Non studiare la storia, ci farebbe sentire minuscoli, in fin dei conti, la storia è tutto quello che l'uomo ha fatto, non saper cosa ha fatto, è come perdere la memoria: abbiamo vissuto, ma non abbiamo la prova.
D'altronde è anche la coscienza che ci differenzia dagli animali, non voler sapere il passato, sarebbe in fin dei conti, come negarlo e quindi negare la coscienza e parte della nostra umanità.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Religione, passato e Storia.
Collapse
This topic is closed.
X
X
-
goten ss, se sei un idiota significa che gli altri lo sono? tu non sie in grado di rispondere, come del resto nessun'altro (più o meno), non è colpa nostra; ma vedi scritto nel regolamento che non è consentito aprire topic che riguardano la vita e/o la morte?Last edited by Goge; 14 settembre 2007, 18:11.
Leave a comment:
-
La storia è un patrimonio immenso, bisogna stare attenti alle interpretazioni.
Napoleone leggendo di Alessandro Magno, Cesare, Annibale, Scipione, li vedeva come eroi, ed è diventato un delinquente, sterminatore di popoli per gloria personale, per eleggersi imperatore.
Io leggendo loro vedo solo dei criminali assetati di fama che hanno massacrato centinaia di migliaia di uomini.
Ma guai a togliere la storia: non ci sarebbe più giudizio critico sul passato, non ci sarebbe più nulla. Sarebbe come togliere a ciascuno di noi la memoria della nostra vita: e come possiamo capire i nostri errori? Come possiamo valutare il presente, se non in base alle nozioni passate?
D'accordo, l'Historia Magistra Vitae di Cicerone è superato: il 900 ha dimostrato come, nel massimo punto di progresso e di studio storico, si siano commesse le peggiori guerre e nefandezze, condite da un'incredibile ipocrisia.
Ma ciò dipende dalla capacità interpretativa delle persone. Se qualcosa può essere un tesoro immenso se letto da alcuni e una tragedia immensa se letto da altri, non per questo va tolto. Così come tutte le cose della vita.
Lo studio del passato è formazione, reminescenza, cultura, documentazione, opinione, effettuazione non in base agli errori sulla propria pelle, sulla propria esperienza, ma su quella altrui. Flaminino lo sostenne in senato: è proprio dello stolto imparare sulla propria esperienza, è proprio del saggio imparare da quella altrui.
La storia serve anche a questo, non si può negarlo. Basta guardarla non per come te la mettono davanti, ma per come è. Basta saltare le righe di lode e di elogio, e mirare al fatto: obiettivamente, è un fatto giusto o sbagliato?
In questo modo, non si pone neanche il problema del fatto che la storia la scrivano i vincitori: la tragedia si legge, anche se mascherata da eroismo.
Leave a comment:
-
Originariamente Scritto da Garrincha Visualizza MessaggioMeglio l'ignoranza o l'illusione?...
Leave a comment:
-
questi sono esmpi di alcuni casi rari di onestà legati a fatti storici, ma le tappe fondamentali sono state scritte da coloro che detenevano il potere......
si quoto anche io da se la mettiamo in questi termini: la storia non è scritta solo dai vincitori (solo per la maggior parte),ho solo negato che la storia era fatta solo dai vincitoriLast edited by spartan; 14 settembre 2007, 18:07.
Leave a comment:
-
noi nn sapremo chi siamo veramente se nn conoscessimo le nostre origini,certo gran parte delle nozioni che si studiano a scuola,come i nomi dei sovrani,le date ecc ecc sn inutili,ma il pensiero degli antichi e ciò da cui deriva il nostro.se vogliamo comprendere la nostra cultura dobbiamo comprendere quella del passato
Leave a comment:
-
Originariamente Scritto da Vegeta il Principe Visualizza Messaggioquesti sono esmpi di alcuni casi rari di onestà legati a fatti storici, ma le tappe fondamentali sono state scritte da coloro che detenevano il potere.
Leave a comment:
-
Originariamente Scritto da Gogeta Ssj Visualizza MessaggioSu questo posso solo quotare Garrincha.
Garrincha, se non hai le idee chiare, convinciti da solo.
Comunque scusate se rispondo in ritardo, mi ero addormentato.
Leave a comment:
-
Originariamente Scritto da spartan Visualizza Messaggioun piccolo esempio è la vicenda del britannico kALGAK( o come cavolo si chiama)raccontato da tacito che parla a favore dei britanni.
non mi sembra che i macedoni narrarono della sottomissione greca, semmai i greci.
hai mai letto qualche libro di giampaolo pansa?nonostante sia di sinistra racconta cio che i partigiani hanno tenuto nascosto.
non sono sicuro che le fonti sulle invasioni barbariche siano scritte dai germani.
le fonti della guerra del peloponneso sono di tucidide l'ateniese no?
questo è qualche esempio vegeta ;-)
Leave a comment:
-
Originariamente Scritto da Garrincha Visualizza MessaggioProbabilmente hai ragione: come te, tutti quegli altri che hanno postato in questo topic sostenendo argomentazioni simili. Il problema, però, è che non avete centrato il punto: vale la pena indagare sul passato, conoscere la nostra origine, "ricostruire il puzzle della nostra identità" se tutto ciò che potremmo analizzare è fittizio? Non sarebbe meglio un mondo basato sul progresso che non contempli, per questo, gli errori del passato?
Io cerco risposte vere, non supposizioni.
Leave a comment:
-
Su questo posso solo quotare Garrincha.
Garrincha, se non hai le idee chiare, convinciti da solo.
Leave a comment:
-
Originariamente Scritto da Bulma_91 Visualizza MessaggioPer verificare se il genere umano sia o no in costante progresso, è importante conoscere anche il passato, che, in questo senso, influsice anche sulla storia presente. Inoltre, come noi sappiamo, il presente tende verso il futuro. In questo modo, è importante conoscere la storia in generale. Ogni singolo dettaglio può essere importante per ricostruire il puzzle della nostra identità.
E poi... Vi siete mai chiesti chi siamo e da dove veniamo..? Gli storici cercano di dare una risposta a queste domande.Last edited by Garrincha; 14 settembre 2007, 17:57.
Leave a comment:
-
Originariamente Scritto da Vegeta il Principe Visualizza MessaggioNon te "pio" per secchione. Cita.
non mi sembra che i macedoni narrarono della sottomissione greca, semmai i greci.
hai mai letto qualche libro di giampaolo pansa?nonostante sia di sinistra racconta cio che i partigiani hanno tenuto nascosto.
non sono sicuro che le fonti sulle invasioni barbariche siano scritte dai germani.
le fonti della guerra del peloponneso sono di tucidide l'ateniese no?
questo è qualche esempio vegeta ;-)
Leave a comment:
-
Originariamente Scritto da ghonnen ssj5 Visualizza Messaggioio non sono comunista, e fidati che il vero comunismo non e quello che conosci...secondo : io faccio quel che voglio...se volevi parlare solo ed esclusivmente con lui allora gli mandavi un mp...terzo: chi ti ha chiesto i raccontarmi una storia del genere ...?sui miei libri di storia ce una storia altrettanto carina
...ragazzo hai ancora molto da imparare dalla vita..cmq sia ti ho gia detto che il tuo e solo un inutile flame...
cmq per restare it dico slo che una parte della storia dovrebbe neanhe essere studiata, da quanto schifo fa...ce solo da vergognarsi che sia stato possibile scrivere certe pagine...il passato non serve a non comettere errori...piu si va avanti e piu gravi sono gli errori che fa l essere umano...dopo tutto errare e umano...
scommetto quello ke vuoi ke se in questo momento noi 2 fossimo vicini fisicamente nn risponderesti così male!!!
Leave a comment:
-
Originariamente Scritto da goten ss Visualizza Messaggio6 stato interpellato??? ah scusa difendere il prossimo è il motto dei comunisti!!! ke skifo...Lo sai ke un ragazzo aveva appeso quel poster ridicolo a scuola mia e appena sn venuto al corrente di ki fosse stato glielo ho bruciato davanti e ha dovuto cambiare scuola???sui miei libri di storia ce una storia altrettanto carina
...ragazzo hai ancora molto da imparare dalla vita..cmq sia ti ho gia detto che il tuo e solo un inutile flame...
cmq per restare it dico slo che una parte della storia dovrebbe neanhe essere studiata, da quanto schifo fa...ce solo da vergognarsi che sia stato possibile scrivere certe pagine...il passato non serve a non comettere errori...piu si va avanti e piu gravi sono gli errori che fa l essere umano...dopo tutto errare e umano...
Leave a comment:
Leave a comment: