A me di 300 non è piaciuto quel tono solenne iniziale, che a 5 minuti dall'inizio già era tutto esaltato. Invece la seconda parte(per capirci da quando arrivano gli Immortali di Serse) è sgravissima.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Che film avete visto oggi?
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da Paolo Vespa Visualizza MessaggioAnche a me è piaciuto, anche se si esagera un po' troppo con alcune scene (tipo gli animali dei persiani).sigpic
stupid sexy greedo butt
Comment
-
Originariamente Scritto da Feleset Visualizza MessaggioSe lagunalex non mi uccide, mi permetto di dire che io in Blade Runner non ci ho visto un capolavoro. Non dico che sia brutto, per carità, ma da un film di fantascienza che affronta tematiche come i mutanti che provano sentimenti mi aspettavo di più. La parte sentimentale è fatta in modo troppo superficiale, come se riguardasse personaggi minori e non i protagonisti. Non è una questione di essere romantici o meno, semplicemente certe cose o le fai bene o non le fai. Non ti interessa mostrare il protagonista che si innamora della mutante? Bene, non lo fai innamorare e basta. Mostrare due scene di mezzo secondo non ha senso, non serve a niente (a meno che non siano personaggi minori).
Ho apprezzato invece di più il modo in cui è affrontata la tematica dei mutanti dalla vita limitata, e anzi è quello che me lo fa ritenere un bel film. La scena finale con il mutante biondo è molto bella, anche se ammetto di aver avuto difficoltà a capire tutti i significati (che immagino ci siano).
Una cosa invece che ho apprezzato meno è stato il livello di comprensione: un film di fantascienza è tanto più coinvolgente quanto più riesce a spiegare agli spettatori la realtà che rappresenta. Se lo spettatore non capisce niente, il film non raggiunge il suo scopo. Ecco, io in Blade Runner molte cose non le ho capite, ma non perché sono scema, proprio perché non vengono dette. Ho letto la quarta di copertina del libro e mi è sembrata tutta un'altra storia, molto più chiara.
In conclusione il mio voto al film si aggira intorno al 7+. Per me il miglior film di fantascienza (che mi soddisfa per i punti che ho detto) è AI Intelligenza Artificiale.
Ma quel surrogato di amore non deve dare niente di romantico al film, neanche un'unghia. Ha un senso diverso e, come tutta l'opera, non va confuso con il libro, che manda ancora altri messaggi. Infatti la differenza tra libro e film è abbastanza marcata.
Poi è chiaro che i gusti rimangono gusti, nessuno li critica e mai mi permetterei.
Certo però che affermare che Blade Runner non sia uno dei primi esponenti della fantascienza nella cinematografia... si studia anche alle scuole di Cinema e di Arte, Musica e Spettacolo, come il Dams. Voglio dire, un motivo ci sarà.Last edited by lagunalex; 18 November 2010, 21:54.
Comment
-
Originariamente Scritto da Black Ghost Visualizza MessaggioDi certo del film non mi metto a criticare il modo in cui trasmette i messaggi, solo che nel complesso la storia non risulta così avvincente da prendere tanto in profondità.
Comment
-
Originariamente Scritto da Feleset Visualizza MessaggioHo apprezzato invece di più il modo in cui è affrontata la tematica dei mutanti dalla vita limitata, e anzi è quello che me lo fa ritenere un bel film.
Diciamo che quello che mina Blade Runner è la lentezza, è un film molto d'atmosfera, molto psicologico, l'errore che secondo me fanno in molti è di accostarsi aspettandosi un film d'azione, Blade Runner non è assolutamente quello.
L'atmosfera piovosa e decadente secondo me è magistrale, il personaggio di Roy Batty (l'androide biondo) è carismatico e il finale molto bello, il difetto principale del film a parte la lentezza è negli altri villain, molto più anonimi secondo me.
In conclusione diciamo che gli darei qualcosa in più, un 8,5 forse, parlando di fantascienza personalmente preferisco il primo Alien o la serie di Star Wars ma a Blade Runner un occhiata bisogna dargliela, poi può piacere o meno, quello è ovvio
Comunque c'è una cosa che non ho capito, aprite lo spoiler solo se avete visto il film
Spoiler:Deckard è un replicante? Ci sono elementi che me lo fanno pensare e altri che mi fanno pensare il contrario, secondo voi?"Non sarai mai un vero uomo fino a che non conoscerai la via del guerriero..."
I sette principi del Bushido
Comment
-
Originariamente Scritto da Jeff Buckley '85 Visualizza MessaggioChe poi è il vero tema del film, la paura umana di morire e il tentativo fatto da tempo immemore di sfuggire alla morte, l'amore tra il protagonista e Rachel è secondario secondo me.
Diciamo che quello che mina Blade Runner è la lentezza, è un film molto d'atmosfera, molto psicologico, l'errore che secondo me fanno in molti è di accostarsi aspettandosi un film d'azione, Blade Runner non è assolutamente quello.
L'atmosfera piovosa e decadente secondo me è magistrale, il personaggio di Roy Batty (l'androide biondo) è carismatico e il finale molto bello, il difetto principale del film a parte la lentezza è negli altri villain, molto più anonimi secondo me.
In conclusione diciamo che gli darei qualcosa in più, un 8,5 forse, parlando di fantascienza personalmente preferisco il primo Alien o la serie di Star Wars ma a Blade Runner un occhiata bisogna dargliela, poi può piacere o meno, quello è ovvio
Comunque c'è una cosa che non ho capito, aprite lo spoiler solo se avete visto il film
Spoiler:Deckard è un replicante? Ci sono elementi che me lo fanno pensare e altri che mi fanno pensare il contrario, secondo voi?
Spoiler:Fermo restando che il bello non è se Deckard sia un Replicante o un Umano, ma proprio il domandarsi cosa sia in realtà, tanto è stato caratterizzato per bene.
Anche partendo dal primo minuto con la convinzione che egli sia un Replicante, è impossibile non domandarsi se lo sia davvero, se sia più umano di tanti altri che si spacciano per tali. Ovviamente vale il discorso inverso, come è accaduto per anni prima dell'uscita della Director's Cut.
La Director's Cut presenta molti elementi che lasciano intendere che Rick sia un replicante, di quelli che vivono solo 4 anni, tra l'altro. Giusto per fare un esempio, sia le parole di Roy durante lo "scontro" finale, sia quelle di Gaff dopo, sono più di un indizio al riguardo. Lo stesso Origami fuori alla porta, sembra trovarsi lì per lui. Ovviamente ci sono altri indizi e le tesi si sprecano, ma per non scrivere ne confondere troppo le idee ti rimando a fonti come wikipedia.
Posta così la situazione, la storia con Rachael assume connotati diversi, specialmente quando alla fine
Spoiler:si potrebbe pensare che le vicissitudini con lei sono giunte ad un tranquillo epilogo, illudendosi che possano vivere per sempre felici e contenti. Lui stesso invece dirà "Non sapevo quanto saremmo stati insieme.. ma chi è che lo sa?"
Una sorta di pseudo-paradosso in cui al protagonista, che viene tranquillamente preso come un umano per tutto il film, toccherebbe la fine che si pensava sarebbe toccata alla ragazza per tutta la durata di questo. Ironia della sorte, quella stessa fine che lui ha temuto fino alla fine per Rachael e che mai avrebbe pensato sarebbe toccata a lui, in quanto inconsapevole di essere un replicante.
Ovviamente questo è solo un tema, un messaggio ed una nota di questo film. Impossibile non pensare all'atmosfera ed al concetto di razza umana.
Avrò forse parlato troppo?
Edit:
Aggiungo questo link ad un'intervista a Scott in cui parla un pò del perchè delle diverse versioni. Attenzione, parla del perchè e non parla di situazioni, indizi, e riferimenti, altrimenti avrei usato lo spoiler.
http://www.youtube.com/watch?v=YIqF4oT4Kgw&feature=fvwLast edited by lagunalex; 19 November 2010, 01:16.
Comment
-
Originariamente Scritto da lagunalex Visualizza MessaggioMa quel surrogato di amore non deve dare niente di romantico al film, neanche un'unghia. Ha un senso diverso e, come tutta l'opera, non va confuso con il libro, che manda ancora altri messaggi. Infatti la differenza tra libro e film è abbastanza marcata.
Originariamente Scritto da lagunalex Visualizza MessaggioPoi è chiaro che i gusti rimangono gusti, nessuno li critica e mai mi permetterei.
Certo però che affermare che Blade Runner non sia uno dei primi esponenti della fantascienza nella cinematografia... si studia anche alle scuole di Cinema e di Arte, Musica e Spettacolo, come il Dams. Voglio dire, un motivo ci sarà.
Come "pietre miliari" dello stesso regista preferisco Alien, anche se per ora ho visto solo il primo: lì la trama è ben chiara, gli avvenimenti si capiscono e lo spettatore riesce quindi a entrare bene nell'atmosfera (cosa che in Blade Runner è molto più difficile).
Certo, Alien ha però una serie di forzature della trama che io avrei evitato (tipo la gente che non scappa pur di salvare il gatto U_U).
Ah, avviso chi fosse interessato che oggi esce Harry Potter e i doni della morte (parte I).sigpic
Comment
-
Stasera vado a vedere Saw al cinema
non mi piace particolarmente.. nel senso che non è un film che mi spaventa.. però carica abbastanza adrenalina..
e per questo l'altro ieri ho comprato tutti i film in dvd.. e a partire dalle 15 inizierò a guardarli tuttiMh.
Comment
-
Originariamente Scritto da Feleset Visualizza MessaggioMa appunto, qual è il senso?
Non ho detto che non è uno dei primi esponenti, infatti per questo motivo penso abbia fornito le giuste basi per alcuni capolavori successivi.
Come "pietre miliari" dello stesso regista preferisco Alien, anche se per ora ho visto solo il primo: lì la trama è ben chiara, gli avvenimenti si capiscono e lo spettatore riesce quindi a entrare bene nell'atmosfera (cosa che in Blade Runner è molto più difficile).
Certo, Alien ha però una serie di forzature della trama che io avrei evitato (tipo la gente che non scappa pur di salvare il gatto U_U).
Ah, avviso chi fosse interessato che oggi esce Harry Potter e i doni della morte (parte I).
Ovviamente, ognuno è pacificamente liberissimo di non gradire questo stile, non lo metto in dubbio.
Ps: Ah, dalle mie parti non è ancora in programmazione. Non capisco il perchè.
Comment
-
Originariamente Scritto da Black Ghost Visualizza MessaggioSolo io lo trovo senza senso e fastidioso?
Si può passare sopra il fatto che è storico quanto la mia pantofola destra però lo ho trovato così pomposo e "convinto" (si può dire per un film?) da risultare ridicolo.
Io gli do un 5,5.Last edited by John Fitzgerald Gianni; 19 November 2010, 18:52.Originariamente Scritto da GiovanniAuditore ironicola grafica è l'ultima cosa che guardo in un videogame, se ho un computer di ultimissima generazione è perché voglio giocare fluido a diablo1.
Comment
-
Commedia decisamente particolare, che sicuramente sente la propria dipendenza dal cinema di Fellini.
Probabilmente se conoscessi la filmografia del regista italiano saprei cogliere le molte citazioni sparse nonchè le diverse gag.
Degna di nota la presenza di tantissimi personaggi dello spettacolo degli anni '80, presenti magari anche solo con semplici camei.
Comment
-
Originariamente Scritto da Daph. Visualizza MessaggioNiente più cinema alla fine
Abbiamo iniziato a guardare tutti i dvd di SAW.. alle 22 e 30 circa.. e abbiamo finito alle 7 di mattina
Roba che mi sono appena svegliata e non so se pranzare o fare colazione
Mio Dio.
Comment
Comment