Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Full tennis

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • #16
    Per 2 partite che ha perso? Intanto è in finale in un masters series sulla superficie che meno si addice a lui. Il grande sampras meno di 10 partite all'anno non le perdeva mai, federer ne ha perse 15 in 3 anni, inoltre è davvero da extraterrestri essere in forma 12 mesi all'anno. Possibile che per tentare il grande slam abbia cambiato leggermente preparazione per arrivare ancora meglio a parigi, ma non aveva calcolato canas e l'ha pagato.
    Con la facilità di gioco che ha potrebbe continuare ad alti livelli a lungo, come fatto da agassi, nadal mai e poi mai ci riuscirà, la sua carrierà ad alto livello facilmente sarà molto più breve di quella di federer
    sigpic

    Comment


    • #17
      hai ragione... ma cmq è vero ha perso solo due paritte, però ti faccio un esempio, cioè 7/6 7/6 contro seppi... poi cmq già da fine 2006 non è più il federer che tutti conoscevano, è calato notevolmente, certamente non dico che è uno scarsone, anzi sarei un pazzo, ma ti dico proprio mercoledì sono stato a montecarlo a vedere proprio il master series... nadal è impressionante, può darsi che ovviamente non può correre così fino a 32 33 anni, però... invece federer, l'ho visto nell'allenamento e ha steccato molte palle, poi cmq sono arrivati entrambi in finale... domani vedremo!!!
      Vivi, corri per qualcosa, corri per un motivo…
      Che sia la libertà di volare o solo di sentirsi vivo…



      Comment


      • #18
        Da fine 2006 non è il federer che conosciamo? da settembre a marzo ha realizzato la sua miglior serie di vittorie consecutive con 40 successi. Ha vinto US open, tokyo, madrid, basilea e masters cup di fila, battendo fra l'altro in 2 set nadal nell'ultimo torneo. Ha cominciato il 2007 in australia, ha dominato, fra le altre cose ha ridicolizzato roddick in semifinale giocando una partita spaventosa, ha vinto per la prima volta in carriera un torneo dello slam senza perdere un set, cosa che non capitava da oltre 30 anni.
        Prendere come esempi i primi turni di un torneo con federer non ha senso, visto che lui è abituato a dosare l'impegno in base al turno e all'avversario. Un anno fa cominciò perdendo un set al primo turno fra l'altro. Poi... La prima partita sulla terra dopo 10 mesi di superfici veloci... Alla fine è andato in crescendo, oggi a parte un inizio un po' distratto dal 3 a 1 per ferrero ha avuto un parziale di 11 game a 4. Certo, non è al top della forma, ma quella la riprenderà nelle prossime settimane, lui punta a roland garros-wimbledon, non a montecarlo-roma.
        Nadal è un terraiolo formidabile, molto facile che domani vinca su un campo molto lento, anche perchè ha un gioco che da un sacco fastidio a federer che si è sempre trovato in difficoltà con lui, anche sul veloce, salvo le ultimissime occasioni.
        Poi vabbè, prendere gli allenamenti come esempio...
        sigpic

        Comment


        • #19
          no ma era x dire quello, cmq io x domani credo che vinca nadal, sulla terra è il migliore in assoluto
          Vivi, corri per qualcosa, corri per un motivo…
          Che sia la libertà di volare o solo di sentirsi vivo…



          Comment


          • #20
            Nadal potrà diventare il migliore solo se impara a giocare sull'erba, a mio parere

            Comment


            • #21
              Sull'erba ha fatto bene lo scorso anno, aiutato anche da un tabellone favorevole a wimbledon, ma sull'erba si giocano 2 tornei, deve migliorare molto sul cemento, però... Per diventare il migliore deve calare parecchio federer, altrimenti non lo sarà mai. La completezza di federer è troppo superiore, non ha rivali in questo senso, è uno dei giocatori più completi di sempre. Nadal è molto terraiolo, non sarà mai e poi mai completo quanto federer
              sigpic

              Comment


              • #22
                Secondo me è un discorso che non si pone nemmeno, Federer imho non ha rivali, a volte non gioca al 100% commettendo diversi errori e sprecando ottime occasioni ma quando è veramente in forma sul veloce è ingiocabile per chiunque, basta vedere semifinale e finale all'Australian Open, puro spettacolo.
                In finale Gonzales ha giocato ad un livello che probabilmente gli avrebbe permesso di battere tutti gli altri giocatori del seeding, Federer lo ha comunque sovrastato.

                E poi, insomma, la bellezza del suo tennis penso sia sotto gli occhi di tutti.
                Se il futuro del tennis è Nadal poveri noi, non mi piace come gioca e la sua sportività è abbastanza questionabile, forse con le sue scene e la sua grintà potrà anche avere presa sui giovani ma imho il tennis non ha bisogno di figure simili, il bello del tennis sono le giocate e così deve restare, i vamos spudorati, le esultanze eccessive, le perdite di tempo tattiche ecc ecc non sono certo quello che io cerco nel tennis.

                Tra i giovani vedo messo molto bene djokovic anche se forse murray o gasquet sono più belli da vedere giocare.
                Berdych è un mezzo Safin in quanto a discontinuità ma in più ha una fase difensiva scarsa e si sposta male, se non lavora tantissimo per risolvere questi difetti temo che avrà comunque problemi ad arrivare molto in alto, quando azzeccherà la giornata giusta sarà temibile, quando non sarà al 100% le beccherà.

                Comment


                • #23
                  Originariamente Scritto da Marco ¬¬ Visualizza Messaggio
                  Sull'erba ha fatto bene lo scorso anno, aiutato anche da un tabellone favorevole a wimbledon, ma sull'erba si giocano 2 tornei, deve migliorare molto sul cemento, però... Per diventare il migliore deve calare parecchio federer, altrimenti non lo sarà mai. La completezza di federer è troppo superiore, non ha rivali in questo senso, è uno dei giocatori più completi di sempre. Nadal è molto terraiolo, non sarà mai e poi mai completo quanto federer
                  già, la penso come te

                  Comment


                  • #24
                    A me piace un sacco gasquet, ha un gioco splendido, un rovescio fantastico, trova delle soluzioni molto buone, ma atleticamente è un po' scarso, spero non si bruci, sarebbe un peccato, è il miglior talento in circolazione dopo federer, guardarlo giocare mi esalta. Come potenziale berdych è un altro che promette bene, ma è un bradipo negli spostamenti, poi è troppo discontinuo di testa, dipende da che piede si alza la mattina, così è un casino...
                    Djokovic e murray forse rispetto ai 2 detti sopra hanno un po' meno talento o potenziale ma hanno qualcosa in più dal punto di vista atletico e mentale, così riescono ad ottenere già qualcosa in più, ma volendo gasquet e berdych penso che potrebbero diventare più forti, ma devono migliorare molto le loro lacune, se no addio.
                    Questi se non si perdono saranno il futuro, non tanto nadal
                    sigpic

                    Comment


                    • #25
                      Nadal senza dubbio...secondo Federer
                      Last edited by Crili; 03 November 2007, 16:59.
                      La pubblicità ci fa inseguire le auto e i vestiti, fare lavori che odiamo per comprare cazzate che non ci servono.

                      Comment


                      • #26
                        Originariamente Scritto da Marco ¬¬ Visualizza Messaggio
                        A me piace un sacco gasquet, ha un gioco splendido, un rovescio fantastico, trova delle soluzioni molto buone, ma atleticamente è un po' scarso, spero non si bruci, sarebbe un peccato, è il miglior talento in circolazione dopo federer, guardarlo giocare mi esalta.
                        Quoto tutto, inoltre è anche lui un pochetto discontinuo, va bene che a Montecarlo ha giocato più di una maratona (contando anche il doppio) ma la cosa non giustifica l'incapacità di chiudere la partita, per salire davvero nel ranking un giocatore deve cercare di capitalizzare il più possibile il vantaggio senza lasciare all'avversario possibilità di rimonta, Gasquet invece spesso ha dei momenti in cui gioca davvero troppo sottoritmo.

                        Comment


                        • #27
                          ma... secondo me il fututro sono murray e gasquet... x me berdych, si perderà... murray può diventare uno dei migliori, x non dire il migliore, l'unica cosa è che arriva quasi sempre in semifinale più o meno, poi di solito se la gioca anche, ma secondo me gli manca il colpo decisivo...
                          Vivi, corri per qualcosa, corri per un motivo…
                          Che sia la libertà di volare o solo di sentirsi vivo…



                          Comment


                          • #28
                            Ovviamente il più forte, da oltre 3 anni a questa parte, è Federer. Ha un tennis completo e nessuno lo esprime con la sua facilità.
                            Ogni anno continua a migliorare e sulle superfici veloci non ha praticamente punti deboli.
                            A battere il Federer visto a Melbourne forse ne è in grado solo Nadal e per giunta sulla terra, sul veloce servono le cannonate e credo che nemmeno il miglior Safin potrebbe batterlo.
                            Se poi i tennisti della sua generazione presenti tra i primi 10 si chiamano Roddick, Davydenko, Gonzalez e Robredo allora si può capire il perchè di questo dominio da parte non solo di Federer, ma anche di Nadal.

                            Dei giovani: Nadal è improbabile che mantenga questo livello, anche se non credo che farà la fine di Ferrero e Coria e sulla terra vincerà ancora molto; Murray... boh, a me non piace ma se Nalbandian è stato numero 3 del mondo allora per Murray potrebbe esserci un bel futuro; Berdych è solo l'ennesimo pallettaro e ieri ne ho avuta conferma; Djokovic non mi entusiasma ma è molto forte di testa, e nel tennis attuale conta moltissimo; Gasquet è l'unico che come talento è paragonabile a Federer, ma fisicamente è gracile ed è discontinuo nelle partite più complesse, però ha molto tempo per migliorare, in fondo lo stesso Federer, alla sua età, non è che avesse vinto molto di più...
                            Last edited by Red; 22 April 2007, 11:20.
                            Piccola guida all'ineguagliato fandom italiano di DB... e anche al suo ex-rappresentante numero 1.

                            "It's spreading, tho".

                            Comment


                            • #29
                              Il campo tecnico, il migliore è sicuramente Roger Federer, ma come potenza e restitenza fisica, il giovane Nadal. I due hanno più volte dato vita a incontri fantastici, potenza contro tecnica. Fra i due è difficile decidere chi sia il più forte, ma visto che ha più esperienza, direi Federer.
                              Last edited by Gianluca; 22 April 2007, 11:50.
                              "Solo una sana e consapevole libidine salva il giovane dallo stress e dall'azione cattolica"

                              Comment


                              • #30
                                ho votato nadal ma tra lui e federer nn cè molta differenza!

                                Comment

                                Working...
                                X