Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
Sottoscrivo quanto detto dagli altri.
Ritenere il primo DB pari al GT vuol dire non aver capito nulla di Dragon Ball, di Toriyama e di anime/manga.
Il primo Dragon Ball ha quasi creato un genere, un manga di combattimenti in cui fossero presenti scene ironiche nuove, divertenti e mai scontate.
Vi devo ricordare il primo torneo tenkaichi?
Quello è un pietra miliare, trovate del genere non vedono spesso la luce.
Poi piano piano il manga si è spostato più verso i combattimenti e l'ironia ripetitiva.
In DB comunque tocca ancora vette altissime nel combattimento Goku vs Piccolo, che io ritengo tra i migliori.
DBZ è una continua ricerca di livello superiore, colpi più potenti, nemici più forti ecc ecc
Banale, la comicità poi viene affidata alle solite gag.
Goku affamato, Chichi stronza ecc ecc
DBZ era interessante fintanto che è servito per spiegare le origini dei personaggi, poi non aveva più niente da dire, nonostante tutto il Tory ha voluto portarlo avanti creando altre saghe, che possono piacere o no.
Ma reputare queste saghe come le migliori schifando poi la vera origine di DB NO, è davvero troppo.
E qui chiudo il mio intervento.
Senza dubbi Saiyan & Freezer, dove il mitico Vegeta è ankora il Diabolico e Cinico Principe dei Saiyan!
LoRDKaiN, Webmaster of Legacy of Kain Shrine http://lokshrine.altervista.org/banner.jpg
----------
Vae Victis! (Kain)
----------
Immagina di lanciare la moneta tante volte.. Un giorno potrebbe atterrare di taglio! (Kain)
----------
Il Libero Arbitrio è un'illusione (Kain)
----------
Bisogna tenersi gli amici vicini.. e i nemici ancora più vicini! (Kain)
----------
Il Vampirismo non è una condanna.. è un privilegio (Vorador)
la saga di freezer è senza dubbio la migliore!
non voto la saga di bu perchè è stata allunngata di molto con cose stupide e infine è finita per annoiarmi
Io cmq preferisco la serie Z... la prima serie la trovo sì fondamentale e miliare per via dei tornei e delle sfere del drago e di tutti i personaggi che si sfiatano nel cercarle, però alla fine personalmente ero stanco del solito schema ricerca delle sfere-torneo-ricerca delle sfere-torneo, così come delle decine di volte in cui Muten fa il maniaco e scusatemi anche per la scarsa levatura dei personaggi anche se sono stati fatti per divertire più che per affascinare...
Cmq ripeto, non detesto affatto la prima serie solo che dopo la prima impressione il grande fascino che avevo per la serie è diminuito un pò
Nella Z i combattimenti sono più spettacolari anche se nell'anime durano un'eternità, i personaggi ogni tanto crescono e cambiano, anche se non + di tanto, le vicende sono via via più intricate e complesse, insomma la continua ricerca di un livello superiore trova un buon riscontro in tutto (a parte la comicità) secondo me almeno sino alla saga di Cell compresa... ritengo invece molto banale la saga di Bu
Il fatto è che lo Z, comprendendo anche le serie di Cell e Bu oltre a quella di Freezer è diventato leggermente ripetitivo, come lo era anche la prima serie riguardo ai tornei. L'errore è stato continuare dopo Freezer.
ps. I combattimenti spettacolari c'erano anche nella prima serie, e almeno chi combatteva era visibile... 8)
Chibi Goku io ho detto ke il primo Db per me è idiota....E tu potresti anke non essere d'accordo....Però da qui a dire ke nn capisco un'acca di anime ce ne vuole.........Il punto è ke,siceramente,la troppa comicità(ke è presente nel primo Db)non si adatta al mio carattere e,se devo dirla tutta,oltre un certo livello mi annoia a morte......A me piacciono le saghe più drammatiche,come quella di Freezer e di Cell.Quando ho detto ke il primo Db è idiota,ho fatto solo un'osservazione personalissima.....
Un uomo può essere definito tale solo se è disposto a perdere la vita per le proprie idee (Henning von Trescow).
Appunto, un'affermazione personalissima e opinabilissima.
Dal canto mio chi paragona DB a DBGT:
1- non ha capito lo spirito di Dragon Ball e di Toriyama, che viene espletato proprio nella prima serie
2- non ha capito come DBGT sia solo un anime truffa creato solo per fare soldi, senza la minima idea e senza la minima cura
3- non sa apprezzare e riconoscere un genere di anime/manga molto importante, quelli di azione/comici, tra i quali si possono elencare i vari:
one piece, naruto, shaman king, HunterXHunter, Dragon Ball ecc ecc ecc
Finché dici che non ti piace DB è un conto, può non piacere, se non ti piace il genere non è colpa di nessuno, ma da qui a paragonarlo a quel lavoro immondo del GT ce ne passa.
Scusa eh, se io paragonassi DBZ ai Pokemon perché sono tutte battaglia una dopo l'altra senza un minimo di trama sensata tu non diresti che non capisco niente di anime? (o almeno, metà del forum me lo direbbe)
se DB ti fa crepare dal ridere
DBGT ti fa morire dal piangere
:P :P
LoRDKaiN, Webmaster of Legacy of Kain Shrine http://lokshrine.altervista.org/banner.jpg
----------
Vae Victis! (Kain)
----------
Immagina di lanciare la moneta tante volte.. Un giorno potrebbe atterrare di taglio! (Kain)
----------
Il Libero Arbitrio è un'illusione (Kain)
----------
Bisogna tenersi gli amici vicini.. e i nemici ancora più vicini! (Kain)
----------
Il Vampirismo non è una condanna.. è un privilegio (Vorador)
Scusa eh, se io paragonassi DBZ ai Pokemon perché sono tutte battaglia una dopo l'altra senza un minimo di trama sensata tu non diresti che non capisco niente di anime? (o almeno, metà del forum me lo direbbe)
Probabilmente i nove decimi...
Sono d' accordo con te Chibi quando dici che la prima serie di DB non è lontanamente paragonabile al GT. E' troppo più intelligente, spiritosa, divertente ed originale per poterle essere anche solo vagamente accostata.
Nonostante l' infelice paragone che ha portato però sono anche d' accordo con Siria quando dice che è comunque la serie che meno le è piaciuta all' interno del manga, perché per me è lo stesso.
Non penso che sia idiota, ovviamente... solo più infantile di quelle che l' hanno seguita, molto più leggera e semplice.
Anche troppo...
Qui si entra nel campo dei gusti personali, ed è difficile (nonché poco costruttivo) stabilire chi di noi abbia i gusti migliori.
Io personalmente non amo i fumetti prevalentemente comici. Preferisco l' agonismo, il phatos e la lotta, magari con qualche rara ma intelligente spruzzata di divertimento.
La serie Z non è certo più ripetitiva di quanto non lo sia la prima, ed è invece popolata da personaggi che secondo il mio modesto parere hanno una levatura psicologica decisamente superiore rispetto ai protagonisti della prima serie.
Le vicende stesse -seppure in parte ripetitive- sono comunque molto più complesse ed articolate.
L' autore in queste saghe ha tirato fuori un lato 'drammatico' della sua vena creativa decisamente insolito (se pensiamo all' indirizzo prevalentemente comico della maggior parte dei suoi lavori) ma non per questo meno valido. Anzi...
Evidentemente rinnovarsi fa bene a tutti.
Io non credo proprio che le vicende dopo Freezer siano solo un inutile prolungamento diuna storia che non aveva più nulla da dire.
Può anche darsi che Toriyama avesse inizialmente pensato di terminare il manga a quel punto.
Ti dirò di più, penso anch' io che sia così.
Ma poi lo ha invece continuato, ed onestamente che lo abbia fatto SOLO per cavalcare l'onda della fama lo pensi tu...
Dal mio punto di vista di cose da dire ne aveva ancora tante, e le ha dette pure bene.
Ma come dicevo prima... si tratta di punti di vista.
Parlando di gusti....nessuna cosa è idiota oggettivamente parlando ma può non piacere SOGGETTIVAMENTE parlando!
Fatto questo dovuto preambolo...dirò che anche io non gradisco molto la prima serie di DB...questo non vuol dire che la disprezzo così come non disprezzo il GT che però assolutamente NON MI PIACE.
Adoro Dragon Ball Z che per me è un capolavoro....o meglio lo sarebbe stato se non lo avessere dilungato fino all'impossibile (e con questo mi riferisco anche alla battaglia di Goku contro Freezer e non solo alla saga di Majin Bu che tutti citano ad esempio di lungaggine ma che almeno è più varia in personaggi rispetto alle puntate di Goku vs Freezer).
Non c'è una saga che preferisco rispetto alle altre perchè mi piace tutto DBZ, nonostante i difetti e le idiozie che spesso ci sono (come ci sono anche nella prima serie).
I AM THE PRINCE OF ALL SAIYANS ONCE AGAIN! - VEGETA -
Veramente la serie Z è stata allungata un casino solo nel cartone mettendo episodi inediti(che in vari casi era meglio non li mettessero),nel manga non è poi così lunga da farti annoiare.
magari con qualche rara ma intelligente spruzzata di divertimento.
Intelligente?
Sarà...
A me l'umorismo di DBZ fa abbastanza pietà.
Originariamente Scritto da Kabu
La serie Z non è certo più ripetitiva di quanto non lo sia la prima, ed è invece popolata da personaggi che secondo il mio modesto parere hanno una levatura psicologica decisamente superiore rispetto ai protagonisti della prima serie.
Allora, DB non è stato fatto per avere una grande levatura psicologica e anche nello Z i personaggi rimangono piuttosto piatti.
Piuttosto trovo più interessanti e ben caratterizzati i personaggi di One Piece.
Se DBZ si dovesse reggere sulla caratterizzazione dei personaggi saremmo davvero a terra.
Originariamente Scritto da Kabu
Le vicende stesse -seppure in parte ripetitive- sono comunque molto più complesse ed articolate.
Vai qui, vai là, vai sù, vai giù, resuscita questo, resuscita l'altro...
Non mi pare una trama complessa e articolata, mi pare una trama incasinata e banale.
Trama complessa è quella di un libro o di un manga serio per un pubblico più adulto di quello di DB.
Originariamente Scritto da Kabu
L' autore in queste saghe ha tirato fuori un lato 'drammatico' della sua vena creativa decisamente insolito (se pensiamo all' indirizzo prevalentemente comico della maggior parte dei suoi lavori) ma non per questo meno valido. Anzi...
Evidentemente rinnovarsi fa bene a tutti.
Bah, a me pare che abbia messo un combattimento dietro l'altro, cosa che non disprezzo, ma che non mi pare nemmeno una grandissima evoluzione.
Originariamente Scritto da Kabu
Può anche darsi che Toriyama avesse inizialmente pensato di terminare il manga a quel punto.
Ti dirò di più, penso anch' io che sia così.
Ma poi lo ha invece continuato, ed onestamente che lo abbia fatto SOLO per cavalcare l'onda della fama lo pensi tu...
Dal mio punto di vista di cose da dire ne aveva ancora tante, e le ha dette pure bene.
Sì, la minaccia che arriva dal futuro.
I figli di tutti i personaggi
Il ssj2 e 3.
Il mostro che cambia forma ogni 3 secondi.
Di colpi di scena veri non ce ne sono più, di cose da dire non ne aveva e ha inserito banalità, unite ad idee carine ed originali (la fusione).
Il tutto condito da qualche bello scontro
Ma dai, saranno anche punti di vista ma la carenza di idee che accompagna la fine di DBZ è palese, quando puoi concludere una serie in un ponto senza lasciare niente in sospeso vuol dire che tutto quello che viene dopo è solo roba in più.
Quando uno tira troppo le vicende per le lunghe rischia solo di annoiare e diventare ripetitivo, cosa che, secondo me, accada, poi i combattimenti rimangono validi lo stesso e non sono da buttare però guardando DB da un punto di vista esterno ci si accorge che le ultime serie potevano anche non essere fatte, e ciò non è bello.
Non lo so Chibi... tutto quello che dici ha ovviamente un senso e probabilmente una ragione, ma continuo a pensare che sia una tua opinione...
Rispettabilissima ed in parte anche fondata, ma pur sempre un' opinione.
Stavamo comunque paragonando la prima serei alla serie Z mi pare... ovvio che in assoluto DB non è né un manga dai profondi temi sociali né tantomeno possiede una trama mirabilmente articolata...
Confrontando la serie Z alla prima ( e SOLO ad essa.. perché è di questo che vuol parlare il topic, credo..) io semplicemente noto un aumento della complessità psicologica dei personaggi ed uno studio più accurato dell' intreccio, nonché un notevole aumento della serietà e drammaticità dei temi trattati.
Poi è vero che in parte è ripetitiva, ma né più é meno di quanto lo fosse la prima.
In entrambi i casi ciò che varia è l' avversario, ma la trama si ripete identica per tre/quattro volte di seguito.
Non mi è molto chiaro di quali colpi di scena parli (evidentemente per te in misura immensamente maggiore rispetto a quelli presenti -assenti, scusa... - nella serie Z) quando pensi alla prima serie...
Mi complimento con te che sei riuscito ad accorgerti che le ultime serie potevano anche non essere fatte...
Ma sono davvero felice che non se ne sia accorto il Tori, onestamente...
1)Tory all'inizio non aveva alcuna intenzione di fare una manga di combattimenti,puntava più sull'umorismo che gli aveva dato successo con arale(e non mi riferisco certo al recente remake)
2)dal secondo tenkaichi in poi i combattimenti della prima serie non hanno niente da invidiare a quello dello z(vedi Goku vs Tenshinan)
3)Dalla fine della saga di Freezer si può notare che il tema principale è "arriva il nemico","io divento più forte di lui""lui fa qualcosa(fusioni,assorbimenti,ec.)e diventa più forte di me","io divento ancora più forte,ecc.."
4)molti si lamentano della continua ricerca delle sfere.ma se la erie si chiama dragon ball non si possono ignorarle.anzi la facilità con cui le trovano poi le fanno diventare un optional e perdono il loro carattere mistico
Comment