                              se io mi procuro win vista ochi giorni dopo la sua uscita dopo saranno ancora pochi i programmi che funzionano su quel sistema operativo?
                              ...:::me ne sono andato da dba:::....

                              Comment


                              • #30
                                Originariamente Scritto da gotenks ssj2 Visualizza Messaggio
                                se io mi procuro win vista ochi giorni dopo la sua uscita dopo saranno ancora pochi i programmi che funzionano su quel sistema operativo?
                                Molti saranno retrocompatibili ma come da 98 a XP non posso darti la sicurezza per tutti, soprattutto per i programmi "amatoriali".

                                Non so nulla di ufficiale, ma di solito la retrocompatibilità è di importanza primaria.
                                "Homo faber fortunæ suæ"

                                Comment

                                Working...
                                X