Cos'è secondo voi l'amore? Tanti dicono che sia solo sofferenza, altri che sia la cosa più bella del mondo, per diverse persone rimane indifferente e tante di queste sostengono di poterne fare a meno. Io penso che l'amore senza due persone non sia niente, o meglio solo l'amore vero quello tra due persone che si amano un ragazzo e una ragazza. Voi invece cosa ne pensate?
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
L'amore
Collapse
X
-
Da freddo razionalista votato alle varie branche comportamentali rinnego assolutamente l' esistenza di una simile frivolezza quale puo' essere ''l' amore''.
Tra uomo e donna cè un semplice processo cognitivo chiamato ''Infatuazione''...ecco cos' è l' amore: un meccanismo ancestrale intrinseco nella materia grigia...un sistema di autodifesa dall' estinzione: la conservazione della specie...che poi è il senso dell' esistenza: permetterci di procreare.
Che poi l' uomo associ a questa sensazione al romanticismo e bale varie, è un altro conto...ma se fosse per il collettivo comune, ci sarebbe ancora molta confusione anche su cose banali come le emozioni(chissà perchè l' uomo tende a vederci sempre più cose di quelle che sono realmente).sigpic
-
per me l'amore è quando due trombanoE' una sinfonia dolceamara questa vita che cerca di far coincidere gli estremi e che ti fà diventare schiavo del denaro e poi morire....., ti porterò sull'unica strada che io abbia mai percorso, quella che ti conduce nei luoghi in cui tutte le cose si ritrovano....
Comment
-
Originariamente Scritto da ghonnen Visualizza MessaggioDa freddo razionalista votato alle varie branche comportamentali rinnego assolutamente l' esistenza di una simile frivolezza quale puo' essere ''l' amore''.
Tra uomo e donna cè un semplice processo cognitivo chiamato ''Infatuazione''...ecco cos' è l' amore: un meccanismo ancestrale intrinseco nella materia grigia...un sistema di autodifesa dall' estinzione: la conservazione della specie...che poi è il senso dell' esistenza: permetterci di procreare.
Che poi l' uomo associ a questa sensazione al romanticismo e bale varie, è un altro conto...ma se fosse per il collettivo comune, ci sarebbe ancora molta confusione anche su cose banali come le emozioni(chissà perchè l' uomo tende a vederci sempre più cose di quelle che sono realmente).
Ora però ho completamente rivalutato la cosa. Sebbene la mia vena razionalistica volta a negare tutto ciò che non è dimostrabile sia ancora viva, non me la sento di ridurre il rapporto tra due persone (anche dello stesso sesso) a un mero discorso riproduttivo. Certo alla base c'è sicuramente anche quello, ma come ti spiegheresti le mille prove d'amore che vengono fatte? O addirittura, come ti spieghi le coppie di ottantenni (fuori dall'età riproduttiva) che ancora stanno insieme e darebbero la vita l'uno per l'altra? Io credo quindi che esista anche qualcosa di più forte del semplice istinto, sia esso amore, amicizia, pietà non lo so, ma qualcosa c'è. L'istinto è tipico degli animali, noi dovremmo avere qualcosa in più...
Comment
-
Un grande motivo per cui vale la pena vivere e un piccolo motivo per cui vale la pena di dire si alle sofferenze che ne derivano... l'amore è spettacolare, ma difficilmente viene vissuto realmente: occorrono due persone predisposte e compatibili e la fortuna necessaria per far avvenire l'incontro. In più l'incontro deve funzionare e non sempre si dicono le parole giuste al momento giusto. Insomma è bello quanto raro e difficile. Poi se vogliamo considerare amore anche le cotte minori... bhe, possono far vivere dei bei momenti ma bisogna gestirle bene e non confonderle per cose troppo serie... anche perchè poi ci si soffre. Questo molto genericamente sull'amore tra individui... chiaramente questo sentimento può essere rivolto anche ad altro... animali, natura... siccome penso che il thread sia riferito unicamente a quello tra individui dico che l'amore è fantastico. Però bisogna davvero distinguerne i vari gradi ed'è anche interessante a volte vedere le motivazioni che spingono ad un sentimento così forte. Io trovo ampiamente giustificate quelle che vedono persone che si completano l'un l'altra e scoprono tutto il mondo assieme. Trovo meno giustificate quelle sensazioni piacevoli spinte da astinenze sessuali, bisogno di compagnia, sicurezza sociale. Tuttavia non sempre si può mirare al vero amore, quindi può andar bene anche accontentarsi di un grado più basso. In questi casi forse è importante avere la forza di lasciare il proprio partner nel caso in cui la vita ci presenti davvero il nostro vero amore in un momento in cui magari siamo fidanzati con una persona con cui ci troviamo bene. Certe occasioni purtroppo non si ripresentano più e bisogna dare totale rilevanza al carpe diem. Se devo fermarmi invece al concetto dell'amore, lungi dal voler tentare qualcosa di oggettivo, per quanto mi riguarda è fondamentale avere una certa dose di interessi in comune ma con qualche discordia, una gran voglia di levare tra i due ogni limite possibile, una gran curiosità nei confronti del conoscere e la volontà di scoprire l'universo insieme. Due persone devono completarsi quanto più possibile, riuscendo anche a capirsi quando qualcuno ha bisogno dei propri spazi. L'amore deve mettere in gioco una condivisione, trovo orribili situazioni in cui i soggetti vengono annullati per un noi fatto di malata possessività.
Trovo inoltre fondamentale una certa intesa e completezza dal punto di vista sessuale, se manca questo non so dove possa andare a finire una coppia con tanto dialogo e tanta affinità...
un sistema di autodifesa dall' estinzione: la conservazione della specie...che poi è il senso dell' esistenza: permetterci di procreare
Anche volendo considerare l'amore puramente sessuale (?) è stato ormai ampiamente dimostrato quanto sia rilevante il suo aspetto sociale e visto che la maggior parte delle persone vive il sesso per piacere, autostima, gesti, rilassamento, necessità fisica, bisogno di sentirsi tuttuno con l'altro anche materialisticamente non vedo ragioni significative per citare l'argomento della riproduzione. Inoltre è assolutamente fuori luogo vedere la preocreazione come senso dell'esistenza, visto che la preocreazione in sè è insensata e prende valore quando l'uomo dà valore al mettere al mondo un figlio e indirizzarlo al mondo. Così come però dà valore a tante altre cose che possono dare un senso nettamente maggiore alla vita di ogni individuo disinteressato alla mera preocreazione. Per quanto mi riguarda un uomo che lotta per i diritti di un popolo debole ottenendo significativi risultati acquisisce un senso nettamente maggiore di uno stupratore che mette incinta una donna o di un operaio senza un soldo che fa la fame e mette alla luce il dodicesimo figlio.
L'appello alla materia e alla natura fa oramai ridere i polli
Comment
-
Originariamente Scritto da RexVegeta Visualizza MessaggioIo credo quindi che esista anche qualcosa di più forte del semplice istinto,
Ci sono altre entità nella mente a trattenere i freni inibitori: e aono queste a definirci come uomini.
sia esso amore, amicizia, pietà non lo so, ma qualcosa c'è. L'istinto è tipico degli animali, noi dovremmo avere qualcosa in più...
Originariamente Scritto da IISNT Visualizza MessaggioO_o? C'è qualche macchina del tempo in zona? no perchè il razionalismo è stato già umiliato da un buon centinaio di anni pressapoco da ogni branca del sapere e pure dai ceti più bassi della conoscenza popolare O_o
Anche volendo considerare l'amore puramente sessuale (?) è stato ormai ampiamente dimostrato quanto sia rilevante il suo aspetto sociale e visto che la maggior parte delle persone vive il sesso per piacere, autostima, gesti, rilassamento, necessità fisica, bisogno di sentirsi tuttuno con l'altro anche materialisticamente non vedo ragioni significative per citare l'argomento della riproduzione.
Da chi è stato ampiamente dimostrato? Anche perchè stranamente dalle ultime novità di cui ero al corrente, le principali scuole di pensiero sono più che concordi con me.
Inoltre è assolutamente fuori luogo vedere la preocreazione come senso dell'esistenza,
Così come però dà valore a tante altre cose che possono dare un senso nettamente maggiore alla vita di ogni individuo disinteressato alla mera preocreazione.
La riproduzione è lo scopo nel nostro organismo: certo è che se si è impossibilitati a farlo, non è che si diventa inutili o senza senso.
Per quanto mi riguarda un uomo che lotta per i diritti di un popolo debole ottenendo significativi risultati acquisisce un senso nettamente maggiore di uno stupratore che mette incinta una donna o di un operaio senza un soldo che fa la fame e mette alla luce il dodicesimo figlio.
L'appello alla materia e alla natura fa oramai ridere i pollisigpic
Comment
-
Ma che tristezza sta diventando questa discussione; sminuire la base della vita (e non dell'esistenza) a qualcosa di descrivibile scientificamente e di razionale. Ma diavolo, Alex, l'ansietà, il timore, il desiderio, la serenità, la suggestione, l'immaginazione, il palpitare, il sognare, l'essere felici, lo struggersi l'anima per un suo no, morire d'euforia per un suo sì... ma cosa diamine c'entra tutto ciò col sesso e con il preservarsi della specie?
Nessuno dovrebbe parlare di qualcosa del genere non avendolo provato (e se l'hai provato, allora va' a quel paese, stai solo facendo dei capricci), e soprattutto basta parlare di teorie, di filosofia, di cervello e di psicologia: tutta robaccia che con l'amore non ha niente a che vedere.
Avete le scienze, la storia, l'antropologia ed altra roba noiosa per fare i bellocci acculturati, ma state fuori da questo mondo se avete intenzione di portare con voi lenti d'ingrandimento e diabolici marchingegni, anziché un cuore.Last edited by Davyl; 02 April 2009, 11:13.
Comment
-
Secondo me l'amore è tutta una questione chimica! Se gli "ingredienti" sono compatibili, si può parlare di storia d'amore, se non lo sono può succedere come per gli esperimenti di un alchimista, un grande miscuglio di sentimenti ma che si risolve con un enorme botto! Boom!!! E l'amore finisce!QUANDO QUESTO GOVERNO DI TOSSICI CADRA' LE SARDINE SPARIRANNO!
Comment
-
Lasciando stare concetti di amore "puro" e idealizzato, su cui non mi trovo molto in accordo, per me l'amore è il sentimento che si manifesta verso una persona quando si prova per lei l'affetto maggiore tra quello provato per ogni essere umano conosciuto, unito ad un'attrazione sessuale.
Tutte le persone hanno un corpo animale ed una mente. Bene, per amare una persona bisogna provare piacere verso entrambe le cose.
L'amore è sicuramente il sentimento che ti mette più in gioco: può essere ciò che ti fa più soffrire o ciò che ti procura più gioia, a seconda che sia ricambiato o meno. E non si può controllare con l'intelletto.
Vale la pena di provarlo? Di tentare la sorte? Sta ad ogni individuo decidere e cogliere l'occasione. Posso dire però che se si riesce ad essere felici e a far sì che la storia della coppia duri, non credo che si possa aspirare a qualcosa di più meraviglioso nella vita.sigpic
Comment
Comment