Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
Sarebbe proprio un bel caso se così tante guarigioni inspiegabili avvenissero proprio là, a Lourdes... Certo, si può dire che tutto è un caso... Ma alla fine tutto è incerto e tutto si può contestare, scadendo anche nel nichilismo!
Non sono di certo la persona più adatta a parlare di fede, visto che come ho già detto la mia è ancora incerta! Ma non riesco ad escludere a priori l'esistenza di un Dio per cui così tante persone di sicuro più intelligenti di me hanno dato tutto...
Io non sono nessuno, ma come Dante credo che sia necessario porre un limite alla scienza e alla ragione umana. Gli uomini non sono fatti solo di razionalità, i sentimenti da dove saltano fuori? Non di certo dal cervello... Amore e odio non hanno niente a che fare con la ragione.. Certo, si può dire che sono dati da particolari ormoni, l'adrenalina ecc ecc, ma non sono questi che li fanno nascere, sono solo lo strumento...
C'è qualcosa di più di un cervello dentro di noi, di questo posso dirmi certa. L'uomo si differenzia dagli altri animali non solo per la sua intelligenza, ma anche per il fatto che può provare dei sentimenti molto forti come Odio e Amore...
si ma non è detto che se l'uomo prova dei sentimenti, questo sia riconducibile a dio...
dio è un appiglio per l'uomo, secondo me...
dove stà scritto ke ci deve essere OBBLIGATORIAMENTE un Dio?
l'unico dio ke esiste al mondo è il denaro, tutti credono nel denaro, tutti vogliono il denaro, tutti venerano il denaro, + divino di cosi cosa vogliamo??? (e poi di miracoli ne fà parecchi, ci salva la vita (ad esempio x operazioni costose x malattie rare, tumori, ecc) fà la moltiplicazione del pane e dei pesci, xkè con i soldi ti pigli quanto pesce e quanti cesti di pane vuoi))
sigpic Freezer, Colui che riusciì quasi a estinguere la razza Sayan, che distrusse il pianeta Vegeta, che costrinse all'umiliazione il principe dei Sayan. Rimarrà nella storia per sempre
dove stà scritto ke ci deve essere OBBLIGATORIAMENTE un Dio?
l'unico dio ke esiste al mondo è il denaro, tutti credono nel denaro, tutti vogliono il denaro, tutti venerano il denaro, + divino di cosi cosa vogliamo??? (e poi di miracoli ne fà parecchi, ci salva la vita (ad esempio x operazioni costose x malattie rare, tumori, ecc) fà la moltiplicazione del pane e dei pesci, xkè con i soldi ti pigli quanto pesce e quanti cesti di pane vuoi))
Orpo, mi ero dimenticato di votare in questo sondaggio.
Come già detto più volte sono ateo, questo perché anche NON credere è una scelta, tutto ciò che abitualmente i credenti demandano ad una entità divina può essere accettato o compreso dall'uomo senza bisognodi tutto ciò.
Una meta, il significato della vita, della morte, li voglio spiegare io e solo io, non permetterò mai a nessuno, nemmeno a Dio di dirmi perché sono in vita e cosa devo fare, sarebbe la più grande delle umiliazioni e la maggiore sconfitta.
Per questo NON credo e dubito che cambierò idea, non scambierò mai più la libertà che ho guadagnato con l'ateismo per qualcosa che può darmi una religione.
Questa almeno è la mia risposta.
E rispondo anche a Swen, certo, la non esistenza di Dio non è dimostrata, come la non esistenza dell'asino volante spaziale, questo però non credo sia un impedimento all'essere ateo, uno è ateo perché ci crede, o meglio, perché non crede a Dio, altrimenti a che servirebbe l'agnosticismo (che, purtroppo, ancora troppi confondono con l'ateismo)?
Io non vado a cercare dimostrazioni razionali per la non esistenza di Dio, mi pare l'ipotesi più probabile e anche quella preferibile.
Perché dovrei essere dubbioso riguardo all'esistenza di un dio?
Tanto il mio modo di vivere comunque ne negherebbe l'esistenza, e a questo punto tanto vale metterlo nero su bianco, preferisco una certezza ad un dubbio.
Domanda per francesa: sei un po'filo-nietzschana o mi sbaglio?
Una donna non può essere filo-nietzschiana XD
A parte gli scherzi Nietzsche non si riduce all'essere anti-clericale anche se parte del suo pensiero va perfettamente d'accordo con l'ateismo moderno, con il rifiuto della figura di dio.
Detto questo rimane il mio pensatore preferito e un giretto su http://it.wikiquote.org/wiki/Friedrich_Nietzsche
e http://www.filosofico.net/nie2.htm
male non fa
Come? L'uomo è soltanto un errore di Dio? O forse è Dio soltanto un errore dell'uomo?
Se esistessero gli dèi, come potrei sopportare di non essere dio!
Tutta la bellezza e la magnificenza che abbiamo prestato alle cose reali e immaginate , io voglio rivendicarla come proprietà e opera dell' uomo : come la sua più bella apologia . L' uomo come poeta, pensatore , Dio , amore , forza ; ammiriamo la sua regale generosità , con cui ha fatto doni alle cose per impoverire se stesso e sentirsi miserabile ! Finora il suo maggiore disinteresse fu questo , che egli ammirò e adorò e seppe nascondere a se stesso che egli stesso aveva creato ciò che ammirava.
Come si può non godere enormemente nel leggere certe massime?
Non posso credere nel Dio comune, sarebbe un'ammissione di banalità da parte mia. Non posso credere in un "dio" come lo intendete voi, sarebbe un'ammissione di impotenza da parte mia. Non posso credere in ciò che non posso spiegare, sarebbe un'ammissione di arrendevolezza da parte mia.
Per questo, ribadisco una terza volta, sono portato a credere soltanto nella mia testa.
Il fatto che l'opzione "Altro" non sia contemplata dal sondaggio mi irrita alquanto.
Una corda scese sinuosa. La afferrai fra gli spruzzi e dal ponte si levò un grido di incoraggiamento, sguaiato e scellerato, il cui fetore era un affronto al cielo.
Comment