Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
3 rane (1 e mezzo + 1 e mezzo), ogni tre giorni (1 e mezzo + 1 e mezzo), fanno esattamente 6 rane (ogni 1 e mezzo ne fa 3). Ogni 6 giorni, quindi, ne fanno 12 (ogni 1 e mezzo ne fa 6). Ogni 9 giorni, quindi, ne fanno 18. Siccome ci interessa sapere quanto facciano ogni 8 giorni, basterà togliere 3 (vale a dire: ogni 7 e mezzo, ognuna ne fa 7 e mezzo, quindi 15).
La soluzione è 15, right?
Questo perché il girino non nasce prima del 9° giorno, quindi effettivamente i girini non ci sono e dobbiamo considerare la cifra più vicina.
Una corda scese sinuosa. La afferrai fra gli spruzzi e dal ponte si levò un grido di incoraggiamento, sguaiato e scellerato, il cui fetore era un affronto al cielo.
Non ho la mente matematica, quindi rifletto su quello che ho scritto. In realtà la cosa della rana che ne fa uno ogni 1 1/2 temo porti allo stesso risultato di marco (confonde), quindi ne intraprendo una diversa.
Una corda scese sinuosa. La afferrai fra gli spruzzi e dal ponte si levò un grido di incoraggiamento, sguaiato e scellerato, il cui fetore era un affronto al cielo.
Non possiamo separare rana e mezzo, perché non sappiamo effettivamente a quale delle due parti spetti la maggiore. Possiamo soltanto sommare:
3 rane (1 e mezzo + 1 e mezzo), ogni tre giorni (1 e mezzo + 1 e mezzo), fanno esattamente 6 rane (ogni 1 e mezzo ne fa 3). Ogni 6 giorni, quindi, ne fanno 12 (ogni 1 e mezzo ne fa 6). Ogni 9 giorni, quindi, ne fanno 18. Siccome ci interessa sapere quanto facciano ogni 8 giorni, basterà togliere 2.
ti stimo di brutto...sei proprio un milanese si vede.
la tua è un altro metodo di soluzione, anche se non ho ben capito il finale sottolineato
io avevo fatto matematicamente in questo modo:
dato che tre rane equivalgono a 2 delle rane prese in questione (cioè da 1.5) ognuna di esse in 5 giorni completi e 6 mezze giornate fa 8 girini, in quanto sono 5.5 giorni per 1.5 girini, (5.5 giorni perchè se contiamo su una mano quanti giorni normali equivalgono 1.5 giorni dell'enigma, arrivati a 5 dita contiamo 7.5 giorni dell'indovinello. ho dato fiducia alla teoria lasciando 0.5 giorni di resto (e ho fatto bene vedi poi); percui facendo 5.5 per 1.5 come dicevo prima della parentesi, otteniamo 8.25. cioè il numero di girini che vengono fatti in 8 giorni da 1 rana e mezza.
ora dato che sono 2 le rane come dicevo nella prima riga (cioè 3 / 1.5 = 2) moltiplichiamo il risultato di una rana per 2, quindi 8*2 = 16.
il resto che ho fatto bene ad arrotondare per eccesso era 0.5 ovvero 2 volte (date le 2 rane da 1.5) 0.25...cioè l'eccesso che ottenevo da 5.5*1.5.
quindi risultato dell'enigma 16.
questo è stato il mio metodo di risoluzione, ci ho messo una mattinata intera, magari è sbagliato in diversi punti ma mi piace essere convinto che 16 sia giusto e che ci sia arrivato da solo .
anche il metodo di garrincha è molto intrigante!
lo stavo x venire a scriveree ke era 16,c avevo riflettuto di la,davvero
alex posta qlk altro indovinello
Originariamente Scritto da vincenzopan
scusate,ma si può usare anche il masterizzatore al posto dello scanner?Perchè io lo scanner non ce l'ho,almeno posto un disegno attraverso il masterizzatore,si può fare?
garrincha ora che hai editato non ti stimo più!!!
Fare una separazione mi sembrerebbe snaturare. Poi il secondo funziona anche molto logicamente, quindi l'ho preferito. In sostanza, il risultato è uguale: Io mi sono fermato a 7.5. tu (ed io, precedentemente) sei andato avanti aggiungendo 0.50 per ogni rana e 1/2, ottenendo quindi un 1 da due metà (0.50+0.50).
L'ultima frase era contorto flusso di coscienza che voleva significare questo.
Una corda scese sinuosa. La afferrai fra gli spruzzi e dal ponte si levò un grido di incoraggiamento, sguaiato e scellerato, il cui fetore era un affronto al cielo.
Fare una separazione mi sembrerebbe snaturare. Poi il secondo funziona anche molto logicamente, quindi l'ho preferito. In sostanza, il risultato è uguale: Io mi sono fermato a 7.5. tu (ed io, precedentemente) sei andato avanti aggiungendo 0.50 per ogni rana e 1/2, ottenendo quindi un 1 da due metà (0.50+0.50).
L'ultima frase era contorto flusso di coscienza che voleva significare questo.
ahhhhhhhhhhhhh mi fido
cmq scherzavo non insinuavo niente!!
abbiamo raggiunto la soluzione entrambi, chissa quanti altri metodi esistono....
Una corda scese sinuosa. La afferrai fra gli spruzzi e dal ponte si levò un grido di incoraggiamento, sguaiato e scellerato, il cui fetore era un affronto al cielo.
Una corda scese sinuosa. La afferrai fra gli spruzzi e dal ponte si levò un grido di incoraggiamento, sguaiato e scellerato, il cui fetore era un affronto al cielo.
ti stimo di brutto...sei proprio un milanese si vede.
la tua è un altro metodo di soluzione, anche se non ho ben capito il finale sottolineato
io avevo fatto matematicamente in questo modo:
dato che tre rane equivalgono a 2 delle rane prese in questione (cioè da 1.5) ognuna di esse in 5 giorni completi e 6 mezze giornate fa 8 girini, in quanto sono 5.5 giorni per 1.5 girini, (5.5 giorni perchè se contiamo su una mano quanti giorni normali equivalgono 1.5 giorni dell'enigma, arrivati a 5 dita contiamo 7.5 giorni dell'indovinello. ho dato fiducia alla teoria lasciando 0.5 giorni di resto (e ho fatto bene vedi poi); percui facendo 5.5 per 1.5 come dicevo prima della parentesi, otteniamo 8.25. cioè il numero di girini che vengono fatti in 8 giorni da 1 rana e mezza.
ora dato che sono 2 le rane come dicevo nella prima riga (cioè 3 / 1.5 = 2) moltiplichiamo il risultato di una rana per 2, quindi 8*2 = 16.
il resto che ho fatto bene ad arrotondare per eccesso era 0.5 ovvero 2 volte (date le 2 rane da 1.5) 0.25...cioè l'eccesso che ottenevo da 5.5*1.5.
quindi risultato dell'enigma 16.
questo è stato il mio metodo di risoluzione, ci ho messo una mattinata intera, magari è sbagliato in diversi punti ma mi piace essere convinto che 16 sia giusto e che ci sia arrivato da solo .
anche il metodo di garrincha è molto intrigante!
quindi ho vinto, è stata la mia prima risposta, per altro senza ragionare.
figurati se provo a farlo che cosa succederebbe.
Ah, ho indovinato... vi spiego il mio ragionamento:
Viste le premesse, allora 3 rane fanno 3 girini ogni giorno e mezzo. I giorni da considerare sono 8, il nostro metro minimo 3/2 (il giorno e mezzo nel quale nascono 3 girini). Quanto fa 8 diviso 3/2? Fa 16/3. Moltiplico per i tre girini = la soluzione = 16
Giusto no??
La necessità e l'avidità ci seguiranno fino alle stelle...
Comment