Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Idea. Magari stupida. Però...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • #16
    Fare quindi una cosa simile al remake della prima serie di holly e benji? Beh, considerando questo precedente direi proprio di no
    Non mi ha mai dato le stesse "emozioni" del primo
    sigpic

    Comment


    • #17
      Originariamente Scritto da calel il kriptoniano
      è che devo di?
      eheheh e ke ne so io?^_^ xò non puoi dire ke sarebbe carina una trasposizione in digitale...basta vedere la presentazione di Budokai 3 per esempio...un'esplosione di colori e di immagini bellissime...

      Comment


      • #18
        Originariamente Scritto da Marco ¬¬
        Fare quindi una cosa simile al remake della prima serie di holly e benji? Beh, considerando questo precedente direi proprio di no
        Non mi ha mai dato le stesse "emozioni" del primo
        non può darti le stesse emozioni del primo perchè hai già visto il 1 non puoi riprovare le stesse emozioni,questa cosa accade con tutti i manga e anime rimodernati

        Elusys

        Comment


        • #19
          Originariamente Scritto da alessandro330
          non può darti le stesse emozioni del primo perchè hai già visto il 1 non puoi riprovare le stesse emozioni,questa cosa accade con tutti i manga e anime rimodernati
          Bè, le emozioni non sono solo questione di prima visione o no, sono questione anche di tecnica, bisogna saperle suscitare.
          Per esempio avrò rivisto la parte finale del quinto episodio di Cowboy Bebop (Ballad of Fallen Angels) almeno una decina di volte e ti assicuro che ogni volta ho trovato quei dialoghi, quelle scene, quelle inquadrature e quella colonna sonora di una bellezza unica.
          Oppure per citare un altro esempio avrete anche voi una (o più) canzone preferita?
          Non vi suscita sempre emozioni?

          Il problema sta tutto nella qualità delle produzione, e solitamente i remake scarseggiano come qualità.

          Comment


          • #20
            Originariamente Scritto da Chibi Goku
            Bè, le emozioni non sono solo questione di prima visione o no, sono questione anche di tecnica, bisogna saperle suscitare.
            Per esempio avrò rivisto la parte finale del quinto episodio di Cowboy Bebop (Ballad of Fallen Angels) almeno una decina di volte e ti assicuro che ogni volta ho trovato quei dialoghi, quelle scene, quelle inquadrature e quella colonna sonora di una bellezza unica.
            Oppure per citare un altro esempio avrete anche voi una (o più) canzone preferita?
            Non vi suscita sempre emozioni?

            Il problema sta tutto nella qualità delle produzione, e solitamente i remake scarseggiano come qualità.

            Ank'io mi rivedo le parti o gli episodi ke mi piacciono di piu' e sono sempre un'emozione forte... (piango ankora quando vedo la puntata con Edo ke se ne va )
            Nel caso di db essendo piu' un'ACTION ke un DRAMA, se rifacessero la prima serie in 3D sarebbe ancori piu' spettacolare, ferme restando la sceneggiatura e soprattutto la regia.
            Per cui no ad un remake, si ad un rifacimento solo grafico. Ad esempio da parte di GONZO (piu' ke bones in questo caso....)
            Last edited by Ara; 07 May 2006, 23:54.
            http://img217.imageshack.us/img217/2...ubanner4rp.jpg
            http://img478.imageshack.us/img478/4...nercopy9rq.jpg

            Comment


            • #21
              Originariamente Scritto da Ara
              Per cui no ad un remake, si ad un rifacimento solo grafico. Ad esempio da parte di GONZO (piu' ke bones in questo caso....)
              Se gliela fanno fare agli animatori del Gonzo mi sparo letteralmente nelle palle.
              Sapranno anche usare degnamente la CG (quando vogliono) ma a parte questo quello studio è popolato da incapaci.
              Inoltre io non andrei tanto di CG per Dragon Ball, va bene la colorazione digitale ma veder tutto in 3d sarebbe un po' bruttino (anche perché il chara di DB è stato pensato per rendere bene bidimensionalmente, in 3d perde, c'è poco da fare).
              E a livello di 2d con qualche spruzzo di CG gli studi che hanno mostrata una qualità migliore sono kyoto animation (diversi aiuti in Inuyasha, Full metal panic fumoffu, Air, full metal panic the second raid, Suzumiya haruhi no yuutsu) e Bones (Rahxephon, i film di Escaflowne e Cowboy Bebop, Fullmetal Alchemist, Eureka Seven, Ouran Host Club, Angelic Layer, Wolf's Rain, Jyu Oh Sei, Kurau the phantom memory e un po' di altra roba che su 2 piedi non ricordo), entrambi gli studi hanno dimostrato di saper lavorare molto bene anche con budget non astronomici (Fullmetal Alchemist per esempio aveva un budget per episodio che era la metà di Gundam SEED, la differenza quasi non si nota, Suzumiya Haruhi no Yuutsu è quasi una autoproduzione, quindi pochi fondi eppure a livello di animazione si mangia tutte le altre serie contemporanee, escluso forse Ouran Host Club, ergo proxy invece è un discorso a parte).
              Gonzo al contrario ha dimostrato di saper sprecare anche budget astronomici (vedasi samurai 7 ovvero come creare l'anime più costoso mai prodotto senza che nessuno riesca ad accorgersi della differenza), e a parte questo moltissime delle produzioni gonzo sono affetta dalla sindrome del secondo (o terzo) episodio, ovvero vengono animati benino i primi episodi, poi il budget finisce e la qualità delle animazioni va a donne di facili costumi.
              Vedasi Hellsing che negli episodi centrali ricorre a fermi immagini continui, parti non animate ed amenità simili (senza contare la pessima fluidità di movimento, a volte i personaggi sembrano camminare come dei palombari).

              E se non si fosse capito lo studio GONZO è nella mia personale hate list visto che ha rovinato soggetti che mi stavano abbastanza a cuore (full metal panic! ed Hellsing).

              Comment


              • #22
                Addirittura!!

                Io mi riferivo a GONZO solo x la grafica, nn per il resto della produzione. Non confondiamo grafica e key animation per favore!
                E rimango dell'avviso ke una 3D di DB ci starebbe ottimamente (pensa solo ai combattimenti...)
                http://img217.imageshack.us/img217/2...ubanner4rp.jpg
                http://img478.imageshack.us/img478/4...nercopy9rq.jpg

                Comment


                • #23
                  Sul 3D suppongo che ti scontrerai con Kabu in persona (se per caso legge questo topic), con vostro estremo diletto suppongo
                  Comunque, in breve lo stile di Dragon Ball non è stato proprio pensato per la tridimensionalità, alcuni particolari tipo i capelli in 3D risultano quasi improponibili (in 2D li puoi disegnare come vuoi, in 3D quelli da ssj diventano caschi di banane).
                  Non puoi reinventarti i personaggi di Dragon Ball in 3D.

                  Inoltre stai facendo un po' di confusione, non puoi appaltare tutto quel 3D a qualcuno di esterno, o fai una cooproduzione (ma quando mai succede?) o nisba, di solito lo studio esterno si occupa della grafica 3d per piccoli lavoretti o per la postproduzione, tu stai parlando di creare personaggi e combattimenti, roba che richiede la supervisione diretta di una buona parte dello staff (per lo meno del regista e del direttore delle animazioni).
                  La cosa potrebbe anche essere proponibile per un film ma per una serie tv sfornata ad 1 episodio alla settimana no, verrebbe fuori un pasticcio e basta (e a quel punto l'utilità stessa del remake sparisce).
                  Lo studio principale non può che essere uno e uno soltanto.

                  Comment


                  • #24
                    Originariamente Scritto da Chibi Goku
                    Sul 3D suppongo che ti scontrerai con Kabu in persona (se per caso legge questo topic), con vostro estremo diletto suppongo
                    ECCO perchè mi fischiavano tanto le orecchie in questi due giorni..

                    Sullla CG ha già detto tutto il CB.
                    Io mi limito a dire che un remake in linea del tutto teorica mi farebbe piacere. Ci sono delle parti del manga che se rifatte con le nuove tecniche di animazione potrebbero diventare un vero spettacolo. (io penso solo al combattimento Goku-Vegeta animato come il filmato introduttivo dell'ultimo Budokai.... magari senza Vegeta coi capelli rosso menopausa.. ).

                    Il problema fondamentale però è che ci dovrebbe stare dietro Toriyama, che di DB ne ha le palle stracolme da 30 anni. E' ampiamente dimostrato che chiunque non sia lui fa solo schifezze con Dragon Ball, quindi alla fine ho molto timore di un eventuale remake, e sono quasi certa che sarebbe una mezza schifezza (detto fra noi sono pressochè sicura che prima o poi un remake sarà fatto, e avverrà quando DB avrà bisogno di rinfocolare ancora la passione dei fan, cosa che ha fatto da poco con la Perfect Edition e continua a fare con card e videogiochi).

                    Dell'eventuale remake come del resto anche del GT e dell'anime rimane comunque questa nota positiva: farà tornare a parlare molto di Dragon Ball e provocherà probabilmente nuove ondate di gadgets e nuovo fervore (anche vomitabondo) nei vecchi fan.
                    Questo non fa mai male...


                    Kabu.
                    sigpic

                    Comment


                    • #25
                      Premettendo che lo stile plastico del GT nn lo trovo una miglioria e come anche detto da CB ci sono molti studi che sanno fare di meglio, lo stile originale dell'autore sia ancora quello che rende meglio. Certo anche lui ha evoluto il suo stile di disegno, ma soprattutto la colorazione è una di quello che cose che nel GT stona. Lo Z per gli episodi per cui è stato possibile ha delle parti veramente fatte bene, anche se la quantità di lavoro per gli anime vecchio stile è sicuramente maggiore. Anche io da tempo pensavo ad un remake che magari riprendesse la storia, senza dilungarsi dove non è necessario, però non so. Un'altra cosa di sicuro realizzabile concretamente e che non trovo male come idea sarebbe quella di un film (leggasi film d'animazioni, prima che partano i flame su improponibili film in carne ed ossa), quindi della durata di 1.30-2 ore che trattino la storia in breve magari divisa per saghe (ovvero fino ai punti in cui si può fermare la narrazione), concentrandosi sugli avventimenti principali e sui combattimenti importanti, in modo da concentrare la qualità in quel paio d'ore. Recentemente questo sta venendo fatto per Hokuto no ken, anche qui c'è da dire che i film trattano la storia da punti di vista diversi (il che non si potrebbe anche fare in DB) e aggiunge parti riguardandi altri personaggi (in particolare il primo uscito è incentrato su Raul) ma che riprende cmq il filone della trama. Questo è fatto, spero, anche per riprendersi dalla mezza delusione della nuova trilogia (con storia senza capo ne coda) e tra l'altro è da notare che anche qui c'è un po' di effetto plastico, probabilmente comune a tecniche di disegno odierne.

                      Comment


                      • #26
                        C'è anche da dire che ormai c'è il colosso del peer-to-peer, quindi un eventuale uscita in DVD di questi presunti e auspicati remake, se un giorno dovesse essere fatta, avrebbe dei guadagni che definire "relativi" è ottimistico. Quindi investire una caterva di pecunia in computer grafica e remake vari sarebbe poco conveniente, penso, dato che quando esce un film, 12 ore dopo lo trovi con programmi che evito di nominare sennò gogeta79 e soci me la fanno pagare cara!!
                        Vabbè, fantastichiamo: Secondo me sarebbe bello se gli episodi digitali trattassero roba mai vista, come quella di cui si parla nel topic sulla nuova serie, nei post scritti da me, da Kabu e da macchan!

                        Comment


                        • #27
                          Sono d'accordissimo sul fatto ke una versione 3d non renderebbe quanto una revisione in digitale...cmq non oso immaginare cosa verrebbe fuori utilizzando le tecniche digitali come quelle nei filmati introduttivi di Budokai in un remake di tutta la serie...credo ke una qualità di lavoro superiore convincerebbe anche i pirati più incalliti a lasciar perdere il peer to peer e a comprare subito i dvd...

                          Comment


                          • #28
                            Nel primo DBZ Budokai le animazioni dei personaggi in 3D sono sublimi , vedere l'intero DBZ così e anche meglio sarebbe mitico.

                            E non mi sembra che sia improponibile il disegno 3d dei personaggi di dragonball, lo dimostra difatti appunto il primo Budokai.
                            sigpic
                            ______PGV's website ____Dragon Buffonate!!!______PGV's AMVs_____
                            __DBAF website____DBAF videos____DBAF forum____DBA Fanmanga__PGV @ DeviantArt__
                            Per ogni cosa che finisce c'è ne una che inizia - NEO ELITE ABLAZED ANGELS- click

                            Comment


                            • #29
                              Originariamente Scritto da Prince GAS Vegeta
                              Nel primo DBZ Budokai le animazioni dei personaggi in 3D sono sublimi , vedere l'intero DBZ così e anche meglio sarebbe mitico.

                              E non mi sembra che sia improponibile il disegno 3d dei personaggi di dragonball, lo dimostra difatti appunto il primo Budokai.
                              improponibile no ma sicuramente i disegni avrebbero meno carattere...

                              Comment


                              • #30
                                marò che mi tocca leggere .................. ma siete seri? (persino tu Kabu non me lo sarei mai aspettato)

                                vorreste veramente che db fosse infettato da quegli insulsi stili di animazione o peggio ancora di disegno che praticamente hanno ormai plasmato qualsiasi anime in circolazione? ................. è pura follia dire ad es che il GT graficamente è più bello, è rinnegare lo stesso dragonball, è pura eresia condannabile con la morte sul rogo

                                lo stile di DB è quello della prima serie, dello Z fino la saga di Freezer (poi continua magari ad essere forse anche più affascinante (anche se era tipo alternato ogni 2 puntate da uno stile squallido come anche il GT e nn ne ho mai capito il motivo) ma perde molto della caratterizzazione Toryama style) e quello deve restare ................... anzi vedere nei vari filmati di videogames quello stile che nulla ha a che fare con DB mi fa solo rabbrividire .................... vabbè per fortuna che questo 3D è solo la follia di pochi eretici e che non verrà mai fatto uno scempio simile :P
                                http://img114.imageshack.us/img114/5...tybw0075yg.jpg

                                Comment

                                Working...
                                X