Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Religione, passato e Storia.

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Goge
    replied
    Ma allora sei masochista e ti diverti a distruggerti il cervello eh? n00b = noob = niubbo = inesperto.
    Uno che parla perchè ha poca esperienza è un niubbo.
    Loro parlano così perchè non sanno cosa fare, perchè non hanno mai ragionato come ho fatto io od Evil Ub che la pensa come me.
    Ti riesce così difficile capirlo? se loro avessero ragionato usando poco più dell'1 % del loro cervello, avrebbero capito che la storia è sempre la stessa ed il futuro lo costruiamo noi, come il presente di adesso che non lo puoi paragonare alla Roma antica, ormai siamo tutti colti e civili ().
    Hai capito o vuoi un pc distrutto per capire che mi stai cagando il cazzo?

    Leave a comment:


  • Bulma_91
    replied
    Per verificare se il genere umano sia o no in costante progresso, è importante conoscere anche il passato, che, in questo senso, influsice anche sulla storia presente. Inoltre, come noi sappiamo, il presente tende verso il futuro. In questo modo, è importante conoscere la storia in generale. Ogni singolo dettaglio può essere importante per ricostruire il puzzle della nostra identità.

    E poi... Vi siete mai chiesti chi siamo e da dove veniamo..? Gli storici cercano di dare una risposta a queste domande.

    Leave a comment:


  • Deval Master
    Guest replied
    Originariamente Scritto da goten ss Visualizza Messaggio
    ke ha fatto di male Hitler???
    Non deportare te invece di quei poveracci. Tu coglioneggi bene, fatti una canna. Magari diventi un poco più razionale di come sei. Piuttosto, vedo che Gogeta Ssj in mancanza di argomentazioni sensate si diverte a dare del noob a tuttti non sapendo neanche che voglia significare. Mi faccio schifo a dirlo ma quoto Andrew.

    Leave a comment:


  • goten ss
    replied
    Originariamente Scritto da Garrincha Visualizza Messaggio
    No; siamo davvero sicuri che sia opera di quello? Qual è la storia che sta dietro alla Gioconda?



    Tu forse scrivi le informazioni nei cartellini? Sono gli studiosi a farlo: se una persona è appassionata di storia se ne occupa, ma deve essere consapevole che l'80% di ciò che conosce nella sua materia è una castroneria.



    Questa è una cavolata: studiare la storia può farti sapere il perché di alcune cose (almeno teoricamente), anche se le basi sono sbagliate; ma credi che Hitler fosse un ignorante in storia? Che non avesse mai sentito parlare delle tante guerre?
    Gli errori si ripetono, la storia si ripete.



    Io sono attratto sessualmente da Lei, ma non posso abbandonarmi ai piaceri della carne.



    Meglio l'ignoranza o l'illusione?
    ke ha fatto di male Hitler???

    Leave a comment:


  • Garrincha
    replied
    Possiamo dimenticare queste cose?
    No; siamo davvero sicuri che sia opera di quello? Qual è la storia che sta dietro alla Gioconda?

    Cioè, magari a te i faraoni non interessano ma ad altri si, come noi dovremmo essere orgogliosi quando i turisti fotografano i "nostri" monumenti fatti dai "nostri" artisti;
    a questo punto nei cartelli ci sarebbe scritto:
    fatto nel: ?
    da: ?
    perchè: ?
    Tu forse scrivi le informazioni nei cartellini? Sono gli studiosi a farlo: se una persona è appassionata di storia se ne occupa, ma deve essere consapevole che l'80% di ciò che conosce nella sua materia è una castroneria.

    Studiare la Storia permette all'uomo di non ripetere gli errori commessi in passato.
    Questa è una cavolata: studiare la storia può farti sapere il perché di alcune cose (almeno teoricamente), anche se le basi sono sbagliate; ma credi che Hitler fosse un ignorante in storia? Che non avesse mai sentito parlare delle tante guerre?
    Gli errori si ripetono, la storia si ripete.

    Per fare un esempio palese, diventare un Garrincha non è una grande meta.
    Io sono attratto sessualmente da Lei, ma non posso abbandonarmi ai piaceri della carne.

    mmm...non ha senso quello che dici...la storia e l unica prova che abbiamo di esistere...se non esistesse il passato , noi non saremmo nemmeno consapevoli di esistere visto che l unica certezza che si avrebbe sarebbe quella deol futuro,che pero non arriverebbe mai....
    Meglio l'ignoranza o l'illusione?

    Leave a comment:


  • Goge
    replied
    Se esprimere un'opinione è niubbare...
    Parlasse un altro. Stai andando OT senza alcuna ragione, se questo non è niubbare allora sono niubbo.

    Leave a comment:


  • Andrew
    replied
    finiscila, è una discussione relativamente intelligente, va a niubbare in qualche forum che ancora non ti ha cacciato

    Leave a comment:


  • Goge
    replied
    Giacomo Super Niubbo 3° livello, parlavo con tutti quelli che la pensano come te.
    Zitto, taci bimbominchia.

    Io la vedo diversamente da tutti voi.
    Innanzitutto la cultura puoi fartela anche fuori casa, i barboni ne sanno più di molti di noi, inoltre non vedo perchè gli studi debbano essere obbligatori se non sono formativi alla professione che ti aspetta.
    Per rispetto di chi insegna Storia, se decido di fare Storia, per un quadrimestre o trimestre quel che sia, devo studiare e non posso ritirarmi, ma finito quel periodo le materie in eccesso posso abbandonarle benissimo.
    Questa è la mia scuola ideale.
    Last edited by Goge; 14 settembre 2007, 15:15.

    Leave a comment:


  • goten ss
    replied
    seguimmo?????

    Leave a comment:


  • Freecell
    replied
    Originariamente Scritto da ghonnen ssj5 Visualizza Messaggio
    mmm...non ha senso quello che dici...la storia e l unica prova che abbiamo di esistere...se non esistesse il passato , noi non saremmo nemmeno consapevoli di esistere visto che l unica certezza che si avrebbe sarebbe quella deol futuro,che pero non arriverebbe mai....
    il passato serve come chiave di lettura del futuro...certo non bisogna sapere tutte le date e i re, ma sapere almeno un minimo..molte cose che abbiamo arr5ivano dal passato...molti conflitti sono nati dal passato,...bisogna conoscere la storia dell uomo,perche noi stessi la stiamo vivendo
    Sono daccordo, anche per il fatto che l' interesse per la storia è soggettivo....

    to Garrincha:
    Cioè, magari a te i faraoni non interessano ma ad altri si, come noi dovremmo essere orgogliosi quando i turisti fotografano i "nostri" monumenti fatti dai "nostri" artisti;
    a questo punto nei cartelli ci sarebbe scritto:
    fatto nel: ?
    da: ?
    perchè: ?

    Credo che seriamente rispondere ad uno che ti chiede "chi ha dipinto la Gioconda?" con un "boh, e che me ne frega?" sia una forma di disprezzo verso uno dei più grandi geni della storia,
    Possiamo dimenticare queste cose?
    Inoltre non è giusto privare legenerazioni future della conoscienza solo perchè non interessa a noi....come facciamo a sapere che non interessi neanche alle prossime generazioni?
    Se seguissimo la tua teoria sullo studio della storia contemporanea tra qualche secolo (se ci arriviamo) le guerre mondiali non sarebbero più storia contemporanea e perciò non verrebbero studiate, ripetendo così gli errori del passato....
    Last edited by Freecell; 14 settembre 2007, 16:37.

    Leave a comment:


  • Sanji
    replied
    Dicevi a me?
    Ma lo sai dove devi andare?
    Dai,non farmi diventare volgare.

    Leave a comment:


  • Goge
    replied
    Coscienza for n00b.

    Leave a comment:


  • Sanji
    replied
    Studiare la Storia permette all'uomo di non ripetere gli errori commessi in passato.

    Leave a comment:


  • Naples 85
    replied
    Io sono dell'opinione che bisogna studiare la storia dell'passato, per non ripetere gli stessi errori nel presente e nel futuro.
    Quindi la storia è importante.
    Saluti

    Naples 85

    Leave a comment:


  • ghonnen
    replied
    mmm...non ha senso quello che dici...la storia e l unica prova che abbiamo di esistere...se non esistesse il passato , noi non saremmo nemmeno consapevoli di esistere visto che l unica certezza che si avrebbe sarebbe quella deol futuro,che pero non arriverebbe mai....
    il passato serve come chiave di lettura del futuro...certo non bisogna sapere tutte le date e i re, ma sapere almeno un minimo..molte cose che abbiamo arr5ivano dal passato...molti conflitti sono nati dal passato,...bisogna conoscere la storia dell uomo,perche noi stessi la stiamo vivendo

    Leave a comment:

Working...
X