Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
Ma non avevi detto di voler fare il calciatore? o.O
Beh ho tante passioni, che coltivo con assiduità, e che se non mi piacevano avevo abbandonato da un pezzo, perchè mi occupano tanto tempo, però intendo portarle avanti tutte, cosicchè avrò sempre degli appigli in futuro.
Quando c'è passione e volontà, c'è tutto.
Beh ho tante passioni, che coltivo con assiduità, e che se non mi piacevano avevo abbandonato da un pezzo, perchè mi occupano tanto tempo, però intendo portarle avanti tutte, cosicchè avrò sempre degli appigli in futuro.
Quando c'è passione e volontà, c'è tutto.
Però attento, che se ti dedichi a troppe attività finisci col non diventare bravo in nessuna, poi non avrai alcun appiglio in futuro. Diventerai uno che fa tante cose ma non fa bene nessuna. Ti potrai solo vantare di fare certe cose.
Però attento, che se ti dedichi a troppe attività finisci col non diventare bravo in nessuna, poi non avrai alcun appiglio in futuro. Diventerai uno che fa tante cose ma non fa bene nessuna. Ti potrai solo vantare di fare certe cose.
No tranquillo, quando mi accorgo di non essere più all'altezza e che è assolutamente inutile sforzarsi tanto, levo qualcosa.
Fino ad ora non è mai successo.
Che poi, a dirla tutta, il clarinetto l'ho studiato a scuola per tutti e tre gli anni delle medie, quindi, ora che ho finito la terza, si può dire che almeno questo è finito. Perciò mi restano solo calcio e chitarra.
So quello che faccio e so anche di non strafare e che quando una cosa piace, piace. Stop. Ed è impossibile che ci si stanca!
Inoltre, sono sicuro che mi serviranno, un giorno.
No tranquillo, quando mi accorgo di non essere più all'altezza e che è assolutamente inutile sforzarsi tanto, levo qualcosa.
Fino ad ora non è mai successo.
Che poi, a dirla tutta, il clarinetto l'ho studiato a scuola per tutti e tre gli anni delle medie, quindi, ora che ho finito la terza, si può dire che almeno questo è finito. Perciò mi restano solo calcio e chitarra.
So quello che faccio e so anche di non strafare e che quando una cosa piace, piace. Stop. Ed è impossibile che ci si stanca!
Inoltre, sono sicuro che mi serviranno, un giorno.
Tre anni di scuola media e credi di saper suonare lo strumento? Ti dico che non sei neanche all'inizio.
Credo proprio che non ti chiamerebbero neanche a suonare in un funerale...
Non è che stai confondendo flauto con clarinetto?
Tre anni di scuola media e credi di saper suonare lo strumento? Ti dico che non sei neanche all'inizio.
Credo proprio che non ti chiamerebbero neanche a suonare in un funerale...
Non è che stai confondendo flauto con clarinetto?
Beh, non sarò un musicista da opera, però, ringraziando i professori, sono sicuro di avere un bagaglio di apprendimento abbastanza ampio.
Beh, non sarò un musicista da opera, però, ringraziando i professori, sono sicuro di avere un bagaglio di apprendimento abbastanza ampio.
Spoiler:
Si, io suono il clarinetto, cioè questo.
Precisamente in Sib.
Scusami, io il clarinetto non lo conosco bene, ma come si fa a suonarlo in una sola tonalità? Non è che hai imparato un brano solo, e quello è in Sib maggiore? Spiegamelo per favore...
Scusami, io il clarinetto non lo conosco bene, ma come si fa a suonarlo in una sola tonalità? Non è che hai imparato un brano solo, e quello è in Sib maggiore? Spiegamelo per favore...
Un brano solo? Tsk, meglio che non rispondo a questa affermazione.
Che intendi per "una sola tonalità"? Quando si dice che il clarinetto è in Si♭, vuol dire che è tagliato in Si♭, cioè può fare un totale di note e di semitoni che rientrano solo in questa scala.
Ok, se non mi sono spiegato, il motivo è che bisogna studiare per capire bene questo concetto. Comunque, il sunto è quello.
Inoltre, quando si fa un brano in orchestra, il clarinetto non può suonare la scala naturale (e quindi, le note) UGUALE a tutti gli altri strumenti, quindi a seconda del brano io suonerò o con uno, o con due, o con tre Diesis...
Scusate, ma non è facile da spiegare...
Un brano solo? Tsk, meglio che non rispondo a questa affermazione.
Che intendi per "una sola tonalità"? Quando si dice che il clarinetto è in Si♭, vuol dire che è tagliato in Si♭, cioè può fare un totale di note e di semitoni che rientrano solo in questa scala.
Ok, se non mi sono spiegato, il motivo è che bisogna studiare per capire bene questo concetto. Comunque, il sunto è quello.
Inoltre, quando si fa un brano in orchestra, il clarinetto non può suonare la scala naturale (e quindi, le note) UGUALE a tutti gli altri strumenti, quindi a seconda del brano io suonerò o con uno, o con due, o con tre Diesis...
Scusate, ma non è facile da spiegare...
Ah si si ho capito... scusa, ma sono io che non lo conosco bene come strumento.
Piano, sesto anno del Conservatorio di Milano. Suono anche il violino.
Una corda scese sinuosa. La afferrai fra gli spruzzi e dal ponte si levò un grido di incoraggiamento, sguaiato e scellerato, il cui fetore era un affronto al cielo.
Io non ti credo. Qualche mese fa avevi scritto di essere studente a Princeton, ora ti spari altre minchiate, quindi per favore basta di sparare cavolate.
Io non ti credo. Qualche mese fa avevi scritto di essere studente a Princeton, ora ti spari altre minchiate, quindi per favore basta di sparare cavolate.
A Princeton ci sono stato sul serio: mio zio è un professore emerito di Storia dell'Europa Contemporanea
Una corda scese sinuosa. La afferrai fra gli spruzzi e dal ponte si levò un grido di incoraggiamento, sguaiato e scellerato, il cui fetore era un affronto al cielo.
Comment