Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
A Babbo Natale ormai non credo piu' e mi e' difficilissimo ricordare quando ho smesso,sta di fatto che,finche' e' esistito per noi,lo abbiamo solo sfruttato
Mai esatto nulla dal genitore universale. Nulla di materiale, quantomeno. Riconosco ai miei genitori una certa coerenza e linearità nelle discussioni circa quel fantomatico uomo vestito di rosso, specialmente nel momento in cui alludevano ad un suo legame con Dio. Ho smesso di credere all'incirca ai 6-7 anni per fattori esterni, ma formalmente l'ho accettato piuttosto tardi: all'inizio era mia intenzione interrogarlo per scoprire tutti i misteri che si celavano dietro la nostra vita; volevo essere il primo a porgli una serie di domande e, più che altro, volevo mi rinfrancasse in merito all'esistenza di determinate entità. Col tramonto della vermiglia figura, gradualmente tutte le altre mestizie cattoliche sono andate a farsi benedire.
Una corda scese sinuosa. La afferrai fra gli spruzzi e dal ponte si levò un grido di incoraggiamento, sguaiato e scellerato, il cui fetore era un affronto al cielo.
Babbo natale è il mio paparino, e il mio paparino esiste, e lui è babbo natale perchè la sera di natale mi porta i regalini e si mangia i biscotti e si beve il latte che lascio sopra il comodino nella mia stanzetta.
Comment