Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Enciclopedia Dragonball Z...

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • come scheda su goku? TU MICA DEVI FARE I PERSONAGGI?
    Torneo dei personaggi di One Piece - Sanji vs Nico Robin
    Blog: Rank Your World
    Youtube Channel

    Comment


    • solo le fanfic + belle.

      Comment


      • Originariamente Scritto da !gohanssj2! Visualizza Messaggio
        come scheda su goku? TU MICA DEVI FARE I PERSONAGGI?
        E'UN COMPITO CHE MI HA AFFIDATO LUDO, E' SOLAMENTE PER GOKU UNA SCHEDA DETTAGLIATISSIMA.

        Comment


        • si si kapito. cmq non può far che giovarmi dato che cmq di goku non saprei far una gran descrizione e dalla divisione dei ruoli spetterebbe me descriverlo
          Torneo dei personaggi di One Piece - Sanji vs Nico Robin
          Blog: Rank Your World
          Youtube Channel

          Comment


          • io sono sommerso dai compiti, ora appunto vi lascio, il mio lavoro in qst giorni va avanti a stento

            Comment


            • Originariamente Scritto da ludo22 Visualizza Messaggio
              poi x playagame:avevo dtt molto dettagliato.adesso t faccio un esempio io.

              KAMEHAMEA

              IL nome di questo attacco(nell'anime italiano Onda Energetica),probabilmente il più conosciuto e famoso di tutto dragonball,deriva dal re di un isola hawaiana.Kame però significa anche tartaruga(pensiamo alla Kame House) e qui si vede l'impronta del suo inventore cioè Muten,il genio delle tartarughe di mare.
              Egli infatti è colui ke ha ideato questo attacco ed è anche il primo a cui si vede usarlo.L'attacco consiste nel caricare l'energia spirituale nel palmo delle maniche si appogiano ra loro.Da qui viene poi caricato un raggio di energia e lanciato.Una delle qualità migliori di questo attacco è il fatto che si può potenziare al contrario per esempio della dodompa.è questa cartteristica che la rende sempre efficace contro ogni nemico nonostante come livello base non sia potentissima come altri attacchi.
              Essa come detto prima viene usata la prima volta da Muten nell'episodio 8 dell'anime di dragonball e nel primo volume del manga di dragonball.Il genio la usa per spegnere l'incendio del padre di chichi.Goku,ancora bambino,vedendola viene affascinato e chiede al genio di poterla imparare ma egli risponde che questa tecnica si impara in 50 anni!!!Goku per tutta risposta la usa contro la macchina di bulma rompendola sotto gli occhi increduli di Muten e dei presenti.Da allora in poi la Kamehamea diventerà il simbolo di Dragonball e di Goku.Egli la usa più volte contro tutti i suoi nemici più illustri:dai primi tornei da piccolo per poi passare ad usarla contro il Grande Mago Piccolo e Piccolo.Anche in dragonball Z ha un ruolo fondamentale:viene usata contro Radish e qui dal suo rilevatore scopriamo chee la kamehamea aumenta il livello di combattimento di che la usa.Viene usata contro Vegeta,contro Freezer,contro Cell e anche contro Majin Bu.
              Contro Cell ha forse il ruolo più fondamentale della sua storia.Prima infatti viene usata da Goku in combinazione con il teletrasporto ed egli riesce a d troncare di netto la testa del mostro.Cell però si rigenera.La sconfitta del mostro però è solo rimadata:alla fine infatti sarà proprio uno scontro tra kamehamea tra Gohan e Cell a sancire il vincitore del Cell Game(Gohan ovviamente).Nella saga di majin bu ha meno peso ma viene comunque usata da Goku contro majin Vegeta, contro majin bu grasso(facendogli un buco nella pancia)e contro kid bu.
              Oltre a Goku l'onda energetica è stata usata più volte dai guerrieri z a volte in occasioni di estrema utilitàltre a Gohan il cui caso abbiamo appena citato,anche Muten la utilizza per distruggere la luna in modo da far tornare Goku normale in seguito alla sua trasformazione in ohzarou.Poi viene usata spesso da Crilin e Yamcha nei tornei di arti marziali e in combattimenti.La imparano anche Goten e Chibi Trunks oltre che Cell(egli avendo le cellule di Goku sa usare la kamehamea),Majin Bu(che impara la tecnica quasi all'istante dopo che vede goku ssj3 farla)e nonno Gohan.Insomma la tecnica del maestro Muten riveste un ruolo di notevole importanza nelle saghe di db ed è sicuramente la tecnica più utilizzata da Goku e compagni.Inoltre a mio parere è una vera e propria icona del mondo di dragonball:chi non conosce la kamehamea?
              Essa è la mossa più conosciuta del meraviglioso mondo di Dragonball.


              hai capito playgame cosa intendo con dettagliatissima?ovviamente mancano le figure xkè nn potevo postarne 300 ma ne ho d bellissime.spero cmq ke ade avrete capito cosa intendo x dettagliatissimo.
              dettgliata questo è ancora meglio COMPLIMENTONI nn avevo letto niente del genere STUPENDA
              sigpic
              Il mio primo video adesso rimodernato.... "braccio destro di Dante™"
              Ed ecco il secondo OSCAR DBA 2007/2008 :"Miglior critico di ff"
              Mia LongShot con Gogeta_89

              Comment


              • grazie goteo!!cmq vege nn t preuccupare vai tra..

                Comment


                • NOME:KAKAROT

                  NOME TERRESTRE:GOKU

                  ORIGINE:SAYAN

                  PIANETA DI PROVENIENZA:PIANETA VEGETA

                  PADRE:BARDACK[img=http://img183.imageshack.us/img183/5026/bardack3zp9.jpg]

                  FRATELLO: RADISH

                  SEGNI PARTICOLARI:AMA BATTERSI CON AVVERSARI PIU’ FORTI DI LUI E MANGIARE A PIU’ NON POSSO

                  MIGLIORE AMICO:CRILI[img=http://img183.imageshack.us/img183/7732/5bcrilin5dlz0.jpg]

                  MOGLIE:CHICHI

                  PRIMO FIGLIO:GOHAN

                  SECONDO FIGLIO:GOTEN



                  GOKU - SCHEDA DETTAGLIATA


                  Kakaroth, figlio del guerriero Bardak, è un Saiyan che nasce sul pianeta Vegeta. Poco prima che il suo mondo venga distrutto da Freezer, viene però inviato sulla Terra a bordo di una piccola capsula, con la missione di conquistarla perché ha una forza combattiva minima e questo è il destino riservato ai Saiyan più deboli. Giunto sulla Terra, viene allevato dall'anziano Son Gohan che lo chiama Goku e, a causa di una botta in testa, perde la sua indole aggressiva di Saiyan per diventare l'eroe buono e allegro dell'intera serie. Durante una notte di luna piena, si trasforma in un gigantesco scimmione (caratteristica comune a tutti i Saiyan che conservano la loro coda) ed uccide il vecchio che considerava suo nonno.
                  Goku vive da solo fino a quando incontra Bulma e parte con lei alla ricerca delle Sfere del Drago.
                  Conosce il maestro Muten e lo raggiunge alla Kame House dove, con Crilin, inizia un duro ed estenuante allenamento. Partecipa al 21° Torneo Tenkaichi, perdendo la finale con Jackie Chun (che è lo stesso Muten sotto mentite spoglie).
                  Subito dopo intraprende un lungo viaggio che lo porta a scontrarsi con l'esercito del Red Ribbon, sconfiggendolo. Indimenticabile lo scontro col killer Tao Bai Bai, che riesce a sconfiggere solo dopo essersi arrampicato sull'obelisco di Karin ed aver bevuto l'acqua miracolosa.
                  Partecipa poi al 22° Tenkaichi e perde ancora una volta in finale, ma questa volta con Tenshinhan che presto diventerà uno dei suoi più cari amici.
                  Intanto si palesa un nuovo nemico che Goku riuscirà ad eliminare al termine di una dura lotta: il Grande Mago Piccolo.
                  Quest'ultimo prima di soccombere, espelle un uovo da cui nascerà suo figlio, Piccolo. Alla finale del 23° Tenkaichi, Goku si ritrova ad affrontare proprio il figlio del Grande Mago Piccolo e riesce a sconfiggerlo grazie al duro allenamento cui era stato sottoposto dal Dio della Terra.
                  Alla fine della prima serie di Dragon Ball, Goku sposa Chichi, che aveva rincontrato al Tenkaichi, e alla quale aveva già fatto da piccolo una promessa di matrimonio.


                  All'inizio di Dragon Ball Z, rivediamo Goku, diventato padre del piccolo Gohan, che fa visita ai suoi amici alla Kame House.
                  Qui arriva improvvisamente suo fratello Radish con l'intenzione di ricordargli le sue origini di Saiyan e la sua missione di conquistare la terra. Ma Goku si considera un terrestre a tutti gli effetti e per liberarsi di Radish è costretto ad allearsi con Piccolo, prima suo rivale, e a sacrificare la propria vita.
                  Nell'aldilà, in attesa che i suoi amici radunino le sfere del drago per resuscitarlo, viene allenato da Re Kaioh che lo prepara allo scontro con Vegeta e Nappa, gli altri due unici Saiyan sopravvissuti alla distruzione della loro razza da parte di Freezer, che sono diretti sulla terra. Dopo un anno circa, Goku tornerà in vita giusto in tempo per liberare la Terra dal pericolo rappresentato dai due Saiyan, che però riuscirà a sconfiggere solo grazie all'aiuto dei suoi amici e del figlioletto Gohan!


                  Ripresosi dalle ferite riportate in seguito al duro combattimento contro Vegeta, Goku fa rotta verso il Pianeta Namecc dove lo aspettano Crilin Bulma e Gohan alla ricerca delle nuove Sfere del Drago. Durante il viaggio si allena instancabilmente fino a gravità 100 per aumentare la sua potenza. E grazie a questo suo nuovo livello di combattimento, riesce a liberarsi facilmente della squadra Ginew contro cui combatte prima di affrontare il terribile Freezer.
                  Arriva a scontrarsi contro di lui appena in tempo per assistere alla morte di Vegeta e promettergli di vendicare l'onore dei Saiyan sterminati da Freezer. Ma nel combattimento contro quel mostro, sembra non avere speranze fino a quando la collera provata per l'uccisione di Crilin, gli permette di trasformarsi nel leggendario Super Saiyan. A quel livello Freezer non può competere con lui e soccombe ma, trattenendolo fino all'ultimo, riesce a coinvolgerlo nell'esplosione del pianeta Namecc.

                  Quando tutti pensano che sia morto, si viene a scoprire che invece è vivo in qualche parte della galassia e che prima o poi tornerà.
                  Torna sulla terra (dopo aver imparato la tecnica del teletrasporto sul Pianeta Yardrat) in tempo per incontrare il Trunks del futuro; questi gli rivela che i loro prossimi nemici saranno gli androidi, ma anche che verrà colpito da una grave malattia cardiaca per la quale dovrà curarsi con un farmaco che gli ha portato dal futuro.
                  In attesa dei nuovi nemici, Goku si allena come tutti gli altri guerrieri Z, ma la malattia cardiaca lo colpisce al primo scontro con l'androide 19; si riprende solo poco prima del Cell Game e decide di allenarsi nella stanza dello Spirito e del Tempo dove raggiunge lo stadio del Super Saiyan Dai Ni Dankai, del Super Saiyan Dai San Dankai e del Super Saiyan Full Power.
                  Decide di affrontare Cell mantenendo quello del Full Power ma si arrende alla superiorità del nemico ed è poi costretto a sacrificare ancora una volta la propria vita quando Cell, cercando di autoesplodere, minaccia l'intera umanità.


                  Passano gli anni e sulla Terra regna la pace quando viene organizzato un nuovo torneo Tenkaichi;Goku,che si è sempre allenato nell'aldilà durante tutto quel tempo, riesce ad ottenere il permesso di tornare sulla Terra per un solo giorno. Incontra il suo secondogenito Goten, concepito poco prima del Cell Game, e viene a conoscenza di un nuovo nemico, Majin Bu, molto più forte di tutti quelli affrontati in precedenza. Allo stadio di Super Saiyan II, combatterà di nuovo contro Vegeta, posseduto dal mago Babidy che controlla (inizialmente) anche Majin Bu.
                  Quest'ultimo lo costringerà a mostrare la sua ultima trasformazione in Super Saiyan III, ma presto il suo tempo limite sulla Terra scade ed è costretto a tornare nell'aldilà. Riceve in dono la vita da Kaiohshin il sommo e, tornato sulla Terra, prima si unisce a Vegeta con gli orecchini Potara formando il potentissimo Vegetto (o Vegeth) e alla fine sconfigge Majin Bu grazie alla Genkidama formata con l'aiuto degli abitanti di tutta la Terra.


                  Tecniche e attacchi:
                  Fusion,
                  Bukujutsu,
                  Jan-Ken Punch (carta-forbici-sasso: Jan-Ken-Pa Jan-Ken-Choki Jan-Ken-Gu)
                  Kamehameha
                  Zanzoken,
                  Genki-Dama
                  Kyoken,
                  Kaiohken
                  Taiyoken
                  Kienzan
                  Kiaiho
                  RenzokuEnergy Dan
                  Ryuken
                  Shunkan Idou (Instantaneous Movement - Teletrasporto)
                  Telepathy

                  Livelli di potenza e trasformazioni:
                  Ohzaru,
                  Ohzaru Gold
                  Super Saiyan
                  Super Saiyan Dai Ni Dankai,
                  Super Saiyan Dai San Dankai
                  Super Saiyan Full Power
                  Super Saiyan II
                  Super Saiyan III
                  Super Saiyan IV

                  Prima apparizione nel manga: Dragon Ball volume 1
                  Prima apparizione nell'anime: Dragon Ball episodio 1
                  Apparizioni nelle serie: Dragon Ball, Dragon Ball Z e Dragon Ball GT



                  CURIOSITA’
                  Il nome giapponese del personaggio è Son Goku (孫悟空 Son Gokū). Esso di fatto riprende molte delle caratteristiche di Sun Wukong, che è un dio scimmia protagonista del mito cinese tratto dal libro Viaggio in Occidente. Questo personaggio è spesso tradotto in italiano come Scimmiotto.
                  Last edited by ; 14 March 2007, 20:47.

                  Comment


                  • togli la parte del gt uomo tigre e dividi la storia nelle varie saghe elencando le differenze tra i vari goku.cmq complimenti buon lavoro.

                    Comment


                    • Originariamente Scritto da ludo22 Visualizza Messaggio
                      togli la parte del gt uomo tigre e dividi la storia nelle varie saghe elencando le differenze tra i vari goku.cmq complimenti buon lavoro.
                      Ok lo farò al più presto.

                      Comment


                      • SAGA SAYAN:


                        Piccolo:
                        Piccolo è tra i personaggi piu importanti nella saga dei sayan.Si allea con il suo nemico Goku per sconfiggere il sayan Radish.Durante lo scontro rimane sorpreso dalla forza del giovane figlio di Goku,Gohan.Alla fine riesce ad uccidere in un colpo solo sia Radish che Goku,anche se si preoccupa alla rivelazione di Radish,che preannuncia la venuta entro un anno di altri due sayan molto piu forti di lui.Cosi abbandona l'idea di eliminare l'umanità e inizia ad allenarsi,prendendo con se anche il figlio di Goku.Durante gli allenamenti si affezziona al piccolo Gohan.All'arrivo di Nappa e Vegeta il suo livello di combattimento è molto inferiore rispetto a quello dei due sayan,anche se riesce a mettere un po in difficolta Nappa.Si sacrifica per Gohan salvandogli la vita.Nell'aldilà si allena con re kaio,aspettando di tornare in vita con le sfere del suo pianeta d'origine,Namek.

                        Supremo:
                        Dopo aver allenato Goku in vista del 23 tenkaichi,il Supremo allena nel suo palazzo i terrestri Yamcha,Crilin,Tensing,Jaozi e Jirobey per prepararli alla venuta di Nappa e Vegeta.Muore con Piccolo per mano di Nappa,portando con se anche le sfere del drago terrestre.
                        sigpic

                        My wounds cry for the grave My soul cries for deliverance Will i be denied Christ
                        Tourniquet
                        My suicide

                        Comment


                        • allora ecco x voi e x la guida una vera chiccavvviamente è da mettere nella sezione approfondimenti,curiosità e teorie.
                          FRASI EPICHE DI DRAGONBALL
                          Ecco alcune delle frasi più belle dei personaggi di Dragonball.

                          Io sono l’esssere più forte della galassia che nonostante la rabbia riesce a combattere con cuore sereno.Sono il supersayan,il prescelto!!!! -Goku contro Freezer

                          Non puo essere!!Un super sayan che supera ulteriormente il limite!!Sarebbe di terzo livello!! -Piccolo quando vede che Goku ha intenzione di superare ancora una volta il limite

                          Io sono il principe dei sayan!!! -Vegeta

                          Non sono nè Goku nè Vegeta,sono solamente colui che ti distruggerà!! -Gogeta

                          Oh ma il mio cuore era puro...malvagità allo stato puro se preferisci!! -Vegeta quando Crili dice che non aveva il cuore puro

                          Ma non è niente di speciale,posso trasformarmi solo per qualche minuto!!
                          -Goku quando parla del ssj3 con vegeta



                          Anche se è vero che mi sono sottoposto a esercizi speciali tu se un talento nato e la disprità tra noi due on cambierà mai e questo l’ho capito quando ti sei battuto al secondo livello della navicella di babidi quel terribile mostro.Sono rimasto veramente colpito Kaaroth.In quel momento mi sono reso conto che io il principe dei sayan non avrebbe mai raggiunto di un suo infimo suddito.E per questo ho preso la mia decisione.
                          -Majin Vegeta

                          Non te l’aspettavi eh?Trema,trema,trema!!!E questo è il super sayan di terzo livello:mi dispiace di avervi fatto aspettare così tanto.
                          -Goku Super Sayan 3

                          Sono contento.Vedi non riuscivo a capacitarmi della scomparsdsa di mio padre.Ora però posso vendicarlo.Ra posso concludere il lavoro che avevo iniziato.Per questo sono così felice. –Gohan contro Cell


                          Ora non sono più nè Junior nè il supremo:sono soltanto il super guerriero namecciano.
                          -Piccolo dopo il ricongiungimento con Dio

                          Tu non sei Vegeta!!!-No.Io sono super Vegeta!!!! -Vegeta

                          Ti cola il sangue dal naso.Sei un vero disastro.Su pulisci! -Vegeth contro Super Bu

                          Ora il tuo nemico è la caramella più forte del mondo!!!! -Vegeth contro Super Bu

                          Non ho mai sentito parlare di un sayan tanto dolce e gentile che contemporaneamente ama tanto combattere. –Vegeta

                          Kakaroth sei davvero in gamba.So che non sarei mai capce di sconfiggere Majin Bu,sei l’unico che può competere con lui.Ora me ne rendo conto:credevo di essere il più forte,eppure non sono mai riuscito a superarti.Credevo ci riuscissi perchè avevi qualcuno da difendere,che la tua volontà di difendere qualcuno generasse qualche forza sonosciuta..anche in questo c’è del verità ma ora ho anchio la stessa volontà.Io combattevo per soddisfarmi,per divertirmi ,per uccidere i nemici e sopratutto per difendere il mio orgoglio..ma tu sei diverso,tu non combatti per vincere ma per non essere sconfitto,per cercare il tuo limite!Per questa ragione non ti interessa uccidere i nemici Per questa ragione non mi ha mai ucciso,è come se avesse sempre saputo che avrei ottenuto un po’ di anima umana.SEI TU IL NUMERO UNO!FORZA KAKAROTH!! -Vegeta finalmente riconosce la superiorità di Goku.

                          Sei davvero fantastico.Sei riuscito a combattere da solo finora..Spero che la tua reincarnazione possa essere una brava persona perchè voglio combattere di nuovo contro di te..ti aspetterò,nel frattempo mi allenerò severamente.Ci vediamo!
                          -Goku contro Kid Bu



                          Hai intenzione di combattere contro di me?-No...Ho intenzione di ucciderti!!!
                          -Mistyc Gohan contro Super Bu


                          Attendo commenti!!

                          p.s.e anke suggerimenti ditemi se ne conoscete qualcuna d bella.

                          Comment


                          • GENKIDAMA

                            La sfera Genkidama (nell'anime italiano energia sferica) è la tecnica più potente in DBZ.
                            Fu insegnata a Goku da Re Kaioh del nord, nel primo allenamento dell'aldilà.
                            La potentissima tecnica consiste nel sollevare braccia verso il cielo, coi palmi delle mani aperti e assorbire l'energia di tutte le creature viventi del pianeta, e l'energia del pianeta stesso.
                            Quest'energia coinfluisce in un unico punto formando una sfera, la cui grandezza varia a seconda dell'energia accumulata.
                            La Genkidama viene usata contro i nemici più potenti:
                            La prima volta che Goku usa la Genkidama è durante il duello con Vegeta nella saga dei sayan, questa prima genkidama, preparata in tutta fretta, è molto piccola rispetto alle altre che verranno usate nel corso della storia di DBZ, infatti non basta ad uccidere Vegeta ma riesce solo a ferirlo gravemente.
                            La seconda Genkidama viene usata sul pianeta Namek durante il famoso incontro tra Goku e Freezer.
                            Questa volta la sfera é molto più grande della prima, ma purtroppo non basta a sconfiggere Freezer
                            anche se crea seri problemi al pianeta.
                            La più potente sfera Genkidama mai vista di DBZ è quella usata contro Kid bu.
                            Aiutato da Vegeta, che trattiene Kid bu combattendo, Goku inizia a preparare la Genkidama, assorbendo l'energia di ogni singolo terrestre e formando una sfera luminosa enorme e di una potenza inimmaginabile, infatti se contiamo che ogni terrestre ha un livello di forza pari a 5 più alcune persone come Crilin Gohan ecc. il cui livello è infinitamente maggiore, e che sulla terra ci sono sui 5 miliardi di persone, la Genkidama ha un livello che supera i 6.000.000.000
                            Così dopo aver completato la sfera Goku la scaglia contro kid bu che viene sopraffatto dalla grande potenza della Genkidama.






                            questa va bene?
                            dopo posto le img che si possono inserire
                            Last edited by playgame; 14 March 2007, 20:21.

                            Comment


                            • ok bravo playgame ottimo lavoro.per le immy nn t preuccupare.

                              Comment


                              • Ho diviso in capoversi la scheda dettagliata di Goku ma non riesco a capire cosa intendi nel dire di sottolineare le differenze saga in saga.
                                Potresti spiegarti meglio???

                                Comment

                                Working...
                                X