Spoiler:
La pellicola, più che un vero e proprio film, sembra uno spot pubblicitario di 2 ore. Si passa da Nokia a Energizer, arrivando a Porsche, Chevrolet senza dimenticarsi, ovviamente, di Xbox 360. Vengono nominati film di qualità discutibile come Independence Day o Armageddon dello stesso Bay. Ci si nasconde dietro battutine scontate e per nulla d'effetto, recitate da attori che non sembrano mai inserirsi veramente nei loro panni. Il <<Io guido, tu spari
!>> pronunciato dalla bella protagonista mi ha solamente fatto venire voglia di spararmi.
Arriviamo al lato dolente: la trama.
La fiera della banalità da parte di un regista mediocre. Dialoghi bruttissimi legati a delle scene d'azione troppo caotiche e quasi incomprensibili e ad una colonna sonora che sembra tutto tranne che la colonna sonora di QUESTO film, fanno di Transformers un'orrore cinematografico di prima (?) qualità.
Il design dei robottoni, però, mi è piaciuto. Ed è inutile dire che gli effetti visivi siano straordinari. Un film che non è nemmeno buono per passare 2 ore a cervello spento, visto che c'è di (molto) meglio in giro. Non che mi aspettassi altro...
Voto: 4
Spoiler:
Impressionante, nel vero senso della parola. Bellissimo e recitato magistralmente da ogni singolo attore che prende parte alla storia, tra cui un Danny DeVito ancora in giovine età e pieno di capelli. Il finale lascia un senso di tristezza incolmabile, mentre lo svolgimento, tutt'altro che pesante, riesce a strappare qualche sorriso contrapposto ad una rabbia che va in crescendo pensando ai modi di trattare quei "poveri matti", anche da parte di chi detiene l'autorità, una meravigliosa Louise Fletcher. Capolavoro.
E con questo, Nicholson si conferma nuovamente come uno dei maggiori esponenti del cinema americano e, a mio parere, pure del cinema in senso assoluto. Complimenti.
Voto: 9
Comment