Se è la tua prima visita, ti ricordiamo di
controllare le FAQ .
Clicca invece su questo link per registrarti
se vuoi inserire messaggi all'interno del forum.
Chiedo venia,, non mi ero accorta che era una doujinshi delle SuperChicche altrimenti non mi sarei mai sognata di prenderlo in considerazione...
E' che era troppo ben disegnato per assomigliarci..
Chiedo venia,, non mi ero accorta che era una doujinshi delle SuperChicche altrimenti non mi sarei mai sognata di prenderlo in considerazione...
E' che era troppo ben disegnato per assomigliarci..
Kabu.
Appunto....
è tutto quadrato o tondo là
«There's no knowledge that has the power to change your fate.»
Altra citazione.
Questa volta nell'ultimo volume di Banana Fish della Akimi Yoshida, a pagina 138.
Fa la sua entrata in scena un 'otaku' newyorkese, figlio di due tra i protagonisti della storia principale, che elenca i suoi anime preferiti, tra cui non poteva ovviamente mancare Dragon Ball, affiancato da Sailor Moon e da Lamù...
Brrr, la carta gialla di Banana Fish mi mette sempre i brividi (anche perché in originale era bianca).
Bel manga però (leggo a scrocco pure quello e mi mancano gli ultimi numeri da leggere XD).
Brrr, la carta gialla di Bana Fish mi mette sempre i brividi (anche perché in originale era bianca).
Che ci vuoi fare... se non aggiungiamo qualcosa di nostro noi italiani non ci sentiamo importanti.
Però devo ammettere che pur nel suo essere gialla è di una qualità decisamente superiore alla media Planet.
per lo meno non mi ritrovo le dita nere una volta finito di leggerlo.
L'ho adorato a suo modo.
Comunque mi sa che fate prima ad inserire la pagina in francese visto che temo di non riuscire a farmi dare il primo numero di city hunter per un po' di tempo
Comunque mi sa che fate prima ad inserire la pagina in francese visto che temo di non riuscire a farmi dare il primo numero di city hunter per un po' di tempo
No va beh, vedo di procurarmelo io in qualche modo no prob!
Vegeta canuto e col pizzetto fa la sua figura tutto sommato..
Citazione fresca fresca dal numero 11 di Kimi Wa Pet di Yayoi Ogawa (Edizioni Star Comics - titolo italiano "Sei il mio cucciolo")
Lettura rigorosamente da destra a sinistra (ho accostato io la prima vignetta, che nel fumetto stava al rigo sopra, alle successive tre):
Takeshi deve insegnare il giapponese ad una signora francese, Charlene, e le propone come testi da cui imparare i manga... (i dialoghi sono tra i simboli < e > perché stanno ad indicare che tra di loro stanno parlando in francese!)
I AM THE PRINCE OF ALL SAIYANS ONCE AGAIN! - VEGETA -
Comment